PDA

View Full Version : Riflessioni su wide-screen e vista umana


dbev
12-02-2004, 23:12
Vorrei prendere spunto dalle tante discussioni e domande che ho letto sull'argomento per dirvi la mia opinione.

Come potete leggere anche qui:

http://www.widescreenmuseum.com/

l'occhio umano NON vede in un formato definibile come 4:3 o 1.33:1, formato nato per mano di Thomas Edison, poi portato ad 1.37:1 con l'aggiunta del sonoro e rimasto in uso, al cinema, credo, più per inerzia che per altro, e dove venne in larga misura abbandonato negli anni '50; e, per quanto riguarda la televisione, per motivi tecnici di costruzione dei tubi catodici .

http://www.widescreenmuseum.com/widescreen/wscrama5.jpg

Il film "Mezzogiorno di fuoco", filmato nell'Academy Standard di 1.37:1 su pellicola 35mm a confronto con "La conquista del West", filmato in Cinerama 105mm 2.65:1

http://www.widescreenmuseum.com/widescreen/htwww-combined.jpg

Noi vediamo in un formato widescreen, cioè panoramico perché abbiamo visione frontale e laterale allo stesso momento.

Come tutti coloro che amano il cinema ed il grande schermo sanno (e come potete vedere in maniera lampante nel sito che vi ho indicato sopra), nel tempo le varie case cinematografiche ed anche altri soggetti hanno cercato di rendere su pellicola la straordinaria ampiezza soprattutto laterale della vista umana.

Oggi, sembra che il formato 2.35:1 sia lo standard massimo, mentre in passato il rapporto è stato anche superiore.

Nei monitor per computer da scrivania, credo che la sola Apple produca monitor widescreen (e già solo il fatto che degli innovatori come loro lo abbiano introdotto dovrebbe farci pensare).

Nei portatili, invece, la rivoluzione verso una visione più simile alle vista umana sembra che stia iniziando prima.

Credo che in futuro i monitor diventeranno tutti panoramici e che potrebbero avvicinarsi al rapporto umano di, circa, 2.35:1.

La discussione è aperta.