View Full Version : E' IMPORTANTE...VI PREGO AIUTATEMI...!!!!!!!!!
Allora il mio problema è il seguente...
Ho un computer collegato ad una rete aziendale, connesso a internet tramite LAN etc... Sullo stesso computer è montata una scheda wireless...
Avendo un portatile con una scheda wireless.. Lo vorrei collegare tramite wi-fi al computer aziendale.. in modo da condividere la rete e l'accesso a internet ...
Siccome non so proprio come fare a gestire gli indirizzi IP etc..
VI PREGO.. MI DITE COME POSSO FARE?????
GRAZIIIIIEEEEEEE A TUTTTTIIIIIIII
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Sara
ma hai il permesso di collegare il portatile alla rete aziendale?
che so hai sui pc?
Certo che ho il permesso..
Cmq sul desktop collegato alla LAN aziendale ho Win 2000,
sul portatile che dovrei collegare via wi-fi al desktop ho Win Xp Home
.. AIUTAMI PLEASE...
GRAZIE
domanda stupida (visto che via wireless sarebbe un po' un casino): ma non puoi usare un cavo di rete normale?
I computer sono ad una distanza di circa 15mt in due stanze diverse.. e poi avevo già le schede wireless
roberto77
14-02-2004, 11:30
beh, ricordati che se hai win xp home non puoi metterlo in dominio in quanto gestisce solo il workgroup.
comunque vai sul desktop e fai dal prompt di DOS " ipconfig /all " in modo tale che conosci subnet, netmask, DNS, WINS e default gateway, vai su xp e configuri il tutto cambiando solo l' IP: il tutto se sei admin locale della macchina.
ciao
credo che manchi il come mettere in comunicazione il portatile con la rete lan cablata!
Originariamente inviato da gohan
credo che manchi il come mettere in comunicazione il portatile con la rete lan cablata!
E come si FA????
Originariamente inviato da roberto77
beh, ricordati che se hai win xp home non puoi metterlo in dominio in quanto gestisce solo il workgroup.
comunque vai sul desktop e fai dal prompt di DOS " ipconfig /all " in modo tale che conosci subnet, netmask, DNS, WINS e default gateway, vai su xp e configuri il tutto cambiando solo l' IP: il tutto se sei admin locale della macchina.
ciao
Nel desktop ho 2 schede di rete;
una per la LAN aziendale;
l'altra wireless;
ed è quella wirell che deve essere connessa alla wireless del portatile.. inoltre questa rete deve sfruttare il collegamento internet della LAN
come si fa??
roberto77
14-02-2004, 13:30
Avete un access point in azienda?
se la risposta è si allora o sei in grado di sniffarlo per spooffare gli indirizzi o se no configuri le due NIC per vedersi unicamente fra di loro, un pò come se ci fosse un cavo di rete cross.
Se non ci riesci in nessuna delle seguenti opzioni chiama l'amministratore di rete dell'azienda per la quale lavori e in due secondi ti fa il tutto, il che è davvero banale.
Saluti.
Originariamente inviato da roberto77
Avete un access point in azienda?
se la risposta è si allora o sei in grado di sniffarlo per spooffare gli indirizzi o se no configuri le due NIC per vedersi unicamente fra di loro, un pò come se ci fosse un cavo di rete cross.
Se non ci riesci in nessuna delle seguenti opzioni chiama l'amministratore di rete dell'azienda per la quale lavori e in due secondi ti fa il tutto, il che è davvero banale.
Saluti.
no non ho un access point.. cmq la rete aziendale non voglio proprio toccarla.. voglio solo che con il portatile e con la scheda wireless integrata; io riesca ad usufruire del collegamento ad internet e vedere gli altri computer in rete..
e visto che un desktop della rete ha una scheda wireless volevo mettere in relazione quest'ultimo e il portatile senza intaccare niente...
se avessi XP puoi fare il bridge tra le due sk di rete del pc, ma win 2000 non lo può fare.
Grazie..
ma mi potresti dire quello che si può fare invece di quello che Non si Può...:D :D :D :D :D :D :D :D
sto crcando se trovo un programma che ti possa andare bene, ma con quello che hai non puoi fare nulla.
V0r[T3X]
14-02-2004, 17:30
Fai un collegamento "Ad Hoc" tra le due schede di rete wireless e poi utilizza un programma come WinGate che ti crei una NAT. Credo che sia l'unica soluzione possibile...
PS: Lo sai che devi avere l'esplicito permesso del datore di lavoro per quello che vuoi fare? Perchè se non configuri bene tutto comprometti la sicurezza della LAN aziendale, che non è cosa bella!
roberto77
14-02-2004, 18:20
Non è molto più semplice mettere come default gateway della scheda wireless la scheda lan? ( chiamasi istanza di routing )
Saluti.
