leo80
12-02-2004, 19:51
Ciao ragazzi,
avrei un problemino e mi servirebbe un consiglio.
Ho da poco acquistato un portatile (toshiba satellite 1800) usato in buono stato (celeron 1000, 256 Mb Ram e scheda video 16Mb alla quale sono stati poi aggiunti 16 mb di quella condivisa).
Lo so che non è un portatile con il quale si possa pretendere di giocare o fargli fare applicazioni grafiche,ma dato che ce l'ha (il lettore), mi sono messo a guardare un dvd...e ho notato che la visione non era molto fluida.
Ho aperto task manager e ho ridotto le applicazioni aperte ed in esecuzione,attualmente il mio sistema (win xp home) utilizza 72 Mb di file di paging senza fare niente...
ho anche aggiornato i driver della scheda video.
Domande:
1-perchè vedo i dvd in maniera poco fluida?
2-la situazione sarebbe diversa se installassi win xp professional?e con win 98?
3-se il mio hardware non è sufficiente per una corretta visione di un film in dvd, perchè la casa produttrice mi ha dotato il notebook con un lettore dvd?
Grazie mille
avrei un problemino e mi servirebbe un consiglio.
Ho da poco acquistato un portatile (toshiba satellite 1800) usato in buono stato (celeron 1000, 256 Mb Ram e scheda video 16Mb alla quale sono stati poi aggiunti 16 mb di quella condivisa).
Lo so che non è un portatile con il quale si possa pretendere di giocare o fargli fare applicazioni grafiche,ma dato che ce l'ha (il lettore), mi sono messo a guardare un dvd...e ho notato che la visione non era molto fluida.
Ho aperto task manager e ho ridotto le applicazioni aperte ed in esecuzione,attualmente il mio sistema (win xp home) utilizza 72 Mb di file di paging senza fare niente...
ho anche aggiornato i driver della scheda video.
Domande:
1-perchè vedo i dvd in maniera poco fluida?
2-la situazione sarebbe diversa se installassi win xp professional?e con win 98?
3-se il mio hardware non è sufficiente per una corretta visione di un film in dvd, perchè la casa produttrice mi ha dotato il notebook con un lettore dvd?
Grazie mille