View Full Version : Problema partizione Linux..
Re_Lizard
12-02-2004, 15:44
Spero che il mio problema sia adeguato a questa sezione, altrimenti chiedo scusa ai mod ;)
Il mio problema è che ho una pendrive usb formattata in ambiente Linux e quindi con partizione Linux... Io ora vorrei utilizzarla in ambiente Windows, ma non riesco in nessun modo ad accedere ad essa per convertire in qualche modo la partizione esistente..
I pratica viene catalogata da Winzozz come periferica usb sconosciuta, e nemmeno con programmi come Partition Magic riesco a vederla...
Avete qualche soluzione che fa al caso mio???
Help :cry:
Premetto che non ho Linux installato sulla mia macchina e che sono praticamente a zero riguardo questo argomento :muro:
Re_Lizard
12-02-2004, 17:25
Ragazzi non avete proprio nessun suggerimento??? :muro:
ilsensine
12-02-2004, 17:27
Premetto che sarebbe meglio che la formatti fat32 se intendi usarla su entrambi i sistemi, da come descrivi comunque mi vien da pensare che hai usato un partizionamento "non digerito" da windows (quindi il problema potrebbe essere sia il tipo di file system, sia la struttura della partizione). fdisk -l eseguito sul dispositivo cosa riporta?
Re_Lizard
12-02-2004, 17:56
Originariamente inviato da ilsensine
Premetto che sarebbe meglio che la formatti fat32 se intendi usarla su entrambi i sistemi, da come descrivi comunque mi vien da pensare che hai usato un partizionamento "non digerito" da windows (quindi il problema potrebbe essere sia il tipo di file system, sia la struttura della partizione). fdisk -l eseguito sul dispositivo cosa riporta?
Allora, non ho partizionato io la penna, ma colui che me l'ha data...
Questa persona utilizza Linux..
Io invece non celìho sulla mia macchina e Windows non vede per niente questa peroferica se non quando la collego...dicendomi per altro che è sconosciuta..
Non compare da nessuna parte, quindi non riesco a lavorarci in nessun caso...anche fdisk non funzionerebbe..perchè non viene vista :(
Cosa posso fare???
Re_Lizard
12-02-2004, 18:40
Nessuno riesce a dirmi qualcosa??
Non c'è modo di ripartizionarla per windows se non avendo Linux sul pc???
ilsensine
12-02-2004, 20:34
Ah ho capito. Con linux risolveresti facilmente, con windows non so (anche perché, come ti ho detto, potrebbe essere stata creata una partizione..."particolare" --- se fosse solo un problema di file system, sarebbe sufficiente riformattare).
Cmq sposto nella sez. windows, sicuramente è più facile che becchi qualcuno che ne sa qualcosa.
Re_Lizard
12-02-2004, 23:03
Originariamente inviato da ilsensine
Ah ho capito. Con linux risolveresti facilmente, con windows non so (anche perché, come ti ho detto, potrebbe essere stata creata una partizione..."particolare" --- se fosse solo un problema di file system, sarebbe sufficiente riformattare).
Cmq sposto nella sez. windows, sicuramente è più facile che becchi qualcuno che ne sa qualcosa.
Ti ringrazio... ;)
Qualcuno ha altri suggerimenti??? :cry:
non ho capito una cosa hai dei dati che vuoi salvare oppure vuoi solo usare la pen drive sotto windows?nel primo caso potresti provare con un livecd di knoppix e da li copiare i dati in una partizione fat32,nel secondo caso ma partitionmagic non la riconosce per niente oppure ti da qualche messaggio di errore?,ciao.
Re_Lizard
12-02-2004, 23:10
Originariamente inviato da gor
non ho capito una cosa hai dei dati che vuoi salvare oppure vuoi solo usare la pen drive sotto windows?nel primo caso potresti provare con un livecd di knoppix e da li copiare i dati in una partizione fat32,nel secondo caso ma partitionmagic non la riconosce per niente oppure ti da qualche messaggio di errore?,ciao.
Non ho nessun dato, voglio solo riuscire ad utilizzarla, e partition magic non la vede assolutamente.... :O
Hai qualche idea??
sè partitionmagic non la vede sarà dura ,potresti provare ad installare i driver per quella periferica usando l'installazione guidata nuovo hardware sè ci riesci da li poi sarà facile formattare,ciao e fammè sapè.
Che windows e'? se e' della serie 9x hai bisogno di un driver.
Re_Lizard
13-02-2004, 08:53
Originariamente inviato da lovaz
Che windows e'? se e' della serie 9x hai bisogno di un driver.
No, ho WinXp Pro :muro: :muro:
Ti dovresti procurare knoppix o simili.
Re_Lizard
13-02-2004, 09:26
Originariamente inviato da lovaz
Ti dovresti procurare knoppix o simili.
Cosa sarebbero??? :confused:
Una distribuzione linux che gira da cd, da questa puoi rifare le partizioni/formattare
Re_Lizard
13-02-2004, 09:35
Originariamente inviato da lovaz
Una distribuzione linux che gira da cd, da questa puoi rifare le partizioni/formattare
Vedo di procurarmela, grazie ;)
La trovi qui (700 megs):
http://linuxiso.org/distro.php?distro=44
Ma per i tuoi scopi ne basta una piu' piccola, tipo la slax:
http://slax.linux-live.org/download.php
(usa un riscrivibile)
Re_Lizard
13-02-2004, 09:49
Originariamente inviato da lovaz
La trovi qui (700 megs):
http://linuxiso.org/distro.php?distro=44
Ma per i tuoi scopi ne basta una piu' piccola, tipo la slax:
http://slax.linux-live.org/download.php
(usa un riscrivibile)
Ti ringrazio, provo subito la slax...speriamo mi aiuti ;)
Re_Lizard
13-02-2004, 13:06
Originariamente inviato da lovaz
La trovi qui (700 megs):
http://linuxiso.org/distro.php?distro=44
Ma per i tuoi scopi ne basta una piu' piccola, tipo la slax:
http://slax.linux-live.org/download.php
(usa un riscrivibile)
L'ho provata, sono riuscito ad avviare da cd in ambiente Linux...
