View Full Version : VB -> Mysql
Fenomeno85
13-02-2004, 19:22
Ciao a tutti, come faccio a connettermi su un database mysql attraverso vb??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Come ti connetti ad un DB Access... Cambia solamente la stringa di connessione:
Driver={MySQL ODBC 3.51 Driver};Server=indirizzo_server;Database=nome_database;User=nome_utente;Password=password_utente;
Devi scaricare MyODBC dal sito di MySQL...
Fenomeno85
13-02-2004, 19:46
siccome non ho mai fatto sta cosa, adesso intanto scarico da www.mysql.com i driver che mi hai detto ... a proposito se ho già installato easyphp i driver sono già installati??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Non lo so...non uso EasyPHP...
Fenomeno85
13-02-2004, 20:07
scusa ma come faccio a vedere il server di lycos che ip ha?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Al server di Lycos non credo tu ci possa connettere da remoto...
Sul server di un dominio Aruba ad esempio lo puoi fare ;)
Fenomeno85
13-02-2004, 20:12
mmm cavolo questa cosa non ci voleva proprio ... ma non posso fare niente???
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
13-02-2004, 20:19
cavolo sta roba mi serviva per la tesina :(
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ma allora perchè non metti DB MySQL e relativo server web sulla tua ADSL ? Al limite se trovi un portatile va bene uguale... Puoi farla girare in locale...
Fenomeno85
13-02-2004, 20:32
e come faccio????
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Prima di tutto parti con l'installare MYSQL, PHP e Apache sul tuo PC ;)
Fenomeno85
14-02-2004, 14:28
io ho installato easy php ... va bene lo stesso??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Sono contrario a EasyPHP, ma va bene lo stesso...
Fenomeno85
14-02-2004, 15:14
come mai sei contrario?? Dici di installare tutto a mano?? se si non ho problemi a disinstallare il tutto e installare tutto passo a passo. Basta che mi dici i siti e provvedo all'istante.
e come faccio a vedere se funziona??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Per vedere se funziona fai una pagina web con scritto
<?php phpinfo(); ?>
e basta...
MySQL si installa facilmente... Devi a quel punto metterlo in sicurezza... Creare l'account root ed impedire l'accesso agli utenti senza password...
Per installare Apache basta seguire una delle tante guide:
http://naufraghi.free.fr/php/apache2_e_php.php
Sono contrario ad EasyPHP perchè non si impara niente a trovarsi tutto già pronto...
Fenomeno85
14-02-2004, 16:21
ottimo, ho configurato il tutto e adesso mi funziona anche in locale la libreria gd!! :mano:
però non riesco a far partire alcuni moduli e sono:
;extension=php_curl.dll
;extension=php_domxml.dll
;extension=php_fdf.dll
;extension=php_gettext.dll
;extension=php_iconv.dll
;extension=php_ifx.dll
;extension=php_interbase.dll
;extension=php_ldap.dll
;extension=php_mcrypt.dll
;extension=php_mhash.dll
;extension=php_mssql.dll
;extension=php_msql.dll
;extension=php_oci8.dll
;extension=php_openssl.dll
;extension=php_oracle.dll
;extension=php_sybase_ct.dll
;extension=php_xmlrpc.dll
;extension=php_xslt.dll
;extension=php_yaz.dll
è normale??
poi come faccio a crearel'account da root??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Non importa farli partire tutti... Basta far partire quelli che ti servono (e questi non credo che ti servano)...
Per mettere la password all'account di root:
"You can, in MySQL Version 3.22 and above, use the SET PASSWORD statement:
shell> mysql -u root mysql
mysql> SET PASSWORD FOR root=PASSWORD('new_password');
Another way to set the password is by using the mysqladmin command:
shell> mysqladmin -u root password new_password"
The default privileges on Windows give all local users full privileges to all databases without specifying a password. To make MySQL more secure, you should set a password for all users and remove the row in the mysql.user table that has Host='localhost' and User=''.
You should also add a password for the root user. The following example starts by removing the anonymous user that can be used by anyone to access the test database, then sets a root user password:
C:\> C:\mysql\bin\mysql mysql
mysql> DELETE FROM user WHERE Host='localhost' AND User='';
mysql> QUIT
C:\> C:\mysql\bin\mysqladmin reload
C:\> C:\mysql\bin\mysqladmin -u root password your_password
Fenomeno85
14-02-2004, 16:50
scusa ma dove la faccio eseguire sta roba???
