View Full Version : problema irrisolvibile? sk madre o ram?
Salve a tutti
Circa 3 mesi fa decisi di aggiornare il mio pc cambiando scheda madre (mi hanno regalato una gigabyte GA-7VAXP) , HD (ho preso un samsung spin point S1206N)
ram (un banco da 512 MB pc2700 Twinmos 333MHZ) +(un banco da 256 MB pc2700 Vdata 333MHZ) e infine cambiando win 98 con XP PRO (per esigenze di universita).
Premetto che la CPU è un xp 2000+ palomino a 266 di bus ,ALImentatore DEER 300Watt che prima non mi ha mai dato problemi
Riporto anche i voltaggi +12 --> +12.56 +3.3-->+3.2 +5-->+4.9
Sound Blaster LIVE 1024 palyer e scheda video 8500LE shappire
Da allora solo problemi.
Una volta installato il tutto xp mi è durato circa una settimana dopo di che progressivamente il mio PC tende a perdere dati e a diventatre completamemte instabile.
La cosa strana è che perdo dati (sempre file di sistema)solo in fase di avvio (solo alcune volte)e cosa stranissima sempre nell'indice $I30.
Ho reinstallato 3 copie diverse di windows xp pro. Ho provato il sistema solo con un banco di ram alla volta.
Ho persino cambiato HD con un IBM GXP180 da 80GB ma continuo ad avere perdite di dati sempre nell indice $I30.
Ho scannato con mcaffe virusscan aggiornatissimo ma non ho trovato virus.
Per alcune istallazioni non ho mai effettuato il collegamento ad internet
Ho ricevuto errori di tutti i tipi: impossibile verificare accuratamente la licenza di windows. Impossibile caricare i profili degli utenti. impossibile avviare explore ecc ecc
Sino ad ora ho eseguito 6 installazioni piu relative formattazioni complete (poiche il sistema diventava assolutamente inaccessibile).Frequento il 5 anno di informatica e nessuno dei mie amici ci capisce qualcosa.
Chi mi sa dare una mano? magari indicandomi qualche programma per testare la memoria e la scheda madre?
grazie a tutti
Manuelcese20
11-02-2004, 18:32
Hai assemblato tutto da solo?.....sicuro di non aver scheggiato il core dell'athon 2000+? A che temperatura sta il procio? 300 w mi sembrano un po pochini, prova a cambiare ali! Ho la tua stessa mobo e va che è una bomba da 2 anni. Su che canale usi gli hd? sull'eide primario o su una delle porte raid? Che versione del bios hai sulla mobo, ti consiglio vivamente un bell'upgrade anche xchè seppur non sei esperto la tua mobo supporta il dual bios e ti salva una eventuale operazione mal riuscita! Hai installato tutti i driver aggiornati, e mi riferisco sopratutto ai 4in1 via hyperion?
alphacentaury79
11-02-2004, 19:48
300W Bastano e avanzano se non overclocchi
ma la provenienza della scheda madre è garantita...
cioè com'è l'ha trattata la persona che te l'ha regalata? non è che è difettata???
secondo me c'è un problema di motherboard magari ha preso una bella sberla...:rolleyes:
tienici aggiornati
Fabio
ciao e grazie per l'interessamento.
premetto che un po di hardware ci capisco.
Il 2000 non è assolutamente scheggiato.
l'ho montato con tutte le cure del caso con sopra sottile strato artic ceramic.
temperature cpu 47 gradi (con un case piccolo come il mio e un procio da 63 watt X-dream al minimo non e male) sistema 37 gradi (ripeto case infame...)
il disco è montato master sull ide primario.
Il bios è F13 (prima avevo F14 ma poiche si impallava di continuo ho provato a mettere quello precedente e poiche i risultati non sono cambiati l'ho lasciato)
Non ho intenzioni di overclockkare e non penso che lo farò.
Con i coponenti precedenti (sk madre gigabyte 7ZXE) un disco da 30 gb e ram non ddr
funzionava tutto alla perfezione.
Pero i componenti precedenti orea non li ho piu e non posso recuperarli.
La scheda madre me l'ha regalata mio zio:trattata benissimo era ancora imballata.
ciao
quasi dinmenticavo.
naturalmente avevo su sempre gli ultimi via 4in1
Manuelcese20
12-02-2004, 17:19
Originariamente inviato da altego
ciao e grazie per l'interessamento.
premetto che un po di hardware ci capisco.
