PDA

View Full Version : Lite-on e BTC: masterizzatori DVD 16X?


Redazione di Hardware Upg
12-02-2004, 13:08
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11795.html

Alcuni aziende taiwanesi passeranno alla produzione di masterizzatori DVD dual standard con scrittura a 16X, saltando il passaggio 12X

Click sul link per visualizzare la notizia.

zetec
12-02-2004, 13:15
alcuni lettori strozzati.....speriamo poi basti aggiornare il firmware x poterlo "liberare".....

zetec
12-02-2004, 13:16
ma poi mi kiedo....ma sta btc invece di pensare a correre con la velocità xkè nn migliora la qualità dei suoi prodotti ke tranne eccezioni è davvero penosa?

ErminioF
12-02-2004, 13:44
E i supporti? Io non ho neanche visto in giro quelli 8x, anche se uscissero fra 6 mesi questi masterizzatori, dubito si vedranno dvd+/-r 16x

Vangelis
12-02-2004, 14:00
concordo con erminio... prima ke le masterizzazioni a quelle velocita diventino affidabili (e supporti decenti a prezzi bassi) ne passera di tempo !

albertino78
12-02-2004, 14:02
io non capisco la continua ricerca della velocità di queste aziende.....

per caso sono convinti tutti che raddoppiando la vel di scrittura si dimezzerà il tempo necessario????

allora potrebbe valere da fino a 4x ma non oltre per 4,5 giga di dati

1x -> 1 ora
2x -> 30 minuti
4x -> 15 minuti

ma oltre il discorso non vale gia piu.....
8x -> 10 minuti
16x -> ipotizzerei 7 minuti non di meno

quindi utilità effettiva ????

mah.....
:confused:

KVL
12-02-2004, 14:07
Quoto ErminioF e mi associo in pieno, purtroppo ancora non si trovano supporti 4x buoni a prezzi decenti, di 8x nemmeno l'ombra...

2x 2770 KB/S
4x 5540 KB/s
8x 11080 KB/s
16x 22160 KB/S

Ma sono 22 mega al secondo! tra un po' dovremo collegare hard disk e dvdrw su due canali come accadeva per l'ata66!

vi fidate di un affare che scrive a 22mb sec? se ci pensate sono un' enrmità, e poi se mantengono 2mb di buffer, poveri noi, se lanci un app mentre masterizzi, butti via il disco (o nel migliore dei casi ti viene fuori un groviera)

Meditate...

KvL

lasa
12-02-2004, 14:25
A dire il vero io con una velocità di 4x mi trovo bene e penso che 8x sia l'ideale....non lo so ma non credo che qualche minuto di meno pagato un bel po' di soldi convenga.....e poi è vero che i supporti sono introvabili almeno in provincia.......

OSMIUM_modified
12-02-2004, 14:26
Che la tabella come l'avete scritta voi è totalmente sbagliata.

La vera tabella delle velocità:

1x: mio Dio ma sono uno sfigato!!! :cry:
2x: porto ancora il codino: sono fuori moda le ragazze mi scartano. :old:
4x: poppante. :bimbo:
8x: sono più figo di te. :D
12x: ce l'ho più lungo di te :Prrr:
16x: ce l'ho più lungo di tutti!!! Yuhuu, che maschione che sono!!! :sofico: Ho vinto io!!! :winner:

Ecco perchè vanno così forte coi masterizzatori. Perchè i telefonini sono l'unica cosa per cui gli uomini fanno a gara chi ce l'ha più piccolo.

Cmq consoliamoci: andando a 16x è probabile che a 4x scrivano meglio sempre se non rimuovono il supporto alle velocità più basse. Questo DVD è una tecnologia schifosa.

FA.Picard
12-02-2004, 14:31
Quanto è vero....ho un liteon 8x (me l'hanno regalato per natale :D ) ma ancora riesco a scrivere un DVD a 8x...al massimo 4x...bah

OverClocK79®
12-02-2004, 14:51
vero
concordo con i commenti riportati qui sopra
un 4X è già ottimo
un 8X è ankora meglio
ma di dubbio utilizzo ho il 708A avessi fatto un DVD a 8 :D

e con l'uscita a fine anno mi pare dei DUAL LAYER che senso hanno questi master???
forse nn troveremo + gli attuali 4/8X
ma nn prevedo vita lunga.........

per chi ha detto che i BTC fanno pena concordo
invece di correre che sistemino i loro problemi prima

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

psychok9
12-02-2004, 14:53
Originariamente inviato da KVL
vi fidate di un affare che scrive a 22mb sec? se ci pensate sono un' enrmità, e poi se mantengono 2mb di buffer, poveri noi, se lanci un app mentre masterizzi, butti via il disco (o nel migliore dei casi ti viene fuori un groviera)

Meditate...

