PDA

View Full Version : Delphi OOTTOOO??


Argosoft
11-02-2004, 21:38
new!! :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:


Delphi 8 .NET !!!!!!!!!!! :eek:

http://www.borland.com/delphi_net/

voi espertoni cosa ne pensate?



ciauz!

cionci
11-02-2004, 23:15
Se è .Net non mi interessa molto ;)

Luc@s
12-02-2004, 05:57
.......che io mi tengo stretto la 7 che è quasi perfetta:D

verloc
12-02-2004, 08:16
Originariamente inviato da cionci
Se è .Net non mi interessa molto ;)
:D

I° assioma di Verloc:

.Net ? <---> :Puke:

:D

Argosoft
12-02-2004, 15:51
Originariamente inviato da verloc
:D

I° assioma di Verloc:

.Net ? <---> :Puke:

:D


:confused: come mai? ho visto che in molti la pensano così....

cionci
12-02-2004, 15:53
Perchè .Net ti impone un framework totalmente legato a M$ e non portabile... Se un giorno (IMHO impossibile) ci fosse un porting completo su Linux (con Mono non è che ci si possa fare molto), allora potrebbe anche interessarmi...

khamel
25-02-2004, 16:43
vi do un consiglio tenetevi stretta la 7 che funziona benissimo, l'unico bug che ha è in Rave Report che non funziona il wizard per le stampe MD, cmq basta aggiornarlo con la versione BE sul sito della nevrona...
Passando a Delphi 8 l'IDE è lenta da paura quando selezioni un componente in una form passa quasi un secondo prima che puoi fare qualcos'altro (Athlon 2000+ e 512MbDDR400), se uno deve fare un progetto in VCL d8 permette di farlo ma non ne vale la pena visto che sotto questo aspetto è indentico a d7, nessuna innovazione.... per applicazioni .net è un'altro discorso ma se uno non è interessato ad esse sono proprio soldi buttati nel cesso...:cry:
in + per l'installazione ci vuole quasi un'oretta perchè deve installare anche un sacco di componenti e framework microsoft, compresi IE6 in inglese e OE 6 in inglese...
in conclusione se non dovete fare applicazioni .net usate d7 che è una bomba!

Argosoft
25-02-2004, 20:08
Originariamente inviato da khamel
Passando a Delphi 8 l'IDE è lenta da paura quando selezioni un componente in una form passa quasi un secondo prima che puoi fare qualcos'altro (Athlon 2000+ e 512MbDDR400), se uno deve fare un progetto in VCL d8 permette di farlo ma non ne vale la pena visto che sotto questo aspetto è indentico a d7, nessuna innovazione.... per applicazioni .net è un'altro discorso ma se uno non è interessato ad esse sono proprio soldi buttati nel cesso...:cry:
in + per l'installazione ci vuole quasi un'oretta perchè deve installare anche un sacco di componenti e framework microsoft, compresi IE6 in inglese e OE 6 in inglese...



:eek: :eek: :eek: :eek:

oh poffarbacco! :rolleyes:
non mi aspettavo una merda simile dalla Borland! Certo che mi terrò stretto il mio bellissimo delphozzo 6 !

khamel
26-02-2004, 14:07
ti do un'ultimo consiglio visto che hai detto che usi d6. se stai usando dbExpress pere connetterti ai database spero che non avrai utilizzato il componente TSQLClientDataSet , un bellissimo componente ma DEPRECATED in d7 quindi se un giorno vorrai passare a una versione da d7 in su ti accorgerai che i tuoi programmi non potrai + ricompilarli perchè il componente è stato rimosso quindi il consiglio che ti do è usa i componenti standard per l'interrogazione cioè TSQLTable (o TSQLQuery) + TDataSetProvider + TClientDataSet....
tutto il mio lavoro è stato da rifare a causa di questo !!! :muro: :muro: :muro: