View Full Version : Valutare i dissipatori (Barton)
conan_75
12-02-2004, 14:43
Avrei bisogno di un consiglio:
ho acquistato da poco un Athlon XP 2500+ generico e lo sto facendo lavorare a 2320Mhz in scioltezza a 1.65V.
Il problema sta nel dissipatore, un TT Volcano 6 Cu (base in rame) moddato con una ventola industriale 6x6 delta da oltre 7500rpm!!!
Non vi faccio pensare al casino micidiale :cry: :cry:
Il problema n°2 stà nel case, abbastanza vecchiotto che non prevede il montaggio di ventole aggiuntive in aspirazione, oltre al fatto che il mio ali (400W economico) non aspira gran chè, anzi, dubito fortemente del funzionamento della ventola :muro:
Perciò sono costretto a stare a case aperto.
Le temperature sono buone (32° IDLE, 46° Full load) con temp. ambiente di 15° circa ma vorrei meno casino, sopratutto quando guardo un DVD o navigo su internet.
Poi in estate ho temperature ambiente di oltre 40° (Cagliari) quindi rischierei continui crash se non adotto sistemi di raffreddamento migliori.
Ora, spendendo 20E, tra questi dissy (o altri che mi consigliate) quale mi conviene comprare per diminuire il rumore ed aumentare l'efficenza del raffreddamento?
1)TT Volcano 9
2)Cooler Master X-Dream HAV-V81
3)Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 up to XP 3400+
4)Dissipatore Cooler Master AERO7 LITE CP5-8J71 X AMD
5)Super Air Cooler up to XP 3400+ LAPPATO A SPECCHIO
Cosa mi consigliate?
Il 5 è interamente in rame con base lappata, ma ha una ventola 7x7x20 da 5.000rpm (quello di Tecn@computer)
PS
Come devo interpretare i dati tecnici dei vari dissipatori (Thermal Resistance, Fan Air Pressure etc.)?
PPS
Devo installarlo su una Abit NF7-S rev. 2.0 che mi pare non gradisca dissy di grosse dimensioni considerando che già il mio Volcano 6 tocca fisicamente sui condensatori.
Mi scuso per essermi dilungato troppo (mi piace essere preciso :D ) e vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte che sarebbero graditissime ;) ;)
Phantom II
12-02-2004, 15:30
Io se fossi al tuo posto prenderei un ThermalRight SLK-800 con ventola 8x8 silenziosa, certo però che verresti a spendere ben più di 20€. Tra i dissipatori che hai nominato, il quinto essendo tutto in rame con base lappata a specchio, dovrebbe rendere bene, ma con la ventola che si ritrova farà un casino infernale, la cosa migliore sarebbe applicargli una 8x8 silenziosa.
cmq considera che se ti esce dalla fabbrica lappato a specchio non è detto che sia in realtà lappato come si deve.... purtroppo:rolleyes:
dario amd
12-02-2004, 16:01
io ti consiglio il 5 anche se non l'ho mai avuto è quello che mi inspira di piu altrimenti punterei almeno su un slk700
henrybukowski
12-02-2004, 16:16
Anche x me il quinto è il migliore, però dovresti cambiargli la ventola.
Nel frattempo ho notato che tecno sta vendendo barton testati addirittura 210x11 vcore def. :)
Se ho capito bene tu vorresti avere (come tanti) buone capacità di raffreddamento e rumore accettabile, andiamo per ordine:
1) il case come dici tu non ha le predisposizioni per le ventole, poco male. Dato che per il silenzio (ma anche per la polvere) il primo passa è chiudere il case dovresti forarlo per montargliele, a questo punto metti delle 120*120 silenziose che alimenterai a 5 o 7 volt. Una va possibilmente avanti in basso e l'altra la puoi mettere indietro sul tetto dal momento che dietro non avresti sufficiente spazio.
2) il dissi che hai potrebbe anche andare bene, certo non è il migliore ma con un'adattatore 60->80 potresti mettere una ventola che a parità di portata d'aria ti fa molto meno casino.
Controlla la superficie di contatto se non va bene lappalo.
3) riguardo le tue domande: la resistenza termica indica la capacità del dissi di disperdere il calore. + è basso meglio è.
4) i cfm (cube feet minute) cubi piedi al minuto (sti inglesi!!) indical a portata d'aria di una ventola (nel nostro caso). + è alto meggiore è la quantità d'aria che una ventola spinge, occorre però anche considerare la pressione cioè la forza con cui viene spinta, vabbè però ci complichiamo la vita...
Quindi ricapitolando: metti 2 belle ventolone al case e chiudilo, lappa il dissi e mettici una 80*80, e non dimenticare di applicare (bene) una buona pasta che da sola ti aiuta parecchio soprattutto in full.
In questo modo spendi poco e se non ti va bene perdi poco.
conan_75
12-02-2004, 19:03
Innanzitutto grazie per le risposte.
Procediamo per ordine:
SLK800...troppo caro!
Per rumore accettabile intendo meno di adesso possibilmente con dissipazione migliore.
