View Full Version : Dissipatore Athlon xp 2800+@3200+
:DPosseggo un Athlon xp 2800+@3200+;) leggermente overvoltato da 1,650v a 1,675v perchè se no si impalla durante le fasi di stress maggiore.:P
Arriva a 38°C in idle e 49°C in full load, il sistema di raffreddamento è un X-Dream HACV81 della coolermaster:
-Cosa ne pensate della temperatura?
-Mi consigliate un dissipatore più performante?:confused:
bomber84
11-02-2004, 22:25
Buone temperature. Non vale la pena sostituirlo.
Quante ventole hai nel tuo case?:eh:
E che programma usi per il rilevamento delle temperature?
MuadDibb
11-02-2004, 23:25
Per prima cosa quanto vuoi spendere!? :D :D :D :D :D
Per il rilevamento delle temp. uso Asus Pcprobe.
:)
Per il dissipatore non vorrei spendere + di 30€.
Originariamente inviato da KevoFnC
Per il rilevamento delle temp. uso Asus Pcprobe.
:)
Per il dissipatore non vorrei spendere + di 30€.
voolcano11
Originariamente inviato da KevoFnC
:DPosseggo un Athlon xp 2800+@3200+;) leggermente overvoltato da 1,650v a 1,675v perchè se no si impalla durante le fasi di stress maggiore.:P
Arriva a 38°C in idle e 49°C in full load, il sistema di raffreddamento è un X-Dream HACV81 della coolermaster:
-Cosa ne pensate della temperatura?
-Mi consigliate un dissipatore più performante?:confused:
Hai provato mbm5 monitor o speed fan per rilevare le temp?
Asus probe non è tra i piu attendibili rilevatori, anche se a volte c'azzecca(come sembrerebbe in questo caso).
49° full load con ventole a manetta(rumorosa) è una temp buona, che in estate è destinata ad arrivare a 55°.
Hai ventole nel case?
SinisteR.TeK
12-02-2004, 02:59
io hun 2600 barton @ 3400 con un coole master aero 7 , tengo i giri a 1500 RPM (ha ventola a turbina arriva fino a 3500) e sotto sforzo sono sui 48-50 gradi pure io , secondo me ti conviene lasciar perdere spese inutili per un dissipatore , hai case chiuso o aperto (o almeno ventole che riciclano aria ma che facciano il loro dovere) ? in estate se si scalda l'aria dentro non viene raffreddata da quella fuori più fredda quindi la temperatura sale di brutto , poi dipende dove tieni il computer , se lo tieni sotto il tetto arriva a 250 gradi :sofico: , se è in cantina vai tranquillo
Originariamente inviato da SinisteR.TeK
io hun 2600 barton @ 3400 con un coole master aero 7 , tengo i giri a 1500 RPM (ha ventola a turbina arriva fino a 3500) e sotto sforzo sono sui 48-50 gradi pure io , secondo me ti conviene lasciar perdere spese inutili per un dissipatore , hai case chiuso o aperto (o almeno ventole che riciclano aria ma che facciano il loro dovere) ? in estate se si scalda l'aria dentro non viene raffreddata da quella fuori più fredda quindi la temperatura sale di brutto , poi dipende dove tieni il computer , se lo tieni sotto il tetto arriva a 250 gradi :sofico: , se è in cantina vai tranquillo
Sono daccordo non ti conviene cambiere dissi anche perchè con 30 euro ottieni risultati molto simili, per milgiorare forse devi spendere una 60ina di euro per un sp97 ma per pochi gradi credo non valga la pena. Cerca al massimo di ottimizzare la ventilazione del case evitando i ristagni di aria calda oppure potresti lavorare su lappatura (se non lo è già) ventole o pasta. Potresti anche eventulamente mettere tramite un'adattatore 80->120 una bella 120 ma per avere vantaggi (dato che l'adattatore in se crea delle turbolenze che ne diminuiscono l'efficienza) devi mettere qualcosa con 60 cfm almeno ed addio al silenzio.
Sinclair63
12-02-2004, 13:02
Io in idle con 2500@3200 sto a 34/35 in idle e 40/41 in full load con temp. ambiente di circa 19 gradi con TT silentboost con ventola noiseblocker S2 da 2200 rpm con case però aperto e non so se restare così o di prendere un'altro dissì più performante in previsione per l'astate!:rolleyes: :muro:
Sinclair63
12-02-2004, 13:06
Originariamente inviato da Sinclair63
Io in idle con 2500@3200 sto a 34/35 in idle e 40/41 in full load con temp. ambiente di circa 19 gradi con TT silentboost con ventola noiseblocker S2 da 2200 rpm con case però aperto e non so se restare così o di prendere un'altro dissì più performante in previsione per l'astate!:rolleyes: :muro:
Dimenticavo le prove::D
Cris-1273
12-02-2004, 13:06
Originariamente inviato da Sinclair63
Io in idle con 2500@3200 sto a 34/35 in idle e 40/41 in full load con temp. ambiente di circa 19 gradi con TT silentboost con ventola noiseblocker S2 da 2200 rpm con case però aperto e non so se restare così o di prendere un'altro dissì più performante in previsione per l'astate!:rolleyes: :muro:
Ciao , potresti indicarmi dove hai comprato la ventola
noiseblocker S2 e a che prezzo ? Ho letto i tuoi post sul Silent bbost e sarei intenzionato a cambiare la ventola come da te indicato .
