PDA

View Full Version : Difficile reperibilità per le schede ATI Radeon 9600XT


Redazione di Hardware Upg
11-02-2004, 17:44
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11790.html

Il notevole successo di vendita delle schede Radeon 9600XT sta decretando vari problemi di disponibilità, ma non tutto il male viene per nuocere

Click sul link per visualizzare la notizia.

lasa
11-02-2004, 17:56
Effettivamente la mossa della 5900xt è stata vincente e da quel che ho capito con una sostituzione del bios e possibile trasformarla in una 5950, cmq la risposta di ati con 9800pro a prezzo basso è ottima, visto che anche queste volendo le si trasforma in una 9800xt....insomma una gran bella sfida......

Vangelis
11-02-2004, 17:58
e soprattutto i livelli di prestazioni di una 9800pro sono mooolto piu vicini alla 9800xt di quanto una 9600pro si avvicini alla 9800 pro ;)

zack77
11-02-2004, 18:31
ho da poco comprato una 9600 pro ma se faranno prezzi aggressivi come dicono mi sa proprio che la cambio!:sbav:

quanto dobbiamo aspettare?:what:
io dico che 2 giorni...;)

Cuchulain
11-02-2004, 19:19
si sono già visti i prezzi aggressivi, in alcuni siti una 9800 pro è sotto i 300 euri!

Fullerene
11-02-2004, 19:26
Ecco i vantaggi dell'assenza di un mercato monopolista!!!

atomo37
11-02-2004, 19:42
scusate ma è più potente la 9600xt o la 9800se?

texmex
11-02-2004, 20:06
9600xt

blubrando
11-02-2004, 20:25
Originariamente inviato da Cuchulain
si sono già visti i prezzi aggressivi, in alcuni siti una 9800 pro è sotto i 300 euri!
283 da club del costo (o 286 non ricordo)

personalmente spero in una bella caduta dei prezzi....sperem

Vince 15
11-02-2004, 20:32
Io voglio una 9800pro, adesso è proprio un affare!!! Però stanno finendo anche queste... non voglio fare come con la 9500pro, che hanno finito per non produrla più e io sono rimasto fregato. x(

xbo
11-02-2004, 20:33
mi arriva domani una sapphire 9800Pro a 249 ivata :)

Qrama
11-02-2004, 20:55
"scusate ma è più potente la 9600xt o la 9800se? "

La 9600xt ha prestazioni maggiori....la 9800se ti va bene se riesci a portarla a PRO (non con tutte si riesce).

Bye

lzeppelin
11-02-2004, 21:18
c'è la sapphire 9800 pro a 237 euro che mi fa gola porca pupazza

edmundo29
11-02-2004, 21:21
Dove lavoro io vengono 236.40 al pubblico, solo che mancano da dicembre ed ancora non sono rientrate.
Ne avevo ordinate due per due amici che si volevano fare il PC, ad uno gli ho messo in cambio una 5900 CREATIVE per 100 euri in più....lo voleva presto.

GeForce-Fx
11-02-2004, 22:03
Io ho comprato 2 mesi fà a 250€ una GeForce Fx 5900(V9950) overcloccata e trasformata come una ultra (425,800) soprattutto grazie all'ottimo raffreddamento prodotto da Asus.Dite che come prestazioni sono di molto superiori a una XT?

Qrama
11-02-2004, 22:19
Originariamente inviato da GeForce-Fx
Io ho comprato 2 mesi fà a 250€ una GeForce Fx 5900(V9950) overcloccata e trasformata come una ultra (425,800) soprattutto grazie all'ottimo raffreddamento prodotto da Asus.Dite che come prestazioni sono di molto superiori a una XT?


Ma... da quello che sò la 9800xt e leggermente + prestante:rolleyes: ....

