View Full Version : cassetti per il raffreddamento del disco rigido
ciottano
11-02-2004, 21:47
Vorrei comperare per il pc in sign almeno un cassetto, per il maxtor, che mi permetta di raffreddarlo durante l'estate dato che lo tengo molto acceso e nn vorrei rovinarlo. Nn sono molto esperto di questi componenti e vorrei chiedervi qualche consiglio e qualche spiegazione riguardo il montaggio e prima di tutto come sono fatti, la qualità, insomma un po di tutto.
Inoltre sarei felice se aveste qualche modello a buon prezzo da consigliarmi. Grazie mille a tutti, Giordano.
Secondo me invece del cassetto basta che monti una ventola che butti aria in immissione, di solito c'è giusto il posto davanti agli slot dell'hd. Così tieni fresco il disco, arieggi il case e risparmi qualche €.
Web Wolf
11-02-2004, 22:42
Ottimo consiglio, visto che ho provato entrambe le soluzioni ;)
Ti posso dire che generalmente funziona meglio la ventola che il (costoso) dissipatore dedicato, oltre a fare meno rumore. Per andare meglio ancora una ottima soluzione potrebbe essere (come ho fatto io) quello di prendere una ventola 90x90 e montarla con quattro pezzetti di nastro biadesivo (quello un pò ciccio per intenderci :D ) a soffiare sulla superficie del disco. La ventola non si muoverà più di sicuro e il disco rimarrà bello fresco (prova un sw come Dtemp e verifica la temperatura). Se poi vuoi proprio fare una faccenda fatta bene, prendi una ventola dotata di potenziometro, così d'inverno la tieni al minimo e d'estate gli aumenti i giri.
NB: nessuno te lo dice, ma i dischi moderni vanno su di gradi parecchio (anche 60° non sono rari) e poi indovina come mai dopo un pò i settori si rovinano, le meccaniche si rompono e le parolacce volano nell'etere ?
Sarà un caso, ma il mio IBM 7200 giri con questo trattamento non ha mai superato i 30° a pieno carico di lavoro (anche dopo diverso tempo) e dopo 3 anni é ancora come nuovo. Tengo a precisare che é un disco famoso notoriamente per rompersi subito. Il mio ha lavorato sempre come un muletto ):D
A proposito, perché non apriamo una discussione sull'affidabilità degli HD e sulla robustezza ? Avete notato che praticamente tutte le recensioni trattano solo le prestazioni dei dischi ? Secondo me allo stato attuale delle cose la velocità degli HD é più che sufficiente per qualsiasi applicazione, adesso é ora di cominciare a parlare di affidabilità, di durata effettiva di una meccanica sotto stress e di metodi efficienti per raffreddarli visto che d'inverno sostituiscono egregiamente i buoni vecchi termosifoni.
Adesso che ho terminato il mio impegno letterario spero di esserti stato utile e me na vado a letto.
Buonanotte e ciao
ciottano
12-02-2004, 08:30
Originariamente inviato da ingpeo
Secondo me invece del cassetto basta che monti una ventola che butti aria in immissione, di solito c'è giusto il posto davanti agli slot dell'hd. Così tieni fresco il disco, arieggi il case e risparmi qualche ?.
Nel mio case c'è gia una ventola davanti ed una dietro come dici tu, ma è sempre molto caldo. In estate mi è arrivato sotto stress a anche a 55 gradi.
Allora mettine una come dice Web Wolf, secondo me risparmi in soldi, rumore e ne guadagni in efficenza.
ciottano
12-02-2004, 10:58
Grazie ;)
Web Wolf
12-02-2004, 11:03
;)
Fidati, soluzione implementata da 3 anni (90x90mm). L'unico neo é che se il case é chiuso e non c'é molta circolazione d'aria, gli effetti benefici si riducono drasticamente :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.