View Full Version : possessori di Dell inspiron 5150
Salve, lurko sempre il forum, ma possibile che solamente io ho un dell inspiron 5150?
Postate qui le caratteristiche del vostro notebook e cosa ve ne pare in generale dell'acquisto fatto!
Scalda veramente poco e la batteria dura dalle 2 alle 4 ore in base all'utilizzo...perchè ha la possibilità di andare a velocità ridotta della metà...
Ieri ho provato a lasciarlo acceso senza effettuare operazioni lasciando andare il salvaschermo e la batteria è durata 4h20min eccezionale!!!
Io ce l'ho solo da 4gg ma è fantastico...
Per lo schermo ho scelto il 1600x1200 (che ha un angolo di visuale incredibile)....
...per adesso ho una peplessità perchè la ventola va sempre...
ti spiego ho installato un programma apposito per controllare la la temp della CPU e anche quando la temp è inf a 35° la ventola gira?? perchè?? forse bisogna aggiornare il bios??
CMQ un acquisto fantastico!!!
Ciao! :D
Anche io ho il 5150 ed è fantastico!
Due cose: la prima, che programma usi per monitorare la temperatura?; la seconda, quando sono in modalità batteria, lascio magari il GetRight che scarichi e vado a pranzo abbassando solo lo schermo, poi sono costretto a resettare perchè non si "accende" più una volta rialzato :nera: Ho provato ad aggionare il bios alla A31 ma nulla è cambiato :cry: In modalità alimentazione elettrica tutto normale, ovvero rialzo lo schermo e si riaccende :muro:
Una pecca è forse l'HD da 5400RPM soltanto :( ma quello da 7200 costava troppo!
La Go5200, non credo ci sia un Dell 5150 con la 5600 :)
La velocita' di rotazione dell'hd la scegli tu in fase di acquisto (ovviamente a un prezzo diverso, mi pare che per il 7200 servano circa 100 Euro in +) :D
ma io ho l'HD da 4400!:cry:
Originariamente inviato da Fuzzo
Ciao! :D
la seconda, quando sono in modalità batteria, lascio magari il GetRight che scarichi e vado a pranzo abbassando solo lo schermo, poi sono costretto a resettare perchè non si "accende" più una volta rialzato :nera: Ho provato ad aggionare il bios alla A31 ma nulla è cambiato :cry: In modalità alimentazione elettrica tutto normale, ovvero rialzo lo schermo e si riaccende :muro:
Una pecca è forse l'HD da 5400RPM soltanto :( ma quello da 7200 costava troppo!
Perchè sta settato che quando abbassi lo schermo entra in sospensione! prova a spingere il tasto di accensione dovrebbe ripartire dal punto dove lo avevi lasciato!
Originariamente inviato da pasaico
Perchè sta settato che quando abbassi lo schermo entra in sospensione! prova a spingere il tasto di accensione dovrebbe ripartire dal punto dove lo avevi lasciato!
Il fatto è che non mi sembra affatto in sospensione, in quanto WinAmp e GetRight funzionano! :O
E poi nelle impostazioni risparmio energia, ho impostato che quando abbasso lo schermo non faccia nulla :eek: :sbavvv:
Originariamente inviato da vetrofragile
se vai sul sito dell per confdigurare il 5150 non puoi prendere il modello a 7200 giri,prerogativa del 8600... chissa perchè!!
provate!!
Azz... avrei giurato che c'era l'opzione per il 7200RPM :rolleyes:
La mia configurazione è
Pentium Mobile 4 3.06 GhZ 533Mhz Fsb
Xp Home
512 Mb DDR 333Mhz
Disco 40 Gb
15" SXGA+ (1400x1050)
nVidia GeForce Fx 5200 64Mb dedicata
Materizzatore combo
pagato 1.474,80 Euro
voi?
per FUZZO contatta la Dell e fatti spegare il motivo del problema!
Stessa configurazione... chiamerò Dell! :D
Originariamente inviato da Fuzzo
Ciao! :D
Anche io ho il 5150 ed è fantastico!
Due cose: la prima, che programma usi per monitorare la temperatura?; la seconda, quando sono in modalità batteria, lascio magari il GetRight che scarichi e vado a pranzo abbassando solo lo schermo, poi sono costretto a resettare perchè non si "accende" più una volta rialzato :nera: Ho provato ad aggionare il bios alla A31 ma nulla è cambiato :cry: In modalità alimentazione elettrica tutto normale, ovvero rialzo lo schermo e si riaccende :muro:
Una pecca è forse l'HD da 5400RPM soltanto :( ma quello da 7200 costava troppo!
Ciao Fuzzo
per monitorare la temp uso I8kfunGUI un programmino realizzato appositamente x i dell...che mi dà temperatura della CPU, HD; velocità della ventola e % utilizzo della CPU.... ;)
ho provato ma a me non succede...che impostazioni hai in:
pannello di controllo -> opzioni risparmio di energia -> avanzate alla voce Pulsanti di alimentazione ? Io ho impostato non intervenire se chiudi il coperchio del portatile e tutto funziona....non saprei....
La mia ventola però funziona sempre anche quando la temp è bassa perchè devo aggiornare il bios??
Ciao Calo'
carlinox
14-02-2004, 16:32
Comprato a fine agosto 2003.
Mi ci trovo bene.
E' veloce e scalda poco.
In effetti anche a me i programmi partono con qualche lieve istante di ritardo. Possibile che dipenda dall'HD a 4200rpm? Bah.