Premetto che non ne capisco quasi niente, però ho provato semplicemente a controllare se veniva riconosciuto come Hd removibile ma vedevo solo i miei Hd...
Mi sapete dire cosa devo controllare precisamente per vedere se viene riconosciuto?? Anche se ho i miei dubbi :( :( :muro:
ilsensine
13-02-2004, 13:27
Non potresti farti aiutare da qualcuno che conosce linux? Potrebbe anche essere una banale mancanza del driver giusto per il dispositivo dentro windows (anche se mi sembra strano in quanto i dispositivi mass storage sono standard...)
Re_Lizard
13-02-2004, 13:39
Originariamente inviato da ilsensine
Non potresti farti aiutare da qualcuno che conosce linux? Potrebbe anche essere una banale mancanza del driver giusto per il dispositivo dentro windows (anche se mi sembra strano in quanto i dispositivi mass storage sono standard...)
Infatti anche a me sembra molto strano...anche se potrebbe essere una idea :(
Io andrei da quello che te l'ha venduta, per fartela formattare in fat32...
comunque prova da console a digitare (con chiave inserita)
fdisk -l /dev/sda
(se non hai dischi scsi nel pc, altrimenti controlla con dmesg come viene riconosciuta)
ti dice come e' partizionata
Re_Lizard
13-02-2004, 15:17
Puoi essere più dettagliato per favore..non ci capisco granchè di Linux :(
hai avviato slax? voglio dire, vedi il desktop, le icone, i menu? allora:
- inserisci la chiave usb,
- apri una console (guarda nei menu)
- in questa console digiti il comando
dmesg
e in fondo vedi se ha rilevato la chiave e a che dispositivo scsi e' associata, di solito /dev/sda
- se e' /dev/sda digiti
fdisk -l /dev/sda
che ti dice come e' partizionata la chiave
- posti qui quello che dice
Allora...Pannello di controllo>strumenti di amministrazione>gestione computer>gestione disco
Sotto ai tuoi dischi / disco devi vedere e ribadisco devi perche non può essere altrimenti (in caso contrario la periferica è danneggiata fisicamente ergo non funziona) DISCO 1/2 DISCO REMOVIBILE
se riesci a vederla ci vai sopra con il mouse clik dx proprietà
e sulla scheda generale apparirà il tipo di file system
nel tuo caso sarà di tipo RAW.
A questo punto sempre con il tasto dx dai un bel Formatta e crei il FS che ti sembra opportuno
se da GESTIONE DISCHI non la vedi vuole dire che è morta.
Quindi 2 soluzioni : la riporti dal tizzio e le chiedi di fartela funzionare, oppure sempre dallo stesso tizzio te la fai sostituire.
ciao
Re_Lizard
13-02-2004, 16:02
Originariamente inviato da lovaz
hai avviato slax? voglio dire, vedi il desktop, le icone, i menu? allora:
- inserisci la chiave usb,
- apri una console (guarda nei menu)
- in questa console digiti il comando
dmesg
e in fondo vedi se ha rilevato la chiave e a che dispositivo scsi e' associata, di solito /dev/sda
- se e' /dev/sda digiti
fdisk -l /dev/sda
che ti dice come e' partizionata la chiave
- posti qui quello che dice
Ho fatto come mi hai detto, non è apparsa quella dicitura, ma nel dubbio ti incollo tutto quello che ho letto:
usb.c: registered new driver usbdevfs
usb.c: registered new driver hub
uhci.c: USB Universal Host Controller Interface driver v1.1
PCI: Found IRQ 10 for device 00:07.2
PCI: Sharing IRQ 10 with 00:0d.0
uhci.c: USB UHCI at I/O 0xe400, IRQ 10
usb.c: new USB bus registered, assigned bus number 1
hub.c: USB hub found
hub.c: 2 ports detected
hub.c: new USB device 00:07.2-1, assigned address 2
usb.c: USB device 2 (vend/prod 0x8ea/0xca) is not claimed by any active driver.
apm: BIOS version 1.2 Flags 0x07 (Driver version 1.16)
FAT: bogus logical sector size 0
VFS: Can't find a valid FAT filesystem on dev 03:02.
FAT: bogus logical sector size 0
VFS: Can't find a valid FAT filesystem on dev 03:02.
FAT: bogus logical sector size 0
VFS: Can't find a valid FAT filesystem on dev 16:41.
FAT: bogus logical sector size 0
VFS: Can't find a valid FAT filesystem on dev 16:41.
hub.c: new USB device 00:07.2-2, assigned address 3
usb.c: USB device not accepting new address=3 (error=-110)
hub.c: new USB device 00:07.2-2, assigned address 4
usb.c: USB device not accepting new address=4 (error=-110)
Spero che tu riesca a capirci qualcosa :muro:
@pps
Avevo già provato in quel modo, ma non viene rilevata la periferica :(
Re_Lizard
14-02-2004, 00:47
:cry: :cry: :muro:
Scusa il ritardo...
correzione alla procedura che ti ho scritto:
dopo aver aperto la console digita:
modprobe usb-storage
e poi guarda il dmesg
comunque il mio consiglio resta quello di portarla da chi te l'ha venduta e fartela ridare in fat... o farti ridare i soldi se e' rotta :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.