View Full Version : Come costruire un robot?????
akkiappamukke
13-02-2004, 16:05
vorrei costruirmi un robot! da farmi girare per casa!!!!
ma mi serve qualcuno che mi dia qualke dritta su come fare!!!!!!
percio' chiunque sappia qualcosa di interessante o abia qualke link utile me lo faccia sapere!!!!
golf150cv
14-02-2004, 15:03
Originariamente inviato da akkiappamukke
vorrei costruirmi un robot! da farmi girare per casa!!!!
ma mi serve qualcuno che mi dia qualke dritta su come fare!!!!!!
percio' chiunque sappia qualcosa di interessante o abia qualke link utile me lo faccia sapere!!!!
1 up!!!!!!!!!!!
ank'io ne sono interessato
maxithron
14-02-2004, 15:26
cominciate con il dare uno sguardo qui:
http://www.futurashop.it/
nella sezione robotica.
akkiappamukke
15-02-2004, 15:22
Questi tipi di robot li ho gia visti ma vorrei fare qualcosa di mio non preso da kit prefabbricati!
Originariamente inviato da akkiappamukke
Questi tipi di robot li ho gia visti ma vorrei fare qualcosa di mio non preso da kit prefabbricati!
se non hai nessuna base di programmazione di microcontrollori, programmazione in generale e conoscenza di elettronica la vedo dura :asd:
Uppo anch'io! Sembra interessante...
BYEZ
Bilancino
15-02-2004, 15:36
Questo è il mio........
http://www.sicurezzainrete.com/monty.jpg
Praticamente grazie ai sensori presenti può interagire con l'ambiente e in base a come è programmato il pic può fare quello che vuole..........
Ha sensori a
baffo (interruttori) per gli ostacoli ai lati
ottici (led) per seguire la luce o attivarsi se c'è una variazione di luce
ottici per seguire un persorso tipo linea nera
ultrasuoni per verificare la presenza di un ostacolo frontale.
Link :
www.parallaxinc.com leader nei robot educativi. Usa i basic stamp cioè un integrato che fa praticamente tutto ed è facile da programmare. Inoltre non si salda nulla
Il mio invece usa il PIC 16f84 e va programmato in assembler. In più si salda.
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
www.parallaxinc.com leader nei robot educativi. Usa i basic stamp cioè un integrato che fa praticamente tutto ed è facile da programmare. Inoltre non si salda nulla
Il mio invece usa il PIC 16f84 e va programmato in assembler. In più si salda.
Grande bilancì :D ! Almeno facendolo col pic proprio si ha la soddisfazione di dire " l'ho fatto io!", altro che i kit della parallax che davano anche in edicola fino a poco tempo fa...
Han Solo
15-02-2004, 16:01
Io non scarterei neanche il lego mindstorms :O Con i vari sensori in vendita puoi fare praticamente quello che vuoi
Io mi ero dilettato con quello della Lego (mindstorm)...non era malaccio, volendo si poteva approfondire di molto (programmando direttamente in C per esempio) ma per mancanza di tempo ho abbandonato tutto... :muro:
Azz quando si dice la telepatia... :D
Sephirot
15-02-2004, 16:04
Originariamente inviato da Kratos
Io mi ero dilettato con quello della Lego (mindstorm)...non era malaccio, volendo si poteva approfondire di molto (programmando direttamente in C per esempio) ma per mancanza di tempo ho abbandonato tutto... :muro:
:eek:
Ciao Sephi...cosa ti sorprende tanto? :D
Bilancino
15-02-2004, 16:14
L'ideale sarebbe averne due e farli combattere a sumo.........
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
Questo è il mio........
http://www.sicurezzainrete.com/monty.jpg
Praticamente grazie ai sensori presenti può interagire con l'ambiente e in base a come è programmato il pic può fare quello che vuole..........