KvL

Infatti secondo me cè un fortissimo squilibrio, tra buffer e velocità di masterizazzione...
...mi sembravano pochi 2mb già con i masterizzatori 10x CDR...

eriki71
12-02-2004, 15:00
La btc non la conosco....Ma con la Liteon mi sono sempre trovato ben e i suoi prezzi sono sempre stati alla portata di tutti, vi ricordo che quando ancora tutti gli altri avevano i masterizzatori a 250 euro la liteon è uscita con il 401s 4x4x12x e 40x24x40 a soli 144 euro. E poi se si riesce ad arrivare alla velocità di 16x vuol dire che si à riusciti a raggiungere la perfezioni costruttiva e la potenza del laser con l°aggiornamento del firware riuscira e scrivere anche sui DVD dual layer ad almeno 4x.....mica male no.......

Italian Stallio
12-02-2004, 15:14
Ma gli scrittore dual layer dove sono?
Ce ne sono in giro?

E a supporti?

Anziché correre come matti per farli andare piú veloci, dovrebbero migliorare quello che giá hanno, quindi attivare dual layer e dual-side. Se poi ha dual layer e dual side anche meglio....

Personalmente sono solamente interessato alla capacitá di un DVD, non a quanto ci metto a scriverlo. E credo sia cosí per molte persone......

OSMIUM_modified
12-02-2004, 15:19
Il LiteOn costa di meno ma ha una qualità costruttiva più bassa. Anche la qualità delle copie non è mai stata all'altezza della concorrenza di lusso.

Coi DVD in particolare ci troviamo di fronte a macchine economiche che sacrificano la qualità per il prezzo. Ma il discorso è ahimè estensibile oramai a tutto il mercato che proprio per colpa di LiteON e LG ha dovuto abbassare gli standard qualitativi per restare a galla.

Yamaha s'è ritirata per questo motivo. Grave perdita.

Cmq è proprio la tecnologia DVD a fare schifo: troppi galli a cantare nel pollaio per uno standard che non c'è mai stato e nelle miriadi di forme che ha assunto ancora stenta ad imporsi sul mercato.

Wonder
12-02-2004, 15:20
x KVL

Si io mi fido. Il mio HDD SCSI legge e scrive 55 Mb/sec reali, perchè non dovrebbe scriverne 22 un DVD?

x psychok9

E allora...tanto sono tutti burn proof quindi potrebbero anceh toglierlo il buffer. Io non credo di averne mai usato più di un 5% quindi lo trovo inutile il buffer. Qunado voglio fare un buon CD audio lo scrivo a 4x, non a 52x!

OSMIUM_modified
12-02-2004, 15:22
Dual side? Guarda che masterizzare su doppio strato richiede solo che giri il DVD dentro al masterizzatore... :D

Per la seconda mi trovo perfettamente d'accordo. Cmq i supporti doppio strato già ci sono e sto per comprarne una decina.

OSMIUM_modified
12-02-2004, 15:23
Wonder che disco fisso hai per curiosità???

MiKeLezZ
12-02-2004, 15:43
Ieri mi sono preso un Lite-On 4X sotto lo sguardo stupido del negoziante (ma dai l'8x costa poco di più bla bla bla)...
Velocità maggiori secondo me sono totalmente inutili...

KVL
12-02-2004, 15:58
wonder, io parlo di periferiche EIDE, grazie al cinci che scsi va meglio sennò i l'ultra wide che caspita l'hanno inventato a fare? Ti ricordo che il tuo caro ctrl scsi ne ha moooolto di buffer per conto suo! non ha senso dire: io il serbatoio lo leverei, tanto sto a 5 mt dal distributore!!!
Messaggio importante: SONO 2 TECNOLOGIE DIVERSE!!!!!!
Wonder, tu hai una supermacchina superscsi, ma i comuni mortali husano anche scrivere 30 copie dello stesso disco, a 4x ci cuole il periodo che intercorre tra un'era glaciale e l'altra!!!
Poi anche io faccio i cd audio a 16x max, almeno sono sicuro di non avere sorprese nel passaggio di velocità (leggi Z-CLV).

jappilas
12-02-2004, 15:58
Originariamente inviato da OSMIUM
Il LiteOn costa di meno ma ha una qualità costruttiva più bassa. Anche la qualità delle copie non è mai stata all'altezza della concorrenza di lusso.

