PDA

View Full Version : porta usb su pcmcita


NuT
13-02-2004, 11:08
salve a tutti :)

posseggo un pc portatile molto datato (è un p120)

questo non ha ovviamente la porta usb, ma ho visto che in commercio ne esistono da mettere nello slot pcmcia..posso tranquillamente acquistarne una e metterla, o vista "l'anzianità" del portatile devo stare attento a qualche cosa in particolare?

Ciao

forchetta
13-02-2004, 12:16
non dovrebbero esserci problemi, se non con i driver: se utilizzi win95 assicurati che sia supportato dal prodotto che acquisti.
ciao

NuT
13-02-2004, 13:29
sul portatile attualmente ho montato win98, vorrei vedere come si comporta visto che è più pesante di win95 (che cmq girava bene)

una volta mi è stato detto di fare attenzione alle periferiche pcmcia a 16bit e a 32bit: mi dissero che il mio notebook supportava solo quelle a 16bit; è una informazione di cui tener conto o no?

NuT
14-02-2004, 09:57
up :muro:

spedake
14-02-2004, 10:22
Originariamente inviato da NuT
sul portatile attualmente ho montato win98, vorrei vedere come si comporta visto che è più pesante di win95 (che cmq girava bene)

una volta mi è stato detto di fare attenzione alle periferiche pcmcia a 16bit e a 32bit: mi dissero che il mio notebook supportava solo quelle a 16bit; è una informazione di cui tener conto o no?
credo proprio di si perchè ieri volevo comprare una sk di rete pcmcia al mio vecchio laptop e mi hanno consigliato una usb perchè a quanto pare la pcmcia era a 16bit...

NuT
14-02-2004, 14:10
mmmm non ho capito: la sk di rete era a 32bit e non andava quindi hai dovuto prendere quella usb che era a 16bit?

help me pls :(

ps=scusate l'errore nel titolo del thread (pcmciTa invece che pcmcia) ma la fretta mi ha giocato un brutto scherzo :p

spedake
14-02-2004, 14:25
allora probabilmente le mie pcmcia erano a 16 bit e ho preso la scheda di rete usb per sicurezza!

NuT
15-02-2004, 01:23
frena un attimo: scheda di rete USB? che cavolo è? :confused:

spedake
15-02-2004, 11:02
è una scheda di rete che invece di alloggiare in uno slot pci o in una scheda pcmcia, la mia ha l'attacco usb poi c'è la schedina elettronica e poi c'è la presa di rete 10/100

NuT
15-02-2004, 12:15
ah ora ho capito...

ma c'è un problemino: io sul notebook non ho la porta usb perchè è vecchio!

NuT
16-02-2004, 10:53
up :muro:

marall
16-02-2004, 12:14
Originariamente inviato da NuT
salve a tutti :)

posseggo un pc portatile molto datato (è un p120)

questo non ha ovviamente la porta usb, ma ho visto che in commercio ne esistono da mettere nello slot pcmcia..posso tranquillamente acquistarne una e metterla, o vista "l'anzianità" del portatile devo stare attento a qualche cosa in particolare?

Ciao

Per aiutarti dicci almeno che modello è ;) ;)

marall

NuT
16-02-2004, 13:41
modello del portatile? Texas Instruments Extensa 600

qualche altra informazione la potete reperire qui:
http://www.acersupport.com/notebook/html/e600_dl.html

cmq è un Pentium 120 con 24mb di RAM e HD da 1.4 o 1.6gb

serve sapere altro?

aiutatemi pls :(

NuT
16-02-2004, 23:47
allora? nessuna soluzione?

cmq, vorrei sapere anche che differenza c'è tra pcmcia type II e type III, visto che non mi ricordo...una delle due dovrebbe occupare entrambi gli slot pcmcia, ma non ricordo quale...

ps=se riuscissi a trovare una scheda di rete pcmcia a 16bit, e nell'indecisione decidessi di prenderla, ci potrebbe essere un decremento delle prestazioni della scheda a 16bit in confronto a quella della scheda a 32bit?

NuT
18-02-2004, 10:36
UP :muro: :muro: :muro:

gas78
18-02-2004, 13:52
La pcmcia che occupa tutti e 2 gli slot credo sia la III
La differenza di prestazioni tra 16 e 32 bit non credo che su quel portatile si possa notare...