Ha sensori a
baffo (interruttori) per gli ostacoli ai lati
ottici (led) per seguire la luce o attivarsi se c'è una variazione di luce
ottici per seguire un persorso tipo linea nera
ultrasuoni per verificare la presenza di un ostacolo frontale.
Link :
www.parallaxinc.com leader nei robot educativi. Usa i basic stamp cioè un integrato che fa praticamente tutto ed è facile da programmare. Inoltre non si salda nulla
Il mio invece usa il PIC 16f84 e va programmato in assembler. In più si salda.
Ciao
:sbav:
akkiappamukke
15-02-2004, 19:35
Originariamente inviato da Matro
se non hai nessuna base di programmazione di microcontrollori, programmazione in generale e conoscenza di elettronica la vedo dura :asd:
sono un perito elettronico e lavoro come programmatore!!!
Diciamo ke qualke base c' l'ho
akkiappamukke
15-02-2004, 19:35
mi mancano solo le idee??
Originariamente inviato da akkiappamukke
mi mancano solo le idee??
MA che uscita è
akkiappamukke
15-02-2004, 19:38
Perke non organizziamo una robot wars come quella del programma tv!!!
ma senza radiocomandi!!!!
akkiappamukke
15-02-2004, 19:46
Originariamente inviato da Bilancino
Questo è il mio........
http://www.sicurezzainrete.com/monty.jpg
Praticamente grazie ai sensori presenti può interagire con l'ambiente e in base a come è programmato il pic può fare quello che vuole..........
Ha sensori a
baffo (interruttori) per gli ostacoli ai lati
ottici (led) per seguire la luce o attivarsi se c'è una variazione di luce
ottici per seguire un persorso tipo linea nera
ultrasuoni per verificare la presenza di un ostacolo frontale.
Link :
www.parallaxinc.com leader nei robot educativi. Usa i basic stamp cioè un integrato che fa praticamente tutto ed è facile da programmare. Inoltre non si salda nulla
Il mio invece usa il PIC 16f84 e va programmato in assembler. In più si salda.
Ciao
perche non ci dai qualke lezione!!!!!!!
Originariamente inviato da akkiappamukke
perche non ci dai qualke lezione!!!!!!!
Una domanda mi assilla: ma se sei perito elettronico dovrebbero essere bazzecole per te.. capisco io che sono in seconda sup e bene o male mi documento, ma uno che è già diplomato e lavora in ambito programmazione :p
Bilancino
16-02-2004, 17:37
Originariamente inviato da Matro
Una domanda mi assilla: ma se sei perito elettronico dovrebbero essere bazzecole per te.. capisco io che sono in seconda sup e bene o male mi documento, ma uno che è già diplomato e lavora in ambito programmazione :p
La base teorica che c'è dietro al mio robot non è complicatissima........Il problema è realizzare i circuiti ovvero dimensionarli ma usando schemi già pronti il problema si risolve......Realizzare un robot come il mio ti permette di capire molte cose..........
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
La base teorica che c'è dietro al mio robot non è complicatissima........Il problema è realizzare i circuiti ovvero dimensionarli ma usando schemi già pronti il problema si risolve......Realizzare un robot come il mio ti permette di capire molte cose..........
Ciao
Beh per uno che non sa niente ma proprio niente su questo argomento un robot del genere può essere una cosa da perderci la testa, comunque in una settimana di internet (un'oretta al giorno :D ) ho capito bene come funzionano, e se si hanno basi di c o assembler il tutto è una bazzecola, in fondo c'è un pic che programmato dall'utente comanda tutto, e come hai detto tu il vero problema non è programmare il pic, ma costruire il robot, visto che per programmare il pic si può stare in poltrona con una bottiglia di birra vicino, che fa molto professional :D !
Question: l'hai fatto comandato tramite filo o radiocomandato?
Bilancino
16-02-2004, 17:45
Originariamente inviato da Matro
Question: l'hai fatto comandato tramite filo o radiocomandato?
Nessuno di dei due casi...........uso il pic e quind il robot ha una sua intelligenza artificiale........
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
Nessuno di dei due casi...........uso il pic e quind il robot ha una sua intelligenza artificiale........
Ciao
Ah, pensavo l'avessi fatto comandato manualmente e che il pic servisse solo per comandare i sensori contro gli ostacoli, comunque se sei riuscito a farne uno con IA prova a imitare quello che hanno fatto in cina che è costato 40mil di € e che riesce solo ad alzarsi da terra :D ! A parte gli scherzi, appena finisco di costruire il programmatore comincio anch'io, anche se l'obbiettivo principale è comandare il presepe della chiesa (mi preparo per tempo :D :D )
bye!
Bilancino
16-02-2004, 17:56
Originariamente inviato da Matro
Ah, pensavo l'avessi fatto comandato manualmente e che il pic servisse solo per comandare i sensori contro gli ostacoli, comunque se sei riuscito a farne uno con IA prova a imitare quello che hanno fatto in cina che è costato 40mil di € e che riesce solo ad alzarsi da terra :D ! A parte gli scherzi, appena finisco di costruire il programmatore comincio anch'io, anche se l'obbiettivo principale è comandare il presepe della chiesa (mi preparo per tempo :D :D )
bye!
il pic comanda i motori e i sensori e in base alle situazioni e come è programmato il pic il robot interagisce con l'ambiente........Io uso motori a DC ma per il massimo della precisione sarebbe il caso di usare motori passo passo.
Ciao
akkiappamukke
16-02-2004, 18:40
Originariamente inviato da Matro
Una domanda mi assilla: ma se sei perito elettronico dovrebbero essere bazzecole per te.. capisco io che sono in seconda sup e bene o male mi documento, ma uno che è già diplomato e lavora in ambito programmazione :p
nonho detto che sia una cosa difficile ma ke fino a questo momento non mi sono mai messo a progettarne 1! e prima di incominciare vorrei avere le idee chiare su cosa devo fare e non partire a muzzo!!!! e poi vorrei fare qualcosa di un po' piu complesso! tipo un pc mobile!!!!
akkiappamukke
16-02-2004, 18:42
p.s. ke studi???
Bilancino
16-02-2004, 18:49
Originariamente inviato da akkiappamukke
p.s. ke studi???
Chi?
Ciao
momentaneamente sono al biennio, il prossimo anno farò informatica anche se mi piacerebbe fare elettronica, basta che scelga l'indirizzo e sono apposto, anche se sto pensando che per elettronica posso documentarmi da solo e comunque è dalla 5 elementare che voglio programmare database in mysql :sofico:
akkiappamukke
16-02-2004, 19:41
beato te ke hai gia le idee chiare cmq se l'elettronica la fai da autodidatta penso ke tu sia un genio!!!!
per me gia quando si iniziava a parlare di sistemi servoassistiti non so se con lee cose ke si trovavano in internet sarei riuscito a farcela!!!
akkiappamukke
16-02-2004, 19:45
cmq penso ke della programmazione ti sia scelto la parte piu brutta!!!!
Originariamente inviato da akkiappamukke
beato te ke hai gia le idee chiare cmq se l'elettronica la fai da autodidatta penso ke tu sia un genio!!!!
per me gia quando si iniziava a parlare di sistemi servoassistiti non so se con lee cose ke si trovavano in internet sarei riuscito a farcela!!!
sistemi servoassistiti, beh, una cavolata, cioè... :mbe: :sofico:
akkiappamukke
17-02-2004, 18:43
chiedilo al tipo del robot sicuramente ti sapra spiegare molto meglio di me che cosa sono!
Manson666
17-02-2004, 18:57
Io sto facendo il pathfinder in edicola....mi mancano un casino di numeri da montare perchè negli ultimi mesi sono stato incasinato con l'uni e poi avevo comprato un kit per portarlo agli esami di maturità
Vai su questo portale...
www.roboitalia.com
trovi di tutto e un bel forum con tanta gente che se ne interessa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.