Il 2000 non è assolutamente scheggiato.
l'ho montato con tutte le cure del caso con sopra sottile strato artic ceramic.
temperature cpu 47 gradi (con un case piccolo come il mio e un procio da 63 watt X-dream al minimo non e male) sistema 37 gradi (ripeto case infame...)
il disco è montato master sull ide primario.
Il bios è F13 (prima avevo F14 ma poiche si impallava di continuo ho provato a mettere quello precedente e poiche i risultati non sono cambiati l'ho lasciato)
Non ho intenzioni di overclockkare e non penso che lo farò.
Con i coponenti precedenti (sk madre gigabyte 7ZXE) un disco da 30 gb e ram non ddr
funzionava tutto alla perfezione.
Pero i componenti precedenti orea non li ho piu e non posso recuperarli.
La scheda madre me l'ha regalata mio zio:trattata benissimo era ancora imballata.
ciao
Ciao, intanto se vuoi un consiglio, vai nel bios, e metti in modalità ATA il chip raid integrato,il promise per intenderc,i e usa il controller raid per l'hd in tuo possesso invece di utilizzare il canale eide primario. Prova a vedere se la situazione migliora ( anche se credo anche io ci sia qualche problema nella mobo) I driver ata per il promise 20276 li trovi sul sito della gigabyte!
Bruffandino
12-02-2004, 18:57
Prova a mettere solo uno dei due banchi di DDR...
Magari prova anche un altro sistema operativo...
Manuelcese20 wrote
Ciao, intanto se vuoi un consiglio, vai nel bios, e metti in modalità ATA il chip raid integrato,il promise per intenderc,i e usa il controller raid per l'hd in tuo possesso invece di utilizzare il canale eide primario. Prova a vedere se la situazione migliora ( anche se credo anche io ci sia qualche problema nella mobo) I driver ata per il promise 20276 li trovi sul sito della gigabyte!
ciao:
non ho mai usato dischi in raid.a quanto ho capito però posso usare il chip raid per pilotare anche un solo disco??(non ho necessariamente bisogno di due dischi uguali??)
un ultima cosa:
che vuol dire
" nel bios mettere in modalita ATA il chip raid integrato"?
una volta cambiato il settaggio nel bios che cosa cambia a livello hardware?(è solo una mia curiosità personale)
Manuelcese20
13-02-2004, 19:22
Originariamente inviato da altego
non ho mai usato dischi in raid.a quanto ho capito però posso usare il chip raid per pilotare anche un solo disco??(non ho necessariamente bisogno di due dischi uguali??)
un ultima cosa:
che vuol dire
" nel bios mettere in modalita ATA il chip raid integrato"?
una volta cambiato il settaggio nel bios che cosa cambia a livello hardware?(è solo una mia curiosità personale)
Praticamente mettere in modalità ATA dal bios il chip della promise signica dirgli di usare il controller raid composto dalle 2 porte verdi (precisamente l'EIDE 3 e 4) come se fosse un normale connettore IDE in modo tale che tu puoi connettere in modalità Parallella 2 hd su ogni canale raid. Per fare ciò hai poi bisogno di insatallare i driver giusti scaricabili qui
http://www.giga-byte.com/Download/Download.asp?DownloadPath=/MotherBoard/FileList/Driver/driver_raid_promise_20276.exe
Una volta scompattato il file exe troverai 2 cartelle:
1) ATA133
2)Ide Raid
di queste 2 cartelle devi usare la ATA133, dentro trovi altre cartelle con i vari sistemi operativi dove sono contenuti i driver.
I problemi a questo punto sono 2:
1)Se devi fare una installazione da 0 devi crearti un dischetto con i file che ti servono e quando all'inizio del boot da cd windows ti chiede di premere F6 per installare driver per periferiche addizionali devi premerlo, caricare dal floppy il driver e finalmente riuscirai a vedere il tuo nuovo hd dalla schermata di creazione partizioni ( se non lo farai il tuo hd non verrà rilevato).
2) Se hai già installato il sistema operativo devi semplicemente installare i driver dalla gestione periferiche del controller raid sempre con gli stessi driver del dischetto e poi puoi spostare il cavo del tuo hd dal primario principale su uno dei conettori del controller raid (ma miraccomando a pc spento devi fare questo passaggio). All'accensione dovrai poi andare nel bios e sciegliere come boot primario la voce "SCSI"(Quest'ultima cosa vale anche per il punto 1).
Spero di essermi spiegato in modo comprensibile!
wow
grazie per la dritta e la spiegazione(praticamente in real time)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.