View Full Version : gulp temperature troopo alte
danilo@12
11-02-2004, 16:50
ciao a tutti, finalmente ho assemblato il mio pc nuovo, ma mi trovo subito davanti ad un problema: col volcano 11+ a 4500 rpm il mio 2500@3200 sta a 50 gradi in idle :eek: ho pensato che magari o il case è troppo piccolo (in effetti non ha molto spazio dentro x lasciare liberi i componenti) oppure ho messo poca pasta termoconduttiva (artic silver 5 all' argento), ne ho messo proprio un millimetro solo sul core e non alla base del dissi. Aiuto non vorrei fare una stufetta!!! :(
Forse hai montato male il dissi? Penso che con la tua conf dovresi stare a 12-13 gradi di meno.
danilo@12
11-02-2004, 17:31
Originariamente inviato da sequel
Forse hai montato male il dissi? Penso che con la tua conf dovresi stare a 12-13 gradi di meno.
ciao, grazie per la risposta, ma cosa intendi per "montato male" :confused:
Sinclair63
11-02-2004, 17:34
Originariamente inviato da danilo@12
ciao, grazie per la risposta, ma cosa intendi per "montato male" :confused:
Intende dire se l'hai montato al contrario non facendo coincidere la scalanatura del dissì col bordo del socket e che quindi lo stesso non fa contatto al 100% col core!;)
danilo@12
11-02-2004, 19:04
no mi sembra di averlo montato correttamente, forse è solo il sensore della asus a7n8x-e deluxe che sballa..... Avevo sentito dire che puo segnare fino a 8 gradi di troppo :rolleyes:
bomber84
11-02-2004, 19:15
La pasta l'hai distribuita correttamente?
Che programma usi per il rilevamento delle temperature?
danilo@12
11-02-2004, 19:45
come software uso sia asus probe che mb5, ma tutti segnano valori troppo alti. Come dovevo distribuirla la pasta? :confused:
Originariamente inviato da danilo@12
no mi sembra di averlo montato correttamente, forse è solo il sensore della asus a7n8x-e deluxe che sballa..... Avevo sentito dire che puo segnare fino a 8 gradi di troppo :rolleyes:
non fidarti delle temp del bios installa piuttosto programmi come speedfan oppure va bene anche l'asus probe.
Per quanto riguarda il dissi anche se l'hai messo nel senso giusto può essere che è leggermente storto o magari senza accorgetene è scappato uno dei gancetti, chissà..
Riguardo la pasta fai un pò di ricerca nel forum in questa sezione o overclock e troverai tutte le informazioni che ti servono su come spalmarla ed i tipi migliori ma cmq con i valori sballati come i tuoi il problema è da ricercarsi fondamentalmente o nel montaggio dissi o nella rilevazione delle temp.
By
bomber84
11-02-2004, 22:08
Originariamente inviato da sequel
non fidarti delle temp del bios installa piuttosto programmi come speedfan oppure va bene anche l'asus probe.
Per quanto riguarda il dissi anche se l'hai messo nel senso giusto può essere che è leggermente storto o magari senza accorgetene è scappato uno dei gancetti, chissà..
Riguardo la pasta fai un pò di ricerca nel forum in questa sezione o overclock e troverai tutte le informazioni che ti servono su come spalmarla ed i tipi migliori ma cmq con i valori sballati come i tuoi il problema è da ricercarsi fondamentalmente o nel montaggio dissi o nella rilevazione delle temp.
By
Asus probe segna 4/5 gradi in meno. Un buon programma secondo me è matherboard monitor.
Se usi matherboard monitor bisogna impostare come sensore della cpu W83L785TS-S Diode.
bomber84
11-02-2004, 22:13
Originariamente inviato da danilo@12
come software uso sia asus probe che mb5, ma tutti segnano valori troppo alti. Come dovevo distribuirla la pasta? :confused:
Per quanto riguarda la pasta la devi distribuire in modo da formare uno stato il più uniforme possibile.