Bye

Carpix
11-02-2004, 23:00
e ragazzi anche a me piacerebbe avere una ATI 9800pro però mi sono dovuto accontentare della 9600pro.
Però questa gara alle prestazioni e al minor costo possibile ci può solo far del bene a noi utenti.
Ciao Ciao

nonikname
12-02-2004, 01:55
Purtroppo la 9800 pro è stata sostituita dalla 9800xt , quindi a meno che qualche importatore taiwanese riesca a far fronte alla domanda con qualche giacenza di magazzino , la disponibilità andrà progressivamente esaurendosi , anche perchè è una scheda che non viene più assemblata a favore della 9800xt che a sua volta ha una vita non più lunga di 4 mesi (dato che sono gpu a 15 nanometri e quindi poco remunerative)

Stento a credere che ci siano 9800pro 128mb (legali) sotto i 260 euro ivati al pubblico , ( dato che per il 5% di prestazioni in più della 9800xt bisogna sborsare il 50% in più!!!) , quindi sarebbe illogico per un produttore di skede video come ad es. sapphire , vendere le 9600xt a poco meno delle 9800pro, segando le gambe alla fascia media delle proprie soluzioni e minando seriamente l'aquisto delle schede di fascia alta .......
Come moltissima gente qui nel forum , anche io lavoro nel settore hw , quindi molte affermazioni mi fanno sorridere , ma sarei ugualmente contento di essere smentito da qualche link , ma puntuamente questo non succede... anche dove lavoro io fanno dei prezzi incredibili per dei prodotti che non sono disponibili praticamente mai , ma questo è un'altro discorso ...(SIGH ! SOB!)

magilvia
12-02-2004, 08:25
Stento a credere che ci siano 9800pro 128mb (legali) sotto i 260 euro ivati al pubblico

Ecco un link:
http://shop.essedi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK=7394222&URL=scheda.htm%3F%26ART%3D45634
9800SE, essedishop 191 euro iva inclusa, disponibilità media. Corrette tutti!!!

In effetti la 9800pro non è disponibile :muro:

raimond
12-02-2004, 09:25
un amico che lavora in essedi milano mi ha detto che le Raddy9800pro gli arrivano la prossima settimana

hermes3d
12-02-2004, 09:30
FX 5900XT si propone contro ad una 9600 XT?!?!?!
Ma voi non date peso alle cose che dite. Quella è una scheda che arriva ad oltre 500 MHz di core e 900 MHz con le Ram; se poi riuscite a raggiungere 6850 punti a 3D Mark con una 9600XT, allora contattatemi o compratemene direttamente una!! Non credo che una 9800XT riesca a raggiungere tale punteggio... Non sono un troll, spiegatemi come postare sceenshot e file 3DMark03 v340.

Aryan
12-02-2004, 10:56
Non sei un troll, ma non sei nemmeno tanto aggiornato!:)
In ATI la sigla XT contraddistingue le versioni potenziate, mentre in nVidia quelle DEpotenziate(in pratica la versione SE di ATI).

raimond
12-02-2004, 12:29
Ha ragione Aryan. Ho letto un comunicato di ATI che parlava che la sigla XT significa eXTremely fast ........ vi risulta ?

nonikname
12-02-2004, 12:41
Originariamente inviato da magilvia
Ecco un link:
http://shop.essedi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK=7394222&URL=scheda.htm%3F%26ART%3D45634
9800SE, essedishop 191 euro iva inclusa, disponibilità media. Corrette tutti!!!

In effetti la 9800pro non è disponibile :muro:




Infatti ivata viene 270.96 euro : vai a vedere su schede video nella lista delle schede c'è anche l'iva...............

lzeppelin
12-02-2004, 12:55
www.fr##l.it

sapphire radeon 9800 pro 128 mb a 236 euro ivata

non sono disponibili, ma ho telefonato e mi hanno detto che si può prenotare fermando il prezzo.

hermes3d
12-02-2004, 12:55
E chi ti ha detto che io non lo sappia!!
Credi che il mio paragone sia stato fatto a caso? Beh ti sbagli! Se una FX XT con memorie non scelte è in grado di fare quello che ho visto, non oso immaginare qualche revisione di 5950 con DDR di un altro pianeta.
Quindi il mio paragone con la 9800XT che su test effettuati non supera i 6505 punti a 3D Mark 03.

Aryan
12-02-2004, 14:52
Originariamente inviato da hermes3d
E chi ti ha detto che io non lo sappia!!
Credi che il mio paragone sia stato fatto a caso? Beh ti sbagli! Se una FX XT con memorie non scelte è in grado di fare quello che ho visto, non oso immaginare qualche revisione di 5950 con DDR di un altro pianeta.
Quindi il mio paragone con la 9800XT che su test effettuati non supera i 6505 punti a 3D Mark 03.
Poi escono le patch per il 3DM03 e le prestazioni delle nVidia crollano... :rolleyes:

leoneazzurro
12-02-2004, 15:17
Una cosa curiosa che ho letto sul sito di Anandtech è che le schede ATI e quelle nVIDIA calcolano in maniera differente le distanze dei pixel dal punto di vista, ossia mentre le nVIDIA calcolano la distanza esatta come d=sqr(x^2+y^2+z^2) invece le ATi utilizzano una distanza approssimata calcolata come media pesata delle tre componenti x, y e z (ossia d=a*x+b*y+c*z, dove a, b e c sono i pesi, minori di 1).
Questo forse spiegherebbe una parte delle divario in termini di clock per raggiungere prestazioni equivalenti, in quanto le schede nVIDIA fanno un lavoro sicuramente più accurato rendendo la prospettiva "come dovrebbe essere" mentre normalmente non ci si accorge dell'approssimazione di ATI nell'utilizzo coi normali games.
Al contrario, i pixel shaders di ATi sono sicuramente più efficienti, anche perchè da parte nVIDIA hanno implementato molte funzioni che in realtà non sono utilizzate con frequenza, senza contare la particolare struttura interna della GPU,col risultato di appesantire la circuiteria a scapito delle prestazioni.

hermes3d
12-02-2004, 17:40
Poi escono le patch per il 3DM03 e le prestazioni delle nVidia crollano...
----------------------------------------------------
Aryan non credo di averti dato adito di parlare con uno stupido!!
Leggi il mio primo post e noterai che mi riferivo al 3D Mark 03 v340. Poi non vedo per quale motivo tu debba pensare che solo pochi eletti ne sono a conoscenza. Ripeto ditemi come e posto tutto, screenshot e file.

mishraxp
12-02-2004, 18:25
scusate, ho una domanda precisa:
posseggo un pc da circa due anni con la seguente config:
scheda madre EPOX 8KHA+ con athlon XP 1600+
video: ati radeon 7500
512 MB di ram DDR
HD da 40 GB
ho intenzione di cambiare la vecchia raddy 7500 con una nuova ati 9800pro, volevo sapere se, anche possedendo non troppa memoria ed un processore poco potente (rispetto agli standard di adesso), avrei sfruttato appieno le potenzialità della 9800 pro (leggi: potro' giocare senza problemi a 1024*760 a doom3 oppure halo con tutti gli effetti video applicati?)
vi ringrazio anticipatamente

hermes3d
12-02-2004, 19:24
Ti aiuto volentieri:
innanzitutto l'AGP: il VIA KT266 possiede il 4x che dovrebbe accettare lo zoccolo dell'ATI, ovviamente mozzata di transfer rate. A mio modesto parere ti consiglierei visto la spesa non proprio esigua che ti troveresti ad affrontare, l'acquisto di una scheda madre x XP, magari un Nforce2 che possiede il divisore per ram e agp ed un Barton 2500+, in modo che riusciresti ad utilizzare le tue PC2100. Poi una geffo fx 5900XT e dovresti rientrarci o quasi. UNA BOMBA con spiccioli!

mishraxp
12-02-2004, 21:18
Grazie hermes! E se ti chiedessi quale sarebbe la "migliore" scheda che mi converrebbe acquistare senza cambiare nulla dell'attuale PC? (avevo intenzione di cambiare scheda madre cpu ed il resto alla fine di quest'anno) ammesso che esista ancora...
tnx a lot!

