PDA

View Full Version : Moto GP Sepang !


YZF Supersport
12-02-2004, 09:52
Riporto articolo!

Sepang, ancora Biaggi sugli scudi:

Ancora Max Biaggi il più veloce in terra malese: in questa prima giornata il romano - soddisfatto delle sue prestazioni - ha ripreso da dove aveva lasciato, staccando un tempo praticamente identico al suo miglior riferimento dei tre giorni di test di Gennaio nonostante una pista in condizioni non ottimali. Subito alle sue spalle un agguerrito Colin Edwards, che si è lasciato alle spalle le polemiche degli ultimi giorni relative alla moto e ha mostrato come le dichiarazioni bellicose secondo cui può puntare al titolo non fossero affatto boutades precampionato.

Terzo un Valentino Rossi leggermente ridimensionato, che al primo confronto diretto ha potuto toccare con mano il divario con le Honda in ingresso e uscita di curva. Da notare che la M1 del campione del mondo non presentava comunque variazioni strutturali rispetto alla versione provata due settimane fa, ed è quindi lecito attendersi miglioramenti. In ogni caso, il più vicino dei compagni di squadra è come al solito Checa, nettamente staccato di un secondo e mezzo, per non parlare dei distacchi accumulati da Melandri e Abe, che sia pur convalescenti dovrebbero essere in grado di fare qualcosa di meglio.

Il campione del mondo si è comunque permesso di precedere un Sete Gibernau forse un po' ridimensionato in questo inizio 2004 rispetto a quanto mostrato nella passata stagione. Quello che però fa più specie, a voler essere sinceri, è vedere come davanti ci siano come al solito le Honda, ma quelle clienti. Solo sesto Nicky Hayden, addirittura diciassettesimo Barros, che ha però la scusante dell'appena conclusa convalescenza. E' sicuramente presto per trarre conclusioni, soprattutto perché, a voler essere pragmatici, non ci sono punti in palio nei test invernali, ma le priorità interne di casa Honda appaiono decisamente poco comprensibili. Spunto di riflessione: colpa dei piloti non all'altezza dei migliori compagni di marca, o colpa di Honda che come già in passato ha realizzato una moto ufficiale potentissima, velocissima ma non troppo guidabile?

Soddisfazione, invece, per Ducati, che ha piazzato Capirossi e Bayliss rispettivamente al quinto e all'ottavo posto. Prestazione sicuramente non da strapparsi i capelli, ma va tenuto presente che si tratta della prima uscita per la Desmosedici in versione GP4, e che, a differenza delle altre squadre, Ducati non ha provato qui a Sepang nel mese di Gennaio. Nettamente indietro, invece, i piloti del team D'antin, ai quali però manca, oltre alla scarsa esperienza sulla MotoGP, anche la mancanza di conoscenza del circuito malese.

Nettamente staccata la concorrenza: Kawasaki, Suzuki e Aprilia stanno confermando le prestazioni assolutamente non esaltanti della stagione passata, e l'impressione è che in assenza di cambiamenti sostanziali negli aggiornamenti delle moto (Aprilia, del resto, ha schierato l'evoluzione della moto 2003 e non la versione radicalmente modificata che dovrebbe subentrarle a stagione iniziata) sarà difficile aspettarsi exploit di rilievo.

Molto indietro Makoto Tamada, a causa di un errore costatogli una banale scivolata che ha limitato a sedici i giri compiuti. Comunque meglio di quanto accaduto a Roberts, che è incappato nello stesso problema riscontrato dal giapponese sui pneumatici Bridgestone nei precedenti test: la gomma posteriore gli si è improvvisamente dechappata, provocando una caduta in pieno rettilineo che ha avuto per conseguenze, fortunatamente, solo un brutto spavento.