Byezz

Matteo :D

NuT
18-02-2004, 21:41
ok grazie per la risposta gas78 :)

ma secondo te quel portatile supporta le pcmcia card a 32bit?

ti prego rispondimi e non abbandonarmi come gli altri :cry:

gas78
19-02-2004, 08:41
Non credo..
purtroppo ho anche io un p120 o simile nascosto su una mensola... (un Compaq qualcosa)
Ho un modem pcmcia (credo 16 bit) ed ho visto che e' fisicamente incompatibile con le schede di "nuova generazione" :( :
Ci sono dei pezzi di plastica che impediscono alla scheda di entrare fino in fondo... ed ho scoperto che, anche se forzi la scheda ad entrare il tutto non funziona :cry:
Ma tu cosa devi fare via USB col tuo pc ? magari troviamo una soluziona alternativa !

Byezz

Matteo :D

NuT
19-02-2004, 10:58
allora il punto è questo:

io vorrei sfruttare il notebook visto che è inutilizzato...non mi piace vedere "roba informatica" funzionante che gira per la mia stanza inutilizzata :D

allora, visto che non è molto fruibile come prodotto, l'unica è usarlo per internet, visto che tra l'altro è sprovvisto anche di lettore cdrom (c'è solo il floppy)

avendo l'adsl su questo pc, vorrei condividerla anche sul notebook, quindi avevo pensato ad una sk di rete (che, tra l'altro, si trova facilmente anche a 16bit di seconda mano ;)) !!!

ma qualcuno in questo thread ha parlato di sk di rete "esterna" collegabile ad una porta USB...allora avevo pensato di prendere 2 porte usb su sk pcmcia, in modo tale da avere un'ulteriore possibilità di espansione (volendo, ad esempio, potevo attaccare direttamente il modem adsl...)

insomma, ho pensato che con l'USB potevo avere più possibilità di sfruttare sto piccolino :D

tu che dici? consigli da dare? :D

ciao e grazie per il supporto :) :D

gas78
19-02-2004, 11:34
Direi che la pensiamo allo stesso modo :)
Io cmq non ho trovato nulla di USB su PCMCIA 16 bit .. mi sa che ripieghero' su una scheda di rete...
Il mio progetto cmq e' un po diverso... pensavo di mettere quel portatile in macchina x Mp3... che tanto anche se si rovina.. non e' che piango piu' di tanto :P

Byezz

Matteo :D

NuT
19-02-2004, 13:02
:D

ho capito..mi sa che devo ripiegare anche io su una sk di rete a 16bit..

se vuoi una dritta, sul sito tedesco di ebay ci sta molta molta molta roba informatica: infatti proprio lì ho acquistato l'hd che ha ora il mio notebook (quello vecchio s'è rotto) :)

dacci uno sguardo...lì ho visto sk di rete a 16bit ad ottimi prezzi :p

fammi sapere :D (così se fai qualche asta non ti intralcio :p)

NuT
20-02-2004, 00:45
ho girato sia su ebay.it che su ebay.com e su alcuni annunci che riguardavano schede pcmcia a 32bit con uscite usb, c'erano i requisiti di sistema; bene, su alcuni c'era specificato genericamente "notebook con uno slot pcmcia type II libero", mentre su un altro ho letto "intel pentium based notebook"

ora mi è venuto il dubbio che le 32bit siano compatibili...

tu che dici gas?

gas78
20-02-2004, 10:02
Purtroppo non sono molto competente per cose troppo tecniche... :wtf:
Un idea che ho in mente e' questa:
Pcmcia:
Type I = 16 bit
Type II= 32 bit

Ma ti ripeto e' solo una mia buffa idea... :mc:
Cmq tieni presente questo: :O
Io ho una scheda pcmcia USB2 (imagino 32 bit, ma non l'ho sottomano) e sul p120 non entra proprio.. fisicamente! :muro:
Tra qlke giorno dovrei trovare un po di tempo x chiedere a qlkno di competente... ma x ora ho solo le mie supposizioni :D

Byezz

Matteo :D

NuT
20-02-2004, 11:17
azz esiste un pcmcia type I ? non lo sapevo...

