PDA

View Full Version : stampare più foto contemporaneamente


plotino
13-02-2004, 15:22
salve come da titolo, x ovvi motivi di risparmio, vorrei sapere se è possibile all'apertura de "stampa con anteprima" di Photoshop, inserire + foto contemporaneamente nell'area di stampa del foglio A4, così da posizionarle e ridimensionarle con precisione sul foglio.

me so spiegheto?
grazie;)

luca72.lws
13-02-2004, 19:33
Originariamente inviato da plotino
salve come da titolo, x ovvi motivi di risparmio, vorrei sapere se è possibile all'apertura de "stampa con anteprima" di Photoshop, inserire + foto contemporaneamente nell'area di stampa del foglio A4, così da posizionarle e ridimensionarle con precisione sul foglio.

me so spiegheto?
grazie;)
Perchè invece non ti apri un file>new =A4 (300Dpi) , poi ci incolli i vari documenti , e in ultimo stampi semplicemente un solo documento?


:)

teod
13-02-2004, 21:39
Paint shop pro ha una fuzione molto comoda per gestire la stampa delle foto (print layout). Puoi mettere quante foto vuoi nella pagina, disporle come vuoi oppure farle sistamere in automatico.
Probabilmente tra la miriade di ozioni di Photosho c'è una funzione simile, ma di sicuro è meno intuitiva.
Ciao

luca72.lws
13-02-2004, 21:54
Il problema sono i DPI delle varie immagini , se stampi un solo documento devi avere una sola risoluzione sia in paint shop pro che in photoshop .

:)

kaksa
14-02-2004, 00:45
basta fare. print contact sheet e ti mette quante immagini vuoi nel tuo A4. molto semplice

plotino
14-02-2004, 08:59
Originariamente inviato da luca72.lws
Perchè invece non ti apri un file>new =A4 (300Dpi) , poi ci incolli i vari documenti , e in ultimo stampi semplicemente un solo documento?


:) xkè dall'anteprima di stampa posso posizionarle e ridimensionarle al momento come meglio vorrei
basta fare. print contact sheet :confused: e sarebbe? dove lo trovo?

byez

luca72.lws
14-02-2004, 09:18
Originariamente inviato da plotino
xkè dall'anteprima di stampa posso posizionarle e ridimensionarle
byez

Anche su un foglio A4 vuoto!

Basta usare i layers!

:)

plotino
14-02-2004, 09:23
Originariamente inviato da luca72.lws
Anche su un foglio A4 vuoto!

Basta usare i layers!

:) ueeeeeeeee
:cry: e sarebbero? please sono nuovo di Photoshop aiutatemi!!

insisto sull'anteprima di stampa xkè sarebbe + facile ed intuitiva x me :D

byez

luca72.lws
14-02-2004, 09:35
Originariamente inviato da plotino
ueeeeeeeee
:cry: e sarebbero? please sono nuovo di Photoshop aiutatemi!!

insisto sull'anteprima di stampa xkè sarebbe + facile ed intuitiva x me :D

byez

Allora per i contact sheet vai nel menù file>automation , però le immagini vengono posizionate tutte uguali (come grandezza) e da sx>dx alto>basso , se nel menù automation trovi qualcos'altro , bene!

Altrimenti ti spiego come fare coi layer.


:)

kaksa
14-02-2004, 10:06
Originariamente inviato da plotino
ueeeeeeeee
:cry: e sarebbero? please sono nuovo di Photoshop aiutatemi!!

insisto sull'anteprima di stampa xkè sarebbe + facile ed intuitiva x me :D

byez
ah pensavo che almeno sapessi cosa erano i layer
:eek:

plotino
14-02-2004, 14:06
Originariamente inviato da kaksa
ah pensavo che almeno sapessi cosa erano i layer
:eek: innanzitutto vi ringrazio x l'attenzione e la pazienza, allora a me è in italiano ed in File>automatizza nn ho trovato qcosa che si avvicini a contact sheet, ma pacchetto immagini ed ho fatto un po' di casino...
:D
Altrimenti ti spiego come fare coi layer vogliamo vedere che sò sti layer?