Deuced
12-02-2004, 22:33
Originariamente inviato da hermes3d
Poi escono le patch per il 3DM03 e le prestazioni delle nVidia crollano...
----------------------------------------------------
Aryan non credo di averti dato adito di parlare con uno stupido!!
Leggi il mio primo post e noterai che mi riferivo al 3D Mark 03 v340. Poi non vedo per quale motivo tu debba pensare che solo pochi eletti ne sono a conoscenza. Ripeto ditemi come e posto tutto, screenshot e file.


bè,se riesci a giocare con il 3d mark2003 complimenti.Le prestazioni delle schede video per i giochi vanno fatte con i GIOCHI,tant'è che i tuoi 6mila e rotti il 3d mark 03 te li fa sia con un p4 3ghz che con un celeron a 133mhz.Prova a giocare con il celeron però e poi vediamo.E' per questo che hwupgrade e tanti altri hanno ripudiato questo bench


Leggiti la rece 5950 + 9800xt,le due top ati e nvidia


http://www.hwupgrade.it/articoli/942/1.html


Esattamente alla pari nel conto delle "vittorie" su test



Originariamente inviato da mishraxp
Grazie hermes! E se ti chiedessi quale sarebbe la "migliore" scheda che mi converrebbe acquistare senza cambiare nulla dell'attuale PC? (avevo intenzione di cambiare scheda madre cpu ed il resto alla fine di quest'anno) ammesso che esista ancora...
tnx a lot!


l'agp 4x è uguale all'8x,sia in termini di prestazioni che di slot,quindi puoi pure tenere la tua scheda madre.Con 250€ ti prendi la 9800pro e giochi a tutti i titoli per almeno 1/2 anni.Se poi cambi cpu ti assicuri un sistema più longevo e performante

hermes3d
12-02-2004, 22:40
ribadisco la mia scelta: ti converrebbe acquistare la geforce 5900 XT, impressionante dal punto di vista delle prestazioni e ottimale come costi. Marca? Qualsiasi

hermes3d
12-02-2004, 22:54
Per soddisfarti ti rispondo:
quel benchmark è usato a livello mondiale per misurare le prestazioni delle ultime e più performanti schede video in commercio. Non vedo quindi che problema tu abbia riscontrato nella mia affermazione. Per quanto riguarda il valore del risultato ti sbagli affermando che è identico per le varie configurazioni, in quanto semplicemente cambiando la gestione del bus di comunicazione con l'agp, provando i vari northbridge sul mercato, noti un gap prestazionale. Ad esempio i modelli NForce2 soffrono di questo problema, già rispetto ai più datati KT333, 400...
Nessuno poi ha negato o non ha testato le sue schede con games e software di vario genere (Lightwave, Softimage x le accelerazioni OPENGL), ma non sono tests con i quali possiamo avere riscontri immediati.
In più nei software ci possono essere problemi a monte, proprio nell'implementazione del codice o nel mancato sfruttamento di tutte le accelerazioni messe a disposizione nei SDK (vedi DirectX).
Non sei l'unico a pensare che il fine ultimo di queste schede è l'utilizzo pratico e non con software di tipo benchmark, ma la storia di HWupgrade è un'altra...
solo ultimamente, per ovvi motivi, questo portale ha tralasciato il bench della Futuremark, prima così tanto usato.

