View Full Version : Nikon 8700!!
Supersubway
13-02-2004, 19:41
Ho leggiucchiato... la voglio!! Vendo la mia 5700!!
FrancoPe
13-02-2004, 21:42
anche io mi vendo la mia 5700...
ma solo perchè ho preso una eos 10d, mai più Nikon!
Originariamente inviato da FrancoPe
anche io mi vendo la mia 5700...
ma solo perchè ho preso una eos 10d, mai più Nikon!
Perchè mai più Nikon????
Originariamente inviato da ChriD
Perchè mai più Nikon????
Mah, guarda provo a risponderti io vediamo se ho azzeccato il problema.
Nikon per carità come qualità di immagini non ha nulla di cui si possa recriminare, il vero problema delle proprie digitali sta nella lentezza in cui vengono scattate le foto oltre ad un sistema AF penoso.
Sono felicemente passato da una CP 4300 con cui ho passato giorni felici ad una strepitosa Canon EOS300D di cui penso che ora come ora non mi liberei mai.
Veloce nell'AF, immediata nello scatto, rumore accettabile a 1600 iso (minore anche rispetto ai 400 della CP4300) e molto altro!
Se poi ci metti anche la garanzia Canon valida in tutto il mondo, beh.. :eek: ;)
Peccato solo che una costi a conti fatti un terzo dell'altra!!!;) ;) ;)
Originariamente inviato da M750
Peccato solo che una costi a conti fatti un terzo dell'altra!!!;) ;) ;)
La CP4300 sta ancora oggi a 470€ quindi la metà quasi se la paragoni alla 300d senza ottica (1048€) :p .
Comunque ho provato anche la 5700 e non sta messa molto meglio della 4300, sempre lentina nell'inquadrare e perde troppo tempo per lo scatto.
Per esempio una semplice A70 è gia più immediata nella risposta!
Speriamo che nella 8700 soffino venti migliori.
Originariamente inviato da gatto23
La CP4300 sta ancora oggi a 470€ quindi la metà quasi se la paragoni alla 300d senza ottica (1048€) :p .
Poi mi spieghi come fai delle foto senza ottiche....:D :D ;)
Originariamente inviato da M750
Poi mi spieghi come fai delle foto senza ottiche....:D :D ;)
E se magari uno ce l'hai gia? :D :D :tie: e cmq sto parlando di velocità di elaborazione :p
...veramente la 300D la trovi a molto meno;)
pagata a dicembre 1030 con l'ottica...sui 950 ora...parlo con 18-55 non eccelso ma sicuramente non paragonabile ad una compattona...se n'è già parlato molto:D
Ciao
Supersubway
13-02-2004, 23:48
E' vero, la lentezza è NIkon... ma lo zoom 8x mi fa morire!
...dopo tante compattone... la 300D come velocità è spettacolare, riesci a cogliere sempre l'attimo a differenza delle Nikon che al massinmo colgono il futuro dell'istante che si voleva immortalare:rolleyes: ...purtroppo (da ex utente 5700...:muro: )
Originariamente inviato da gatto23
E se magari uno ce l'hai gia? :D :D :tie: e cmq sto parlando di velocità di elaborazione :p
Troppo forte il tié !!!:D :D :D
...bella quella focale da 280...peccato che non riuscirai mai, o quasi, a metter a fuoco...se poi c'è poca luce... ciao 'core:)
Supersubway
13-02-2004, 23:52
parla per te... io ci riesco e senza troppi problemi....:D
...facciamo così, andiamo ad un concerto oppure magari a fare un reportage durante una parata...magari con le freccie tricolori...eh eh...
scherzi a parte, la mia è ironia da 00:55, nulla di provocatorio!!:)
Originariamente inviato da neom
...facciamo così, andiamo ad un concerto oppure magari a fare un reportage durante una parata...magari con le freccie tricolori...eh eh...
scherzi a parte, la mia è ironia da 00:55, nulla di provocatorio!!:)
Io come vecchio possessore di CP4300 ti capisco perfettamente!
...Ti credo, forse son io ma per 1000E ho sempre preteso: velocità, ISO decenti (almeno200 senza rumore) e AF decente e magari assistito... lo so, è troppo ma son sempre 1000E e a Nikon non li riregalo... (l'ho già fatto purtroppo...). Poi è ovvio, non son di parte, il giorno che Nikon decidesse di fare oltre alle eccellenti ottiche anche fotocamere equilibrate...ben venga!!!
