PDA

View Full Version : Gaim non parte..


Manugal
11-02-2004, 17:35
Salve a tutti.

Ho scaricato l'ultima versione di Gaim in pacchetto RPM (ho una SuSe). L'installazione va a buon fine però quando lo vado a far partire sotto vedo la clessidra che carica, ma dopo un pò smette e non carica più. Da che cosa dipende? Grazie.

FuocoNero
11-02-2004, 17:56
Prova a farlo partire da console (l'eseguibile POTREBBE esser in /usr/bin/) e posta i messaggi di errore che vengono visualizzati.

Manugal
11-02-2004, 19:19
Ecco il messaggio che mi da dalla console:

gaim: error while loading shared libraries: libpspell.so.4: cannot open shared object file: No such file or directory.


Intanto vorrei chiederti altre due cose un pò più banali:

1) Come si fa ad aumentare il refresh del monitor? (vorrei portarlo a 100Hz, ora sta a 85Hz)

2) Ogni volta che riavvio per far funzionare il modem ADSL perché devo rifare la configurazione?

Grazie mille del prezioso aiuto.

Burns
11-02-2004, 19:28
Originariamente inviato da Manugal
Ecco il messaggio che mi da dalla console:

gaim: error while loading shared libraries: libpspell.so.4: cannot open shared object file: No such file or directory.


evidentemente ti manca la libreria lbspell.so, installala ;)



2) Ogni volta che riavvio per far funzionare il modem ADSL perché devo rifare la configurazione?

Grazie mille del prezioso aiuto.

In che senso?
Che modem hai (usi gli eci) e che prog usi?

Manugal
11-02-2004, 19:34
Uso gli eci e per configurarli uso eciconf. Ogni volta che riavvio devo configurarlo.

Per quanto riguarda quella libreria avevo già pensato ad installarla, però se vado a fare una ricerca dei pacchetti con Yast non trova niente di simile.

Burns
11-02-2004, 19:37
Originariamente inviato da Manugal
Uso gli eci e per configurarli uso eciconf. Ogni volta che riavvio devo configurarlo.


scusa con gli eci e non ti salva la conf?
:eek:

se lanci
# eciconf.sh
(o # eciconftxt.sh)
e poi clicchi su Create Conf non te la salva?


Mi sembra strano, sinceramente non saprei...

Manugal
11-02-2004, 19:40
No mi dice infatti che la salva, però se riavvio la lucetta quella del segnale della linea non si accende. Devo per forza rifare la configurazione.

Per quanto riguarda la libreria non si trovano riferimenti neanche su google. Ma dove sta? :mc:

Burns
11-02-2004, 19:48
Originariamente inviato da Manugal
No mi dice infatti che la salva, però se riavvio la lucetta quella del segnale della linea non si accende. Devo per forza rifare la configurazione.


ahhhh :D

Su che distro sei?
Ci sono 2 luci sul modem giusto (corrente/linea)?
Non è che devi rifare la conf, devi semplicemente rilanciare ad ogni avvio
# startmodem
In questo modo il modem si "attiva" e inizia la procedura di connessione.

( se non va prova qualcosa con
# eci-doctor.sh
o
# probe_device.sh
ma anche se le luci non si accendono all'avvio dovrebbe funzionare tutto lo stesso con startmodem ;) )

Manugal
11-02-2004, 20:12
Infatti ho fatto startmodem però le lucette non si sono accese. Sto su Suse 9.0.

Per quanto riguarda invece quella libreria?

FuocoNero
11-02-2004, 21:18
Originariamente inviato da Manugal
Infatti ho fatto startmodem però le lucette non si sono accese. Sto su Suse 9.0.

Per quanto riguarda invece quella libreria?

Stacca e riattaca fisicamente il modem alla USB prima di lanciare ./startmodem

FuocoNero
11-02-2004, 21:24
Originariamente inviato da Manugal
Infatti ho fatto startmodem però le lucette non si sono accese. Sto su Suse 9.0.

Per quanto riguarda invece quella libreria?

Prova a installare il pacchetto aspell e aspell-devel.

Manugal
11-02-2004, 21:49
Grazie mille ma neanche con questo pacchetto Gaim parte.

FuocoNero
11-02-2004, 21:55
Originariamente inviato da Manugal
Grazie mille ma neanche con questo pacchetto Gaim parte.

L'hai installato da rpm o da source?

FuocoNero
11-02-2004, 22:12
Originariamente inviato da Manugal
1) Come si fa ad aumentare il refresh del monitor? (vorrei portarlo a 100Hz, ora sta a 85Hz)

Devi editare manualmente il file XF86Config-4 (con kate oppure con vi oppure con pico...) che trovi in /etc/X11/ nella sezione "Monitor" e modificare i valori di Horizontal Synch e Vertical Refresh.
Fai riferimento al manuale del tuo monitor per capire quali sono i valori corretti e stai attento a non metterli troppo elevati altrimenti rischi di friggere il monitor!

Ricordati di fare un backup del file XF86Config-4 prima di procedere!
cp XF86Config-4 XF86Config-4.backup
e in caso configurassi male qualcosa:
cp XF86Config-4.config XF86Config-4

Manugal
12-02-2004, 14:26
L'hai installato da rpm o da source?

L'ho installato con Yast direttamente dai CD di Suse Linux.

Ora che ricordo bene, la prima volta che ho provao a mettere Gaim durante l'installazione mi ha trovato dei conflitti di dipendenze con alcune librerie. Io le ho ingnorate tutte e ho fatto partire l'installazione ma non andava.

Poi nel CD di Suse c'è un'altra versione (la 0.6.7 mi pare) che non trova nessun conflitto di dipendenze e infatti quella versione parte, però non la posso usare, perché si connette solo alla rete AOL.

Manugal
12-02-2004, 15:50
Guardate alla fine ho risolto installando kopete (che ho scaricato tramite il Yast Online Update). Funziona benissimo. Grazie lo stesso degli aiuti.