View Full Version : xfce4 startup
il mio problema e' il seguente, ho alcune applicazioni che vorei far partire automaticamente appena faccio partire l'interfaccia grafica, nel mio caso xfce4 e metterli in background ( nel specifico gdesklets ) come posso fare?
ho provato ad aggiungere una riga ad .xsession ma nn fa' nulla :(
ti crei il file .xsession nella tua home directory e dentro ci metti:
exec <path del programma che vuoi eseguire> &
exec <path del programma che vuoi eseguire> &
..
..
exec <path del winws manager>
non so se ci sono altri modi .. io uso questo per far partire in background gkrellm su fluxbox :D
ciao
Arpeda
usi startx per entrare in X? se si metti i comandi che ti ha detto Arpeda dentro a l file:
/home/tua_home/.xinitrc
se non c'è sto file crealo ;) :p
e poi dai startx
ciaoooooo
Originariamente inviato da ghego
non funge :(
che problema ti da?
lanci X dalla console?
se si e non va posta i messaggi errori .... :D
Ciao
Arpeda
AnonimoVeneziano
13-02-2004, 13:40
Originariamente inviato da ghego
il mio problema e' il seguente, ho alcune applicazioni che vorei far partire automaticamente appena faccio partire l'interfaccia grafica, nel mio caso xfce4 e metterli in background ( nel specifico gdesklets ) come posso fare?
ho provato ad aggiungere una riga ad .xsession ma nn fa' nulla :(
Niente di + semplice :
cd /home/tua_home
echo startxfce4 > .xinitrc
Ciao :)
io quel file non ce l'ho e flux parte regolarmente
a che serve?
Ciao
Arpeda
AnonimoVeneziano
13-02-2004, 13:49
Originariamente inviato da Arpeda
io quel file non ce l'ho e flux parte regolarmente
a che serve?
Ciao
Arpeda
Debian ha un modo suo per far partire i WM , questo file indica i programmi da far partire all' avvio di X , e startxfce4 è lo script di avvio di XFCE4 :)
Ciao
si lo so che debian ha un suo modo per far partire i Wm ma se io il mio file .xsession lo levo a me parte gnome mica flux.
anche su slack io ho sempre usato .xsession
.xinitrc mi ricorda qualcosa ma non so cpsa di preciso ..
Ciao
Arpeda
AnonimoVeneziano
13-02-2004, 13:54
Originariamente inviato da Arpeda
si lo so che debian ha un suo modo per far partire i Wm ma se io il mio file .xsession lo levo a me parte gnome mica flux.
anche su slack io ho sempre usato .xsession
.xinitrc mi ricorda qualcosa ma non so cpsa di preciso ..
Ciao
Arpeda
Io ho sempre usato .xinitrc :)
CIao
Originariamente inviato da Arpeda
si lo so che debian ha un suo modo per far partire i Wm ma se io il mio file .xsession lo levo a me parte gnome mica flux.
anche su slack io ho sempre usato .xsession
.xinitrc mi ricorda qualcosa ma non so cpsa di preciso ..
Ciao
Arpeda
.xinitrc è semplicemente il file che "guarda" startx per vedere cosa far partire.. almeno io ho sempre saputo questo indifferentemente dalla distro usata (mi pare che quasi tutte adottino sto file.. o sbaglio? :confused: )
tu usi mica un login manager grafico? kdm? gdm?
perchè in questo caso mi pare di aver letto che allora il file interessato per l'avvio di X è proprio .xsession.. ma solo se si usa appunto un login grafico..
forse mi sbalgio :p
ciaoooo
no parto da runlevel 3 e poi startx
Pur'io uso xinitrc, e avvio X da linea di comando.
Visto che ci siamo... non ho mai capito come fare per lanciare xbindkeys
all'avvio di X. Ho tentato:
xbindkeys xbindkeys & exec xbindkeys
ma nessuno funziona. :confused:
Mi e` toccato mettere un'icona sulla barra di xfce che clicco ad ogni avvio del
medesimo... un po' seccante...