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
14-02-2004, 18:59
ok per il problema password l'ho risolto. Adesso come faccio in vb a connettermi?? In php sono riuscito e funziona tranquillamente ma da li come faccio??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Hai installato MyODBC ? Allora metti la stringa che ti ho dato prima come stringa di connessione al DB...
Usa il comando GRANT per dare accesso completo ad un dato utente (che userai con la connessione ODBC) sul database che ti interessa...
Fenomeno85
15-02-2004, 09:49
ehm dove la trovo questa funzione GRANT??
come ti ho detto non so da dove partire perchè queste cose non le ho mai fatte.
Altra cosa, ma si può dopo fare il modo che il tutto sia visibile all'esterno??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
GRANT è una funzione di MySQL... Scarica la guida per vedere come si usa...
Ti devi connettere tramite un client a mysql...va bene anche il client testuale che si trova nella directory bin di mysql...
Per connetterti:
mysql -u root -p
Da li ci puoi fare anche le query per provarle...
Fenomeno85
15-02-2004, 10:57
allora per la creazione delle tabelle ho trovato MySql manager 2 che gestisce in forma visuale questa funzione.
Dove posso trovare come accedere a sto database??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lo_spettro
15-02-2004, 11:49
scusate se mi intrometto ma ho provato a seguire alla lettera le indicazioni contenute nei link postati e quando vado a fare la prova di http://localhost/prova.php mi dice"La connessione è stata rifiutata durante il tentativo do connessione a localhost".
Io non uso internet explorer ma mozilla. Può essere questo il problema?
Dimenticavo...il SO è winxp con service pack 1
la versione di php è la 4.3.2 e apache è la 2.0.48
Fenomeno85
15-02-2004, 12:21
mi dice accesso negato quando cerco di connettemi come mai??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lo_spettro
15-02-2004, 12:25
scusami se mi intrometto ma a te è riuscita la prova del file prova.php?
E se si, mi diresti se l'hai piazzata in una directory particolare?
Io, seguendo la guida , l'ho messa in c:\programmi\apache group\apache2\htdocs\prova.php
ma se digito dal browser http://localhost/prova.php mi da il messaggio di errore che ho scritto sopra. :muro:
Fenomeno85
15-02-2004, 12:37
ok il problema della connessione l'ho risolto, il problema è come connettermi al database attraverso vb.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
15-02-2004, 12:38
Originariamente inviato da lo_spettro
scusami se mi intrometto ma a te è riuscita la prova del file prova.php?
E se si, mi diresti se l'hai piazzata in una directory particolare?
Io, seguendo la guida , l'ho messa in c:\programmi\apache group\apache2\htdocs\prova.php
ma se digito dal browser http://localhost/prova.php mi da il messaggio di errore che ho scritto sopra. :muro:
allora fai una cosa: http://127.0.0.1
oppure localhost ;)
e vedi se ti esce la schermata che ti dice che apache funziona ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lo_spettro
15-02-2004, 12:43
ho fatto la prova e non funziona :(
Di sicuro qualche configurazione non l'ho impostata bene, ma come faccio a reconfigurare?
Fenomeno85
15-02-2004, 12:49
prova a reinstallare il tutto
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lo_spettro
15-02-2004, 12:56
mmm.. non mi va tanto di reinstallare perchè se poi ho lo stesso problema, non saprei come risolverlo.
Più che altro, ad inizio installazione di apache, chiede di inserire dei dati, come potrei tornare a quel punto?
lo_spettro
15-02-2004, 12:58
può dipendere dal fatto che sono collegato ad un proxy?
Fenomeno85
15-02-2004, 12:59
non lo so ma penso che nel file ini ci siano contenuti tutti i dati
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
15-02-2004, 13:04
cionci ma come faccio a collegarmi al databse?? una volta che importo l'ado e gli inserisco la stringa che mi hai dato opportunamente modificata che devo fare??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fare come fai normalmente con ADO... Cambia solamente la stringa di connessione (ed ovviamente un po' la sintassi del SQL)...
lo_spettro
15-02-2004, 13:21
niente, non va... ho appena reinstallato apache ma ho sempre lo stesso risultato.