GRAZIE
;)

plotino
14-02-2004, 14:10
allora ho trovato, sì mi correggo il contact sheet dovrebbe essere il pacchetto immagini, ma funziona come dicevi tu Luca72, infatti a me piacerebbe posizionare + foto contemp. ma dando misure diverse :(

mi sembra strano che un progr del genere nn lo permetta :rolleyes:

bah la parola agli esperti.............
:D

teod
14-02-2004, 14:16
Originariamente inviato da luca72.lws
Il problema sono i DPI delle varie immagini , se stampi un solo documento devi avere una sola risoluzione sia in paint shop pro che in photoshop .

:)

La risoluzione la imposti dal programma; l'utility per la stampa di paint shop pro permette di ridimensionare le foto (senza ricampionamento), di ruotarle e di disporle in modo automatico o a piacere sul foglio.
Se non si sa usare alcun soft di fotoritocco, consiglio di iniziare con paint shop pro che molto più intuitivo e poi di passare a photoshop; il passaggio non è affatto traumatico.
Ciao

plotino
14-02-2004, 15:09
consiglio di iniziare con paint shop pro che molto più intuitivo e poi di passare a photoshop; il passaggio non è affatto traumatico bah purtroppo ora ho sottomano Photoshop e dato che ho già imparato qcosina sul fotoritocco, nn vorrei lasciarlo x un altro softw :(

allora sono curioso di sti layers
byez

luca72.lws
14-02-2004, 15:17
Originariamente inviato da teod
La risoluzione la imposti dal programma; l'utility per la stampa di paint shop pro permette di ridimensionare le foto (senza ricampionamento), di ruotarle e di disporle in modo automatico o a piacere sul foglio.

Ciao

Si certo!

Ma se non hai una utility del genere , allora conviene farsi un A4 a es.200Dpi su quel documento crearsi tanti layer quante sono le immagini da inserire (le immagini stamperanno tutte senza ricampionamento alla risoluzione del documento cioè a 200DPI) su ogni layer col copia/incolla metterai una immagine che potrai per i fatti suoi : muovere/ruotare/ridimensionare/flippare ecc , quando sei contento , fai un "merge" di tutti i layer presenti nel documento e poi stampi.

Ovviamente questa procedura è valida per qualsiasi programma di grafica (paint shop pro compreso)


:)

luca72.lws
14-02-2004, 15:21
Originariamente inviato da plotino
bah purtroppo ora ho sottomano Photoshop e dato che ho già imparato qcosina sul fotoritocco, nn vorrei lasciarlo x un altro softw :(

allora sono curioso di sti layers
byez

1 - file>new A4 a es.200Dpi
2 - su quel documento crearsi tanti layer quante sono le immagini da inserire (le immagini stamperanno tutte senza ricampionamento alla risoluzione del documento cioè a 200DPI) su ogni layer col copia/incolla metterai una immagine che potrai per i fatti suoi : muovere/ruotare/ridimensionare/flippare ecc , quando sei contento , fai un "merge" di tutti i layer presenti nel documento e poi stampi.

se ti servono altre info chiedi pure.
:)

luca72.lws
14-02-2004, 15:22
Originariamente inviato da teod
consiglio di iniziare con paint shop pro che molto più intuitivo e poi di passare a photoshop; il passaggio non è affatto traumatico.
Ciao


:) :) ;)

plotino
15-02-2004, 10:46
1 - file>new A4 a es.200Dpi e mi son fermato qui...
scusami ma la mia versione è in ita dove cavolo li trovo sti layer?

ps: e xkè nn 300dpi o di+ anzichè 200?

di nuovo grazie;)

luca72.lws
15-02-2004, 11:09
Originariamente inviato da plotino
e mi son fermato qui...
scusami ma la mia versione è in ita dove cavolo li trovo sti layer?

ps: e xkè nn 300dpi o di+ anzichè 200?

di nuovo grazie;)

1 - Per i layer , vai nel menù finestra (window) ed apriti la relativa indispensabile tavolozza (sempre

se non è già aperta di default). in questa tavolozza in basso trovi un pulsantino per crere nuovi

layer(livelli) , oppure in photoshop c'è un menù dedicato solo ai livelli (livelli>nuovo livello) ,

questo menù si trova in alto.