I tempi (non ufficiali)

Max Biaggi – 2’02"6
Colin Edwards – 2’02"9
Valentino Rossi – 2’03"1
Sete Gibernau – 2’03"1
Loris Capirossi – 2’03"8
Nicky Hayden – 2’03"9
Makoto Tamada – 2’04"0
Troy Bayliss - 2'04"2
Kenny Roberts - 2'04"5
Carlos Checa - 2'04"6
Kosuke Akiyoshi - 2'04"860
Shinya Nakano - 2'04"9
Shinichi Itoh - 2'05"0
Alex Hofmann - 2'05"5
Marco Melandri - 2'05"8
Jeremy McWilliams - 2'05"8
Alexandre Barros - 2'05"9
Norifumi Abe - 2'06"0
Gregorio Lavilla - 2'06"4
Andrew Pitt - 2'06"7
Neil Hodgson - 2'06"9
Ruben Xaus - 2'07"0
Shane Byrne - 2'07"1


Noto con piacere che Colin sta entrando in sintonia con la sua Honda.... ne vedremo delle belle!!!;)

the_joe
12-02-2004, 10:20
Sul fatto che ne vedremo delle belle sono completamente d'accordo, per il resto, si riparte esattamente da dove eravamo rimasti lo scorso anno con Honda davanti a tutti e Max Biaggi come il Migliore su Honda, dietro Yamaha che con il secondo a giro che può regalarle Valentino riesce a spuntare tempi decenti nonostante le vistose carenze di motore ai bassi regimi, e una Ducati che nonostante non avesse riferimenti a Sepang riesce a lottare con Capirossi per le migliori posizioni.
Per Aprilia, Suzuki e Kawasaki purtroppo niente di nuovo sotto al sole per ora.
All'inizio del campionato mancano ancora quasi 2 mesi e questo è solo l'inizio di quello che potrebbe essere il più avvincente di tutti i tempi viste le coppie piloti/moto in ballo.

YZF Supersport
12-02-2004, 10:35
...rimango cmq perplesso dalle scelte honda riguardo ai piloti HRC... secondo me una mossa sbagliata mettere Barros, era meglio puntare su qualcuno più sano!! non si è ripreso mai completamente dai sui vecchi infortuni... boh! vediamo cosa combina alla fine dei test....

crespo80
12-02-2004, 10:53
Originariamente inviato da the_joe
dietro Yamaha che con il secondo a giro che può regalarle Valentino riesce a spuntare tempi decenti nonostante le vistose carenze di motore ai bassi regimi


Vabbeh, Valentino è un grandissimo e non lo metto in dubbio, è una spanna sopra gli altri e OK, ma cavolo un secondo al giro ti rendi conto che sono una enormità? Non corre mica con dei ragazzini, in motoGP ci vanno i migliori piloti del mondo, puù spuntare qualche decimo al giro sui piloti più forti (e già sono una enormità, di solito si parla di centesimi a questi livelli) ma 1 secondo lo può guadagnare, a parità di moto, solo sui piloti più scarsi...

the_joe
12-02-2004, 10:57
Originariamente inviato da YZF Supersport
...rimango cmq perplesso dalle scelte honda riguardo ai piloti HRC... secondo me una mossa sbagliata mettere Barros, era meglio puntare su qualcuno più sano!! non si è ripreso mai completamente dai sui vecchi infortuni... boh! vediamo cosa combina alla fine dei test....
Nella scelta dei piloti conta molto il fattore Sponsor, Hayden non è che sia un grande pilota, forse lo può diventare, ma è americano e il mercato USA fa molta gola, Barros è stato un grande secondo ed ora è pure appannato, ma di piloti sani come dici tu non è che ce ne siano molti in grado di salire sul podio delle moto GP, anche i migliori piloti SBK faticano molto ad adattarsi ai ritmi del motomondiale, mi pare che proprio Hayden alla prima gara è sceso dalla moto ed ha detto "qua vanno tutti troppo forte". ;)

the_joe
12-02-2004, 11:00
Originariamente inviato da crespo80
Vabbeh, Valentino è un grandissimo e non lo metto in dubbio, è una spanna sopra gli altri e OK, ma cavolo un secondo al giro ti rendi conto che sono una enormità? Non corre mica con dei ragazzini, in motoGP ci vanno i migliori piloti del mondo, puù spuntare qualche decimo al giro sui piloti più forti (e già sono una enormità, di solito si parla di centesimi a questi livelli) ma 1 secondo lo può guadagnare, a parità di moto, solo sui piloti più scarsi...
Vorrei farti vedere il reply della penultima gara dello scorso anno dove a Vale venne data la penalizzazione per il sorpasso con bandiera gialla e farti confrontare i SUOI tempi sul giro con quelli di Gibernau e Capirossi così lo vedi anche tu che quando tirava usciva fuori il secondo o quasi nei giri migliori.

massdass
12-02-2004, 11:22
Non vedo l'ora che partano WWRRROOOMMMMM!!!!!