V0r[T3X]
14-02-2004, 18:41
Originariamente inviato da roberto77
Non è molto più semplice mettere come default gateway della scheda wireless la scheda lan? ( chiamasi istanza di routing )
Saluti.
Mmm... sai che non ho mai provato... ma dubito che funzioni perchè i pacchetti avrebbero come source l'ip della scheda wireless, che dovrebbe essere su un'altra subnet per separare distintamente la rete Wireless da quella Wired e non interferire con la LAN, ed il firewall non ti permetterebbe di uscire su internet. Poi dipende anche dall'architettura della rete... spero di non aver sparato cavolate! ;)
Originariamente inviato da roberto77
Non è molto più semplice mettere come default gateway della scheda wireless la scheda lan? ( chiamasi istanza di routing )
ma chi è che poi si occupa di far passare i dati dalla sk wireless a quella lan?:cool:
roberto77
15-02-2004, 10:51
Nel caso ci fosse un access point e codesto fosse collegato alla loro rete aziendale switching basterebbe fare routing tra le due subnet. Comando banalissimo che si fa sul router primario o default gateway in console:
- ip route 192.168.2.1 255.255.255.0 in 193.167.2.1/48
Ciò significa che tutta la subnet 192.168.2.x ruota nella subnet 193.167.2.x e viceversa.
Per quanto riguarda firewall e cosa simili basta configurare le access list o black list.
Saluti.
ma quello che dici tu, non si può applicare in questo caso!
roberto77
15-02-2004, 14:13
chissà per quale motivo????:)
comntz ha solo due pc per poter fare quello che ha chiesto: tu hai proposto di usare un AP o un router.... mi pare che la tua idea sia poco utile.
roberto77
15-02-2004, 14:58
Lui ha detto all'inizio che il suo desktop è collegato ad una rete aziendale e se ha un default gateway c'è per forza un router ed una istanza di routing.
Saluti.
ha etto che deve collegare un portatile al pc: deve trovare il modo di fare un bridge tra la sk di rete wireless del pc e quella della lan cablata... leggi a modo
roberto77
15-02-2004, 15:03
Quindi se deve far parlare le due schede di rete basta mettere sulla seconda scheda di rete il gateway della prima, se così non dovesse funazionare basterebbe creare un bridge di secondo livello, con win xp è semlice.
E comunque il pc è collegato ad una rete aziendale.
Saluti.
Originariamente inviato da roberto77
Quindi se deve far parlare le due schede di rete basta mettere sulla seconda scheda di rete il gateway della prima
Sul forum si cerca di dare consigli funzionanti, non cose campate per aria: quello che hai detto, non risolve di certo il problema (oltre che non funzionerebbe).
Ribadisco il fatto che non hai letto bene la discussione perchè il pc in questione ha windows 2000.
Originariamente inviato da gohan
Sul forum si cerca di dare consigli funzionanti, non cose campate per aria: quello che hai detto, non risolve di certo il problema (oltre che non funzionerebbe).
Ribadisco il fatto che non hai letto bene la discussione perchè il pc in questione ha windows 2000.
GRAZIE gohan
Sono riuscito a far comunicare le due schede wireless con la rete... però c'è un problemino... la scarsa ricezione..
Allora voglio cambiare tipo di soluzione:
Prima di tutto premetto..:
vi ho chiesto di cercare una soluzione al mio problema perchè il desktop collegato alla LAN si trova a circa 1km di distanza dagli altri computer della rete perciò la soluzione di un access point centrale non è possibile...
Vi ho allegato uno schema della soluzione che vorrei adottare..:
e cioè:
alla rete posta ad 1Km di distanza collego un access point che faccia anche da switch.. in tal modo collego via cavo il desktop.. mentre con il portatile mi collego via wireless all'access point..così ho sia la connessione ad internet e vedo inoltre i computer della rete..
CHE NE DITE...???
roberto77
15-02-2004, 20:54
Ed è esattamente come ho detto e stra-ridetto in questa discussione.
Caro gohan io ogni tanto abbasserei la testa e cercheri di capire ciò che è scritto invece di fare il moderatore, in questo forum, come tu ben sai, si cerca di risolvere i problemi e non di polemizzare. Non vuole essere una critica ma un dato di fatto.
Saluti.
V0r[T3X]
15-02-2004, 21:06
Originariamente inviato da roberto77
Ed è esattamente come ho detto e stra-ridetto in questa discussione.
Caro gohan io ogni tanto abbasserei la testa e cercheri di capire ciò che è scritto invece di fare il moderatore, in questo forum, come tu ben sai, si cerca di risolvere i problemi e non di polemizzare. Non vuole essere una critica ma un dato di fatto.
Saluti.