Aryan
13-02-2004, 09:09
Originariamente inviato da hermes3d
Ti aiuto volentieri:
innanzitutto l'AGP: il VIA KT266 possiede il 4x che dovrebbe accettare lo zoccolo dell'ATI, ovviamente mozzata di transfer rate.
Con quello che hai scritto mi hai dato adito a parlare con uno che ne sa poco mio caro! Visto che è ampiamente dimostrato che a 2X, 4X o 8X le prestazioni sono le stesse identiche sputate(anzi a volte quelle + basse fanno registrare prestazioni migliori). Tenendo conto poi che con 8X ci sono problemi di compatibilità con alcuni giochi e configurazioni HW.

leoneazzurro
13-02-2004, 09:59
La cosa veramente fondamentale da vedere su schede madri più anzianotte e schede video nuove è il supporto al voltaggio dell'AGP: non tutte le vecchie schede madri supportano la modalità a 1.5 V nè tutte le schede video attuali possono lavorare con l'AGP a 3,3 V.

Verificare sempre prima di comprare!

felixe
13-02-2004, 15:35
Ragazzi parliamo chiaro,io ho una fx 5600 256ddr ed ho trovato la ati radeon 9800 pro atlantis 128ddr a 187,22 ....che dite la prendo? o sono soldi sprecati?
grazie

Deuced
13-02-2004, 18:55
Originariamente inviato da hermes3d
Per soddisfarti ti rispondo:
quel benchmark è usato a livello mondiale per misurare le prestazioni delle ultime e più performanti schede video in commercio. Non vedo quindi che problema tu abbia riscontrato nella mia affermazione. Per quanto riguarda il valore del risultato ti sbagli affermando che è identico per le varie configurazioni, in quanto semplicemente cambiando la gestione del bus di comunicazione con l'agp, provando i vari northbridge sul mercato, noti un gap prestazionale. Ad esempio i modelli NForce2 soffrono di questo problema, già rispetto ai più datati KT333, 400...
Nessuno poi ha negato o non ha testato le sue schede con games e software di vario genere (Lightwave, Softimage x le accelerazioni OPENGL), ma non sono tests con i quali possiamo avere riscontri immediati.
In più nei software ci possono essere problemi a monte, proprio nell'implementazione del codice o nel mancato sfruttamento di tutte le accelerazioni messe a disposizione nei SDK (vedi DirectX).
Non sei l'unico a pensare che il fine ultimo di queste schede è l'utilizzo pratico e non con software di tipo benchmark, ma la storia di HWupgrade è un'altra...
solo ultimamente, per ovvi motivi, questo portale ha tralasciato il bench della Futuremark, prima così tanto usato.


le differenze tra agp4x e 8x sono queste


http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=604&cid=3&pg=5


ovvero pari allo 0 e spesso anzi a vantaggio del 4x.E'inutile aumentare il transfer rate quando poi non viene sfruttato a dovere.


Per il 3d mark confermo lo stesso punteggio ottenuto da una 9700pro sia con un p4 3.0c che con un celeron 133.Potete provarlo tutti.Se è un bench nato per dimostare se le nostre config sono adatte ai giochi (si chiama the gamer's benchmark...)...bè è nato proprio male ed è giusto che non venga tenuto in considerazione.Ti ho linkato la review,puoi vedere stesso tu se 5950 supera la 9800xt e viceversa nei giochi e in altre applicazioni

Deuced
13-02-2004, 18:55
Originariamente inviato da felixe
Ragazzi parliamo chiaro,io ho una fx 5600 256ddr ed ho trovato la ati radeon 9800 pro atlantis 128ddr a 187,22 ....che dite la prendo? o sono soldi sprecati?
grazie



è sicuramente meglio della 5600!

piottanacifra
14-02-2004, 02:52
Xmishraxp
Fai una cosa.
Controlla se la skmadre supporta processori AthlonXp superiori al tuo e cambialo.
Per comprare la scheda video aspetta una settimana che i prezzi della 9800pro(i 4x vanno benissimo,la differenza dal 8x e minimale) stanno scendendo e poi cooooooori e comprala.
In totale una spesa mooolto bassa.
SALUTT & BAZZ
P.S.
Per DOOM3 ti dovrebbe bastare per quella risoluzione,per quanto riguarda HALO non dipende dalla skvideo ma da come cavolo lo hanno programmato per pc,uno schifo.
Infatti c'e' stato un annuncio della societa',di una prossima patch ,che aumentera le prestazioni del gioco con tutte le skvideo(insomma, una bella pezza per farsi perdonare,una programmazione da fare schifo)difatto il gioco gira una vera merda anche con skvideo potenti.