Per sicurezza ho controllato anche in mozilla che per localhost non sia settato nessun proxy.
Perchè?????
Ma se fai così in prompt di dos:
telnet 127.0.0.1 80
cosa succede ?
lo_spettro
15-02-2004, 13:51
Originariamente inviato da cionci
Ma se fai così in prompt di dos:
telnet 127.0.0.1 80
cosa succede ?
che mi dice:
Impossibile aprire una connessione con l'host sulla porta 80, connessione non riuscita
Ma hai attivato il servizio di Apache ?
Se vai sui servizi c'è Apache ?
lo_spettro
15-02-2004, 14:19
Originariamente inviato da cionci
Ma hai attivato il servizio di Apache ?
Se vai sui servizi c'è Apache ?
Si il servizio è regolarmente avviato. Anche se guardo l'apache monitor, ho la possibilità di stopparlo e riavviarlo.
EDIT :Può dipendere che le impostazioni del mio browser sono configurate per l'uso con un proxy?
anche togliendo il proxy il discorso non cambia.
No...tramite telnet non usi le impsotazioni del proxy... Mah...strano, non capisco...
maxithron
15-02-2004, 14:25
hai provato anche scollegato da internet e magari disattivando un eventuale firewall?
maxithron
15-02-2004, 14:58
Credo di aver capito il problema che ti affligge, hai sicuramente incluso le virgolette quando hai modificato il file nella sezione "extensions",nel senso che credo che tu abbia scritto la stringa completa delle virgolette. Se è così, toglile.
Fenomeno85
15-02-2004, 15:13
come si usa il dao che non lo ho mai utilizzato??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lo_spettro
15-02-2004, 15:34
Originariamente inviato da maxithron
hai provato anche scollegato da internet e magari disattivando un eventuale firewall?
Avevi ragione!! Disabilitando il firewall non mi ha dato più l'errore relativo alla connessione ma un altro errore relativo a:
Originariamente inviato da maxithron
Credo di aver capito il problema che ti affligge, hai sicuramente incluso le virgolette quando hai modificato il file nella sezione "extensions",nel senso che credo che tu abbia scritto la stringa completa delle virgolette. Se è così, toglile.
Virgolette eliminate, tutto essere partito !! :D grazie mille!
Ora però mi sorge spontanea una domanda, e cioè, a cosa mi serve tutto questo che ho appena installato? :what:
maxithron
15-02-2004, 15:35
Originariamente inviato da lo_spettro
Avevi ragione!! Disabilitando il firewall non mi ha dato più l'errore relativo alla connessione ma un altro errore relativo a:
Virgolette eliminate, tutto essere partito !! :D grazie mille!
Ora però mi sorge spontanea una domanda, e cioè, a cosa mi serve tutto questo che ho appena installato? :what:
:eek: :rotfl: :rotfl:
ehm...e che accidenti li hai installati a fare questi servizi se non sai a cosa ti possono servire?? LOL!!! :D
lo_spettro
15-02-2004, 15:48
Originariamente inviato da maxithron
:eek: :rotfl: :rotfl:
ehm...e che accidenti li hai installati a fare questi servizi se non sai a cosa ti possono servire?? LOL!!! :D
:D hai ragione, scusami ma li ho installati perchè dovrei fare un database. Dato che non ho access installato, ma anche se lo avessi dovrei poi utilizzarlo con visual basic che non ho, facendo un pò di ricerche già su questa sezione, ho letto che php+mysql possono essere una buona accoppiata per gestire database.
Però ho qualche dubbio, ho scaricato il driver odbc da mysql come indicato dal grande cionci, ma non ho capito se per fare un database mi serve solo quello oppure devo scaricare qualche altra cosa.
