View Full Version : Autocad: come faccio a...
Ciao a tutti, devo ridisegnare un tempio greco per un esame e mi sono sobbarcato lo sforzo di farlo in Autocad...però ho qualche problema: in particolare, come faccio a rendere nel modo giusto le decorazioni di elementi tridimensionali?
Faccio il caso più semplice: il toro alla base di una colonna...ha una decorazione ovviamente modulare, ma una volta disegnato il modulo come faccio a usarlo come una specie di "texture", sempre che sia possibile?
Grazie per l'aiuto :)
Originariamente inviato da Kratos
Ciao a tutti, devo ridisegnare un tempio greco per un esame e mi sono sobbarcato lo sforzo di farlo in Autocad...però ho qualche problema: in particolare, come faccio a rendere nel modo giusto le decorazioni di elementi tridimensionali?
Faccio il caso più semplice: il toro alla base di una colonna...ha una decorazione ovviamente modulare, ma una volta disegnato il modulo come faccio a usarlo come una specie di "texture", sempre che sia possibile?
Grazie per l'aiuto :)
Dipende dalla modularità, puoi fare semplicemente copia con punto base o usare copia multiplo, oppure il comando ARRAY (matrice o serie) se hai una modularità polare.
Ciao
P.S. Se i decori sono complessi, forse ti conviene modellarli con altri software (3dstudio ecc.) e poi importarli in autocad; autocad in 3D non è il massimo per disegnare oggetti poco geometrici.
Non mi sono spiegato :)
Devo applicare queste decorazioni, o perlomeno dare questo effetto in 2d, a superfici che non sono piane ma solidi di rotazione....ad esempio il toro di base della colonna che termina con una sezione semisferica...
C' è un modo per usare proprio dei blocchi disegnati in Autocad come base per un nuovo materiale? Anche se l'ideale sarebbe vedere la decorazione senza dover fare il rendering...
Originariamente inviato da Kratos
Non mi sono spiegato :)
Devo applicare queste decorazioni, o perlomeno dare questo effetto in 2d, a superfici che non sono piane ma solidi di rotazione....ad esempio il toro di base della colonna che termina con una sezione semisferica...
C' è un modo per usare proprio dei blocchi disegnati in Autocad come base per un nuovo materiale? Anche se l'ideale sarebbe vedere la decorazione senza dover fare il rendering...
Non capisco molto bene quello che vuoi ottenere.... in pratica vuoi applicare dei retini al 3D, però anziché usare i retini vuoi usare delle specie di immagini.... giusto:confused:
Non hai qualche immagine di esempio di quello che vorresti ottenere?
Magari si può fare....
Sì è più o meno quello che voglio.
Cmq ecco un'immagine con l'esempio più semplice: devo disegnare il basamento di questa colonna, la parte decorata è una specie di ciambella piena (e posso farla in 3d o 2d, è indifferente), mentre la decorazione per forza di cose la ho potuta disegnare solo in 2d (un solo modulo). Come faccio a ottenere l'effetto del disegno, ovvero della decorazione che segue la curvatura della forma solida?
la decorazione del toro la texturizzerei ... modellarla in acad mi angoscio al solo pensiero
Hai più possibilità:
-la disegni così come è a mano, la scansioni e poi usi il superhatch (retino con immagine o con blocchi, lo trovi tra le tools di acad2004) per adattarla alla colonna disegnata in 2D.
- La disegni a mano, la scansioni, la ripassi ad autocad.
-Disegni la colonna o una sua parte, in 3D, disegni 1 decoro e fai una matrice polare attorno alla colonna, poi ti metti nella vista che più ti aggrada e fai da menu Visulaizza->Nascondi.
Ciao
Originariamente inviato da teod
-la disegni così come è a mano, la scansioni e poi usi il superhatch (retino con immagine o con blocchi, lo trovi tra le tools di acad2004) per adattarla alla colonna disegnata in 2D.
Superhatch? Questa funzione non l'ho trovata...ad occhio è proprio quello che mi servirebbe...
Cmq ho già ripassato tutti i dettagli su immagini scansionate...non mi sarei mai azzardato a farlo a mano :D
Originariamente inviato da Kratos
Superhatch? Questa funzione non l'ho trovata...ad occhio è proprio quello che mi servirebbe...
Cmq ho già ripassato tutti i dettagli su immagini scansionate...non mi sarei mai azzardato a farlo a mano :D
Devi installare le Express Tool di Autocad2004 e poi trovi il Superhatc nel menu Express->Draw->Superhatc...
Ciao
Grazie mille...ho smanettato un po' e ho visto che la soluzione migliore è la matrice polare.
Se si potesse "curvare" la decorazione sarebbe tutto perfetto: c'è un modo di curvare degli elementi piani?
L'unico modo è farli con una mesh 3d, oppure se sono delle linee, ti conviene farli con una polilinea 3D in 2d e poi curvarli.
Ciao
E se si tratta di spline? C'è un modo per convertirle direttamente in equivalenti 3d?
Anche se a questo punto credo di lasciare così...è più per curiosità che altro :)
Ancora grazie ;)
Originariamente inviato da Kratos
E se si tratta di spline? C'è un modo per convertirle direttamente in equivalenti 3d?
Anche se a questo punto credo di lasciare così...è più per curiosità che altro :)
Ancora grazie ;)
Giusto, anche le spline, si possono spostare i punti di controllo in 3D (non mi pare che si possa creare direttamente una spline in 3d).
Ciao
Boh, ho provato per 2 sec ma i punti di controllo non li sposta in 3d...
Cmq, nel caso trovassi un po' di tempo per fare un render, ho bisogno di creare un "materiale" sempre con quelle decorazioni...a mò di bump mapping, non sò se mi spiego: si può fare?
Originariamente inviato da Kratos
Boh, ho provato per 2 sec ma i punti di controllo non li sposta in 3d...
Cmq, nel caso trovassi un po' di tempo per fare un render, ho bisogno di creare un "materiale" sempre con quelle decorazioni...a mò di bump mapping, non sò se mi spiego: si può fare?
Certo che si può.
Ciao
Ehm...e come? :D
Solo se è una procedura abbastanza semplice...non ho bisogno di risultati fotorealistici e ho il tempo contatissimo...non finirò mai di questo passo :cry:
Originariamente inviato da Kratos
Ehm...e come? :D
Solo se è una procedura abbastanza semplice...non ho bisogno di risultati fotorealistici e ho il tempo contatissimo...non finirò mai di questo passo :cry:
Vai su Materiali -> nuova e inserisci la bitmap che vuoi, poi la regoli se non ti va bene come viene renderizzato.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.