PDA

View Full Version : Connessione diretta tra due PC


Biancaneve
13-02-2004, 15:03
Scusate se farò una domanda che per alcuni potrà essere banale ma sono proprio ignorante in matera di connessioni tra due computer;
dunque il problema è questo ho acquistato un nuovo computer ora vorrei poter collegare i due (in modo da poter condividere i dati di uno con l'altro) senza acquistare nuovo hardware, eventualmente solo un cavo per esempio USB, è possibile questo?:(

alexmere
13-02-2004, 17:32
Sì con il cavo USB è possibile, ma non è il massimo, perché devi comprare anche il software che gestisce la connessione. Alla fine ti viene a costare come due schede di reti + cavo cross, che ha maggiore compatibilità.
Comunque, a titolo di esempio, guarda qui (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=qbCeIMZo1Jn)HOqT80MkYQ__&A_CodArt=30219&I_CdsRoot=10619665&I_AbsCodDesTec=12783662).

klorte
13-02-2004, 18:10
Ti conviene fare un collegamento con rete ethernet... oramai le schede le regalano...
Addirittura se hai una mobo nuova può darsi che sia anche integrata.
Comunque la spesa per una scheda di rete è di 10 euro circa ed altrettanti (abbondando) per un cavo cross per connettere i 2 pc.

Totale 30 euro oppure se il pc nuovo ha già la scheda di rete integrata 20 euro...

La spesa è minima ed il collegamento è di gran lunga più veloce di un collegamento USB.

Ciao

Biancaneve
13-02-2004, 20:31
Eventualmente quale programma dovrei usare per il collegamento tramite cavo USB?

alexmere
14-02-2004, 08:27
Se guardi il link del mio post precedente, c'è scritto che nella confezione, oltre al cavo USB, c'è il software per gestire la connessione tra i due PC, supportante più di un sistema operativo.

roberto77
14-02-2004, 13:35
Se hai windows XP pro il lap-link lo installa di default.


Saluti.

Yashiro
14-02-2004, 16:53
Cucù! Per curiosità, quanti metri è possibile coprire in distanza con il cavo cross? Ho un pc in un'altra stanza, non mi serve un rigeneratore di segnale o simili?:confused:

Grazie!;)

alexmere
14-02-2004, 16:58
Lo standard prevede 100 metri, ma certi hanno una rete con 150 metri che funziona benissimo.

roberto77
14-02-2004, 18:23
Confermo ciò che dice "alexmere" ed aggiungo che sono quelli di categoria 5, ovvero quelli che sopportano anche schede da 1 Gb, solo che li fanno tutti dritti e non cross in quanto il cross lo riconoscono automaticamente perchè hanno tutte le coppie collegate.


Saluti.

ilpik
14-02-2004, 20:33
Originariamente inviato da roberto77
Confermo ciò che dice "alexmere" ed aggiungo che sono quelli di categoria 5, ovvero quelli che sopportano anche schede da 1 Gb
Mi risulta che il supporto ad 1 Gb/s é solo sui cavi di cat 5e (per distanze di poche decine di metri, e di cat 6. :cool:
Il cat 5e con i classici 100 Mb/s rientra nei limiti che dice alexmere

solo che li fanno tutti dritti e non cross in quanto il cross lo riconoscono automaticamente perchè hanno tutte le coppie collegate.
Scusa ??? :confused: :confused:

Ciao :) :)

roberto77
15-02-2004, 10:37
Ribadisco che sono dritti e non serve farli cross in quanto avendo tutte le "coppie" collegate i broadcast riescono ad andare e tornare trasformandosi in un collegamento unicast in un quanto sono solo due i client che fanno listen, acknowledge e request.


Saluti.



