PDA

View Full Version : P4 o centrino


heraclea
11-02-2004, 14:58
Dovendo operare su modellazione e grafica 3D a pari ram 1Mb, scheda video Ati radeon 9600 conviene un pentium 4 3.2 gHz cache 512 Hyper Threading oppure un centrino 1.7 cache 1Mb. Non interessa molto l'autonomia della batteria, piuttosto il riscaldamento potrebbe creare grossi problemi????????:confused: :help:

Belzebub
11-02-2004, 15:01
Originariamente inviato da heraclea
Dovendo operare su modellazione e grafica 3D a pari ram 1Mb, scheda video Ati radeon 9600 conviene un pentium 4 3.2 gHz cache 512 Hyper Threading oppure un centrino 1.7 cache 1Mb. Non interessa molto l'autonomia della batteria, piuttosto il riscaldamento potrebbe creare grossi problemi????????:confused: :help:

Se non ti frega della durata della batteria, il P4 3,2 è meglio.... ....OVVIAMENTE un P4 riscalda molto di più di un centrino...ci potrai cucinare le uova.....buono no?

nemo73
11-02-2004, 15:05
Lavorandoci molto (dopo 1 oretta) il P4 si declocca e gira come un P4 1,6....

io prenderei il centrino!

BYBY

sdfsdfsdfsddsfsdf
11-02-2004, 15:21
Per temperatura senza ombra di dubbio il centrino...
Il P4 però secondo me è molto più performante... Se si lavora con una sola applicazione aperta non ci sono differenze.Quando però si aprono più programmi e magari ce ne sono in background un bel po' allora si fa sentire la potenza del P4...
Per le mie esigenze ho scelto uncentrino e non tornerei indietro...
Forse però per la 3D è meglio il P4... al di là del declockaggio...

teogros
11-02-2004, 15:45
Originariamente inviato da nemo73
Lavorandoci molto (dopo 1 oretta) il P4 si declocca e gira come un P4 1,6....

io prenderei il centrino!

BYBY

Si declocca se è raffreddato male! E poi se usi linux non si declocca, tranquillo!

Io andrei sul P4 se non hai necessità di autonomia! :)

iumbe
11-02-2004, 16:07
Anche con problemi di autonomia, prova a fare questo calcolo:

1) costo del centrino

2) costo del P4 + 2a batteria aggiuntiva

Magari spendendo meno hai un oggetto più potente e con pari autonomia...

teogros
11-02-2004, 16:33
Originariamente inviato da iumbe
Anche con problemi di autonomia, prova a fare questo calcolo:

1) costo del centrino

2) costo del P4 + 2a batteria aggiuntiva

Magari spendendo meno hai un oggetto più potente e con pari autonomia...

Buona considerazione...

Belzebub
11-02-2004, 16:46
Originariamente inviato da teogros
Buona considerazione...

cmq bisogna fare attenzione al sistema di raffreddamento!

teogros
11-02-2004, 18:38
Originariamente inviato da Belzebub
cmq bisogna fare attenzione al sistema di raffreddamento!

In che senso?

Belzebub
11-02-2004, 22:11
Originariamente inviato da teogros
In che senso?

nel senso che se non è efficace, al posto di un NB ti ritrovi uno scaldavivande portatile...

paolorush
12-02-2004, 08:41
questa cosa del P4 che si declokka nn la sapevo. Ma succede sempre e su tutti i nb?

Come si fa a sapere se il sistema di raffreddamento lavora bene o no?

teogros
12-02-2004, 08:46
Originariamente inviato da Belzebub
nel senso che se non è efficace, al posto di un NB ti ritrovi uno scaldavivande portatile...

Va bene ma quello non influisce sull'autonomia! ;)

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-02-2004, 09:59
Originariamente inviato da iumbe
Anche con problemi di autonomia, prova a fare questo calcolo:

1) costo del centrino

2) costo del P4 + 2a batteria aggiuntiva

Magari spendendo meno hai un oggetto più potente e con pari autonomia...
quoto quest'ottima considerazione...

il discorso del raffreddamento efficace è da valutare solo x il discorso di declockaggio... se il note non è raffreddato bene è logico che si declocki... se è raffreddato bene (come nella maggior parte dei casi) il declock è un'ipotesi che si verifica di rado...

logico che se non si hanno problemi di autonomia (perché magari lo si tiene spesso attaccato alla corrente) né di temperatura... va benissimo il p4 che è più prestante del centrino sotto sforzo e in multitask...
se invece si cerca un note cmq performante, con un'ottima autonomia e che non scalda per niente... allora centrino rulez

io quando ho preso il mio ultimo note ho scelto un centrino perché mi serviva un pc che stesse acesso 24/24 h. e da quel punto di vista è ottimo: la ventola è come se non esistesse... parte molto di rado e anche a toccare il note non si sente nessun calore...

