PDA

View Full Version : Debian e installazione...


Braccop
11-02-2004, 19:45
sto scaricando le iso di debian sid...
per curiosita' pero' ho provato ad avviare il primo cd, e a far partire l'installazione...

ok mi avevano detto che era difficile come installazione...

il problema e' che qui MANCA il programma di installazione -_-

cioe', scelgo lingua, layout tastiera e un paio di altre cose e poi mi sbatte alla shell... sul manuale ho visto qualche accenno a
-installare manualmente il kernel
-installare manualmente i moduli
-installare manualmente TUTTO

quindi il problema di fondo e' che NON c'e' un programma di installazione, o sbaglio?

NA01
11-02-2004, 19:46
Originariamente inviato da Braccop
sto scaricando le iso di debian sid...
per curiosita' pero' ho provato ad avviare il primo cd, e a far partire l'installazione...

ok mi avevano detto che era difficile come installazione...

il problema e' che qui MANCA il programma di installazione -_-

cioe', scelgo lingua, layout tastiera e un paio di altre cose e poi mi sbatte alla shell... sul manuale ho visto qualche accenno a
-installare manualmente il kernel
-installare manualmente i moduli
-installare manualmente TUTTO

quindi il problema di fondo e' che NON c'e' un programma di installazione, o sbaglio?
:wtf:
ma che cd hai scaricato???

ciao

Braccop
11-02-2004, 19:57
Originariamente inviato da NA01
:wtf:
ma che cd hai scaricato???

ciao

SID... ma forse sto capendo che le iso di sid NON hanno il programma di installazione... :mad:

Pang
11-02-2004, 20:48
Originariamente inviato da Braccop
SID... ma forse sto capendo che le iso di sid NON hanno il programma di installazione... :mad:

Quali iso di sid? Le uniche iso ufficiali sono quelle di woody 3.0r2

Braccop
11-02-2004, 23:42
Originariamente inviato da Pang
Quali iso di sid? Le uniche iso ufficiali sono quelle di woody 3.0r2

no... ci sono le iso ufficiali di woody e sarge, poi ci sono le non ufficiali di sid... ad ogni modo ufficiale/non ufficiale e' diverso da stable/unstable

ipfw
12-02-2004, 01:16
e' sempre meglio installare debian partendo dal cd set originale (attualmente woody), in modo da avere un sistema operativo, poi aggiungi alle fonti dell'apt i cd che hai fatto e vai con un bel "apt-get update" e "apt-get dist-upgrade". Ovviamente non e' cosi banale, per maggiori informazioni ricorda che c'e' sempre il man...

pinball
12-02-2004, 09:15
nono smentisco completamente :) almeno se si ha connesisone veloce ! ;) :)

se disponi di una conenssione veloce non ti scaricare assolutamente tutti i cd di sid! č uno spreco memorabile! ;) :p

scaricati solo la mini iso di woody (180mb circa) e poi finita l'isntallazione (tra l'altro con la mini iso hai il programma di installazione ;) ) hai un sistema debian base bello pronto con kernel e pacchetti base: a sto punto se vuoi sid basta editare la tua sources.listquando te lo chiede in fase di isntallazione e buttarci dentro i repository di sid cosė lui ti aggiorna tutto a sid ;)

a sto punto ti installi tutto quello che ti serve con apt-get, per esempio:

apt-get install x-window-system-core
apt-get install kdebase (o gnome)

per i repository e diverse info base su debian guarda qua:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=516610&perpage=20&pagenumber=1

o anche qua:

http://wingzero.altervista.org/index.html


ciao spero di averti aiutato :)