N.B.: Dammi prova di ciò che dici ed io ti darò ragione, ma finchè non dimostri sono solo parole come polvere in tempesta.

ilpik
15-02-2004, 12:55
Originariamente inviato da roberto77
Ribadisco che sono dritti e non serve farli cross in quanto avendo tutte le "coppie" collegate i broadcast riescono ad andare e tornare trasformandosi in un collegamento unicast in un quanto sono solo due i client che fanno listen, acknowledge e request.
Due PC collegati con un cavo dritto che dialogano, questo si che devi farmelo vedere :confused: :rolleyes:

Ciao :) :)

dnarod
15-02-2004, 13:03
lol roberto77 io vedo solo post tuoi nei quali esprimi strane teorie (ipo questa)......il che puo anche andare bene, ma tu lo esterni con una convinzione che ha dell' efferato......:) :rolleyes:
ma tra l altro siamo sicuri che 2 pc senza cavo cross si possano lannare??? io ho i miei dubbi.....

roberto77
15-02-2004, 14:15
Ribadisco che sono cavi di categoria 5 ( cinque ) di cui hanno tutte le coppie collegate.


Andatevi a leggere le caratteristche tecniche e poi rispondete a ciò che io scrivo, le strane teorie corrispondono a verità dettate dai costruttori. Se non ci credete fate voi stessi la prova con due pc ed un cavo da 1Gb/s di categoria 5. Ricordo che ho detto di cui tutte le coppie collegate, a questo punto mi aspetto che qualc'uno che sta obbiettando mi scrivi quali coppie usi e quante per fare un cavo LAN, sempre se i contestatori lo sanno o scrivono per pura polemica.


Saluti.

dnarod
15-02-2004, 17:29
cosi gia le cose sono diverse.....io non so le specifiche di quel cavo, quindi se sei cosi sicuro ti credo, ma come l hai esposto prima si poteva capire male..........ad ogni modo, per chi legge, rimane cmq impossibile lannare 2 pc con un normale cavo (che non sia quello specificato da roberto, del quale ripeto che non so nulla) non cross......

ilpik
16-02-2004, 07:44
In questo forum in genere la gente ci viene per imparare e chiarire i dubbi, e chi scrive dovrebbe compartire le (sempre troppo poche) conoscenze che ha. Questo x lo - é lo spirito che ho colto, in più di tre anni di lettura ed un annetto da che ho cominciato a rispondere ... :rolleyes:

Se allora tu ritieni di saperne + di noi, il che può essere, sarebbe meglio che ci spiegassi senza supponenza, con chiarezza ed utilizzando un italiano comprensibile. Se poi hai qualche link in cui si spiega questa cosa del 1 Gb/s coi cavi Cat.5 tanto meglio !

Come siano fatti i cavi dritti ed i cavi cross lo so abbastanza bene, e tutti hanno gli otto conduttori collegati, in modo diverso i dritti dai cross. Le normali schede 10/100 usano solo 2 coppie e quindi con tali schede devi usare un cavo cross se colleghi PC - PC. E questa é l'indicazione fondamentale che serve a chi ha iniziato il 3D, a meno che abbia intenzione di comprare le schede 1 Gb/s, tuttora costose (3 / 4 volte + delle 10/100) il che non credo, date le premesse iniziali.

Senza polemiche, ritengo di chiudere qui
Ciao :) :)

roberto77
16-02-2004, 18:50
Per ilpik:

Complimenti! Fino ad ora sei l'unico che mi ha parlato di coppie. Scusa se il mio italiano non è forbito come il tuo ma io sono un tecnico e non un letterato e come tutti i migiori tecnici ho un caratteraccio, ma vedi, il mondo è bello perchè è vario. A parte polemiche da chat di secondo livello grazie a quella categoria di cavi permette alla nic di usare 4 coppie anzichè 2.


Saluti.

dnarod
16-02-2004, 19:02
mancano sempre i link pero (sto seminando vento? :D :D :D :D :rolleyes: )!! :)

roberto77
16-02-2004, 23:07
http://www.hclinfosystems.com/HCL%20eCAT%205%20Str.%20Cabling%20Datasheet.pdf

Digitos
20-02-2004, 22:44
Originariamente inviato da alexmere
Sì con il cavo USB è possibile, ma non è il massimo, perché devi comprare anche il software che gestisce la connessione. Alla fine ti viene a costare come due schede di reti + cavo cross, che ha maggiore compatibilità.
Comunque, a titolo di esempio, guarda qui (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=qbCeIMZo1Jn)HOqT80MkYQ__&A_CodArt=30219&I_CdsRoot=10619665&I_AbsCodDesTec=12783662).

Interessante davvero. Un ottimo rimedio al collegamento via rete nel caso uno uno potesse farlo