PDA

View Full Version : Domanda tecnica per cablaggio lan


Bini
13-02-2004, 15:41
Dà problemi far passare il cavo di rete nelle canaline del sistema elettrico?
Interferenze, disturbi o cose simili?
Più o meno quali sono i prezzi al metro di cavo?
ciao

ingpeo
13-02-2004, 15:48
I cavi lan dovrebbero stare separati dai cavi enel, in canaline diverse. Non so se poi mettendoli insieme ci siano delle interferenze.

agma
13-02-2004, 15:52
Se non sbaglio è pure vietato. Ad esempio non si possono mettere i cavi del telefono nelle canaline dell'enel, ma ci vogliono quelle apposite.

Bini
13-02-2004, 16:06
ma se io ho delle canaline vuote nel mio impianto elettrico non posso passarci quello che voglio?
l

ingpeo
13-02-2004, 16:24
Penso di si, ma non sono sicuro al 100%

sc82
13-02-2004, 18:39
Ciao bini :D

Vuoi fare una lan tra il pc giù in studio e il tuo in camera?

Cmq chiamami il giorno che ti metti a far passare i cavi x i muri...vengo io a darti una mano...faccio le robe fatte bene...ti fidi no? :D :D :D

Bini
13-02-2004, 18:44
si così mi fai uscire i cavi in giardino!
comunque si sto pensando di fare o wireless o tirare cavi fino giù in studio.
adesso valuto anche i costi, il cavo costerà un bel pò.
ciao

Coyote74
13-02-2004, 18:51
Io ho una lan in casa e sono stato obbligato a far passare i cavi nelle canaline dell'enel, ma non ho riscontrato, da due anni a questa parte, il ben che minimo problema. La lan è una scheggia e non sgarra mai.

ilpik
13-02-2004, 21:49
Al di la del fatto che in qualche caso possa funzionare bene, dal punto di vista normativo e di sicurezza non é ammesso né consigliabile ... :(

Se ne era parlato in questo 3D (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=610233) .

Ciao :) :)

Coyote74
13-02-2004, 23:12
Originariamente inviato da ilpik
Al di la del fatto che in qualche caso possa funzionare bene, dal punto di vista normativo e di sicurezza non é ammesso né consigliabile ... :(

Se ne era parlato in questo 3D (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=610233) .

Ciao :) :)

Dal punto di vista normativo? Ma chi vuoi che venga in casa tua ad aprirti le canaline per controllare... quelli dell'ENEL? Ma andiamo.... Dal punto di vista della sicurezza? E quale sarebbe il pericolo? Forse che non ti funziona la LAN? Oltre a questo problema non ne vedo altri:confused: Se ci sono spiegameli.

ilpik
13-02-2004, 23:32
Originariamente inviato da Coyote74
Dal punto di vista normativo? Ma chi vuoi che venga in casa tua ad aprirti le canaline per controllare... quelli dell'ENEL? Ma andiamo.... Dal punto di vista della sicurezza? E quale sarebbe il pericolo? Forse che non ti funziona la LAN? Oltre a questo problema non ne vedo altri:confused: Se ci sono spiegameli.
Come ho già detto non mi sembra una soluzione da raccomandare ed i pericoli e possibili inconvenienti erano già stati descritti nel link ... se no che ce lo mettevo a fare ? :rolleyes:

Se poi a te funziona, per ora e spero x sempre, la cosa non mi stupisce, le normative sono fatte per evitare anche problemi piuttosto improbabili, ma possibili.

Ovviamente ognuno a casa propria fa quel che gli pare, e se fa casino ne paga le conseguenze di tasca propria ... ;)

Ciao :) :)

P.S. All'ENEL non interessa nulla di quel che fai nelle canaline a valle del contatore che non sono di loro competenza ... A monte sarebbe un'altro film, ma mi sembra poco probabile ;)

rxd8s
14-02-2004, 02:04
io ho usato canaline esterne, ho cablato 4 camere, il lavoro è stato lungo e faticoso, si, ma i risultati si vedono ;)

Coyote74
14-02-2004, 12:27
Originariamente inviato da ilpik
Come ho già detto non mi sembra una soluzione da raccomandare ed i pericoli e possibili inconvenienti erano già stati descritti nel link ... se no che ce lo mettevo a fare ? :rolleyes:

Se poi a te funziona, per ora e spero x sempre, la cosa non mi stupisce, le normative sono fatte per evitare anche problemi piuttosto improbabili, ma possibili.

Ovviamente ognuno a casa propria fa quel che gli pare, e se fa casino ne paga le conseguenze di tasca propria ... ;)

Ciao :) :)

P.S. All'ENEL non interessa nulla di quel che fai nelle canaline a valle del contatore che non sono di loro competenza ... A monte sarebbe un'altro film, ma mi sembra poco probabile ;)

Purtroppo le normative in Italia sono a dir poco troppo restrittive, basti vedere come le cose funzionano in altri paesi europei come la Francia. Daltronde il pericolo che succeda qualcosa di grave sono veramente molto, ma molto remote. In pratica è più probabile che camminando per strada ti colpisca una tegola sganciatasi da un tetto. Che poi una lan così cablata possa non funzionare è un altro discorso (anche qui comunque è improbabile specie se il cavo percorre pochi metri, come nel mio caso, nelle canaline elettriche).

Bini
14-02-2004, 12:38
ok ma la mia intenzione era di usare canaline vuote o con cavo telefonico.
Anche così c'è rischio?

ingpeo
14-02-2004, 12:40
Originariamente inviato da Bini
ok ma la mia intenzione era di usare canaline vuote o con cavo telefonico.
Anche così c'è rischio?
In teoria no. E anche in pratica.

ilpik
14-02-2004, 12:56
Originariamente inviato da Coyote74
Purtroppo le normative in Italia sono a dir poco troppo restrittive, basti vedere come le cose funzionano in altri paesi europei come la Francia.
Son d'accordo con te su tutto meno che su questa parte.
Proprio la Francia, ed altri paesi industrializzati come gli USA ed il Giappone, hanno normative assai più permissive, ma questo + che un vantaggio, alla lunga, é un mancato incentivo a rendere + sicuri gli impianti. :( ... con risultati che leggiamo spesso nelle cronache.
Ricordiamoci che, oltre ai professionisti coscienti ed ai tecnici istruiti, si possono trovare una gran quantità di sedicenti installatori e di improvvisati bricoleur che realizzano impianti a tutta prima funzionanti, ma che possono essere pericolosi al primo problema imprevisto. Molti condomini degli anni '70 hanno ancora la distribuzione del 220V con cavetti 2 x 0.75 mmq (assolutamente funzionante ma fuori norma): pensa p.es ad un surriscaldamento nei cavi o nella scatola a muro in cui sono collegati, magari solo perché é stato collegata tramite adattatori una stufa elettrica troppo potente ! Il cavo LAN che passa a contatto di quei cavi, nella migliore delle ipotesi si rovina e nella peggiore ti porta i 220 V sulla scheda di rete ! :eek:
In questo senso dico che non é una soluzione da raccomandare in generale : se lo fai devi essere ben conscio di quel che fai e della condizione dell'impianto a casa tua. :cool:

Comunque non voglio polemizzare, spero di essermi spiegato e saluto tutti. Ciao :) :)

ilpik
14-02-2004, 13:01
Originariamente inviato da Bini
ok ma la mia intenzione era di usare canaline vuote o con cavo telefonico.
Anche così c'è rischio?
Questo é assolutamente legittimo :D
Cura solo se possibile di non uscire dalle canaline dentro scatole a muro (quelle delle prese) in cui ci siano cavi del 220V. In caso, esci di lato ed usa una scatola a parte per la LAN. :cool:

Ciao :) :)