View Full Version : esami di informatica!
Salve a tutti,
a giugno dovrei dare gli esami da privatista per avere il diploma di perito informatico, vorrei sxe se e dove potrei trovare delle guide abbastanza complete su pascal e c++ da scaricare.
da scaricare prova su manuali.net, da comprare ci sono dei buoni manuali dell apogeo che se fai informatica ti possono sempre servire....se cambi idea e vuoi comprare un manuale ti do qualche buon titolo
ciaooo;)
Originariamente inviato da lalli83
da scaricare prova su manuali.net, da comprare ci sono dei buoni manuali dell apogeo che se fai informatica ti possono sempre servire....se cambi idea e vuoi comprare un manuale ti do qualche buon titolo
ciaooo;)
certo non fa mai male avere un buon manuale a casa, allora se puoi dammi qualke titolo interessante magari sia qualke testo base sia qualcuno anke un po' più avanzato
avrei bisogno di un'altra cosa, cioè una guida (in italiano) per Xemacs
Per il C++ puoi scaricarti (legalmente) l'ottimo "Thinking in C++" di Bruce Eckel (è anche in vendita in formato cartaceo).
Originariamente inviato da bizzu
Per il C++ puoi scaricarti (legalmente) l'ottimo "Thinking in C++" di Bruce Eckel (è anche in vendita in formato cartaceo).
quella l'ho scaricata, preferirei acquisire anche del materiale cartaceo
VegetaSSJ5
17-02-2004, 17:47
Originariamente inviato da damxxx
quella l'ho scaricata, preferirei acquisire anche del materiale cartaceo
per contribuire al disboscamento delle foreste? io quando posso cerco di evitare di comprare dei manuali cartacei ma di avere la versione elettronica.
hai ragione, ma non credo ke abbiano digitalizzato tutte le guide e i manuali riguadanti il c++.
sapresti indicarmi dove potrei rovare altre guide o manuali in qualunque forma siano?
Originariamente inviato da damxxx
hai ragione, ma non credo ke abbiano digitalizzato tutte le guide e i manuali riguadanti il c++.
Su questo non metterei la mano sul fuoco... :D ;)
Cmq se non lo hai già ti consiglio "The C++ Programming Language" di Bjarne Stroustrup, che per chi non lo sapesse è l'inventore del C++ (chi meglio di lui potrebbe spiegarlo? :p ).
Io personalmente ho utilizzato "C++ guida completa" edita dall'Apogeo, che rimane più "terra a terra". Una volta imparato il linguaggio, per le questioni più tecniche consulto lo Stroustrup.
c'è una versione italiana del testo?
se si quale è il titolo?
Si chiama semplicemente "Il linguaggio C++", Addison-Wesley. L'ultima edizione mi pare sia la terza.
Icedguardian
18-02-2004, 20:07
Cmq se non lo hai già ti consiglio "The C++ Programming Language" di Bjarne Stroustrup, che per chi non lo sapesse è l'inventore del C++ (chi meglio di lui potrebbe spiegarlo? :p ).
Questa mi pare 'na bella str******. Non credo che lo Stroustrup sia adatto ad un principiante.
Originariamente inviato da Icedguardian
Questa mi pare 'na bella str******. Non credo che lo Stroustrup sia adatto ad un principiante.
Leggere 4 post più in alto please...;)
Black imp
19-02-2004, 02:10
Consiglio sempre della Addison Wesley il libro di Lippman. completissimo pesante ma didattico. Lo stroustroup non è molto didattico ma è un ottimo reference. io li ho tutti e due - ma sono un fanatico di C++ :D -.
non sono molto d'accordo sull'idea secondo la quale chi inventa qualcosa sia il suo miglior divulgatore, anzi!
Originariamente inviato da Black imp
non sono molto d'accordo sull'idea secondo la quale chi inventa qualcosa sia il suo miglior divulgatore, anzi!
Quoto, cito come esempio "C programming language" di Kernigham - Ritchie... molti vogliono usarlo per imparare il C, magari non avendo nessuna nozione di programmazione, e il risultato è un fallimento totale. Copre tutta la sintassi/semantica ed è un buon riferimento per un buon programmatore, ma non spiega in parole semplici argomenti difficili come ad esempio i puntatori.
Allo stesso modo, volendo imparare il C++ bisogna avere secondo me una buona conoscenza del paradigma ad oggetti; se questa non è stata acquisita a scuola/università, è meglio usare libri come quello di Eckel che illustrano bene scopi, tecniche e vantaggi.
ciottano
19-02-2004, 09:51
sto a casa, ci sentiamo dopo o ancora sei in fase di rosura di culo? n
Mi trovo proprio in questa situazione. Infatti per capirci meglio qualcosa ho preso un manuale di Fiorentini Tibaldi edito Zanichelli che almeno spiega un po meglio le cose. Cmq anche li la scrittura su file viene fatta in modo molto complesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.