Il case è molto incasinato da moddare, perciò preferirei tenerlo aperto e non pensarci +!
Poi d'estate fà troppo caldo per tenere il case chiuso.
L'idea della ventola sul tetto è buona ma 120x120 non ci stà, forse nemmeno 80x80 :cry:
Per lappare ci vuole della valida strumentazione da officina meccanica... non vorrete mica che lappi a mano, vero?
Sarebbe impossibile per chiunque ottenere un lavoro valido (IMHO).
@Sequel
1000 grazie per le risposte "tecniche": mi servivano per capire come valutare i dissy.
@Dario
quanto costa il SLK700?
@Henry
Forse ho avuto fortuna, ma penso che quasi tutti i nuovi barton funzionino a 210x11.
Rischierei con quello da 85E.
Il 3 della mia vista sembra avere un'ottimo valore di R termica.
Che ne dite?
apparte ke per lappare il dissi, a casa, se hai la mano lo lappi benissimo, altrimenti con una lima, lo tiri lucido come uno specchio!!oppure, ci sarà dalle tue parti una piccola officina o fabbrica, se gli kiedi te lo fanno!!qui da me, mi hano abbassato la testa di un motore!!:D !poi per il resto non sono assolutamente esperto, mi spiace!
conan_75
12-02-2004, 19:30
Lucido non c'è dubbio, ma in piano perfetto...:rolleyes:
Originariamente inviato da conan_75
Innanzitutto grazie per le risposte.
Procediamo per ordine:
SLK800...troppo caro!
Per rumore accettabile intendo meno di adesso possibilmente con dissipazione migliore.
Il case è molto incasinato da moddare, perciò preferirei tenerlo aperto e non pensarci +!
Poi d'estate fà troppo caldo per tenere il case chiuso.
L'idea della ventola sul tetto è buona ma 120x120 non ci stà, forse nemmeno 80x80 :cry:
Per lappare ci vuole della valida strumentazione da officina meccanica... non vorrete mica che lappi a mano, vero?
Sarebbe impossibile per chiunque ottenere un lavoro valido (IMHO).
@Sequel
1000 grazie per le risposte "tecniche": mi servivano per capire come valutare i dissy.
@Dario
quanto costa il SLK700?
@Henry
Forse ho avuto fortuna, ma penso che quasi tutti i nuovi barton funzionino a 210x11.
Rischierei con quello da 85E.
Il 3 della mia vista sembra avere un'ottimo valore di R termica.
Che ne dite?
Conan, la 120*120 c'entra eccome sul tetto a meno che tu non abbia un case strano. Normalmente la larghezza di un case e di 20-22 cm. A me ci va larga. Attenzione forse hai capito male io intendo proprio sul tetto non dietro.
Lappare il dissi come dice genk è fattibile in casa basta un po di materiale (poco ed economico) una superfice liscia come uno specchio o vetro ed un'oretta di tempo.
L'slk 700 qui in noto negozio di Roma costa 25+iva ma fossi in te pensere anche ad un alx800 tutto di alluminio e base in rame, bello un gran bel dissi e per di più non necessita per forza (al contrario dei dissi in rame) di ventole potenti (e quindi rumorose). Costa anche meno.
P.S . senti a me chiudilo il case, una buona ventilazione è molto meglio.
conan_75
12-02-2004, 19:48
Proprio sul tetto non ho spazio tra ali e lettore CD!!!
Pensa che il mast. DVD lo devo tenere fuori di qualche cm per non toccare sulla MoBo :cry: :cry: :cry:
Quel dissy di cui mi parlavi (parzialmente alluminio) dove lo trovo e a che prezzo?
Possibile che con venti euro non riesco a trovare niente meglio del volcano6 con una ventola 80x80?
E il Volcano9?
Originariamente inviato da conan_75
Proprio sul tetto non ho spazio tra ali e lettore CD!!!
Pensa che il mast. DVD lo devo tenere fuori di qualche cm per non toccare sulla MoBo :cry: :cry: :cry:
Quel dissy di cui mi parlavi (parzialmente alluminio) dove lo trovo e a che prezzo?
Possibile che con venti euro non riesco a trovare niente meglio del volcano6 con una ventola 80x80?
E il Volcano9?
Hai ragione dimeticavo una cosa importante che io ho fatto:spostare l'ali all'esterno cos' si guadagna spazio, freddo, ordine e si ha la possibilità di montare ventole e dissi a piacimento.
Per quanto riguarda il dissi non saprei consigliarti. Tutti i dissi che indichi sembrano migliori del tuo fosse solo per la possibiità di montare ventole da 80 ma non saprei consigliarti perchè qualunque scegli avresti molto meno rumore ma temp simili a quelle che già hai. Per un massimo di 10 euro in + accedi a dissi come volcano 11+ o aero7+ ed altri. Sono tutti dissi in rame che offrirebbero performance superiori che ti farebbero dimenticare presto i 10 euro in + viceversa spendi 20 euro hai le stesse temp (o giu di li) e ti mangi il fegato di aver buttato soldi per gli stessi risultati.