:eek: Fossi in te non accuserei in questo modo gohan che per quanto ho visto (sono da poco sul forum) si fa un bel mazzo in questa sezione per dare un aiuto a tutti... mi astengo da ulteriori commenti perchè è inutile e off topic.
Gohan .. per favore.. dai un'occhiata all'ultimo messaggio che ho mandato e della soluzione che intenderei applicare e dimmi cosa ne pensi..
GRAZIE MILLE:mano: :mano: :mano: :mano: :mano:
roberto77
15-02-2004, 22:39
Non ho intenzione di chiedere scusa a nessuno affermo che ciò che è stata presentata da me come soluzione e assolutamente fattibile e chi dice il contrario e solo chi non ha niente a che vedere con reti lan - wan - vlan - wlan. Ciò che ho detto è tecnicamente fattibile e chi osa dire il contrario e meglio che non si presenti come tecnico e che incominci a fare qualche corso su reti.
In questra discussione non ha fatto nient'altro che darmi contro senza leggere o senza capire ciò che io ho scritto.
Ribadisco che la soluzione da te data non è nient'altro che la soluzione da me detta originariamente.
non ho detto che la tua soluzione fosse sbagliata, ma basandosi su quanto detto qui
Originariamente inviato da comntz
no non ho un access point.. cmq la rete aziendale non voglio proprio toccarla.. voglio solo che con il portatile e con la scheda wireless integrata; io riesca ad usufruire del collegamento ad internet e vedere gli altri computer in rete..
e visto che un desktop della rete ha una scheda wireless volevo mettere in relazione quest'ultimo e il portatile senza intaccare niente...
il discorso access point era da scartare (se comntz avesse detto subito che l'ap lo poteva prendere gli avrei detto la tua stessa cosa). Alla fine ha deciso di optare per l'AP, benissimo, meglio per lui così ha meno problemi... vorrà dire che questi ultimi due giorni in cui ho cercato su internet un qualche SW che facesse un bridging di rete come fa xp sono stati inutili.
Originariamente inviato da gohan
non ho detto che la tua soluzione fosse sbagliata, ma basandosi su quanto detto qui
il discorso access point era da scartare (se comntz avesse detto subito che l'ap lo poteva prendere gli avrei detto la tua stessa cosa). Alla fine ha deciso di optare per l'AP, benissimo, meglio per lui così ha meno problemi... vorrà dire che questi ultimi due giorni in cui ho cercato su internet un qualche SW che facesse un bridging di rete come fa xp sono stati inutili.
Cmq per chiarire non sapevo neanche io che avrei comprato l'access point.. siccome avevo 2 schede wireless "gratis" volevo provare a realizzare ciò che volevo senza spendere un soldo.. e in effetti ci sono riuscito..sono stato costretto ad acquistare l'AP per un problema di ricezione.!.
un'ultima cosa.. come devo configurare l'AP..??
GRAZIE A TUTTI... PER AVER RISPOSTO A QUESTA DISCUSSIONE
giusto per sapere, cos'hai usato per mettere in comunicazione le due sk di rete? (non l'hai detto)......
Gli indirizzi IP li ho impostati in modo automatico.. Mentre in "connessioni di rete" ho condiviso la LAN...Dopo circa 10 minuti ho avuto a disposizione Internet "succhiato" dalla LAN
...rispondi PLEASE ora alla mia domanda su come configurare l'AP???
aahhh... ma te volevi solo internet.... io pensavo volessi vedere tutta la rete...
Ma vuoi collegare un pc a 1Km di distanza?
roberto77
16-02-2004, 18:54
ogni marca ed ogni dispositivo solitamente ha un linguaggio, se ha un'interfaccia http è molto semplice se invece non l'ha devi andare via seriale.
Saresti disponibile a darci marca e modello?
Saluti.
Originariamente inviato da roberto77
ogni marca ed ogni dispositivo solitamente ha un linguaggio, se ha un'interfaccia http è molto semplice se invece non l'ha devi andare via seriale.
Saresti disponibile a darci marca e modello?
Saluti.
Certo il modello è il seguente
Ravo W54-Rt Wireless Broadband: Router/Switch Wireless In Standard 802.11g 54mbps
(www.ravotek.com)
Ce ne dici ??? Mi puoi dare una mano???
Originariamente inviato da gohan
aahhh... ma te volevi solo internet.... io pensavo volessi vedere tutta la rete...
Ma vuoi collegare un pc a 1Km di distanza?
Allora:
il desktop è collegato via cavo (LAN) ad 1Km..
L'Ap lo metterei in tale posizione collegando il desktop via cavo e il portatile con Wireless..
devi trattare l'ap come un normale hub, però devi impostare i vari parametri operativi: canale, SSiD, ecc ecc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.