Grazie mille
Cris
Sinclair63
12-02-2004, 13:08
Originariamente inviato da Cris-1273
Ciao , potresti indicarmi dove hai comprato la ventola
noiseblocker S2 e a che prezzo ? Ho letto i tuoi post sul Silent bbost e sarei intenzionato a cambiare la ventola come da te indicato .
Grazie mille
Cris
Prima che le finissero circa un mese fa la presi all'unico negozio online che le avevano e cioè QUI (http://www.supersilicon.it/bin/servlet/top.servlets.presentation.DettaglioProdotto?idProdotto=114698)
Originariamente inviato da Sinclair63
Io in idle con 2500@3200 sto a 34/35 in idle e 40/41 in full load con temp. ambiente di circa 19 gradi con TT silentboost con ventola noiseblocker S2 da 2200 rpm con case però aperto e non so se restare così o di prendere un'altro dissì più performante in previsione per l'astate!:rolleyes: :muro:
Se tieni il case aperto ti si riempie di polvere !
Hai provato a fare prove con case chiuso? Di quanti gradi ti aumenta?
Cmq le tue temp sono buone.
Io, tenendo sempre il case chiuso(con 2 normali ventole 8x8, + una sull'HD), slk800 con ventola y.s tech a 3000rpm sto 39 in idle(e con 22° nel case) e 45° full load(e 25° nel case) dopo qualche ora di prime95. Tengo il pc sul soppalco, quindi sotto il tetto...quando il riscaldamento è acceso la temp sale di 4°!
Vcor e 1,7v(1,68reali) però con cpu che di default ha 1,5v...quindi è come se avessi un thoro B SEMPRE a circa 1,8v.
Sinclair63
12-02-2004, 14:03
Originariamente inviato da Wilde
Se tieni il case aperto ti si riempie di polvere !
Hai provato a fare prove con case chiuso? Di quanti gradi ti aumenta?
Cmq le tue temp sono buone.
Io, tenendo sempre il case chiuso(con 2 normali ventole 8x8, + una sull'HD), slk800 con ventola y.s tech a 3000rpm sto 39 in idle(e con 22° nel case) e 45° full load(e 25° nel case) dopo qualche ora di prime95. Tengo il pc sul soppalco, quindi sotto il tetto...quando il riscaldamento è acceso la temp sale di 4°!
Vcor e 1,7v(1,68reali) però con cpu che di default ha 1,5v...quindi è come se avessi un thoro B SEMPRE a circa 1,8v.
Se chiudo il case le temp mi aumentano di circa 4°...con 2 ventole una in aspirazione dietro e una che soffia sul davanti in basso...ecco perchè a questo punto meglio spegnere le 2 ventole e rimanere il case aperto solo così le temp scendono:muro:
Per la polvere beh...ho una bomboletta di aria compressa spray e circa ogni mese gli dò una soffiatina generale:D ;)
:DLe temperature se restassero così "sempre" non avrei problemi, ma ciò che mi preoccupa di più sono le temperature che potrei raggiungere d'estate...:rolleyes:
Per la ventilazione del case non sono messo proprio male...
Ho una ventola davanti in basso che porta l'aria da fuori verso dentro, ed una ventola dietro in alto che porta l'aria fuori...:)
Per il dissipatore che mi consigliate? Avrei intenzione di montarne uno in rame (tipo l'aero7+).
Cris-1273
12-02-2004, 14:36
Originariamente inviato da Sinclair63
Prima che le finissero circa un mese fa la presi all'unico negozio online che le avevano e cioè QUI (http://www.supersilicon.it/bin/servlet/top.servlets.presentation.DettaglioProdotto?idProdotto=114698)
Grazie mille per link. Ho appena inviato loro e mail per vedere se sia possibile ordinare ugulamnete una ventola da 80 ..speriamo bene !!
In generale ti trovi bene con Silent Boost ? Con questa ventola , come ti trovi a livello rumore ?
Ciao e grazie ancora .
Cris
Originariamente inviato da KevoFnC
:DLe temperature se restassero così "sempre" non avrei problemi, ma ciò che mi preoccupa di più sono le temperature che potrei raggiungere d'estate...:rolleyes:
Per la ventilazione del case non sono messo proprio male...
Ho una ventola davanti in basso che porta l'aria da fuori verso dentro, ed una ventola dietro in alto che porta l'aria fuori...:)
Per il dissipatore che mi consigliate? Avrei intenzione di montarne uno in rame (tipo l'aero7+).
