View Full Version : Connessione Remota di Microsoft
Ciao a tutti. Ho avuto modo di provare la connessione remota di Microsoft (quella di WinXP tanto per intenderci) e mi ha fatto un'ottima impressione: l'ho trovata funzionale e piuttosto leggera.
Adesso avevo intenzione di "pilotare" un PC con Windows 2000 da uno che ha WinXP... il problema è che per Windows 2000 ho trovato solo l'utility per "pilotare" un PC con WindowsXP, non quella per mettersi in attesa di assistenza remota... ESISTE?!?!
Grazie! ;)
il desktop remoto ce l'ha solo winxp Pro, però se vuoi pilotare un pc xp pro da un win 2000 devi scaricarti il RDP Client 5.2 (cercalo sul sito microsoft)
Per cui non c'è modo di usare Remote Desktop tra due win2000 pro?
Originariamente inviato da gohan
il desktop remoto ce l'ha solo winxp Pro, però se vuoi pilotare un pc xp pro da un win 2000 devi scaricarti il RDP Client 5.2 (cercalo sul sito microsoft)
Infatti... questo è quello che sono riuscito già a fare... a me però servirebbe il contrario, cioè pilotare il W2k da WinXPPro :cry:
il servizio che permette il controllo tramite desktop remoto ce l'ha solo win xp pro.
Su tutti gli altri SO devi usare VNC o programmi simili.
Quindi se io volessi controllare un PC con XP home dal mio XP Pro come faccio??
Ho cercato sull'home, ma non c'è l'abilitazione per il remote desktop, mentre negli altri PC della rete (XP PRO o 2003 server) c'è.
Come faccio ad amministrare l' XP home??
Idee?
Originariamente inviato da xpiuma
Quindi se io volessi controllare un PC con XP home dal mio XP Pro come faccio??
Ho cercato sull'home, ma non c'è l'abilitazione per il remote desktop, mentre negli altri PC della rete (XP PRO o 2003 server) c'è.
Come faccio ad amministrare l' XP home??
Idee?
Come diceva gohan usa VNC in una delle sue varie versioni.
Se poi devi controllare una macchina via internet io ti consiglierei tightVNC dato che comprime le i dati in jpeg e quindi richiede meno banda.
Ciauz :)
infatti xp home non ha il desktop remoto; devi usare VNC o suoi simili.
Grazie, un'altra cosa: ho sentito che Microsoft intende implementarlo nel SP2 anche per la versione Home, spete niente al rigurado?
Con VNC qualcuno che stia usando il PC "controllato a distanza" si accorge della cosa?
Ultimamente sto amministrando una piccola rete, con 3 PC pubblici e molti privati, i privati possono fare ciò che vogliono dalle loro macchine, ma sui 3 pubblici devono girare delle applicazioni distribuite tipo seti@home, io vorrei gestirle dalla mia macchina senza disturbare l'utente che è in quel momento sul PC.
Proverò con VNC...
attualmente non è possibile con nessun programma di controllo remoto.
Per quel che riguarda l'sp2 non saprei dirti.
Se ti connetti con VNC ad un pc remoto chi lo usa vedrà il mouse che si muove e tutto quello che fai come se lo stesse facendo lui. Puoi anche scegliere se disabilitare o meno le sue periferiche di input mentre sei connesso al suo pc.
Peccato, non potrò amministrare uno dei 3 PC allora...
Gli altri 2 con il remote desktop di windows funzionano bene, io faccio partire seti, scarico, faccio un mucchio di cose senza che loro se ne accorgano, continuano a scrivere in word, a navigare o qualunque cosa stiano facendo...
bhe... strano.. quando accedi via desktop remoto, la console locale viene bloccata.
Assolutamente no, se l'utente è loggato come guest ed io accedo come amministratore.
intendi come user o proporio come guest?
user senza nessun privilegio sorry...
Sui PC che gestisco abbiamo un account "ospite" senza nessun privilegio, tanti account personali che consentono la stampa (ognuno con un credito residuo che va ricaricato per stampare) e 3 account amministratore, tra cui il mio.
Ti vedo sorpreso, why??
perchè di solito quanto ti colleghi col desktop remoto su xp, l'utente sulla console viene bloccato, un po' come se facessi il cambio utente.
Le sessioni concorrenti non dovrebbero essere abilitate visto che microsoft, nonostante le richieste di centinaia di amministratori di rete, sembra intenzionata a non abilitarle neanche sol SP2 (anche se avendolo provato bastava aggiungere una chiave nel registro di sistema).
Originariamente inviato da gohan
perchè di solito quanto ti colleghi col desktop remoto su xp, l'utente sulla console viene bloccato, un po' come se facessi il cambio utente.
Le sessioni concorrenti non dovrebbero essere abilitate visto che microsoft, nonostante le richieste di centinaia di amministratori di rete, sembra intenzionata a non abilitarle neanche sol SP2 (anche se avendolo provato bastava aggiungere una chiave nel registro di sistema).
Come come????
Forse ho capito male io, ma aggiungendo una chiave nel registro si potrebbe evitare di disconnettere l'utente quando ci si connette come administrator?
Se si riuscisse a fare una cosa del genere sarei la persona + felice della terra... (quasi) :sofico: :sofico: :sofico:
http://www.winnetmag.com/Article/ArticleID/41546/41546.html
Fico, grazie miiiille mila ;) ;)
Un quesito:
Voglio far girare seti-spy e seti-driver su un PC che posso controllare come admin; come faccio a fare in modo che nessuno veda il processo?? (neanche gli altri admin??)
non puoi in quanto il processo verrà cmq visto dagli altri admin del pc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.