Supersubway
14-02-2004, 00:13
Originariamente inviato da neom
...facciamo così, andiamo ad un concerto oppure magari a fare un reportage durante una parata...magari con le freccie tricolori...eh eh...
scherzi a parte, la mia è ironia da 00:55, nulla di provocatorio!!:)
:D
frecce tricolori no... però quest'estate fotografavo i pattuglaitori della guardia costiera in volo in sardegna:)
Mi sembra un discorso senza senso :cool:
Non potete paragonare la 5700 alla 300D, qui si parla di confronto tra reflex digitale e prosumer digitale...io sarò di parte, ma è troppo comodo buttare mer*a sulla Nikon quando si paragona con una reflex! E' come dire che la Canon G5 è uno schifo in confronto alla D70 :eek:
Che poi la 5700 sia lenta e abbia problemi di messa a fuoco sono io il primo a dirlo, ma si sa da una vita....se qualcuno compra ancora sta "schifezza" vuol dire che preferisce una prosumer lenta ma comoda da trasportare (e che offre cmq immagini stupende) piuttosto che una reflex con tutto il parco ottiche :rolleyes: almeno questo può essere un motivo. I limiti di TUTTE le prosumer sono sempre gli stessi (chi più chi meno).
Cerchiamo di essere un po' obiettivi ragazzuoli :sofico:
giusto, potrai dire che la 300D è meravigliosa, come reflex economica, dopo l' uscita della D70, sua diretta concorrente, la 5700 la devi paragonare nella fascia delle prosumer, io riconosco che le reflex per definizione sono state, sono e saranno meglio delle compatte, e peggio del grande formato, però ti dico anche che se ti fai una reflex ci devi montare le ottiche adeguate non fondi di bottiglia.
Io ho circa 10 anni di reflex e ora giro con una 5700 per scelta, non ho più voglia di girare con 8 ottiche fisse,
Ps L' AF funziona a 3-5 metri, e la 8700 ce l'ha.
Come "vecchio" possessore di Nikon ripeto e ribadisco, non sto assolutamente declassando queste macchine!
Nessuno mette in dubbio la qualità delle ottiche Nikkorn e delle immagini che ne escono fuori ma bensì della lentezza di scatto.
Poi se sottolineiamo il fatto che tra la 5700 (e 8700 tra poco) ci passa più o meno lo stesso prezzo della 300D col kit ecco che il gioco è fatto, rimane soltanto una questione ergonomica a favore della Nikon ed un'ottica sicuramente migliore (paragonata al kit EOS). E' vero che la EOS è più grossa e ingombrante (poi a seconda dell'obbiettivo usato) però a questo punto è solo una questione di scelta, tra dimensioni e velocità io ho scelto la seconda.
Sensa dubbio se Nikon presentasse la 8700 senza le lacune sopracitate a questo punto la dimensione potrebbe veramente essere provvidenziale per la scelta.
Originariamente inviato da gatto23
Sensa dubbio se Nikon presentasse la 8700 senza le lacune sopracitate a questo punto la dimensione potrebbe veramente essere provvidenziale per la scelta.
Con le tecnologie attuali, se Nikon (o qualunque altro brand) riuscisse a costruire una prosumer con la stessa velocità operativa di una slr digitale di fascia bassa, griderei al miracolo :sofico:
Non dico che non sia possibile, però probabilmente una macchina di questo tipo costerebbe molto di più, uscendo dalla sua fascia di mercato :(
Originariamente inviato da masao
Con le tecnologie attuali, se Nikon (o qualunque altro brand) riuscisse a costruire una prosumer con la stessa velocità operativa di una slr digitale di fascia bassa, griderei al miracolo :sofico:
Non dico che non sia possibile, però probabilmente una macchina di questo tipo costerebbe molto di più, uscendo dalla sua fascia di mercato :(
Secondo me è gia possibile ma eventualmente se le facessero poi che la comprerebbe più la 300d o la D70 (sperando sia veloce)?
Oddio credo che chi la comprerebbe ci sarebbe sempre poichè mettere le ottiche di propria scelta è sempre una gran cosa però se facessero una PROSUMER che ottiche eccezionali a larga escursione con AF velocissimo e immediata nello scatto, beh la dovrebbero mettere in vendita almeno a 2.000€ :D
Comunque staremo a vedere!
...lo so, le mie dell'altra notte, erano chiacchere di svago con persone comunque non ignoranti in materia, nessuna polemica infantile:) . Ovvio che il paragone era per facia di prezzo e non per tipologia di fotocamera. Se l'8700avesse quelle prestazioni non farei, ora come ora, il passo "in dietro" ma sicuramente l'avrei fatto al tempo, adoro l'ergonomia della 5400/5700.
Sinceramente non trovo tutta questa differenza nelle dimensioni!
Mi spiego, io ragiono non per cm ma per "fastidio da ingombri".