:D :D

YZF Supersport
12-02-2004, 12:08
Originariamente inviato da the_joe
Vorrei farti vedere il reply della penultima gara dello scorso anno dove a Vale venne data la penalizzazione per il sorpasso con bandiera gialla e farti confrontare i SUOI tempi sul giro con quelli di Gibernau e Capirossi così lo vedi anche tu che quando tirava usciva fuori il secondo o quasi nei giri migliori.


Be la yamaha non è ancora ai livelli honda, quando dava il secondo al giro lo faceva, perchè la moto lo gli permetteva di esprimere il suo potenziale... ma se cominci ad avere un mezzo che non ti permette di aprire quando vuoi... che chiude sull'avantreno... che manca di potenza... allora diventa un po più complicato e devi prenderti più rischi.... intendiamoci puoi anche fare la differenza sul giro veloce... ma sull'intera gara diventa più difficile, fatichi il doppio e non sai se arrivi!!!:D
Se la Yamaha lo supporta come si deve arriverà ancora un mondiale per lui ma non subito! ImHo Of course!! ;)

ivanez
16-02-2004, 20:50
e i 3 giorni di test (da un pò a dire il vero) son finiti e questi sono i tempi:

1. Hayden (Honda) 2'01"940 (47 giri)
2. Biaggi (id.) 2'02"108 (42)
3. Gibernau (id.) 2'02"496 (54)
2. Edwards (id.) 2'02"597 (33)
5. Rossi (Yamaha) 2'02"745 (45)
6. Tamada (Honda) 2'02"962 (45)
7. Checa (Yamaha) 2'03"100 (68)
8. Capirossi (Ducati) 2'03"530 (46)
9. Bayliss (id.) 2'03"554 (56)
10. Barros (Honda) 2'03"558 (53)
11. Akiyoshi (Suzuki) 2'03"729 (45)
12. Itoh (Honda) 2'04"076 (40)
13. Melandri (Yamaha) 2'04"300 (61)
14. Nakano (Kawasaki) 2'04"625 (13)
15. Hodgson (Ducati) 2'04"674 (48)
16. Lavilla (Suzuki) 2'04"756 (27)
17. Hoffman (Kawasaki) 2'04"817 (55)
18. Xaus (Ducati) 2'04"929 (37)
19. Abe (Yamaha) 2'05"059 (59)
20. Byrne (Aprilia) 2'05"150 (90)
21. McWilliams (id.) 2'06"574 (29)
22. Pitt (Moriwaki) 2'06"912 (26)



e domani si riparte da Phillip Island per altri 3 giorni

Jaguar64bit
16-02-2004, 20:59
Hayden primo ? allora il mondo sta' per finire................................................................:D

jumpermax
16-02-2004, 21:08
Ma è un errore o Byrne si è davvero fatto 90 giri? :eek:

ivanez
16-02-2004, 21:11
Originariamente inviato da jumpermax
Ma è un errore o Byrne si è davvero fatto 90 giri? :eek:


è verissimo.
senza mai cadere...
McWill invece ha preso 2 spalmate

Oaichehai
16-02-2004, 21:13
quando inizia il mondiale?

ivanez
16-02-2004, 21:14
Originariamente inviato da Oaichehai
quando inizia il mondiale?
metà Aprila

Oaichehai
16-02-2004, 21:14
Originariamente inviato da ivanez
metà Aprila

veramente?
troppo tardi :muro: :muro: :muro: :muro:

ivanez
16-02-2004, 21:15
Originariamente inviato da Oaichehai
veramente?
troppo tardi :muro: :muro: :muro: :muro:

perchè? hai un piede nella fossa?

:D

majino
16-02-2004, 21:25
Originariamente inviato da ivanez
è verissimo.


pesante.... boia, 90 giri, quanto è stato in pista di fila?? mi immagino un'enormità, a 2 minuti a giro fanno 3 ore...
:eek:

Oaichehai
16-02-2004, 21:39
Originariamente inviato da ivanez
perchè? hai un piede nella fossa?