In idle arrivo intorno ai 50°, in full load oc arrivo a 65/66°.
marcus81
12-02-2004, 00:25
Come si spiega che a me MBM 5 mi dia una temperatura del diodo più bassa che quella al socket?
x esempio adesso ho 43° diodo e 46° CPU socket :confused:
inoltre da bios ho almeno 6°-7° gradi in meno per la CPU:rolleyes:
a chi credere?:muro:
Originariamente inviato da marcus81
Come si spiega che a me MBM 5 mi dia una temperatura del diodo più bassa che quella al socket?
x esempio adesso ho 43° diodo e 46° CPU socket :confused:
inoltre da bios ho almeno 6°-7° gradi in meno per la CPU:rolleyes:
a chi credere?:muro:
Già a chi credere? :eek:
tante volte me lo sono chiesto anche io.....invano
bomber84
12-02-2004, 09:08
Originariamente inviato da marcus81
Come si spiega che a me MBM 5 mi dia una temperatura del diodo più bassa che quella al socket?
x esempio adesso ho 43° diodo e 46° CPU socket :confused:
inoltre da bios ho almeno 6°-7° gradi in meno per la CPU:rolleyes:
a chi credere?:muro:
La temperatura presente sul bios è sempre più bassa perchè in quel momento non c'è assorbimento e soprattutto non viene svolto alcun calcolo, quindi è normale che la temp. sia più bassa.
Asus probe è un programma un pò datato e nonostante le numerose relase i problemi non sono stati risolti.
;)
marcus81
12-02-2004, 09:19
Originariamente inviato da bomber84
La temperatura presente sul bios è sempre più bassa perchè in quel momento non c'è assorbimento e soprattutto non viene svolto alcun calcolo, quindi è normale che la temp. sia più bassa.
Asus probe è un programma un pò datato e nonostante le numerose relase i problemi non sono stati risolti.
;)
Uso MotherBoard Monitor v. 5.3.5.1. non asus Probe...ma in ogni caso entrambi mi danno la stessa temperatura...
Si, è vero che da bios dovrebbe essere + bassina ma mi sembra moolto strano che nei 15 secondi, dovuti al riavvio del sistema, la temperatura possa calare di ben 7° C:eek:
c'è sicuramente qualcosa che non quadra...e poi la temp da diodo superiore a quella del socket come si spiega??:confused:
ecco uno screen di MBM 5:
http://maverick81.altervista.org/MBM5.JPG
come diodo in MBM ho messo questo parametro: W83L785TS-S Diode
bomber84
12-02-2004, 15:10
E' normale.;)
danilo@12
12-02-2004, 18:44
no è il case troppo stretto ve lo dico io gia a case aperto la temperatura cala di almeo 6 gradi,inoltre ho provato a smontare tutto e a mettere altra pasta, ma non è cambiato quasi nulla. Il fatto è che è strettissimo, quando ho tempo provo a montare tutto su il mio altro case che è molto + spazioso, anche se meno bello. (eh ma x i nostri processori questo ed altro ;) )
^TiGeRShArK^
12-02-2004, 22:33
ma vedi ke di pasta ne devi mettere giusto un velo sottilissimo, altrimenti non fai altro ke peggiorare di molto la situazione... la pasta ha un coefficiente termico MOLTO peggiore rispetto al dissipatore, dovrebbe essere usata solo x riempire eventuali "bollicine" d'aria ke si formano x le irregolarita del dissipatore...
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ma vedi ke di pasta ne devi mettere giusto un velo sottilissimo, altrimenti non fai altro ke peggiorare di molto la situazione... la pasta ha un coefficiente termico MOLTO peggiore rispetto al dissipatore, dovrebbe essere usata solo x riempire eventuali "bollicine" d'aria ke si formano x le irregolarita del dissipatore...
quoto, sono daccordo. Molti invece credono di spalmare la nutella sul pane: + c'è ne e + è buono
:D :D
marcus81
12-02-2004, 23:57
Originariamente inviato da sequel
quoto, sono daccordo. Molti invece credono di spalmare la nutella sul pane: + c'è ne e + è buono
:D :D
LOL:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.