Fenomeno85
15-02-2004, 16:03
Originariamente inviato da lo_spettro
Però ho qualche dubbio, ho scaricato il driver odbc da mysql come indicato dal grande cionci, ma non ho capito se per fare un database mi serve solo quello oppure devo scaricare qualche altra cosa.
con php puoi gestire le tabelle senza problema ;)
come si legge con il dao??
allora:
data1.recorset.movenext
per esempio io mi sposto con recorset ma una volta che sposto l'indice il contenuto come diavolo lo leggo??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
maxithron
15-02-2004, 16:14
se non ricordo male da visual basic dovresti fare una cosa tipo:
Dim db as Database
Dim rs as Recordset
Set db = OpenDatabase("path_del_db")
Set rs = db.openrecordset("nome_tabella")
Fenomeno85
15-02-2004, 16:18
ma come faccio a leggere i campi??
esempio io ho una tabella:
codice_t | valore
---------------------
1 | 55
---------------------
2 | 26
come faccio una volta che mi collego alla tabella leggere questi campi??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
15-02-2004, 16:37
:winner:
ce l'ho fatta! riesco a leggere i campi!! adesso mi guardo come aggiungere i dati :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
15-02-2004, 16:55
non capisco il funzionamento di addnew
allora io metto
data1.recorset.addnew
nell'azione del pulsante ma mi da errore ... dove sbaglio??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Io non userei AddNew...userei una normale query con INSERT...
Fenomeno85
15-02-2004, 21:43
come faccio a inserire codice sql direttamente in vb??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fammi vedere come apri il DB e te lo dico...
Fenomeno85
16-02-2004, 06:15
io apro con la stringa che mi hai dato e per la visualizzazione funziona.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Dammi il codice che usi per visualizzare ;)
Fenomeno85
16-02-2004, 13:32
ti do il programma che famo prima ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
16-02-2004, 13:34
form ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
16-02-2004, 19:05
up
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Sono vuoti gli archivi...
Mi basta il pezzo di codice da quando apri a quando chiudi il DB...
Fenomeno85
16-02-2004, 19:52
devi togliere l'estensione rar comunque io di codice non ho scritto niente :wtf:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
16-02-2004, 20:21
cionci che devo scrivere come codice?? Eppure per la visualizzazione dei dati funziona.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Project -> References -> seleziona Microsft ActiveX Data Object e poi scrivi questo codice...
Dim db As New ADODB.Connection
Dim rs As New ADODB.Recordset
db.Open "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=I:\Administrator\Documenti\db1.mdb;"
rs.Open "Select * From Query2;", db, 3, 3
While Not rs.EOF
MsgBox "" & rs.Fields("ID")
rs.MoveNext
Wend
Al psoto di "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=I:\Administrator\Documenti\db1.mdb;" mettici la stringa di connessione che ti ho dato prima...
Come vedi visualizzo solo il campo ID in questo esempio...
Fenomeno85
16-02-2004, 21:02
ok quindi io adesso invece di select ci metterò INSERT TO
comunque come faccio ad accedere con vb ad internet e poi guaradare sul db?? ho provato a mettere il mio ip nella stringa sel server ma mi dice errore.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Per eseguire le query che non producono risposta è meglio usare:
db.Open etc etc
db.Execute(Query)
comunque come faccio ad accedere con vb ad internet e poi guaradare sul db?? ho provato a mettere il mio ip nella stringa sel server ma mi dice errore.
Che intendi ?!?!?
Fenomeno85
16-02-2004, 21:14
adesso provo l'ex perchè in questo modo non vedo gli aggiornamenti. Quello che intendo è che con questo programma gli dico il mio ip, lui si connette e posso aggiornare
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Sì...ma l'ip di quale server ?!?!?
Devi mettere 127.0.0.1...è il server che è instalalto sulla tua macchina...
Fenomeno85
16-02-2004, 21:16
rs.Execute "INSERT INTO temperatura (valore_t) VALUES (16);", db, 3, 3
mi dice che non riesce a trovare execute :wtf:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
16-02-2004, 21:18
Originariamente inviato da cionci
Sì...ma l'ip di quale server ?!?!?
Devi mettere 127.0.0.1...è il server che è instalalto sulla tua macchina...
quello che intendo è che se io ti do il programma te ti connetti a questo db e ci metti dei valori.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Si, certo, ma ci devo mettere il tuo ip...
E comunque dipende anche se hai firewall installati...
Fenomeno85
16-02-2004, 21:24
perchè mi crasha visual basic se eseguo questa istruzione??
