View Full Version : DVD-Shrink e menu
Ho provato a fare un copia di backup di un dvd con dvd-Shrink... Ho effettuato il re-authoring per eliminare gli extras. Ho incluso i menu, le lingue italiana e inglese e i relativi sottotitoli. Ho dovuto comprimere parecchio per farci stare tutto. Il risultato finale è stato quasi perfetto. "Quasi" perchè ho constatato che quando devo selezionare le varie voci (lingua e sottotitoli) attraverso il menu, non funziona appunto la selezione. E per muovermi attraverso le varie pagine del dvd devo avanzare utilizzando il tasto "next" del telecomando del dvd da tavolo. Mi sapete illuminare al riguardo?
pippocalo
13-02-2004, 17:58
se ti leggi le guide su questo stupendo programma scoprirai che non è possibile fare quello che tu vuoi.
Ovvero in full-back-up salvi tutta la struttura del DVD: puoi togliere solo lingue, sottotitoli e comprimere a morte gli extra (fino allo still se accettato dal tuo DVD player) MA NON PUOI TOGLIERE nessun file video e tanto meno gli extra.
In questo caso i menù funzionano perfettamente.
Mentre in Re-author puoi fare quello che vuoi e togliere quello che ti pare ma il DVD diventa una semplice sequenza di file (Title) video (che però conservano i capitoli).
Questo è allo stesso tempo un limite ed una salvaguardia del programma.
In un DVD non è facile toccare la struttura mantenendo il funzionamento del DVD. Il linguaggio usato dentro i file IFO è un linguaggio di programmazione a tutti gli effetti efare casino per un programma automatico è facilissimo. E DVDShrink non rischia.
Ad esempio Instant Pinnacle 8 ti consente di togliere gli extra e conservare i menu funzionanti....però.....
se chi ha creato il DVD un po' malignamente ha usato un file video, dichiarato come extra, dentro i menù avrai grossi grossi problemi.
Te lo dico per esperienza. Alcune volte ti va bene ...altre (ad esempio Alien) il film risultante ti manda in blocco il player proprio perchè nel menù viene indirizzato un file video che non c'è più perchè era fra gli extra.
A questo spinoso problema ho trovato una sola faticosissima soluzione. Devi usare la funzione DVD Play di IFOEDIT (altro programma validissimo per tale settore ma un po' ostico) e andare a tracciare tutti i file che vengono usati dal menù, te li segni e poi quando usi IC8 (o altro programma che fa lo stesso lavoro di togliere extra e salvare i menù) eviti di togliere tali file.
Ti assicuro che l'ho fatto per sfizio con Alien e con successo, ma non lo rifarò mai....i menù non valgono tanta fatica.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.