:D

mi tocco :D:D:D

YZF Supersport
17-02-2004, 07:07
....oggi iniziano i test in australia...:D

fabius00
17-02-2004, 10:07
Originariamente inviato da YZF Supersport
....oggi iniziano i test in australia...:D
e son curioso proprio!

kikki2
17-02-2004, 10:10
ciapa

Edwards (Honda) 1’31"07
Gibernau (Honda) 1’31"37
Biaggi (Honda) 1’31"40
Rossi (Yamaha) 1’31"40
Hayden (Honda) 1’31"60
Barros (Honda) 1’31"78
Tamada (Honda) 1’31.85
Xaus (Ducati) 1’32"11
Capirossi (Ducati) 1’32"16
Checa (Yamaha) 1.32"32
Bayliss (Ducati) 1’32"45
Melandri (Yamaha) 1'32"58
Byrne (Aprilia) 1’33"20
McWilliams (Aprilia) 1’33"60
Abe (Yamaha) 1'34"40

YZF Supersport
17-02-2004, 10:22
questo viene dal sito ufficiale di Max...

Il tempo di Max Biaggi oggi: 1’31.40 (75 giri)

Ciao ragazzi, oggi ho cominciato i test un po’ giù fisicamente, con il raffreddore e qualche linea di febbre, con il freddo nelle ossa per tutto il giorno nonostante la temperatura buona. Con la squadra però ho lavorato lo stesso a pieno regime, tanto che alla fine ho fatto 75 giri, sempre con le gomme da 16.5”. La moto numero uno, che a Sepang mi aveva dato qualche problema con l’anteriore, qui ha fatto lo stesso, quindi l’ho lasciata stare, per farla controllare dai tecnici della Honda. Con l’altra stiamo lavorando sulla messa a punto, cercando di renderla più stabile in frenata per migliorare l’impostazione della curva. Abbiamo stabilito diverse modifiche da fare sulla forcella e domani vedremo se abbiamo azzeccato la scelta. Comunque, stiamo già girando bene, intorno al record ufficiale. Come primo giorno non è male. A domani, ciao a tutti.


Tempi (non ufficiali)

Edwards (Honda) 1’31.07
Rossi (Yamaha) 1’31.37
Gibernau (Honda) 1’31.37
Biaggi (Honda) 1’31.40
Hayden (Honda) 1’31.60
Barros (Honda) 1’31.65
Tamada (Honda) 1’31.85
Checa (Yamaha) 1.32. 32
Xaus (Ducati) 1’32.11
Capirossi (Ducati) 1’32.16
Bayliss (Ducati) 1’32.45
Hodgson (Ducati) non perv
Melandri (Yamaha) 1.32.58
Abe (Yamaha) non perv.
Byrne (Aprilia) 1’33.2.150
McWilliams (Aprilia) 1’33.6

Alessandro Bordin
17-02-2004, 14:04
http://www.gazzetta.it/primi_piani/motori/2004/pp_1.0.300282008.shtml

PHILLIP ISLAND (Australia), 17 febbraio 2004 - A Sepang, la settimana scorsa, non c'era mai riuscito. Ce l'ha fatta, invece, nel primo giorno di test MotoGP a Phillip Island. Valentino Rossi, per quanto possa contare, a fine sessione ha messo la sua Yamaha davanti alla Honda di Max Biaggi. Di 3 centesimi. Piccole soddisfazioni psicologiche, ma importanti in vista del gran lavoro che ancora c'è da fare. In più, altro dato positivo, il pesarese ha fatto segnare un tempo identico a quello di Sete Gibernau, un altro dei favoriti per il titolo 2004. I due hanno chiuso appaiati alle spalle del più rapido di tutti, un Colin Edwards in forma strepitosa. Lo statunitense del team Gresini ha girato in 1'31"07, rifilando tre decimi ai piloti più vicini. Ma, soprattutto, ha percorso ben 43 dei suoi 77 giri totali sotto l'1'32". Impressionante.
L'altra faccia della medaglia, dopo tutti questi piloti con il sorriso, è rappresentata dalla Ducati. La nuova GP4 bolognese è sembrata in difficoltà: Capirossi ha chiuso nono (a più di un secondo da Edwards) e Bayliss undicesimo. Ma entrambi sono stati preceduti dalla rossa 2003 di Ruben Xaus. Sembra che le Ducati abbiano problemi nelle curve veloci, dopo aver migliorato in quelle lente. Ma può darsi che, lavorando su un assetto specifico per questo circuito, le cose possano cambiare anche a breve. Migliora un po' Marco Melandri, fisicamente e sul giro, mentre è cresciuto parecchio Alex Barros, 6° alle spalle di Nick Hayden. E si riduce il distacco delle Aprilia, sembrato notevole in Malesia.

jumpermax
18-02-2004, 00:36
Il solito Rossi con un secondo davanti alle altre yamaha... credo che più che i suoi tempi siano significativi i tempi di Checa per capire come stanno andando le cose. Certo adesso lo spagnolo ha problemi di setting non so nemmeno se girano con la stessa moto. Fintanto che si becca un secondo abbondante dalle honda per Vale ci sono poche possibilità di giocarsela....

YZF Supersport
18-02-2004, 11:01
Questi sono i tempi ufficiosi del secondo giorno...
se venissero confermati C'è un GRande valentino e una Ducati alla riscossa....
domani ultimo giorno di test!!

Loris Capirossi (Ducati): 1?30.71
Valentino Rossi (Yamaha): 1?30.75
Sete Gibernau (Honda) : 1?30.81
Colin Edwards (Honda): 1?30.97
Max Biaggi (Honda): 1?31.07
Nicky Hayden (Honda): 1?31.18
Makoto Tamada (Honda): 1?31.25
Troy Bayliss (Ducati): 1?31.56
Alex Barros (Honda): 1?31.59
Ruben Xaus (Ducati): 1?31.64
Neil Hodgson (Ducati): 1?31.77
Marco Melandri (Yamaha): 1?31.70
Carlos Checa (Yamaha): 1?31.80
Norick Abe (Yamaha): 1?33.74;)

YZF Supersport
19-02-2004, 09:59
I tempi di oggi, ultimo giorno di prove a Phillip island

Max Biaggi (Honda) 1'30.27 (60 laps)
Colin Edwards (Honda) 1'30.45 (31 laps)
Sete Gibernau (Honda) 1'30.60 (41 laps)
Nicky Hayden (Honda) 1'30.60 (83 laps)
Valentino Rossi (Yamaha) 1'30.80 (78 laps)
Alex Barros (Honda) 1'30.88 (74 laps)
Loris Capirossi (Ducati) 1'30.97 (56 laps)
Troy Bayliss (Ducati) 1'31.64 (68 laps)
Carlos Checa (Yamaha) 1'31.96 (92 laps)
Marco Melandri (Yamaha) 1'32.0 (82 laps)
Shane Byrne (Aprilia) 1'32.28 (67 laps)
Neil Hodgson (Ducati) 1'32.44 (69 laps)
Norick Abe (Yamaha) 1'33.72 (80 laps)

Fra due settimane tutti di nuovo in spagna...
;)

kikki2
19-02-2004, 10:08
Buon miglioramento di Biaggi , si vede che i lavori sull due moto hanno dato i risultati sperati, 8 decimi in meno da un giorno all'altro non sono pochi

Steno79
19-02-2004, 10:09
E' probabile che quest'anno per il mitico pilota romano sia la vlta buona; cmq questi sono solo test, personalmente attendo la prova verità nella bagarre della prima gara in pista! ;) :)
Forza Max!!

Prometeo98
19-02-2004, 10:15
Qua ndo comincia il campionato mondiale di motociclismo?

YZF Supersport
19-02-2004, 10:19
mi pare il 18 aprile....

YZF Supersport
19-02-2004, 10:20
Originariamente inviato da Steno79
E' probabile che quest'anno per il mitico pilota romano sia la vlta buona; cmq questi sono solo test, personalmente attendo la prova verità nella bagarre della prima gara in pista! ;) :)
Forza Max!!