cmq non vorrei sbagliarmi, ma le sk di rete a 16bit che ho visto in vendita su ebay sono tutte type II, quindi le tue supposizioni mi sa che forse sono un pochino infondate.

io sto cercando un metodo via software per determinare i bit della porta pcmcia, ma mi sa che è tutto inutile :( consigli a riguardo gas?

se non riesco così, l'unica è portare il notebook ad un negozio e fare qualche prova :(

gas78
20-02-2004, 11:22
[...]ma le sk di rete a 16bit che ho visto in vendita su ebay sono tutte type II, quindi le tue supposizioni mi sa che forse sono un pochino infondate.
[...]


Forse forse ho detto una Kazzata ... :doh: :winner: :tapiro: :fiufiu: :huh:

Scusa ma Visto che esisteva un Type II e III pensavo esistesse anche Type I :mc:

La prox settimana vedo un amico che ne sa ben piu' di me.. se non siamo ancora riusciti a capirci qlksa glielo chiedo :D

Byezz

Matteo :D

NuT
20-02-2004, 11:30
no vabbè per la tyep I non so dirti nemmeno io :D

cmq va bene...io magari oggi vedo di portarlo da qualche parte, in caso poi interpelli il tuo amico e vediamo :D

ah, tu hai detto che hai un modem pcmcia a 16bit vero? io pure ne ho uno...è un 28.8, come faccio a capire se è a 16bit o no? (tanto, vista l'anzianità del pezzo :D, penso che sia a 16bit)

gas78
20-02-2004, 11:34
Stesso ragionamento di prima:
Entra nello slot -> e' un 16 bit...
Ma ti ripeto, solo mia immaginazione :D

A presto

Matteo :D

NuT
20-02-2004, 11:50
di entrare, entra...ma una porta a 32bit non le supporta proprio le pcmcia a 16? io credo di sì...

NuT
21-02-2004, 14:01
allora allora...

ho fatto una ricerca su google per trovare le specifiche fisiche delle cardbus (pcmcia a 32bit) e delle pc card (pcmcia a 16bit)

fisicamente, sono le stesse: stessa lunghezza, larghezza e spessore

anche il connettore è per entrambe a 68 pin

ho letto su questo sito che le cardbus dovrebbero essere anche compatibili con gli slot a 16bit

qualcuno mi smentisca se necessario :rolleyes: :)

ps=a questo punto, gas non vedo da dove possa sorgere quel tuo problema delle "dimensioni" della sk :(

pps=su una cosa hai ragione: esistono le pmcia Type I :D

NuT
22-02-2004, 12:37
up :muro:

NuT
23-02-2004, 13:58
up :cry:

gas78
23-02-2004, 15:23
Hum...
L'altra volta non mi sono spiegato bene ...
Le schede che vanno bene nel mio portatile (vecchio) sono quasi erfettamente uguali a quelle (credo) 32 bit.
La differenza sta in un particolare in plastica dalla parte dei contatti che impedisce alle schede 32 bit (o quelle che io considero tali) di entrare nell'alloggiamento...
Quelle 16 bit in teoria dovrebbero andare bene anche negli "slot" a 32...

Ma tutto questo ripeto fa parte della mia immaginazione...
non ci sono fondamenti solidi, solo alcune prove pratiche.

A presto

Matteo :D

NuT
23-02-2004, 23:27
mmmmmm

per caso avresti la possibilità di fare qualche foto a questa card e postarle? :rolleyes:

gas78
24-02-2004, 13:11
..con calma... si :D
Da alcuni giorni non ho piu- modo di essere in rete tutti i giorni.. appena riesco faccio le foto e metto !

Matteo :D

NuT
24-02-2004, 14:51
ok...le aspetto con ansia :)

se vuoi mandarmele in mail (il che forse è ancora meglio), nutmsm@yahoo.it ;)

NuT
25-02-2004, 13:32
UP :mc:

NuT
26-02-2004, 12:00
uppete :rolleyes:

NuT
02-03-2004, 11:31
up :muro:

gas sei sparito? :cry:

NuT
06-03-2004, 01:01
up

NuT
07-03-2004, 20:12
uppete

NuT
14-03-2004, 10:25
up

NuT
15-03-2004, 17:57
up