PDA

View Full Version : Codec mpeg2


RiccardoS
13-02-2004, 07:51
Premetto che ho già provato la ricerca nel forum, senza trovare nulla di interessante.

Devo convertire il mio filmato di nozze (3 file da 13 Gb in formato AVI (miniDV)) in mpeg2 per farmi un paio di DVD, solo che con il codec predefinito della Pinnacle StudioDV+, ovvero lo Studio8, mi ciene una schifezza...
qualcuno sa se posso utilizzare altri codec? Il filmato l'ho già editato con questo programma, perciò mi romperebbe le balle doverlo rifare! :mad:

connex
13-02-2004, 10:27
Io uso l'encoder TMPGEnc per convertire Avi DV in Mpeg2 per creare DVD. Così facendo ottengo dei buoni risultati.
Esistono anche altri programmi del genere e per saperne di più puoi fare un giro su www.videomakers.net .

Ciao
connex

RiccardoS
13-02-2004, 12:08
grazie.
ora lo scarico ed oggi a casa lo provo... ma installandolo, poi Studio 8 me lo riconoscce e me lo lascia usare? :confused:

connex
14-02-2004, 00:57
Studio 8 non lo conosco molto come programma, però se tu hai già dei file in AVI DV non ti serve a nulla Studio 8. Se invece li devi prima editare, l'importante che tu lo esporti in AVI e poi lo apri con TMPGEnc (che non è un codec, ma un prgramma a parte).

Ciao
connex

RiccardoS
16-02-2004, 07:45
E' vero! :D

Grazie! Ciao! :)

Digitos
16-02-2004, 09:09
Originariamente inviato da RiccardoS

Devo convertire il mio filmato di nozze (3 file da 13 Gb in formato AVI (miniDV)) in mpeg2 per farmi un paio di DVD, solo che con il codec predefinito della Pinnacle StudioDV+, ovvero lo Studio8, mi ciene una schifezza...


Pensa che io lo faccio con Pinnacle Studio 8 e funziona davvero bene. Però come scheda ho la Pinnacle StudioDC+...

RiccardoS
16-02-2004, 09:13
Originariamente inviato da Digitos
Pensa che io lo faccio con Pinnacle Studio 8 e funziona davvero bene. Però come scheda ho la Pinnacle StudioDC+...

ma la qualità della sorgente com è?

Il mio filmato in qualità DV è praticamente perfetto, ma riducendolo in mpeg2 tutti i bordi, ad esempio di un viso, vengono frastagliati... specie se la ripresa è in movimento... essì che l'ho fatto al massimo bitrate consentito da Studio 8 e con la massima qualità... :confused: :rolleyes:

misterx
16-02-2004, 12:53
a quanto setti la compressione ?

_YTS_
16-02-2004, 18:42
i bordi frastagliati potrebbero derivare dal fatto
che non hai un deinterlacciatore serio oppure non hai
spuntato l opzione.

per fare un buon filmato devi usare indubbiamente un 2 pass e poi trovare un compremesso con il bit rate, cioe un po di ore
di prove, pero per un matrimonio questo ed altro..... :D

ciao

_YTS_

Digitos
16-02-2004, 22:50
Originariamente inviato da RiccardoS
ma la qualità della sorgente com è?

Il mio filmato in qualità DV è praticamente perfetto, ma riducendolo in mpeg2 tutti i bordi, ad esempio di un viso, vengono frastagliati... specie se la ripresa è in movimento... essì che l'ho fatto al massimo bitrate consentito da Studio 8 e con la massima qualità... :confused: :rolleyes:

la qualità è ottima secondo me, acquisisco al massimo a 5000 kb/s, di solito a meno:D

RiccardoS
17-02-2004, 08:42
Originariamente inviato da _YTS_
i bordi frastagliati potrebbero derivare dal fatto
che non hai un deinterlacciatore serio oppure non hai
spuntato l opzione.

per fare un buon filmato devi usare indubbiamente un 2 pass e poi trovare un compremesso con il bit rate, cioe un po di ore
di prove, pero per un matrimonio questo ed altro..... :D

ciao

_YTS_


ehm... what's "deintrelacciatore"? Non lo fa già il programma?