Spero che la honda se ne accorga e gli dia una moto ufficiale... e indubbio che la merita..;)

ivanez
19-02-2004, 10:22
Originariamente inviato da kikki2
Buon miglioramento di Biaggi , si vede che i lavori sull due moto hanno dato i risultati sperati, 8 decimi in meno da un giorno all'altro non sono pochi


si chiamano gomme morbide ;)

kikki2
19-02-2004, 10:23
Apr, 18 AFRICA'S GRAND PRIX Phakisa Freeway
May, 2 GRAN PREMIO MARLBORO DE ESPAÑA Jerez
May, 16 GRAND PRIX DE FRANCE Le Mans
Jun, 6 GRAN PREMIO CINZANO D'ITALIA Mugello
Jun, 13 GRAN PREMI DE CATALUNYA Circuit de Catalunya
Jun, 26 GAULOISES DUTCH TT Assen
Jul, 4 CINZANO RIO GRAND PRIX Nelson Piquet
Jul, 18 MOTORRAD GRAND PRIX DEUTSCHLAND Sachsenring
Jul, 25 CINZANO BRITISH GRAND PRIX Donington Park
Aug, 22 GAULOISES GRAND PRIX CESKE REPUBLIKY Brno
Sep, 5 GRANDE PREMIO MARLBORO DE PORTUGAL Estoril
Sep, 19 GRAND PRIX OF JAPAN Motegi
Oct, 2 MARLBORO GRAND PRIX OF QATAR Doha
Oct, 10 MARLBORO MALAYSIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX Sepang
Oct, 17 CINZANO AUSTRALIAN GRAND PRIX Phillip Island
Oct, 31 GRAN PREMIO MARLBORO DE LA COMUNITAT VALENCIANA

Settimana prossima inizia la sbk su la 7

kikki2
19-02-2004, 10:27
Originariamente inviato da ivanez
si chiamano gomme morbide ;)
ah be, se lo dici te.....

YZF Supersport
19-02-2004, 10:42
Originariamente inviato da ivanez
si chiamano gomme morbide ;)


...mi sa che le gomme morbide le hanno usate tutti!! :D

jumpermax
19-02-2004, 23:32
Originariamente inviato da YZF Supersport
...mi sa che le gomme morbide le hanno usate tutti!! :D
fintanto che non riusciamo a spulciare i dati su tutti i giri e non solo su quello veloce... sarebbe interessante vedere ad esempio i primi 10 giri più veloci di ogni pilota per capire chi ha tentato il tempo e chi ha lavorato per l'assetto da gara...

ivanez
20-02-2004, 07:43
Originariamente inviato da kikki2
ah be, se lo dici te.....


non essere acida (tanto poi la verità verrà a galla da Aprile in poi).

Invece Max dice questo :

Max Biaggi: "Sono davvero felice per il tempo segnato oggi, e felice per il lavoro svolto in queste prove. Purtroppo ancora su una moto mi trovo a mio agio ma abbiamo ancora problemi di chattering, mentre sull'altra non abbiamo chattering ma ho un feeling peggiore! Ad ogni moto abbiamo cercato di unificare il setup delle due moto per trovare un compromesso accettabile per una simulazione di gara di 25 giri, ed abbiamo scoperto un problema strutturale su una delle due moto che speriamo possa essere risolto per i prossimi test".

invece dopo i test di Sepang diceva questo:
"Ragazzi che giornata al cardiopalma! Cominciata con una difficoltà inaspettata, ma non del tutto sorprendente, in fondo, li chiamiamo test proprio per questo, e finita su una nota direi più che positiva. A metà mattina i miei compagni marca hanno cominciato a tirare per fare il giro veloce ma io non riuscivo a scendere sotto il 2’02 alto. Stavamo lavorando sulle sospensioni, come vi avevo detto ieri, ma sinceramente non riuscivamo a trovare il bandolo della matassa per sistemare l’avantreno.

Peccato perché in quel momento le condizioni erano migliori e ci si poteva divertire sul serio. Alla fine quando mancavano 20 minuti, mi sono arreso ed ho deciso di saltare sull’altra moto: abbiamo messo la stessa gomma, e sono uscito. Stabile, niente saltellamento! Allora mi son detto, “e proviamoci”.
Nonostante l’asfalto bollente è venuto fuori questo tempo. Non male, non male davvero. In Australia cercheremo di capire perché all’altra moto è venuta all’improvviso voglia di ballare la tarantella…Una cosa l’abbiamo capita, non è la gomma. A parte quel problema, sono molto contento di questi test, dobbiamo andare avanti così."

chattering o chiacchiering? :D

ivanez
20-02-2004, 07:45
Originariamente inviato da YZF Supersport
...mi sa che le gomme morbide le hanno usate tutti!! :D

difatti non volevo mica dire che le ha usate solo lui.
cmq. non le hanno usate proprio tutti...
In ogni caso si sa che Biaggi con le morbide sul giro veloce è quasi imbattibile, soprattutto su certe piste...

kikki2
20-02-2004, 15:38
non so se è chiacchiering ma io nelle interviste fatte da Masetti leggo : "Mah, una va bene in frenata ma saltella, mentre l'altra non ha chattering ma non va. Oramai abbiamo provato tutto, domani monteremo il retrotreno completo di una sull'altra e poi vedremo. Lo capiremo subito, perchè il chattering c'è anche se giri in uno e trentadue".
e sulla base di questo parlavo di lavoro fatto sulle due moto

ivanez
20-02-2004, 15:58
Originariamente inviato da kikki2
non so se è chiacchiering ma io nelle interviste fatte da Masetti leggo : "Mah, una va bene in frenata ma saltella, mentre l'altra non ha chattering ma non va. Oramai abbiamo provato tutto, domani monteremo il retrotreno completo di una sull'altra e poi vedremo. Lo capiremo subito, perchè il chattering c'è anche se giri in uno e trentadue".
e sulla base di questo parlavo di lavoro fatto sulle due moto


Ok, ma la cosa che mi lascia perplesso è che dopo 3 giorni di test a sepang a gennaio + 3 giorni a febbraio con una moto evoluzione dell'anno scorso (a sentir lui) e quindi non proprio nuova, che quindi dovrebbe conoscere molto bene sia riuscito a trovare il set up e quindi a fare il giro migliore all'ultimo minuto scambiando gomme ed in maniera (sempre a sentir lui) casuale... mi fanno sorridere ste dichiarazioni, sembra che le scriva qualcun altro... anzi altra... e difatti è così:)

kikki2
20-02-2004, 16:10
La moto è "fisicamente " nuova e saltellava anche a sepang e fra un teste l'altro le moto sono state nelle casse senza poterci lavorare su ( e sospettano un difetto nel telaio); poi cmq quest'anno con le 16,5 c'è da affinare molto telaisticamente

la mia moto ha avuto dei problemi di saltellamento all'anteriore. Abbiamo provato di tutto, ma il problema restava sempre. Poi abbiamo deciso di testare la seconda moto, quella che non si è mai mossa dal box. Abbiamo fatto le regolazioni del caso e sono partito. Come per incanto tutto è sparito: questa moto non saltellava.

ivanez
20-02-2004, 16:19
Originariamente inviato da kikki2
La moto è "fisicamente " nuova e saltellava anche a sepang e fra un teste l'altro le moto sono state nelle casse senza poterci lavorare su ( e sospettano un difetto nel telaio); poi cmq quest'anno con le 16,5 c'è da affinare molto telaisticamente

la mia moto ha avuto dei problemi di saltellamento all'anteriore. Abbiamo provato di tutto, ma il problema restava sempre. Poi abbiamo deciso di testare la seconda moto, quella che non si è mai mossa dal box. Abbiamo fatto le regolazioni del caso e sono partito. Come per incanto tutto è sparito: questa moto non saltellava.

invece nel suo sito ufficiale la racconta così
"Alla fine quando mancavano 20 minuti, mi sono arreso ed ho deciso di saltare sull’altra moto: abbiamo messo la stessa gomma, e sono uscito. Stabile, niente saltellamento! Allora mi son detto, “e proviamoci”. Nonostante l’asfalto bollente è venuto fuori questo tempo. Non male, non male davvero. In Australia cercheremo di capire perché all’altra moto è venuta all’improvviso voglia di ballare la tarantella…Una cosa l’abbiamo capita, non è la gomma. A parte quel problema, sono molto contento di questi test, dobbiamo andare avanti così."

comunque non ha importanza. era una mia considerazione personale... per lanciare un discorso più ampio ovvero:
ma è possibile che dei 6 Hondisti presenti sia stato l'unico ad accusare perenni problemi di chattering? eppure tutti erano nelle stesse condizioni.

Poi ci sarebbe da discutere sulla veridicità dei tempi "non ufficiali" forniti un pò da tutti... meglio non scervellarsi a guardar il decimo.