Private Sub Command1_Click()
db.Execute "INSERT INTO temperatura (valore_t) VALUES (16);"
End Sub
edit:così funziona ... comunue come faccio ad avere la possibilità di selezionare i nuovi campi inseriti?? Con i pulsanti che ho messo non riesco.
codice completo:
Dim db As New ADODB.Connection
Dim rs As New ADODB.Recordset
Private Sub cmdavanti_Click()
'per spostarsi sul record successivo
Data1.Recordset.MoveNext
If cmdindietro.Enabled = False Then
cmdindietro.Enabled = True
cmdprimo.Enabled = True
End If
If Data1.Recordset.EOF Then
Data1.Recordset.MoveLast
cmdavanti.Enabled = False
cmdultimo.Enabled = False
End If
End Sub
Private Sub cmdindietro_Click()
'per spostarsi sul record successivo
Data1.Recordset.MovePrevious
If cmdavanti.Enabled = False Then
cmdavanti.Enabled = True
cmdultimo.Enabled = True
End If
If Data1.Recordset.BOF Then
cmdindietro.Enabled = False
cmdprimo.Enabled = False
Data1.Recordset.MoveFirst
End If
End Sub
Private Sub cmdprimo_Click()
'per andare all'primo record
Data1.Recordset.MoveFirst
cmdprimo.Enabled = False
cmdindietro.Enabled = False
cmdultimo.Enabled = True
cmdavanti.Enabled = True
End Sub
Private Sub cmdultimo_Click()
'per andare all'ultimo record
Data1.Recordset.MoveLast
cmdultimo.Enabled = False
cmdavanti.Enabled = False
cmdindietro.Enabled = True
cmdprimo.Enabled = True
End Sub
Private Sub Command1_Click()
db.Execute "INSERT INTO temperatura (valore_t) VALUES (15,25);"
End Sub
Private Sub Form_Load()
db.Open "Driver={MySQL ODBC 3.51 Driver};Server=localhost;Database=fenomeno85_db_it;User=fenomeno85;Password=/////;"
End Sub
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Devi fare anche la select...
Fenomeno85
16-02-2004, 21:35
ok ce l'ho fatta aggiungendo questa istruzione:
data1.refresh :)
adesso mi rimane da affrontare il problema della connessione .. il bello è che se provo da obdc a creare una connessione e mettendo come dsn l'ip del pc e sul server niente la cosa funziona... non è che devo mettere il dsn nella stringa di connessione?? se si cosa ci devo aggiungere??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
La stringa che ti ho dato dovrebbe cerare un DSN temporaneo... Puoi anche mettere il nome del DSN al posto della stringa di connessione, ma ti consiglio di fare come ti ho detto...
Fenomeno85
17-02-2004, 13:25
porca ho provato anche stamattina a connettermi da scuola con il programma ma mi continua a dare l'errore.
Come faccio a connettermi se devo accedere da remoto??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Hai WinXP ? Hai il firewall di WinXP attivato ?
Fenomeno85
17-02-2004, 18:15
xp con norton
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Dammi il tuo IP in privato ;)
Fenomeno85
18-02-2004, 06:08
verso che ora oggi sei libero???
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Oggi sono tutto il girono a casa ;)
Fenomeno85
18-02-2004, 13:34
ti ho mandato un mex :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Hai fatto quello che ti ho detto ?
Fenomeno85
18-02-2004, 14:58
cosa??? ti ho mandato l'ip :wtf: adesso devo andare ma il pc è connesso.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Quello che ti avevo risposto in PVT... GRANT e compagnia bella...
Comuqnue il server lo vedo... Il problema è che non puoi connetterti da remoto con l'account root... Deve creare un altro account come ti ho spiegato in PVT...
Fenomeno85
18-02-2004, 16:41
io ho creato un account non con nome root ma con nome fenomeno85 ;) ... sei sicuro di avermi mandato un PVT a me non risulta :wtf:
La funzione grant la utilizzo in maniera visiva da mysql manager 2 :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
18-02-2004, 17:20
avevo fatto una cazzata immensa :D mi ero dimenticato di dare i privilegi agli utenti :)
Potresti vedere se funziona?? Adesso sembra funzionare ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Con lo username che ti ho amdnato in PVT ?
Hai i PVT pieni...e non mi sono accorto che non era partito...
Fenomeno85
18-02-2004, 17:30
scusa non me ne ero accorto ... adesso li ho svuotati ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
18-02-2004, 17:53
una domanda su php ... se guardi con l'ip che ti ho dato ho una home della tesina.
Il mio problema è questo:
devo mettere il contatore delle visite in basso ma come faccio a eseguire un'altra pagina su quella pagina??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
19-02-2004, 11:50
ok ... ma quali privilegi deve dare ad una persona e quali devo togliere??
Comunque ti lascio salvato non si sa mai :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Puoi dare tutti i privilegi su un dato DB...
GRANT ALL PRIVILEGES on nomedb.* TO 'user'@'%' IDENTIFIED BY 'password';
Fenomeno85
19-02-2004, 12:05
cionci so che lo sai come si fa ... allora come prima io ho una pagina e in un determinato punto della pagina devo far eseguire un'altra pagina (questo sempre in php) si può realizzare questa cosa??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Non capisco cosa tu intenda per "far eseguire un altra pagina"... Una pagine intera non ti conviene farla eseguire (altrimenti ti da in output anche <html><body> e compagni bella)...
Ma se hai parti in comune a più pagine puoi mettere la parte in comune in un file php a parte e scrivere nei file che necessitano di questa parte: require("nomeflecomune.php");
Fenomeno85
19-02-2004, 18:34
cionci siccome sto creando un grafico dinamico, e ci son riuscito :D volevo sapere come far girare le scritte delle frasi di 90° ... ho provato imagerotate ma non funziona :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Per farla ruotata in verticale:
int imagestringup ( int im, int font, int x, int y, string s, int col)
Fenomeno85
19-02-2004, 19:30
grazie mille non avevo visto questa proprietà :)
Secondo te va bene come primo abbozzo questo grafico che ho fatto??
poi sul frame di sinistra grafico temperatura e poi ancora su link che compare sulla pagina
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
19-02-2004, 19:32
ah se vuoi vedere che è dinamico e tutto prova a mettere anche te qualche valore tanto hai i permessi ;) ah una cosa questo grafico è fatto solo per valori positivi ... per renderlo anche negativo domani mi sbatto e lo modifico :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
21-02-2004, 15:27
allora come faccio a capire i colori con le tre combinazioni di colore?? Esiste qualche programma o qualche tabella che mi da questi valori?? :wtf:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
allora come faccio a capire i colori con le tre combinazioni di colore?? Esiste qualche programma o qualche tabella che mi da questi valori?? :wtf:
Spiegati meglio...
Fenomeno85
22-02-2004, 10:08
nelle funzioni per allocare i colori devo mettere le tre numeri che mi danno alla fine il colore ... ma non esiste una tabella con almeno delle combinazioni già fatte??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Apri un qualsiasi programma di fotoritocco e puoi vedere le combinazioni dei colori fondamentali ;)
Fenomeno85
22-02-2004, 10:26
cavolo non ho installato per adesso nessun programma di fotoritocco e paint non la fa sta cosa ... va be vorrà dire che devo ritrovare il cd di corel :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ti sbagli...Paint questa cosa la fa...
Doppio click su uno dei colori in basso -> Definisci colori personalizzati...ed ecco a te ;)
Fenomeno85
22-02-2004, 10:32
che pirla che sono :D grazie
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
23-02-2004, 13:38
cionci ma come fai te a connetterti sul mio db?? Cavolo oggi a scuola ho provato ma non mi si vuole connettere :wtf: eppure era giusto ... altra cosa ... ma come mai non riesco a pingarmi??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
23-02-2004, 13:42
sto guardando che qui da casa la connessione funziona :wtf: comunque rimane il problema del ping :wtf:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
28-02-2004, 12:03
uppete ... può essere che il firewell della scuola blocchi l'odbc??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
28-02-2004, 12:15
c'è qualche strada che possa farmi uscire e collegarmi al mio db??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Mettere MySQL in ascolto su una porta che puoi raggiungere con il firewall...
Fenomeno85
28-02-2004, 23:00
come???
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Devi trovare una porta del firewall che sia aperta... La 80 (che è sicuramente aperta) non si può usare xchè deve essere dalla 100 in su...
Quando hai il numero di prota apri winmysqladmin e vai "my.ini setup"...
Devi metterci una riga come questa:
port=porta_trovata
stoppi e riavvii mysql...
Una porta papabile è la 110 (POP3)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.