La mia vecchia S3x la portavo nella tasca dei pantaloni, la A70 e Nikon885 nella tasca della giacca, la QV4000 a la G3 nella custodia a tracolla, 5700 altra custodia + grande sempre a tracolla, 300D leggermente + grande ma ancora sempre a tracolla. Non sò se mi spiego. O la si mette in tasca, o nella borsetta, ovvio che questo è un mio ragionamento e che avendo 10 ottiche "qualcosa" cambia. :)
Se Nikon-Canon volessero potrebbero farlo benissimo ma il mercato è mercato, verrebe a mancare la diversificazione.
Ciao:)
lungi da me fare polemiche, il mio ragionamento nasce dal fatto che la reflex per soddisfare appieno le aspettative deve avere con se un corredo di ottiche che permetta di affrontare le necessità del tipo di fotografia che si vuol fare.
E' inoltre che proprio per rendere appetibile l' acquisto vengono vendute in bundle con ottiche scarse, che penalizzano la macchina.
Quindi alla fine per avere una macchina soddisfacente devi preventivare una spesa pari al doppio di quello di una prosumer.
Quindi la scelta non è soltanto in termini di ingombro, mi pare che su questo si debba essere d' accordo.
Poi Nikon o Canon sono questioni di gusto.
Comunque io con il fuoco manuale trovo pochi problemi con la 5700.
Ciao
...certo :)
il tuo ragionamento è corretto riguardo al prezzo soltanto non considererei proprio scarso l'obiettivo in kit, almeno se paragonato agli obiettivi piccini piccini delle prosumer (che però hanno dalla loro range di focali invidiabili e obiettivi "tagliati su misura")... sinceramente penso che fotocamere come la 8700 siano solo per il mercato "ignorante" dove c'è chi giudica la fotocamera per i Mpixel ed il fattore di zoom come molti fanno con i MHz sui processori. Facendo un pò di OT vi raconto ciò che mi è successo ormai non sò quante volte.
Ho da poco preso un 24-85 usm, la prima cosa che mi chiedono tutti, o quasi, è che fattore di moltiplicazione ha... alla risposta "copre le focali 24-85.." mi viene risposto "si ma quanti "PER" è?", alla risposta "equivale ad un 3,5 parlando di moltiplicazione..." ecco che mi vien detto "ma tutti quei soldi per un misero 3,5x? La mia XXX ha lo zoom 7x!!"
Questo per dire che molti pensano che 10Mpixel e zoom 10x facciano la fotocamera perfetta ed ecco che le case salgono di Mp tralasciando velocità, assistenza AF, qualità e 'sti benedetti ISO che fanno sempre + schifo...:rolleyes:
Originariamente inviato da gatto23
Mah, guarda provo a risponderti io vediamo se ho azzeccato il problema.
Nikon per carità come qualità di immagini non ha nulla di cui si possa recriminare, il vero problema delle proprie digitali sta nella lentezza in cui vengono scattate le foto oltre ad un sistema AF penoso.
Sono felicemente passato da una CP 4300 con cui ho passato giorni felici ad una strepitosa Canon EOS300D di cui penso che ora come ora non mi liberei mai.
Veloce nell'AF, immediata nello scatto, rumore accettabile a 1600 iso (minore anche rispetto ai 400 della CP4300) e molto altro!
Se poi ci metti anche la garanzia Canon valida in tutto il mondo, beh.. :eek: ;)
come paragonare una punto ad un ferrari :D
Originariamente inviato da Korn
come paragonare una punto ad un ferrari :D
La tua osservazione non mi pare molto appropriata, stiamo comunque parlando di macchine fotografiche che costano quanto una 300D e forse anche di più almeno per la 5700 (il refierimento alla CP4300 era solo per evidenziare i defetti delle nikon compatte) e certamente la giovane Canon non è il top per quanto riguarda la fotografia reflex digitale.
Insomma si analizzano il top della fascia PROSUMER e la base di una REFLEX vera quindi il confronto ci sta tutto; l'unica differenza è soltanto ergonomica (e se leggevi gli altri post lo avresti capito).
non penso con la 300d devi aggiungerci un obbiettivo e son soldi
Originariamente inviato da Korn
non penso con la 300d devi aggiungerci un obbiettivo e son soldi
Parlavo della versione KIT (ef-s 18-55) ovviamente se vuoi obbiettivi migliori spendi!
con l'ottica in bundle hai una focale molto limitata, quindi devi necessariamente acquistarne una seconda, poi posso pure dire ho la D2H e limo la spesa con una solo ottica perdippiù non eccellente, IMHO sembra un nonsenso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.