PDA

View Full Version : FEDORA E MODEM ADSL STARMODEM


Occhio
13-02-2004, 22:00
Ho seguito le istruzioni ragazzi aiuto,

non capisco na mazza ma pare che non ci sia qualcosa nel kernel e non và il modem! come faccio, aiuto!

diego

Occhio
13-02-2004, 22:12
cosa mi manca?


diego

http://eciadsl.flashtux.org/doc.php?lang=it&view=html#Rimozione%20dabusb

unarana
13-02-2004, 22:48
se descrivi l'errore forse ti si può aiutare...

molto probabilmente non è il modulo dabusb, tranne se non hai una scheda audio usb.

Più probabilmente ti basta solo installare i sorgenti del kernel e staccare e riattaccare il modem se nel caso riavvi da windows

Ciao :D

Occhio
14-02-2004, 06:02
allora cosa mi dice:

Starting USB support

/usr/local/bin/starmodem line 173 lsmod command not found
line 147 lsmod command not found

Loadin OHCHI support

warning usb-ohci module does not exist
poi errori alle line 192 e 252 sia lsmod command not found che mdprobe command not found

warning n_HDL support not found

carica il firmware

poi modem not found

aiuto!

e un altra cosa come si fa la barretta verticale? in molti comandi c'è ma non la trovo sulla tastiera!

grazie, scusate sono un principiante ma adoro linux mi piace moltissimo

diego

Paolo-82
14-02-2004, 13:19
Originariamente inviato da Occhio
e un altra cosa come si fa la barretta verticale? in molti comandi c'è ma non la trovo sulla tastiera!

Se intendi questa | la fai premendo shift + il tasto a sinistra dell'uno.

Che distribuzione hai? Il ppp è installato?

Occhio
14-02-2004, 19:54
aiuto

Occhio
14-02-2004, 19:55
grazie

diego

FuocoNero
14-02-2004, 19:57
In una console da root dai il comando pppd --version per vedere se è installato.

Occhio
14-02-2004, 20:17
e se non lo è?

LordArthas
15-02-2004, 09:37
dovresti "installarlo"...

Occhio
15-02-2004, 12:07
e dove lo trovo?

diego

LordArthas
15-02-2004, 12:15
Io l'avevo trovato sul sito della Mandrake (quando ho provato quella distro).
Ciao

Paolo-82
15-02-2004, 13:57
Che distibuzione hai?
Il ppp se non lo hai già installatoc'è di sicuro nei cd di installazione.

Occhio
16-02-2004, 07:53
cosa devo fare?

lnessuno
16-02-2004, 08:38
Originariamente inviato da Paolo-82
Che distibuzione hai?
Il ppp se non lo hai già installatoc'è di sicuro nei cd di installazione.


usa fedora (se non ha cambiato :p)

con fedora c'è urpmi? perchè in quel caso gli basterebbe un urpmi pppd o qualcosa del genere per installarlo... (chiedo perchè non avendo mai usato redhat/fedora non ne ho idea)

Paolo-82
16-02-2004, 18:17
Quando avavo messo fedora me lo installava direttamente la distro. Poi la tolsi perchè non mi piaceva per niente e con il modem mi dava molti più problemi che con mandrake...

Da console da root (dai su e la password) dai i comandi:
updatedb
locate pppd
E poi posta il risultato di locate pppd!

Occhio
18-02-2004, 21:29
ho fatto come mi avete detto ma postarlo è un casino senza copia incolla

a) mi spiegate da fedora come salvo su floppy il file scritto con open office?

b) salvato su cd ma da windows il file non lo legge e quindi non posso incollare il testo qui, cosa faccio?

aiuto grazie
mi piace da morire ma non so far andare modem

diego

Occhio
18-02-2004, 22:02
e come si fanno i cd multisessione?

aiuto!

/usr/share/doc/isdn4k-utils-3.2/_howto/pppd_ipx_howto.txt
/usr/share/man/man8/pppd.8.gz
/usr/share/man/man8/pppdump.8.gz
/usr/share/man/man8/ipppd.8.gz
/usr/sbin/pppd
/usr/sbin/pppdump
/usr/sbin/ipppd
/usr/lib/pppd
/usr/lib/pppd/2.4.1
/usr/lib/pppd/2.4.1/capiplugin.so
/usr/lib/pppd/2.4.1/userpass.so
/sbin/ipppd

Paolo-82
18-02-2004, 23:34
Il ppp è installato.

Ti potrei dire di provare gli script "probe_device.sh" e "eci-doctor.sh". Ovviamente da console come root.

FuocoNero
18-02-2004, 23:46
Sei sicuro che il tuo modem sia tra quelli supportati?

Con che programma hai masterizzato? Dovresti specificare il file system con cui vuoi scrivere il file, io con K3B uso sia le estensioni Joilet che quelle Rock Ridge per essere sicuro che Win le legga.

Occhio
19-02-2004, 06:39
come salvo su floppy?

diego

Occhio
26-02-2004, 12:53
aiuto!

unarana
26-02-2004, 16:00
Prima monti il floppy

$ mount /mnt/floppy

poi copy il file dalla directory dove si trova l'originale sul Floppy

$ cp /directory/nome.file /mnt/floppy

Ciao :D

Dimenticavo... prima di rimuovere il dischetto devi smontare la periferica con

$ umount /mnt/floppy