Ricorda, un dissi è per sempre.. a no quelli sono i diamanti.. :D :D
conan_75
13-02-2004, 13:28
Volcano 11 è tutto in rame?
Invece l'Aero7+ in cosa differisce dal lite?
Originariamente inviato da conan_75
Volcano 11 è tutto in rame?
Invece l'Aero7+ in cosa differisce dal lite?
Il volcano 11+ è tutto in rame e mi credo sia anche termoregolato, l'aero7+ a differenza del lite è in rame.
Cmq basta fare un banare ricerca su interner è trovi vita morte e miracoli di questi dissi.
By
Originariamente inviato da sequel
L'slk 700 qui in noto negozio di Roma costa 25+iva ma fossi in te pensere anche ad un alx800 tutto di alluminio e base in rame, bello un gran bel dissi e per di più non necessita per forza (al contrario dei dissi in rame) di ventole potenti (e quindi rumorose).
uppo il thread.
SLk , e più in generale i dissy in rame non dissipano bene senza ventole ?
Pensavo di usarlo proprio senza ventole...
:confused:
ciao
Originariamente inviato da MaxT
uppo il thread.
SLk , e più in generale i dissy in rame non dissipano bene senza ventole ?
Pensavo di usarlo proprio senza ventole...
:confused:
ciao
no no la ventola ci vuole..magari ne prendi una silenziosissima a 5v
Originariamente inviato da stock
no no la ventola ci vuole..magari ne prendi una silenziosissima a 5v
acc...:(
Vorrei farmi un pc supersilenzioso.
anche se siamo in un forum di overclock :) , vorrei usare un bel dissy per cercare di eliminare la ventola senza spingere la cpu.
Oppure montare una ventola molto, molto :cool: silenziosa
Sei hai consigli...:)
Originariamente inviato da MaxT
acc...:(
Vorrei farmi un pc supersilenzioso.
anche se siamo in un forum di overclock :) , vorrei usare un bel dissy per cercare di eliminare la ventola senza spingere la cpu.
Oppure montare una ventola molto, molto :cool: silenziosa
Sei hai consigli...:)
x la ventola aspetta consigli da un slkappomane..credo le sunon siano silenziose,oppure le enermax...ma non sono sicuro..io viaggio ad h20:gluglu:
Originariamente inviato da stock
io viaggio ad h20:gluglu:
Il liquido mi piacerebbe :), mi ero informato qualche mese fà, ma poi ho rimandato.
Una curiosità, il sistema monta anch' esso ventole ?
se si sai all' incirca quanti db emettono ?
cioaz
bhè devi obbligatoriamente montare una ventolina sui mofset..basta una 80 a 5v praticamente non la si sente nemmeno..poi dipende se utilizzi un radiatore,se si dovresti montare una 120 sul rad ma anchessa silenziossima e a 5v..insomma pc acceso o spento cambia gran poco
fabianfolle
14-04-2004, 10:44
io ti consiglio il 3 è il più silenzioso max 27db (ne ho avuti 2 diversi)
Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 up to XP 3400+ ha una Thermal Resistance:0.29 °C / Watt
considera che X-dream a Thermal Resistance:0.58-0.70 °C / Watt
valori riportati dai produttori.
il volcano 11+ è in rame ma da una rece(che trovi anche hwupgrade) messo al minimo con temp ambiente 22°C arrivava a 71,1°C su una CPU da 75w messo al massimo 49.5°C ma la rumorosità era tra 49db e 68db e non max 48db con Thermal Resistance:0.36-0.66 °C / Watt
quindi vedi tu o Artic o volcano 11+
che ne pensate di questi:
TR2 Thermaltake M3 36dB(A)
Thermaltake Volcano 12
Thermaltake Volcano 9
ciaoz
:)
Originariamente inviato da fabianfolle
io ti consiglio il 3 è il più silenzioso max 27db (ne ho avuti 2 diversi)
Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 up to XP 3400+ ha una Thermal Resistance:0.29 °C / Watt
considera che X-dream a Thermal Resistance:0.58-0.70 °C / Watt
valori riportati dai produttori.
max 27db , ottimo valore :) , per quello che serve a me credo sia ottimo
Originariamente inviato da fabianfolle
il volcano 11+ è in rame ma da una rece(che trovi anche hwupgrade) messo al minimo con temp ambiente 22°C arrivava a 71,1°C su una CPU da 75w messo al massimo 49.5°C ma la rumorosità era tra 49db e 68db e non max 48db con Thermal Resistance:0.36-0.66 °C / Watt
quindi vedi tu o Artic o volcano 11+
rumorosità era tra 49db e 68db --- >questo allora lo escludo.
La rumorosità è per me il primo fattore di scelta.
ciao:)
up x eventuali novelle :)
x fabianfolle
sull ' Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 mi puoi dare indicazioni sui rivenditori italiani.
In rete nè ho trovato solo uno.
:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.