teogros
12-02-2004, 10:00
Originariamente inviato da PabbeloHW
quoto quest'ottima considerazione...

il discorso del raffreddamento efficace è da valutare solo x il discorso di declockaggio... se il note non è raffreddato bene è logico che si declocki... se è raffreddato bene (come nella maggior parte dei casi) il declock è un'ipotesi che si verifica di rado...

logico che se non si hanno problemi di autonomia (perché magari lo si tiene spesso attaccato alla corrente) né di temperatura... va benissimo il p4 che è più prestante del centrino sotto sforzo e in multitask...
se invece si cerca un note cmq performante, con un'ottima autonomia e che non scalda per niente... allora centrino rulez

io quando ho preso il mio ultimo note ho scelto un centrino perché mi serviva un pc che stesse acesso 24/24 h. e da quel punto di vista è ottimo: la ventola è come se non esistesse... parte molto di rado e anche a toccare il note non si sente nessun calore...

Anche i P4, se studiati bene, sono così! :)

surfgear
12-02-2004, 12:48
Originariamente inviato da PabbeloHW
quoto quest'ottima considerazione...

il discorso del raffreddamento efficace è da valutare solo x il discorso di declockaggio... se il note non è raffreddato bene è logico che si declocki... se è raffreddato bene (come nella maggior parte dei casi) il declock è un'ipotesi che si verifica di rado...

logico che se non si hanno problemi di autonomia (perché magari lo si tiene spesso attaccato alla corrente) né di temperatura... va benissimo il p4 che è più prestante del centrino sotto sforzo e in multitask...
se invece si cerca un note cmq performante, con un'ottima autonomia e che non scalda per niente... allora centrino rulez

io quando ho preso il mio ultimo note ho scelto un centrino perché mi serviva un pc che stesse acesso 24/24 h. e da quel punto di vista è ottimo: la ventola è come se non esistesse... parte molto di rado e anche a toccare il note non si sente nessun calore...

che centrino hai?

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-02-2004, 13:15
Originariamente inviato da surfgear
che centrino hai?
E' un 1,4GHz... Non è il massimo di potenza, ma a me serviva proprio questo... ;)
Per il resto uso un P4 3GHz... :D

wsim
12-02-2004, 13:28
Quanti luoghi comuni....

Ho un Toshiba con un P4 2,8Ghz....
E' potentissimo ( e vorrei vedere)...
Non si declocca affatto a meno che IO non decida di farlo, esiste un'apposita utility per ridurre la potenza del processore e di conseguenza l'assorbimento di corrente
(Es: se si fa videoscrittura, i 2,8 Ghz sono evidentemente assurdi)

Il raffreddamento è ottimo, dopo alcune ore di uso il note è appena caldo nella zona in alto a dx, quindi lontano da tastiera e poggiapolsi, e la ventola è molto silenziosa....

Belzebub
12-02-2004, 13:44
Secondo me P4 e centrino sono "filosoficamente" diversi, sono cioè adatti a due diverse tipologie di utilizzo:

P4: più prestante, più pesante

trova applicazione ottimale come desktop replacement (ed un bel toshiba 16/9 a 17" è il top...) o per quei casi in cui la leggerezza non è un paramentro indispensabile (tipo studente fuorisede che durante il weekend torna al paesello e porta con se il NB)
é scelta quasi obbligata per chi fa uso intenso di multitasking, grafica 3D, gioconi, editing video

centrino: meno resa, meno pesa

é una tecnologia sviluppata appositamente per i portatili, nell'ottica di un vero e proprio NB che durante il giorno sia continuamente in giroTrova applicazione per chi fa sopratutto videoscrittura, lavora molto con email, etc...ottimale come NB "da convegno". In genere si tende anche ad orientarsi verso dimensioni dello schermo ridotte (12-13") proprio per aumentare la leggerezza del "bagaglio a mano" che ci si porta dietro in aereoporto.......... ovvio che il prezzo da pagare è sulle prestazioni.

in conclusione: non è possibile dire in senso assoluto se è meglio centrino o P4, dipende molto dall'applicazione richiesta...

Zac1978
12-02-2004, 14:16
E un AMD Atlon 64 3000+

Dovrebbe essere potente a sufficienza e non scaldare come un P4 desktop, fra l'altro come batteria dovrebbe essere onesto oltre le 2 ore e 30 minuti.

paolorush
12-02-2004, 15:47
Originariamente inviato da wsim
Quanti luoghi comuni....

Ho un Toshiba con un P4 2,8Ghz....
E' potentissimo ( e vorrei vedere)...
Non si declocca affatto a meno che IO non decida di farlo, esiste un'apposita utility per ridurre la potenza del processore e di conseguenza l'assorbimento di corrente
(Es: se si fa videoscrittura, i 2,8 Ghz sono evidentemente assurdi)

Il raffreddamento è ottimo, dopo alcune ore di uso il note è appena caldo nella zona in alto a dx, quindi lontano da tastiera e poggiapolsi, e la ventola è molto silenziosa....


Mi puoi dire dove posso trovare questa utility? Ho ordinato il P10-221 P4 3,06Ghz e quando lo userò x videoscrivere, vorrei downclockarlo.
Ma il processore potrebbe avere problemi alla lunga cambiandogli continuamente la frequenza di lavoro?

wicasa
12-02-2004, 16:01
Dunque se voglio un proc. intel con delle ottime prestazioni computazionali...a discapito della batteria voi consigliate un PIV...magari un 3GHz...

caspita...adesso che mi ero convinto con il centrino!!!

teogros
12-02-2004, 16:05
Originariamente inviato da Zac1978
E un AMD Atlon 64 3000+

Dovrebbe essere potente a sufficienza e non scaldare come un P4 desktop, fra l'altro come batteria dovrebbe essere onesto oltre le 2 ore e 30 minuti.

Si ma per ora non lo sfrutti e lo montano in pochissimi!

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-02-2004, 17:02
Originariamente inviato da teogros
Si ma per ora non lo sfrutti e lo montano in pochissimi!
io amd o lascerei perdere...
se deve fare grafica e magari usa photoshop... i proc amd non supportano le sse2!

teogros
12-02-2004, 17:39
Originariamente inviato da PabbeloHW
io amd o lascerei perdere...
se deve fare grafica e magari usa photoshop... i proc amd non supportano le sse2!

Beh per uso tradizionali vanno benissimo sia AMD che Intel... c'è poca differenza!

wsim
12-02-2004, 22:17
Originariamente inviato da paolorush
Mi puoi dire dove posso trovare questa utility? Ho ordinato il P10-221 P4 3,06Ghz e quando lo userò x videoscrivere, vorrei downclockarlo.
Ma il processore potrebbe avere problemi alla lunga cambiandogli continuamente la frequenza di lavoro?

Sul mio 2450 è installata di serie e si trova nel pannello di controllo...
C'era anche l'icona sul desktop a dire il vero ma l'ho tolta per fare pulizia....mi piacciono i desktop poco affollati....

Non vario la frequenza spesso, comunque....ma non ho mai avuto problemi....

wsim
12-02-2004, 22:19
Originariamente inviato da Belzebub
Secondo me P4 e centrino sono "filosoficamente" diversi, sono cioè adatti a due diverse tipologie di utilizzo:

P4: più prestante, più pesante
..................
centrino: meno resa, meno pesa
...................
in conclusione: non è possibile dire in senso assoluto se è meglio centrino o P4, dipende molto dall'applicazione richiesta...

Totalmente d'accordo.

Zac1978
12-02-2004, 23:29
Originariamente inviato da teogros
Si ma per ora non lo sfrutti e lo montano in pochissimi!

Rispetto a un P4 desktop a 3.0Ghz non mi porrei neanche il problema, sicuramente AMD 64.

satoshi
13-02-2004, 03:08
Io sicuramente opterei per un centrino.....il pc portatile si chiama portatile perchè si "porta"a spasso e la batteria deve durare il più possibile....p4 e A64 durano la metà di un centrino.
Non credo abbia molto senso....altrimenti uno spende quei soldi per un desktop se vuole tutta quella potenza.....e tra l'altro i centrino fanno la loro porca figura:D

wicasa
13-02-2004, 09:10
OK che portatile vuol dire anche lunga durata nella batteria, ma per chi ha esigenze di mobilità tra posti diversi dove può sempre contare su una presa alla linea elettrica?...a questo punto il PIV o meglio l'AMD64 diventano i padroni?!...potete confermare?!:confused:

ciiiiao

paolorush
13-02-2004, 10:38
Originariamente inviato da wsim
Sul mio 2450 è installata di serie e si trova nel pannello di controllo...
C'era anche l'icona sul desktop a dire il vero ma l'ho tolta per fare pulizia....mi piacciono i desktop poco affollati....

Non vario la frequenza spesso, comunque....ma non ho mai avuto problemi....