Coi DVD in particolare ci troviamo di fronte a macchine economiche che sacrificano la qualità per il prezzo. Ma il discorso è ahimè estensibile oramai a tutto il mercato che proprio per colpa di LiteON e LG ha dovuto abbassare gli standard qualitativi per restare a galla.

Yamaha s'è ritirata per questo motivo. Grave perdita.

Cmq è proprio la tecnologia DVD a fare schifo: troppi galli a cantare nel pollaio per uno standard che non c'è mai stato e nelle miriadi di forme che ha assunto ancora stenta ad imporsi sul mercato.

il fatto è che se tanto mi dà tanto, vista la tendenza degli ultimi tempi...
quella che è la qualità "liteon" di adesso (che pure ti sembra già bassa), tra qualche anno sarà "grasso che cola" averla sugli apparecchi di fascia media e magari pure alta... per non pensare a come saranno gli apparecchi di bassa lega... brrr :rolleyes:

purtroppo, è inevitabile, se l' informatica deve confermarsi un mercato dove si entra in possesso di certi "componenti" a prezzi simbolici...

solo che da un lato è un falso risparmio secondo me , e dall' altro si perde un po' la "cultura" dell' apparecchio di qualità (che funziona per lungo tempo, in modo regolare, sempre secondo le specifiche scritte sulla scatola) :(:(

OSMIUM_modified
12-02-2004, 16:10
Parole sante.

Wonder
12-02-2004, 16:50
Un Maxtor Atlas 10kIV

Fan-of-fanZ
12-02-2004, 19:14
Mi pare che 16x corrisponda a un 8x reale ed effettivo in quanto a tempo di attesa della masterizzazione... e dunque così dovremmo vedere tali masterizzatori...

Folgore 101
12-02-2004, 19:20
Devo comprere un DVD ma ho le idee un pò confuse su quale sia la marca marca con il migliore rapporto qualità\prezzo.
Sta Lite-One è affidabile o bisogna andare su Sony, Plextor, ecc.????

Folgore 101
12-02-2004, 19:21
Devo comprere un DVD ma ho le idee un pò confuse su quale sia la marca marca con il migliore rapporto qualità\prezzo.
Sta Lite-One è affidabile o bisogna andare su Sony, Plextor, ecc.????

magilvia
12-02-2004, 20:14
Il fatto che esistano marche come il liteon che costringono ad abbassare i prezzi è vitale cari sennò oggi esisterebbero solo masterizzatore da 1000 euro in su. O forse non conoscete i principi base della concorrenza?
Che poi questa gara faccia abbassare la qualità è tutto da dimostrare. Pensi che un Lite-on 8x di adesso valga meno di un sony 2x di 2 anni fa ? E poi se la Yamaha ti offrisse un masterizzatore top del top della qualità a 1000 euro lo compreresti ora come ora ? Se mi dici di si sei coerente ma non troppo furbo... :D

X Wonder <-- Sbùrùn

atomo37
12-02-2004, 20:16
con i prezzi che hanno entrambi ci sarà da divertirsi, i dual dvd lite on si trovano al dettaglio a 115€, i BTC li ho visti da cdc a 80€+iva!
ovviamente mi riferisco ai modelli entry level!

newtechnology
12-02-2004, 22:22
Bhe io ho comprato un pioneer A07, e masterizzo i dvd a 8x che e una favola! In circa 8 minuti mi faccio la copia dei miei dati! Anche i film escono bene...

GDM
13-02-2004, 06:43
Ho il masterizzatore sopra citato. Masterizzo i Verbatim (certificati a 4x) a 8x senza problemi 7 minuti e mezzo ed è pronto. Adesso mi spiegate che me ne faccio di 16x quando praticamente ci metto più a preparare il materiale da scrivere che masterizzare già ora...

Xuxuzinho
13-02-2004, 09:24
Originariamente inviato da GDM
Ho il masterizzatore sopra citato. Masterizzo i Verbatim (certificati a 4x) a 8x senza problemi 7 minuti e mezzo ed è pronto. Adesso mi spiegate che me ne faccio di 16x quando praticamente ci metto più a preparare il materiale da scrivere che masterizzare già ora...


mi sa mi sa che cmq ti riferisci ai +R e non ai -R

OSMIUM_modified
13-02-2004, 09:38
Forse saremo stupidi ma di sicuro sappiamo quello che diciamo perchè ci documentiamo e facciamo esperienza dei nostri e degli errori altrui.

A differenza di altri che di masterizzazione non ne capiscono molto e pensano di risparmiare comprando supporti e periferiche scadenti buttando in realtà i soldi. Ma basterebbe semplicemente vedere l'apertura del cassetto per rendersi conto delle differenze.