dragunov
14-02-2004, 14:55
credo sia una mossa commerciale

cdimauro
20-02-2004, 22:17
Originariamente inviato da leoneazzurro
Una cosa curiosa che ho letto sul sito di Anandtech è che le schede ATI e quelle nVIDIA calcolano in maniera differente le distanze dei pixel dal punto di vista, ossia mentre le nVIDIA calcolano la distanza esatta come d=sqr(x^2+y^2+z^2) invece le ATi utilizzano una distanza approssimata calcolata come media pesata delle tre componenti x, y e z (ossia d=a*x+b*y+c*z, dove a, b e c sono i pesi, minori di 1).
Questo forse spiegherebbe una parte delle divario in termini di clock per raggiungere prestazioni equivalenti, in quanto le schede nVIDIA fanno un lavoro sicuramente più accurato rendendo la prospettiva "come dovrebbe essere" mentre normalmente non ci si accorge dell'approssimazione di ATI nell'utilizzo coi normali games.

Non credo che il calcolo della distanza centri più di tanto sulla prospettiva, a meno che non ci si riferisca alla distanza di un punto dal quello che dovrebbe rappresentare l'osservatore.
Il calcolo della distanza può benissimo essere approssimato, tant'è che serve una stima per il normale uso che se ne fa. Difatti molte routine di calcolo "veloce" della radice quadrata offrono una precisione più scarsa rispetto alla precisione numerica utilizzata, e nonostante ciò vengono ampiamente utilizzate. :)

Bazza
05-03-2004, 11:43
Non riesco a trovare la 9600xt...
Credo proprio che mi comprero' la 9800pro!!!
Che ne dite e' meglio vero?

leoneazzurro
05-03-2004, 12:29
Originariamente inviato da cdimauro
Non credo che il calcolo della distanza centri più di tanto sulla prospettiva, a meno che non ci si riferisca alla distanza di un punto dal quello che dovrebbe rappresentare l'osservatore.
Il calcolo della distanza può benissimo essere approssimato, tant'è che serve una stima per il normale uso che se ne fa. Difatti molte routine di calcolo "veloce" della radice quadrata offrono una precisione più scarsa rispetto alla precisione numerica utilizzata, e nonostante ciò vengono ampiamente utilizzate. :)


Infatti il calcolo è esattamente quello della distanza dall'osservatore. Il calcolo non è proprio banale, perchè viene effettuato per ogni punto visualizzato, e quindi a 1024*768 punti viene fatto 786432 volte, per ciascun fotogramma, quindi a 60 fps, 47185920 volte al secondo. Ad ogni modo, calcolare la radice quadrata della somma dei quadrati delle componenti della distanza è comunque parecchio più impegnativo che fare una media pesata delle singole distanze, con qualunque routine lo si faccia. Ergo, la mia deduzione che questo metodo di calcolo appesantisce di meno la GPU ATi che quella nVIDIA. Quest'ultima, a mio parere, garantisce una precisione maggiore in questo ambito, perchè dubito fortemente che il calcolo, per quanto "veloce" della radice quadrata, sia meno aderente alla realtà di una semplice interpolazione lineare, tra l'altro fatta mediante costanti. Sul discorso "ma approssimato va bene" si può anche essere d'accordo in linea generale, ma bisogna ricordare che se si usa un'approssimazione lineare per il calcolo della distanza, la prospettiva viene comunque falsata rispetto al caso "reale". Cosa che in un gioco magari non dà fastidio, in altri ambiti invece può essere deleterio.
Questo nel campo videoludico vuol dire che magari vedremo delle differenze nell'immagine presentata da ATi e nVIDIA, ma che comunque sono accettabili in un videogame e nessuno ci farà caso.
In un ambito magari professionale invece può essere molto importante, se si usa il rendering basato sull'hardware.

