PDA

View Full Version : [OT] Elettronica........


stefanoxjx
11-02-2004, 21:42
Scusate il tema un po' fuori posto, ma non credo del tutto.
Volevo solo chiedere alcuni chiarimenti su un piccolo schema elettronico che ho trovato e costruito.
Di elettronica sono abbastanza scarso e volevo alcune spiegazioni sul circuito che ho allegato a questo post.
Sicuramente in questo forum bazzica qualcuno che oltre di linux sa qualcosa anche di elettronica.
Veniamo al circuito, allora analizzando il circuito si vede un diodo che credo serva per proteggere il pc da eventuali correnti di ritorno e fino a quì tutto ok.
Quello che non riesco a capire e non ho mai capito nei vari circuiti che ho visto in giro sono rispettivamente il condensatore e la resistenza.
Credo che in questo caso, un circuito del genere potrebbe funzionare benissimo anche senza tali componenti, ma se sono stati messi hanno sicuramente uno scopo!!!!
Chi mi potrebbe illuminare con parole chiare????? (parlate lentamente altrimenti non vi sto dietro ).

Grazie.
Ciao.

DjMix
11-02-2004, 22:04
In questo circuito il condensatore funge da piccola riserva di energia. Se il circuito da attaccare ai morsetti di sinistra richiede un picco di energia che lo stabilizzatore (il 7805) non è in grado di fornire, ci penserà il condensatore a dare un po di corrente. Quando la situazione ritornerà normale si ricaricherà, pronto a servire di nuovo. Ovviamente fornisce energia per periodi brevissimi.

stefanoxjx
11-02-2004, 22:19
e la resistenza?

:confused: :confused:

DjMix
11-02-2004, 22:54
Credo sia una resistenza di pull-up. In pratica: DCD è un pin di input della porta seriale. Accetta solo due stati di input -V e +V. V può variare fra 5 e 15V. Se noi lasciamo il pin collegato a niente non possiamo essere sicuri di che stato ci sia. Eventuali disturbi potrebbero portarlo a valori intermedi che possono essere interpretati dalla porta seriale che ci fornirà dati in ingresso falsi. Collegando una resistenza alla tensione fornita da RTS che in questo caso è positiva diamo un livello logico anche se DATA non è collegato. Se il circuito che andiamo a collegare al morsetto DATA da livello logicico uguale, allora ok. Se da il livello contrario, DCD sentirà quel livello perchè collegato direttamente, e una piccola corrente fluirà verso il morsetto data ma non in DCD perchè la corrente sceglie sempre la strada più facile e gli ingressi della porta seriale sono ad alta impedenza.

Tutto sto discorso in pratica serve per avere sempre un segnale certo in ingresso. Senza di quella resistenza ci potrebbero essere disturbi e segnali spurii che potrebbero essere interpretati come buoni dalla porta seriale.

stefanoxjx
12-02-2004, 12:58
Direi che più esauriente di così non potevi essere.
Grazie.

:D