View Full Version : Serbatoi Bjc 6200
Ciao, guardate la foto: è la cartuccia gialla della Canon Bjc 6200.
A qualcuno di voi è già capitato che l'inchiostro azzuro vada a finire all'interno di quella gialla facendo ovviamente
stampare in verde?
Sì una sola volta negli onorati 3 anni di servizio della BJC6500, ho cambiato la cartuccia, pulito la testina ed è tornato tutto a posto... bah... sinceramente non so spiegarlo.
Ciao
Scusa la mia ignoranza, ma come si pulisce la testina?
Originariamente inviato da iron84
Scusa la mia ignoranza, ma come si pulisce la testina?
Vai nel pannello di controllo, apri la cartella stampanti, click con il tasto dx e selezioni proprietà, vai alla voce manutenzione (maintenance se i driver della stampante sono in inglese) e fai pulizia approfondita della testina (deep cleaning). Sulle due canon che ho è così e penso che lo sia anche sulla tua.
Ciao
GoldFinder
18-02-2004, 00:44
La spiegazione è abbastanza semplice ... come si vede dalla foto, la cartuccia del giallo è esaurita, ovvero non c'è più inchiostro nel serbatoio ma solo un poco nel tampone di feltro che poi cede l'inchiostro alla testina. Probabilmente stampava ancora in giallo ma il driver segnalava l'inchiostro in esaurimento...
Per qualche motivo tipo micro perdita del serbatoio del blu dovuta a crepa nella plastica (o ricarica?) o sovrapressione dovuta al cado ecc... l'inchiostro blu ha cominciato a colare nella testina in quantità superiore alla norma ... il tampone del giallo trovandosi asciutto non ha fatto altro che assorbire il blu col risultato che sai ... e ti è andata ancora bene perchè l'eccesso d'inchiostro avrebbe potuto danneggiarti la testina/stampante in modo serio.
A me è capitata la stessa cosa su una S750 (stessa testina della 6200) di un amico che alla prima ricarica del blu non ha risigillato bene il buco d'immissione, o almeno l'ha fatto con dello scotch ...
che poi s'è scollato facendo entrare l'aria e quindi provocando l'allagamento della stampante ... oltre a stampare SOLO IN BLU e ad aver inquinato sia il giallo che il rosso la stampa bidirezionale non funzionava più provocando uno sfalsamento tra la metà inferiore e superiori dei caratteri dei titoli ...
Grazie alla serietà di Canon ho mandato la stampante in assistenza (ovviamente senza le cartucce ricaricate che avrebbero senz'altro fatto decadere la garanzia) e dopo un paio di settimane mi è ritornata perfetta, con una cartuccia del nero piena e i tre serbatoi colore vuoti, forse per non fare asciugare la testina ... il tutto senza spedere una lira e con corriere a domicilio...
adesso quando ricarico richiudo il buco con una vite autofilettante e non ho + avuto problemi comunque evito di scaricare completamente le cartucce in modo da avere sempre il tampone di feltro ben imbevuto ed evitare di inquinare i colori in presenza di perdite impreviste. Quando mi è successo, il Giallo e il Rosso erano ancora ben carichi e non hanno potuto assorbire molto blu infatti è bastato tamponare leggermente le spugnette per ripulireil tutto.
ciaoooooo ;)
Ciao, ho provato a fare così come dici, ma funziona un po ma se la lascio ferma un po di giorni, il problema ricompare.
Non saranno quelle spugnette che sono sistemate sotto nella posizione di riposo delle testine di stampa a dare questo tipo di problema?:confused:
Ciao GoldFinder,
adesso provo come mi hai detto.
In effetti capita che senza adoperare la stampante, il livello di inchiostro all'interno dei serbatoi diminuisca.
Ma quelle spugnette sotto la testina in posizione di riposo a cosa servono? Hanno il compito di assorbire le perdite ed evitare che gli inchiostri vadano ad inquinare gli altri colori?
Grazie.
GoldFinder
21-02-2004, 23:54
No, quelle servono ad assorbire l'inchiostro che viene spruzzato durante la pulizia delle testine (all'avviamento o quando cambi la testina, probabilmente hai fatto un sacco di pulizie e le hai saturate...) prova ad tamponarle con la carata da cucina ed assorbire l'eccesso.
Comunque se le cartucce che stai usando sono ricaricate e ti danno il problema vuol dire che sono sigillate male ed entra aria...
ciao;)
Adesso so già che tiro fuori una cabippta.
Ma siccome il ciano è distante dal giallo (c'è il magenta in mezzo) avrebbe dovuto dare fastidio anche a lui. Non è che avendo saturato le spugnette, spegnendo la stampante e andando le testine in posizione di riposo, potrebbe solo aver toccato gli ugelli dove esce il giallo?
GoldFinder
23-02-2004, 23:38
Io non sono mai andato a guardare quello che c'è sotto la testina in posizione di riposo ma se come dici tu sono "spugnette" servono senz'altro ad assorbire la pulizia delle testine ...
ma tutti i colori ti scendono di livello ? Non è che le spugnette si sono gonfiate e vanno a toccare la testina quando è a riposo ?
Prova a passarci un figlio di carta .. se non passa vuol dire che toccano e allora ciucciano l'inchiostro dai serbatoi... hai provato a tamponarle con la carta da cucina o magari con dei cotton fiocc?
Non mi hai detto se i serbatoi sono originali o ricaricati.
ciao
Ciao, che sbadato!
Fino ad adesso solo il giallo e il nero erano originali-ricaricati. Il ciano e il magenta ancora originali.
Il giallo si è consumato perchè ogni tanto facevo fare delle strisciate stampate di giallo per stampare di nuovo in giallo
(e non in verde); il magenta e il nero sembra vadano giù da soli (molto lentamente perchè si parla di circa 6 mesi, ma è
anche vero che non ho stampato molto; oppure è per via che quando si accende la stampante fa comunque una pulizia delle
testine, penso io). Il ciano è ancora metà.
Per il foglio di carta non ho ancora provato.
Però ho ricaricato il giallo ieri sera e pulito con i cotton-fiocck quelle spugnette e adesso prova di stampa.... stampa
giallo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.