Per il discorso qualità LiteOn purtroppo è già stato più volte dimostrato che l'alta economicità viene pagata con compromessi sulla qualità: fatti un giretto su CDRInfo e leggiti qualche articolo.

Yamaha e poi Plextor; dopo solo mediocrità.

Italian Stallio
13-02-2004, 09:57
Per un supporto dual side puoi anche aprire il cassetto e girartelo da te.......

Anziché scrivere (e leggere) due dvd, ne hai uno solo da girare!!!

Il bello dei DVD é che hanno una capacitá di 17 GB o giú di lí, perché limitarsi alla metá?

ulisss
13-02-2004, 09:58
la vera svolta si avrà con il dual layer... fino a 9 gb su un supporto doppio strato singola faccia saranno una rivoluzione.... e poi chi si fida di un backup di un gran film burnato a 12x o 16x.... io i video li masterizzo da due anni a 1x ...max a 2x se uso i verbatim.

Xuxuzinho
13-02-2004, 13:11
Originariamente inviato da ulisss
la vera svolta si avrà con il dual layer... fino a 9 gb su un supporto doppio strato singola faccia saranno una rivoluzione.... e poi chi si fida di un backup di un gran film burnato a 12x o 16x.... io i video li masterizzo da due anni a 1x ...max a 2x se uso i verbatim.

come dire compro la ferrari però vado a 60 km/h altrimenti le curve ( da 200 km/h ) le faccio male

fino ad ora ho sempre scritto a 4x ( i -R ) e dal punto di vista qualitativo sempre di ottimo livello

ovvio che se poi vai e ti metti con i programmini per la qualità di scrittura li vedi gli errori, ma valli a vedere ad occhio nudo va , mentre guardi un film !

come gli overclockers ( e io lo sono ) a meno che non sii usino i benchmark ma quando la vedi la differenza tra 3000 mhz e 3300 mhz? maddddddddaaaaaaaaaaiiii

P.S.: grazie che scrivi a 2x 2 anni fa non esistevano i 4x

:D :D

poi un'altra cosa

avete detto che liteon passa direttamente a 16x ma se è da un mese che si parla dell'812s che scrive a 12x bah
ovviamente l'hanno presentato ma non è ancora in commercio almeno in italia!

GDM
13-02-2004, 13:41
si mi riferisco ai +R.

Scanseby
13-02-2004, 13:46
Basta!! Non ne posso più di aspettare!
Ho ordinato il nuovo masterizzatore DVD NEC 2500 8X +/- da SD a 160 euro ivato. Secondo voi ho fatto un buon acquisto? E un'ultima domanda, a parte il costoso Plextor 8X +, esistono sul mercato altre unità compatibili con il formato Mount Rainer sia per CD che per DVD?

Xuxuzinho
13-02-2004, 13:52
Originariamente inviato da Xuxuzinho


avete detto che liteon passa direttamente a 16x ma se è da un mese che si parla dell'812s che scrive a 12x bah
ovviamente l'hanno presentato ma non è ancora in commercio almeno in italia!


pardon ho detto una ca@@ata l'812 scrive 8x anche i dvd-r

sorry:rolleyes:

eriki71
14-02-2004, 10:35
fino ad ora con il liteon mi sono sempre trovato bene ....ora tu mi dici di provare ad aprire il cassetto e vedere la differenza
Ho un cdrw della plextor, beh in effetti un po' differenza la vedo, ma a livello della qualità ...
Se masterizzo un dvd con il liteon 811s e poi ne faccio uno con il plextor 708A. Mi siedo sul divano e guardo i due film,, ad occhio nudo la vedo la differenza______

dragunov
14-02-2004, 14:41
si bella schifezza la qualità sarà penosa e i supporti usciranno tra 65 anni!

fleming76
14-02-2004, 15:18
Originariamente inviato da zetec
ma poi mi kiedo....ma sta btc invece di pensare a correre con la velocità xkè nn migliora la qualità dei suoi prodotti ke tranne eccezioni è davvero penosa?
Il mio dopo l'aggiornamento del firmware ha funzionato una meraviglia, ho masterizzato circa 50 dvd tutti a 4x e tutti perfetti, tu hai mai avuto un btc?

speedygt
16-02-2004, 21:52
con il 4040b, con il firmware aggiornato nn ho bruciato mai un dvd! già il 4081b inizia a dare problemi, per nn parlare dei supporti, io nn ho visto ancora un dvd+R e si parla di 16X!!! ma e chi li capisce!

mipetto
22-02-2004, 12:09
Ho un TEAC DV-W58GK +/- 8x(-) solo che NERO (anche l'ultima versione!) non mi rileva la velocità nè a 4x nè a 8x!!! AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!