Ma il processore del tuo computer deve essere speedstep per poter avere e usare questa utility (se puoi dimmi come si chiama) o qualunque P4 su notebook può utilizzarla e quindi essere downclockato?

Belzebub
13-02-2004, 12:23
Originariamente inviato da satoshi
Io sicuramente opterei per un centrino.....il pc portatile si chiama portatile perchè si "porta"a spasso e la batteria deve durare il più possibile....p4 e A64 durano la metà di un centrino.
Non credo abbia molto senso....altrimenti uno spende quei soldi per un desktop se vuole tutta quella potenza.....e tra l'altro i centrino fanno la loro porca figura:D

quoto, e confermo che i centrino fanno la loro porca figura..

wsim
13-02-2004, 14:03
Originariamente inviato da paolorush
Ma il processore del tuo computer deve essere speedstep per poter avere e usare questa utility (se puoi dimmi come si chiama) o qualunque P4 su notebook può utilizzarla e quindi essere downclockato?

Si chiama semplicemente Toshiba Risparmio Energetico...
permette quanto detto, puoi anche variare la luminosità dello schermo o la tipologia di utilizzo delle batterie quando lo usi non in rete elettrica...

Sulla seconda domanda non so risponderti, bisognerebbe vedere se le altre case produttrici installano utility similari....

Comunque credo che sul P10 di cui parlavi sia sicuramente installata, eventualmente contatta Toshiba Italia per maggiori info.

paolorush
13-02-2004, 14:15
Originariamente inviato da wsim
Si chiama semplicemente Toshiba Risparmio Energetico...
permette quanto detto, puoi anche variare la luminosità dello schermo o la tipologia di utilizzo delle batterie quando lo usi non in rete elettrica...

Sulla seconda domanda non so risponderti, bisognerebbe vedere se le altre case produttrici installano utility similari....

Comunque credo che sul P10 di cui parlavi sia sicuramente installata, eventualmente contatta Toshiba Italia per maggiori info.


ok grazie 1000. Far girare il P4 a 3,06Ghz x scrivere in Word mi sembra esagerato...
Ma hai la possibilità di scegliere a quanti Ghz farlo girare o hai solo qualche impostazione fissa tipo max prestazioni, medie prestaz, max risparmio?

surfgear
13-02-2004, 14:41
ti è arrivato il p10

wsim
13-02-2004, 15:17
Originariamente inviato da paolorush
ok grazie 1000. Far girare il P4 a 3,06Ghz x scrivere in Word mi sembra esagerato...
Ma hai la possibilità di scegliere a quanti Ghz farlo girare o hai solo qualche impostazione fissa tipo max prestazioni, medie prestaz, max risparmio?

la seconda che hai detto

Fuzzo
13-02-2004, 15:55
P4 forever...
Il mio Dell 5150 equipaggiato con un 3.06 GHz e' ipersilenzioso e per le uova, e' comunque necessaria una padella e un fornello! :)
La ventola raramente si accende e comunque il rumore e' minimo ;)
Centrino e' la scelta se non ti servono prestazioni eclatanti... P4 per tutto il resto :P

Belzebub
13-02-2004, 16:01
Originariamente inviato da Fuzzo
P4 forever...
Il mio Dell 5150 equipaggiato con un 3.06 GHz e' ipersilenzioso e per le uova, e' comunque necessaria una padella e un fornello! :)
La ventola raramente si accende e comunque il rumore e' minimo ;)
Centrino e' la scelta se non ti servono prestazioni eclatanti... P4 per tutto il resto :P

il concetto di prestazione è molto relativo, conosco personaggi con desktop toplevel che usano il PC per giocare al solitario...mi piange il cuore.... un sinclair dell'82 si meritano....

paolorush
13-02-2004, 16:21
Originariamente inviato da surfgear
ti è arrivato il p10



Magari!!!
La settimana prossima, spero...

A te lo hanno già sostituito o sei ancora in attesa?
Vorrei fargli fare un po di test a sto computer ma sembra che gli unici due che lo hanno comprato qui siamo io e te:(

Eppure mi sembra un nb molto appetitoso;)

surfgear
13-02-2004, 19:24
io penso che domani o al massimo lunedi sarà in mani mie

Fuzzo
13-02-2004, 19:44
Originariamente inviato da Belzebub
il concetto di prestazione è molto relativo, conosco personaggi con desktop toplevel che usano il PC per giocare al solitario...mi piange il cuore.... un sinclair dell'82 si meritano....

Ah, io avevo (ho ancora!!!) lo ZX Spectrum... una figata pazzesca: mi ricordo ancora il mitico sistema di scrittura facilitato per le istruzioni... gran pezzo di macchina :p