Guldo
dentro .xinitrc devi avere qualcosa del tipo:
exec xbindkeys &
exec gaim &
exec /usr/bin/fluxbox
..con questo "schema" è sempre partito tutto all'avivo.. se anche così non va non saprei :p
ciaoooo
Originariamente inviato da guldo76
xbindkeys xbindkeys & exec xbindkeys
se exec xbindkeys era l'ultima istruzione doveva andare se invece sta in mezzo od era la prima è logico che non funzioni :) avvia quello e basta :D
ciao
Arpeda
Originariamente inviato da Arpeda
se exec xbindkeys era l'ultima istruzione doveva andare se invece sta in mezzo od era la prima è logico che non funzioni :) avvia quello e basta :D
ciao
Arpeda
ma che dici io le apps le metto tutte PRIMA del desktop manager vero e proprio e va alla grnade ;)
anzi è normale che vadano prima, altrimenti se le metti in fondo e ci metti exec davanti, quando killi quella app killi tutto il server grafico ;) :p
ti sfido ad eseguire un comando senza & e poi ad eseguire un comando
non lo puoi fare!
per il semplice fatto che il processo non è in background!! devi terminare ogni riga con la & se non lo fai CREDO che blocchi tutto il resto delle applicazioni :D
ciao
Arpeda
Originariamente inviato da Arpeda
ti sfido ad eseguire un comando senza & e poi ad eseguire un comando
non lo puoi fare!
per il semplice fatto che il processo non è in background!! devi terminare ogni riga con la & se non lo fai CREDO che blocchi tutto il resto delle applicazioni :D
ciao
Arpeda
ah io avevo capito dicessi un'altra cosa ;) ovvio che la & in fondo serve :p
io credevo che tu dicessi che la riga:
exec xbindkeys &
..deve per forza andare in fondo al .xinitrc o cmq dopo la riga del DE, altrimenti non funzionava... questa è una baggianata ;) :p
Avevo messo
exec xbindkeys
alla fine del file, e come gia` detto non andava.
Dopo un altro po' di tentativi ho trovato una ricetta che funziona!
Ecco il mio .xinitrc funzionante:
#!/bin/sh
xmodmap ~/.Xmodmap &
setmixer vol 55 bass 50 treble 60 pcm 70 cd 55
setmixer synth 0 speaker 0 line 0 mic 0
setmixer igain 0 ogain 0
# exec /usr/bin/kde2
# exec /usr/bin/fluxbox
# exec /usr/bin/enlightenment
xfce-mcs-manager
xfwm4 --daemon
xftaskbar4 &
xfdesktop &
exec xbindkeys &
exec xfce4-panel
:winner:
Bye,
Guldo
Originariamente inviato da guldo76
Avevo messo
exec xbindkeys
alla fine del file, e come gia` detto non andava.
Dopo un altro po' di tentativi ho trovato una ricetta che funziona!
Ecco il mio .xinitrc funzionante:
#!/bin/sh
xmodmap ~/.Xmodmap &
setmixer vol 55 bass 50 treble 60 pcm 70 cd 55
setmixer synth 0 speaker 0 line 0 mic 0
setmixer igain 0 ogain 0
# exec /usr/bin/kde2
# exec /usr/bin/fluxbox
# exec /usr/bin/enlightenment
xfce-mcs-manager
xfwm4 --daemon
xftaskbar4 &
xfdesktop &
exec xbindkeys &
exec xfce4-panel
:winner:
Bye,
Guldo
e io cosa ti avevo scritto ;)
ti bastava mettere exec all'inizio e la & alla fine :p
Grazie!, moly82, e grazie anche ad Arpeda; e` che mi ci stavo un po' perdendo,
nelle vostre disquisizioni su exec...
Guldo
AnonimoVeneziano
13-02-2004, 18:51
Ma lasciatelo stare EXEC , che in questo caso non serve , basta il nome dello script
CIao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ma lasciatelo stare EXEC , che in questo caso non serve , basta il nome dello script
CIao
beh meglio metterne uno in + piuttosto che uno in meno :D
byezzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.