PDA

View Full Version : Informazioni - Polizia Informatica


Ser21
11-02-2004, 16:35
Mi intriga molto come lavoro il "poliziotto Informatico".
Vorrei sapere tutto quello che c'è da sapere su questo tipo di lavoro: Nello specifico di cosa si occupa un poliziotto informatico?Per dirlo in modo brutale:Usa mai la pistola o sta sempre dietro le quinte(spero la seconda)?Quanto viene retribuito un lavoro del genere?Che tipo di scelta si dovrebbe fare dopo la scuola superiore (accademia di polizia oppure laurea in informatica)?E' difficile trovare un impiego in questo particolare corpo della polizia?
Insomma ho bisogno di sapere tutto quello che c'è da sapere su questo mestiere per vederci chiaro.
Grazie!

FastFreddy
11-02-2004, 16:47
Penso che per quel tipo di compiti la laurea sia d'obbligo.

Se funziona come nei carabinieri, prima ti laurei, e poi fai il concorso

Ser21
11-02-2004, 16:56
Originariamente inviato da FastFreddy
Penso che per quel tipo di compiti la laurea sia d'obbligo.

Se funziona come nei carabinieri, prima ti laurei, e poi fai il concorso
quindi dovrei laurearmi in informatica e poi fare un concorso presso la polizia?

Grazie,speriamo che ci sia qualcuno che sappia chiarire gli altri dubbi che ho! ;)

gargamella75
11-02-2004, 17:02
Mi raccomando...se entri nella polizia informatica, quando poi ci beccano a scaricare Mp3 & divx...chiederemo di te! :D
Magari ci fanno uno sconto della pena! ;)

Ser21
11-02-2004, 17:09
Originariamente inviato da gargamella75
Mi raccomando...se entri nella polizia informatica, quando poi ci beccano a scaricare Mp3 & divx...chiederemo di te! :D
Magari ci fanno uno sconto della pena! ;)
ahahaha
Lo terrò presente!

mixkey3
11-02-2004, 17:21
Originariamente inviato da Ser21
Mi intriga molto come lavoro il "poliziotto Informatico".
Grazie!

Non esiste la polizia informatica. Ci sono poliziotti, agenti di finanza, carabinieri che svolgono questo compito.
Si entra nell'arma e se siamo bravi in un certo settore affideranno a noi la gestione di questo.

Ser21
11-02-2004, 17:36
Originariamente inviato da mixkey3
Non esiste la polizia informatica. Ci sono poliziotti, agenti di finanza, carabinieri che svolgono questo compito.
Si entra nell'arma e se siamo bravi in un certo settore affideranno a noi la gestione di questo.
vedo che sei informato.Ma sei un poliziotto,carabiniere,finanziere?Se si,potresti dirmi tutte le informazioni che sai su questo stupendo lavoro che vorrei fare tra qlc anno..grazie! :)

majin mixxi
11-02-2004, 17:40
credo che dovresti far parte della polizia postale :)

dr.stein
11-02-2004, 17:44
Originariamente inviato da mixkey3
Non esiste la polizia informatica. Ci sono poliziotti, agenti di finanza, carabinieri che svolgono questo compito.
Si entra nell'arma e se siamo bravi in un certo settore affideranno a noi la gestione di questo.

Esiste esiste...

E' un particolare corpo della Polizia di Stato, chiamato Polizia Postale!

mixkey3
11-02-2004, 17:45
Originariamente inviato da Ser21
vedo che sei informato.Ma sei un poliziotto,carabiniere,finanziere?Se si,potresti dirmi tutte le informazioni che sai su questo stupendo lavoro che vorrei fare tra qlc anno..grazie! :)

Ho un amico che fa tale lavoro per conto della finanza. Quando lo rivedo gli chiedo qualcosa di piu' preciso.

Amu_rg550
11-02-2004, 17:46
Originariamente inviato da dr.stein
Esiste esiste...

E' un particolare corpo della Polizia di Stato, chiamato Polizia Postale!

vero.
link al sito (http://www.poliziadistato.it/pds/informatica/)
ciao:)

Ser21
11-02-2004, 19:36
Originariamente inviato da mixkey3
Ho un amico che fa tale lavoro per conto della finanza. Quando lo rivedo gli chiedo qualcosa di piu' preciso.
grazie mille! appena sai qlc mandami anche un prvt se vuoi! ;)

Ser21
11-02-2004, 23:23
nessun sa darmi altre info?

Francvs
11-02-2004, 23:33
uppo xchè interessa parekkio anke me....:)

Ser21
12-02-2004, 13:12
allora up ancora

mixkey3
12-02-2004, 14:50
Originariamente inviato da mixkey3
Ho un amico che fa tale lavoro per conto della finanza. Quando lo rivedo gli chiedo qualcosa di piu' preciso.

Come ti hanno detto in effetti il corpo che si occupa in specifico di crimini informatici e' la polizia postale. Potresti contattarli magari andando direttamente ad un commissariato.
Anche i carabinieri e la finanza hanno loro nuclei che si occupano di informatica dato che il crimine utilizza tale strumento per tutte le attivita'.
Per esempio il piu' temuto e famoso "poliziotto" in questo campo lavora per la finanza.
Penso pero' che le maggiori occasioni di lavoro siano presso la polizia postale che e' un corpo specializzato per tali indagini.
Se vedo il mio amico ti dico qualcosa ma fossi in te andrei personalmente.
Ciao.

Ops... mi sono autoquotato, scusate.