Scusa, manca 4/5 mesi all'aumento sconsiderato delle temperature....in questo periodo puoi lappare il dissi, rimettere uniformemente la pasta e togliere la polvere che si è formata(a meno che non sia già stato fatto) e considerare l'acquisto di un nuovo dissi verso giugno, quando i prezzi saranno calati o ci saranno nuovi modelli più performanti e silenziosi :)
Originariamente inviato da Wilde
...considerare l'acquisto di un nuovo dissi verso giugno, quando i prezzi saranno calati o ci saranno nuovi modelli più performanti e silenziosi :)
hai perfettamente ragione. I prezzi in campo informatico variano ogni mese quindi è inutile comprare adesso per beneficiarne tra 4 mesi.
Si guadagnano molti gradi lappando il dissipatore?
E mettendo l'ArticSilver?(Vorrei evitare cmq roba elettroconduttiva).:D
Originariamente inviato da KevoFnC
Si guadagnano molti gradi lappando il dissipatore?
E mettendo l'ArticSilver?(Vorrei evitare cmq roba elettroconduttiva).:D
dipende dalle condizioni di partenza. Io ho guadagnato 4-5 gradi ma il mio dissi sembrava un campo balistico. Metti in conto cmq minimo 2-3 gradi sempre se non è già lappato.
Ti consiglio invece una buona pasta, l'artic silver 3 è elettroconduttiva mentre mi sembra che la 5 non abbia questo problema. Ricorda che è importante quanto la qualità della pasta saperla applicare.
Originariamente inviato da sequel
dipende dalle condizioni di partenza. Io ho guadagnato 4-5 gradi ma il mio dissi sembrava un campo balistico. Metti in conto cmq minimo 2-3 gradi sempre se non è già lappato.
Ti consiglio invece una buona pasta, l'artic silver 3 è elettroconduttiva mentre mi sembra che la 5 non abbia questo problema. Ricorda che è importante quanto la qualità della pasta saperla applicare.
Ho saputo che meno pasta si mette meglio è, e che non si deve mettere con le dita: è vero?
bomber84
12-02-2004, 15:13
Originariamente inviato da KevoFnC
Ho saputo che meno pasta si mette meglio è, e che non si deve mettere con le dita: è vero?
Si può tranquillamente spalmare con le dita la pasta.
;)
Originariamente inviato da bomber84
Si può tranquillamente spalmare con le dita la pasta.
;)
Un perfezionista non lo farebbe mai.
Originariamente inviato da sequel
Un perfezionista non lo farebbe mai.
Se è pasta bianca scrausa vanno bene anche le dita, ma l'artic silver3 è meglio usare una paletta, o uno delle migliaia di strumenti che l'ingegno ispira.
Io ho usato: carte telefoniche, cappucci di penne
:oink: , bastoncini ...
MuadDibb
12-02-2004, 19:26
BATONCINIIIII???? No, dai, i bastoncini findus nooooooooooo!!! :D :D :D :D :D
Originariamente inviato da MuadDibb
BATONCINIIIII???? No, dai, i bastoncini findus nooooooooooo!!! :D :D :D :D :D
c'ho il capitano nel case :sofico:
Per il dissipatore?:D :D :D
Sinclair63
12-02-2004, 22:32
Originariamente inviato da Cris-1273
Grazie mille per link. Ho appena inviato loro e mail per vedere se sia possibile ordinare ugulamnete una ventola da 80 ..speriamo bene !!
In generale ti trovi bene con Silent Boost ? Con questa ventola , come ti trovi a livello rumore ?
Ciao e grazie ancora .
Cris
Guarda la ventola noiseblocker S2 era col potenziometro che ho tolto e l'ho messa direttamente ...praticamente gira al massimo e cioè a 2250rpm e ti dico la verità è silenziosissima veramente.
Cmq in alternativa puoi mettere una ys-tech silent e potrai ottenere gli stessi risultati...provare per credere;)
Cris-1273
13-02-2004, 00:40
Originariamente inviato da Sinclair63
Guarda la ventola noiseblocker S2 era col potenziometro che ho tolto e l'ho messa direttamente ...praticamente gira al massimo e cioè a 2250rpm e ti dico la verità è silenziosissima veramente.
Cmq in alternativa puoi mettere una ys-tech silent e potrai ottenere gli stessi risultati...provare per credere;)
Ciao, nn mi crederai ma la mia prima soluzione era proprio la Ys-tech ultra silent ..ora che mi dai la conferma andro ' direttamente su questa !!
Grazie ancora
Ciao
Cris
Sinclair63
13-02-2004, 11:10
Originariamente inviato da Cris-1273
Ciao, nn mi crederai ma la mia prima soluzione era proprio la Ys-tech ultra silent ..ora che mi dai la conferma andro ' direttamente su questa !!
Grazie ancora
Ciao
Cris
:D ;)
Con un buon sistema di raffreddamento a liquido fino a che frequenze di fsb potrei arrivare?:cool:
Originariamente inviato da KevoFnC
Con un buon sistema di raffreddamento a liquido fino a che frequenze di fsb potrei arrivare?:cool:
Dipende dalle ram più che altro, dato che la tua cpu non è sbloccata.
E cmq non salgono moltissimo i barton 2800, quindi per 100 o 150mhz non ti conviene assolutamente il liquido ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.