cdimauro
06-03-2004, 06:02
E' chiaro. D'accordo su tutta la linea. :)

P.S. Ai tempi dell'Amiga, quando sviluppavo giochi, nel calcolo della distanza fra due punti non utilizzavo nessuna radice quadrata... ;)

leoneazzurro
08-03-2004, 08:40
Però ai tempi dell'Amiga la grafica 3D era un tantinello più sacrificata :)

Ahh, i bei tempi di Elite con quattro pligoni striminziti e niente texture, ma tanto divertimento :)

cdimauro
08-03-2004, 20:54
Mai usato grafica 3D nei giochi che sviluppavo. ;)

Infatti: trovo che i vecchi giochi garantivano molto più divertimento rispetto a quelli moderni. Sarà la vecchiaia, forse... :D

nonikname
08-03-2004, 22:05
Originariamente inviato da cdimauro
Mai usato grafica 3D nei giochi che sviluppavo. ;)

Infatti: trovo che i vecchi giochi garantivano molto più divertimento rispetto a quelli moderni. Sarà la vecchiaia, forse... :D


Spectrum e Commodor64 chi se li ricorda??? Li lavorava di meno il 6502 o il 68000 , ma la fantasia doveva fare gli straordinari , e pensate che all'epoca il mio primo "pc" era un Vic-20 , ma il registratore non l'avevo ancora comprato , quindi i primi giochini li copiavo dalle riviste , in Basic , e poi finito di giocarci spegnevo e PUFF!! il programma era bello che volatilizzato ...
Cosi a forza di copiare listati ho imparato a programmare in basic : lol 3512 Bytes Free!!!! di Ram

L'Amiga quando è uscito era uno spettacolo per i miei occhi : ELITE in Wireframe la prima volta che l'ho visto mi ha fatto letteralmente cadere la mascella per terra...

cdimauro
09-03-2004, 05:25
Z80 per lo Spectrum, 6510 per il C64: come posso dimenticarli? In 22 anni puoi immaginare cosa mi è capitato sotto le mani. ;)
E l'Amiga, sì, ancora oggi continua ad essere uno spettacolo ai miei occhi. Sarà per il processore, sarà per l'architettura hardware, sarà per il s.o. (quindi praticamente per tutto :D), ma specialmente per un programmatore è difficile dimenticare questo gioiellino. :cry:

blubrando
09-03-2004, 07:23
Originariamente inviato da nonikname
Spectrum e Commodor64 chi se li ricorda??? Li lavorava di meno il 6502 o il 68000 , ma la fantasia doveva fare gli straordinari , e pensate che all'epoca il mio primo "pc" era un Vic-20 , ma il registratore non l'avevo ancora comprato , quindi i primi giochini li copiavo dalle riviste , in Basic , e poi finito di giocarci spegnevo e PUFF!! il programma era bello che volatilizzato ...
Cosi a forza di copiare listati ho imparato a programmare in basic : lol 3512 Bytes Free!!!! di Ram

L'Amiga quando è uscito era uno spettacolo per i miei occhi : ELITE in Wireframe la prima volta che l'ho visto mi ha fatto letteralmente cadere la mascella per terra...
e indianapolis 500? difficilissimo eppure i mesi solo per fare un giro decente

nonikname
09-03-2004, 10:59
Originariamente inviato da blubrando
e indianapolis 500? difficilissimo eppure i mesi solo per fare un giro decente

Ho gli occhi lucidi che mi tremano(come nei cartoni giappu) :old:

E mi è venuto in mente Beach Head per C64 che per caricarlo da cassetta in Turbo-load ci metteva ben 45 min!!!!! :sofico: