PDA

View Full Version : SuperP 37s con un 3.0@3.8


awe
13-02-2004, 18:33
Ciao ragazzi secondo voi è un buon tempo 37Sec al superP con un 3.0C@3.813 e ram a 203Mhz in dual channel 2.5/3/3/7 ??

Andrea

pon 87
13-02-2004, 18:47
si è buono:)

TechnoPhil
13-02-2004, 18:52
Già ottimo....vcore default???

Spank
13-02-2004, 18:54
buono,
ma con delle ram da 2-2-2-5 probabilmente avresti fatto 36" :confused:

ciccio88
13-02-2004, 18:54
io direi ke è + ke ottimo! :eek:

awe
13-02-2004, 18:59
:D ok allora mi fermo qui per adesso :D

Il vcore è impostato a 1.8v ma solo per rodarlo un po'
cmq bootta a 3.945 con 1.7 :) (ma non ho fatto test)


awe

ciccio88
13-02-2004, 19:00
ke ne dici di uno screen? :rolleyes: ;)

awe
13-02-2004, 19:03
stasera vi posto un pò di screen :)

awe

romansnake
13-02-2004, 19:04
Per fare i 36" ci vuole un po di +, anche io a + di 3900 con ram a 200 2 5 2 2 faccio 37" (win non ottimizzato xò).

Solo che la max3 non vuole saperne di partire sopra 1.7V :rolleyes:

awe
13-02-2004, 19:34
capisco...ma voi dite che un 3.2C sarebbe salito di più ?

awe

romansnake
13-02-2004, 19:44
Basta anche un prometeia :p

Cmq la regola generale è: (_Y_) :)

awe
13-02-2004, 22:20
ma sti P4 3.0C hanno delle temp bassissimeeee
io rafreddo a liquido ma sto procio con 1.8Vcore non supera mai i 43° in full load anche dopo 38 minuti di superP :D

awe

peppecbr
13-02-2004, 22:29
Originariamente inviato da awe
ma sti P4 3.0C hanno delle temp bassissimeeee
io rafreddo a liquido ma sto procio con 1.8Vcore non supera mai i 43° in full load anche dopo 38 minuti di superP :D

awe
confermo propio ieri l'ho montato rispetto alla mia vecchia cpu un 2,4b stessa configurazione riscalda di meno io sto sui 28/30 col 3ghz invece col 2,4b stavo a 32/34 ovviamente liscii senza owerclok...è la prima cosa che ho notato ;)

DJ RUDY HDI
13-02-2004, 22:37
il mio nn supera i 35 sotto sforzo ad aria v.core 1.550 e cpu @ 3500......

awe
13-02-2004, 23:28
il mio ha 1.8 come Vcore :D
cmq questi P4 sono veramente paurosi i 4 ghz si avvicinano.

ora mai non riesco a postare nessuno screen cmq con la mia nuova 9800Se gold AIW@XT ho fatto 20.300 pt al 3DM. 2001 :D

awe

Spank
14-02-2004, 00:47
Originariamente inviato da awe
il mio ha 1.8 come Vcore :D
cmq questi P4 sono veramente paurosi i 4 ghz si avvicinano.


non è poco cmq il vcore.. :-/

mi potresti dire l'FPO e il PACK DATE del tuo procio?
tnx :)

byez!

awe
14-02-2004, 10:05
ma lo sto sforzando per benone
per quello il Vcore è così alto :D
ma i 3.0C partono da 1.55 come Vcore o sbaglio ?

con questo Vcore non supero mai i 45°
anche dopo 38minuti di Super.P

Ti riporto quanto c'è scritto sulla scatola:
L352B025 / 01/22/04 :D

SL6WU era la prima volta
che vedevo questa sigla !!

ciao
awe

Spank
14-02-2004, 11:42
tnx per la sigla, è molto recente come cpu ;)

sl6wu sono uno step abbastanza nuovo, di solito si trovano gli sl6wk

ma l'hai preso a caso? o testato?

byez!

awe
14-02-2004, 12:29
a caso :) :D

sinceramente sparovo di trovare un M0 ma questo sembra cmq un ottimo procio e scalda pochissimo !!

awe

LOLLY56STK
14-02-2004, 13:40
anche il mio scalda pochissimo, però non sale una cippa, è un sl6wk e MM!!!

Cunctator86
14-02-2004, 17:54
Scusate l'ignoranza, il PRODUCT CODE sono le ultime 5 cifre della scatola??
Se si che ne dite di un placido SL6Z5, packdate:11/19/03??(2800x800mhz)

Spank
14-02-2004, 17:58
Originariamente inviato da Cunctator86
Scusate l'ignoranza, il PRODUCT CODE sono le ultime 5 cifre della scatola??
Se si che ne dite di un placido SL6Z5, packdate:11/19/03??(2800x800mhz)

si quello è il product code,
poi devi guardare anche l'FPO e il PACK DATE

i migliori SL6Z5 che ho visto son quelli con pack date di dicembre 2003 e gennaio 2004

cmq è difficile dire come vada un oc (e poi un buon overclock non dipende mica solo dalla cpu), l'unica è provarlo ;) :p

byez!

giampa
14-02-2004, 20:37
Originariamente inviato da romansnake
Per fare i 36" ci vuole un po di +, anche io a + di 3900 con ram a 200 2 5 2 2 faccio 37" (win non ottimizzato xò).

Solo che la max3 non vuole saperne di partire sopra 1.7V :rolleyes:

non sono d' accordo... :D
anke in relazione al fatto che la Max3 non tollera voltaggi superiori @1,7V...
questo è un test vecchio con la MAX3 senza modifica...




http://www.open-labs.it/public/spi282.jpg

romansnake
14-02-2004, 21:21
Eheheh ma la cpu è un 2.8 e quindi sei un po + su con il bus (e il mio win non è ottimizzato, ho in memoria antivirus etc) :p :sofico: :p

Cmq.... fatta la modifica poi? Miglioramenti? :)

giampa
14-02-2004, 23:42
va bene così... ?
occhio al Vcore di questo 3.0 fortunello...;)
nota anche che un SO veramente carico, altro che antivirus...:D

http://www.open-labs.it/public/spi30.jpg

come vedi 36" li piglio ugualmente...

romansnake
15-02-2004, 01:02
Eheheh si così va bene :sofico:

Per la mod mi rispondi invece? :angel:

romansnake
15-02-2004, 01:32
Mi sa che avevi ragione :angel:


http://utenti.lycos.it/roman85/jpg/36.JPG

giampa
15-02-2004, 02:49
x la mod ti rispondo quando Fluc mi rimanda indietro la scheda x la seconda volta visto che ho voluto moddarla del tutto in un secondo tempo...
x le modifiche fatte la prima volta, Vmem e VDD mi avevavo aiutato non poco in fatto di stabilità...;)

Mo3bius
15-02-2004, 09:57
Originariamente inviato da giampa
non sono d' accordo... :D
anke in relazione al fatto che la Max3 non tollera voltaggi superiori @1,7V...
questo è un test vecchio con la MAX3 senza modifica...


Ciao , scusate se mi intrometto , ma non ho notato questa peculiarita' nella max3 , sin dall'inizio ho provato a settare 1.725 , 1.750 , 1.800 e la scheda va' ...con un 3.0 .
Non ho dovuto togliere la resistenza per il vmem perche' gia a monte l'aveva fatto abit (credo) anche se e' sempre una rev. 1.0.


ciao


p.s. datemi il benvenuto nel club dei 36s :)
http://mo3bius.interfree.it/Max3/P4-3000-Spi-36s.jpg

a dimostrazione che la max3 e' piu' veloce della asus
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623667

giampa
15-02-2004, 13:26
non hai capito il senso della mia risposta...
"non sono d' accordo" che la Max 3 non tolleri voltaggi superiori all' 1,7v...
quindi concordo con te che si possano usare tutti i voltaggi a disposizione, + precisi tra l' latro di quelli sulle Asus...
ti aspetto in quello dei 35" a voltaggi umani...
considerando che sto usando una IC7 liscia in attesa che mi riarrivi la Max3 Full Mod e sono a liquido normale con temp. ambiente intorno ai 22°...:D

http://www.open-labs.it/public/spi4051.jpg

Mo3bius
15-02-2004, 13:32
Originariamente inviato da giampa
ti aspetto in quello dei 35" a voltaggi umani...
considerando che sto usando una IC7 liscia in attesa che mi riarrivi la Max3 Full Mod e sono a liquido normale con temp. ambiente intorno ai 22°...:D




ehehehehe :) ,magari :)
tieni conto che sono ad aria anche se con un buon zalman 7000 ...
potrei provare solo con delle ram che mi tengano i 260 1:1 e timings a palla , visto che fino a li' la cpu mi fa' benchare tranquillamente , oltre incappo in problemi di riscaldamento eccessivo :(
gandalfone ,che la ha avuta per qualche settimana, ci ha tirato fuori un 33secco , ma sotto prometeia mach II ......
cmq grande result il tuo giampa , considerando la ic7 liscia e il raffreddamento a liquido e non sotto zero :)


ciao



p.s. si , non avevo capito che stavamo dicendo la stessa cosa :)

awe
16-02-2004, 11:58
problema !!

Mi spiegate perchè se imposto il Vagp a 1.50v
non mi parte sopra i 255 ??

Questo valore a cosa corrisponde al voltaggio della scheda video ? mi piacerebbe vedere se impostandolo a 1.6 riesco a salire sopra i 265 FSB.

a 1.5v arriva max a 252
a 1.55 arriva max a 257


Chi mi da una mano...

awe

awe
16-02-2004, 18:55
:cry:

giampa
16-02-2004, 21:21
il Vagp si tiene solitamente @1,6v...
si vede stabilizza un bug dei fix...:p

awe
17-02-2004, 08:21
non c'entra niente la scheda video quindi ?

ho paura di bruciare la mia piccole 9800se@xt (sapphire GOLD)

awe

intakeem
17-02-2004, 08:52
Originariamente inviato da Spank
tnx per la sigla, è molto recente come cpu ;)

sl6wu sono uno step abbastanza nuovo, di solito si trovano gli sl6wk

ma l'hai preso a caso? o testato?

byez!

scusate l'ot

Spank sapresti dirmi se questo è M0 o D1?

p4 3.0 ghz sl78x malay

grazie

fine ot

awe
17-02-2004, 12:10
è un M0 :D

awe

intakeem
17-02-2004, 12:42
Originariamente inviato da awe
è un M0 :D

awe

e perchè cpuZ mi indica D1????? da cosa altro lo posso vedere se è M0? sotto la cpu?

midgar
17-02-2004, 13:45
ciao ma sul sito intel dove bisogna inserire la sigla della cpu per sapere la revision?

gabry24
17-02-2004, 14:23
Originariamente inviato da intakeem
e perchè cpuZ mi indica D1????? da cosa altro lo posso vedere se è M0? sotto la cpu?


Come il mio e lo stesso cpu-z indica D1,ma mi risulta essere un M0.


CIAO!!!

Spank
17-02-2004, 19:24
Originariamente inviato da intakeem
scusate l'ot

Spank sapresti dirmi se questo è M0 o D1?

p4 3.0 ghz sl78x malay

grazie

fine ot

dovrebbe essere M0, come ti han già risposto.. te ne avanza uno? :D :p

cmq x avere la certezza basta che guardi sotto la cpu se è pieno di micro-resistenze (sono tanti piccoli chip scuri di forma rettangolare), nei D1 ce ne sono molte di meno.

byez!

gandalfone
17-02-2004, 19:29
belli sti M0, sarebbe bello però che cpuz li riconosca:muro: anche il mio viene indicato come D1, sl6wu stessa sigla del mio.

Mo3bius
17-02-2004, 19:31
Originariamente inviato da gandalfone
belli sti M0, sarebbe bello però che cpuz li riconosca:muro: anche il mio viene indicato come D1, sl6wu stessa sigla del mio.

perdonatemi se mi azzardo a dare un consiglio a voi :) , ma avete provato cpu z 1.21 ?


ciao

gandalfone
17-02-2004, 19:41
Originariamente inviato da Mo3bius
perdonatemi se mi azzardo a dare un consiglio a voi :) , ma avete provato cpu z 1.21 ?


ciao


Azzarda azzarda....;)..L'ultima versione l'ho scaricata, ma adesso che mi ci fai pensare nn so se l'ho utilizzata prima del crack della scheda

mo3bius cambia quella sign va :muro: :D

intakeem
17-02-2004, 19:43
si è pieno zeppo di resistenze! allora il mio è M0 e non D1:)
grazie a tutti per le info:cool:

Mo3bius
17-02-2004, 19:46
Originariamente inviato da gandalfone
Azzarda azzarda....;)..L'ultima versione l'ho scaricata, ma adesso che mi ci fai pensare nn so se l'ho utilizzata prima del crack della scheda

mo3bius cambia quella sign va :muro: :D


ehehehe , vedrai quella che mettero' se riesci a risolvere il rebus con il tuo fornitore di riferimento per qule discorso :)



ciao


p.s. vado a lavoro ....

intakeem
17-02-2004, 19:47
Originariamente inviato da Mo3bius
ehehehe , vedrai quella che mettero' se riesci a risolvere il rebus con il tuo fornitore di riferimento per qule discorso :)



ciao


p.s. vado a lavoro ....
e che lavoro fai che ci vai ora??:eek: se è lecito chiederlo?;)

Mo3bius
17-02-2004, 20:03
Originariamente inviato da intakeem
e che lavoro fai che ci vai ora??:eek: se è lecito chiederlo?;)

vado a controllare che dei pannelli isolanti rispondano alle normative iso 9000 .... due coglioni cosi ....



ciao

intakeem
17-02-2004, 20:32
Originariamente inviato da Mo3bius
vado a controllare che dei pannelli isolanti rispondano alle normative iso 9000 .... due coglioni cosi ....



ciao

buon lavoro allora!
:)

gabry24
18-02-2004, 05:16
Originariamente inviato da intakeem
si è pieno zeppo di resistenze! allora il mio è M0 e non D1:)
grazie a tutti per le info:cool:



Incuriosito mi sono informato meglio ed ho scaricati gli ultimi aggiornamenti dai data-sheet intel,io ho un SL78Z e tu dici un SL78X,entrambi non ci sono proprio,boh....

Cmq adesso ho testato due SL6WK e SL6WU,entrambi con tutti i compensatori sotto e cmq sono D1.

Sembra che gli unici M0 siano i 2.4-2.8 e gli EE.


http://gabry24.altervista.org/immagini/specifiche_processori_intel_p4.jpg


CIAO!!!

TechnoPhil
18-02-2004, 08:36
Originariamente inviato da gabry24
.....Sembra che gli unici M0 siano i 2.4-2.8 e gli EE.


.......

CIAO!!!

gabry se riesci posta il link x scaricari questi data sheets!!;)

intakeem
18-02-2004, 08:58
Originariamente inviato da gabry24
Incuriosito mi sono informato meglio ed ho scaricati gli ultimi aggiornamenti dai data-sheet intel,io ho un SL78Z e tu dici un SL78X,entrambi non ci sono proprio,boh....

Cmq adesso ho testato due SL6WK e SL6WU,entrambi con tutti i compensatori sotto e cmq sono D1.

Sembra che gli unici M0 siano i 2.4-2.8 e gli EE.



CIAO!!!

si, davvero strano che non ci siano le sigle dei nostri processori!!ribadisco la sigla! sl78x malay

bo, come comportamento il mio e il tuo sono molto simili.
Non ricordo il tuo, ma a quanto vcore chiude il s.pi sopra i 4ghz ad aria?il mio 1.65v da bios

http://alemhz.altervista.org/Temp/shotp4.JPG

gandalfone
18-02-2004, 09:08
Intakeem guardati questo
http://www.intel.com/design/pcn/Processors/D0103696.pdf

Sembra abbiano cambiato le sigle col cambio del packge, almeno da quello che ho capito, poi sembra proprio che gli M0 siano solo dei 2.4 e 2.8.


ciao

intakeem
18-02-2004, 09:13
Originariamente inviato da gandalfone
Intakeem guardati questo
http://www.intel.com/design/pcn/Processors/D0103696.pdf

Sembra abbiano cambiato le sigle col cambio del packge, almeno da quello che ho capito, poi sembra proprio che gli M0 siano solo dei 2.4 e 2.8.


ciao

ehm...si poi me lo leggo tutto!:D

gabry24
18-02-2004, 12:05
Originariamente inviato da gandalfone
Intakeem guardati questo
http://www.intel.com/design/pcn/Processors/D0103696.pdf

Sembra abbiano cambiato le sigle col cambio del packge, almeno da quello che ho capito, poi sembra proprio che gli M0 siano solo dei 2.4 e 2.8.


ciao


Haaa,ecco svelato l'arcano.


http://gabry24.altervista.org/immagini/cambio_product_code_intel_p4.jpg


CIAO!!!

gabry24
18-02-2004, 12:15
Originariamente inviato da intakeem
si, davvero strano che non ci siano le sigle dei nostri processori!!ribadisco la sigla! sl78x malay

bo, come comportamento il mio e il tuo sono molto simili.
Non ricordo il tuo, ma a quanto vcore chiude il s.pi sopra i 4ghz ad aria?il mio 1.65v da bios




Sì 1.65v o 1.675v anche.
Scendi con quelle memorie.
Cmq non può essere SL78X ma è sicuramente SL78Z,altrimenti sarebbe un 2.6.


Questa è la frequenza minima a cui lo fa ma l'ho fatto fino a 4122mhz.erano quasi 33s ci mancava poco.

http://gabry24.altervista.org/immagini/p4_3.0_2/sPI_34s_4047.jpg

intakeem
18-02-2004, 12:47
si scusate è sl78z:p

le memorie erano provvisorie, ancora però non capisco gabry come fai a fare 34 a quella frequenza:muro:

Spank
18-02-2004, 13:20
Originariamente inviato da gabry24
Cmq non può essere SL78X ma è sicuramente SL78Z,altrimenti sarebbe un 2.6.


Questa è la frequenza minima a cui lo fa ma l'ho fatto fino a 4122mhz.erano quasi 33s ci mancava poco.


ciao,
ma che fpo ha il tuo, gabry?
è un malay o costarica?
tnx

byez!

gabry24
18-02-2004, 13:49
Originariamente inviato da intakeem
si scusate è sl78z:p

le memorie erano provvisorie, ancora però non capisco gabry come fai a fare 34 a quella frequenza:muro:


Ognuno ha le sue piccole cose.

Cmq tutto regolare full-air.


Qui sono a 4122 e manca poco ai 33s,non ci ho più tentato perchè non ho più quel processore,per adesso.Non ti spiego perchè,sarebbe troppo lungo.



http://gabry24.altervista.org/immagini/p4_3.0_2/sPI_liquido_34s_4122.jpg


CIAO!!!

gabry24
18-02-2004, 13:51
Originariamente inviato da Spank
ciao,
ma che fpo ha il tuo, gabry?
è un malay o costarica?
tnx

byez!


mmmmm.....

Malay.

è una fissa però!

CIAO!!!

Spank
18-02-2004, 14:06
Originariamente inviato da gabry24
mmmmm.....

Malay.

è una fissa però!

CIAO!!!

si, è una fissa x le sigle.. :D

ma l'fpo? :confused:

byez!

DJ RUDY HDI
19-02-2004, 13:37
gabry ma allora come si fa a guadagnare quel secondo...


devi svelarci questo arcano.....

sai sicuramente qualcosa ke nn sappiamo....

alla stessa freq cn ram 5-2-2-2 te fai sempre un sec in meno......