2 - I dpi li scegli tu e non sono per niente obbligatori se devi stampare a 300Dpi allora fatti in file
A4 a 300Dpi.

Io consigliavo 200Dpi solo perchè 200dpi garantiscono risultati buoni sulle immagini senza appesantire

troppo il file.

Se vuoi un esempio pratico apri una pagina web che ti piace e poi stampala!

Internet explorer6 (come penso tu abbia) stampa a 96Dpi , così ti rendi conto della differenza tra 96 ,

200 o 300Dpi.

plotino
15-02-2004, 16:33
grazie x le risp Luca, ora nn sono a casa, in serata provo e ti faccio sapere


arigrazie x la disponibilità;)

plotino
16-02-2004, 11:15
allora piano piano e con pazienza, ci sono riuscito, ma....:O

nn riesco a ridimensionare le singole foto, le posso spostare selezionando il livello che contiene la foto interessata, ma nn le riesco a ridimensionare, xkè me le inserisce troppo piccole:confused:

allora?
dai che ci siamo quasi! :D

plotino
16-02-2004, 11:23
ho trovato!!!!! mostra rettangolo di selezione!, solo che se mi scappa il mouse nn mantengo le proporzioni......

si può fare mantenendole?
byez

plotino
16-02-2004, 11:25
trovato anche "mantieni le proporzioni"

yesssssss
grazie cmq x i sugg precedenti
byez

luca72.lws
16-02-2004, 11:52
Originariamente inviato da plotino
allora piano piano e con pazienza, ci sono riuscito, ma....:O

nn riesco a ridimensionare le singole foto, le posso spostare selezionando il livello che contiene la foto interessata, ma nn le riesco a ridimensionare, xkè me le inserisce troppo piccole:confused:

allora?
dai che ci siamo quasi! :D

Allora per ridimensionare mantenendo le proporzioni basta che aggiungi il tasto shift (maiuscole) al drag del mouse , ma probabilmente lo hai scoperto da solo.

Ridimensionare molto comunque non va bene!

Se le foto sono troppo piccole significa che hanno pochi pixel inserendole quindi in un foglio a risoluzione stampa (tipo 300Dpi)diventano logicamente dei francobolli!

Quindi la tentazione è di ridimensionarle , molto meglio invece farsi un A4 iniziale a Dpi sufficenti per la stampa (100/150 Dpi per una stampa casalinga vanno più che bene)e poi inserire le varie immagini ridimensionandole molto meno e solo se necessario .


:)

plotino
17-02-2004, 07:19
ok grazie di tutto Luca72,
quindi l'unica cosa che mi consigli è di nn superare i 200dpi?

tieni conto che la stampante è una canon Bjc3000 @1440x720 di risol.

byez;)

luca72.lws
17-02-2004, 09:34
Originariamente inviato da plotino
ok grazie di tutto Luca72,
quindi l'unica cosa che mi consigli è di nn superare i 200dpi?

tieni conto che la stampante è una canon Bjc3000 @1440x720 di risol.

byez;)

Ma io penso che anche 100-150Dpi vadano più che bene per una stampa casalinga.

Io quando devo fotocopiare un A4 (ad esempiodei documenti per mio padre) scannerizzo e stampo a 150Dpi in scala di grigi + un poco di postlavoro in photoshop (in genere aggiusto i chiaro/scuri).

E ti assicuro che 150Dpi garantiscono buoni risultati.

:)

plotino
18-02-2004, 07:49
ok grazie di tutto;)

luca72.lws
18-02-2004, 09:18
:)