Altro piccolo problema: quando lavoro con l'alimentatore, sento un rumore tipo "friggere" dallo stesso, come se il connettore non fosse inserito correttamente. Inoltre, quando inserisco lo spinotto dell'alimentazione nel notebook, qualche volta non fa bene contatto.
Configurazione personale:
- Xp Home
- 512 Mb DDR 333Mhz
- Schermo 1600x1200 (fantastico, si vede perfettamente, i caratteri non sono piccoli)
- HD 60GB 4200rpm
- GeForce Fx 5200 64Mb
pagato 1800 euro circa (iva e spese di spedizione comprese)
Domanda: qualcuno ha misurato la velocità dell'fsb con qualche diagnostico? Ricordo che SiSoft Sandra 2004 non dava 333MHz ma un valore inferiore.
Originariamente inviato da aircalo
Ciao Fuzzo
per monitorare la temp uso I8kfunGUI un programmino realizzato appositamente x i dell...che mi dà temperatura della CPU, HD; velocità della ventola e % utilizzo della CPU.... ;)
ho provato ma a me non succede...che impostazioni hai in:
pannello di controllo -> opzioni risparmio di energia -> avanzate alla voce Pulsanti di alimentazione ? Io ho impostato non intervenire se chiudi il coperchio del portatile e tutto funziona....non saprei....
La mia ventola però funziona sempre anche quando la temp è bassa perchè devo aggiornare il bios??
Ciao Calo'
Ho cercato I8kfunGUI con Google, ma non mi ha aiutato :cry:
Da dove si scarica?
Ah, pure io ho Non Intervenire nell'opzione Chiudi Schermo delle Impostazioni di Alimentazione ma se sono in batteria e trascorrono x minuti con lo schermo chiuso, non si riaccende :nera:
Per la ventola non saprei, aggiornare il BIOS secondo me va sempre bene (l'ultimo - A31 - contiene anche un aggiornamento del bios video) :rolleyes:
Originariamente inviato da carlinox
Domanda: qualcuno ha misurato la velocità dell'fsb con qualche diagnostico? Ricordo che SiSoft Sandra 2004 non dava 333MHz ma un valore inferiore.
sul sito della intel c'è il software per fare la diagnostica della tua CPU e ti dice anche FSB a me da 533Mhz
carlinox
15-02-2004, 13:04
Ok, ma hai misurato la velocità della memoria?
Sei sicuro che sia 333MHz?
no, della memoria no! come si può fare?
carlinox
15-02-2004, 22:26
Mah, io avevo provato con Sandra 2004 ma non mi dava 333MHz. Non so se per errore del programma o perché effettivamente l'fsb viaggiava a velocità inferiore.
Conosci altri diagnostici?
Ciao a tutti,
@carlinox
prova per la frequenza delle memorie, CPU-Z, freeware, che trovi QUI (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=862&url=1)
Ciao
carlinox
16-02-2004, 11:57
Grazie.
Purtroppo lo potrò provare solo tra qualche giorno.
Nel frattempo c'è qualche possessore del 5150 che ha intenzione di verificare la velocità?
Originariamente inviato da Fuzzo
Ciao! :D
Anche io ho il 5150 ed è fantastico!
Due cose: la prima, che programma usi per monitorare la temperatura?; la seconda, quando sono in modalità batteria, lascio magari il GetRight che scarichi e vado a pranzo abbassando solo lo schermo, poi sono costretto a resettare perchè non si "accende" più una volta rialzato :nera: Ho provato ad aggionare il bios alla A31 ma nulla è cambiato :cry: In modalità alimentazione elettrica tutto normale, ovvero rialzo lo schermo e si riaccende :muro:
Una pecca è forse l'HD da 5400RPM soltanto :( ma quello da 7200 costava troppo!
Ankio ho un Inspiron 5150 3,06........ quando abbasso lo schermo, si spegne automaticamente, e quando torno a sollevarlo mi basta muovere il mouse e si torna ad accendere senza problemi, secondo me è un problema di windozzz, infatti ne ho sentiti altri che hanno lo stesso problema, io con linux viaggio tranquillo.
ciao pigio
goblin1980
05-04-2004, 08:29
Tre domande per tutti voi possessori di notebook DELL!:D
1. come avete acquistato? Dal sito o telefonando al commerciale? Nel secondo caso quanti €€€ di sconto vi ha fatto e quanto avreste speso senza sconto?(sempre che vo lo abbia fatto lo sconto)
2. esiste un DELL con l'ingresso audio(LINE-IN)? Io non ne ho trovati...
3. avete provato ad ordinare il notebook senza sistema operativo?
Anch'io pensavo di prendere un 5150 visto che volevo spendere 1000 euro circa... però mi sarebbe stato utile anche l'ingresso audio...
goblin1980
05-04-2004, 12:26
Originariamente inviato da goblin1980
Tre domande per tutti voi possessori di notebook DELL!:D
1. come avete acquistato? Dal sito o telefonando al commerciale? Nel secondo caso quanti €€€ di sconto vi ha fatto e quanto avreste speso senza sconto?(sempre che vo lo abbia fatto lo sconto)
2. esiste un DELL con l'ingresso audio(LINE-IN)? Io non ne ho trovati...
3. avete provato ad ordinare il notebook senza sistema operativo?
Anch'io pensavo di prendere un 5150 visto che volevo spendere 1000 euro circa... però mi sarebbe stato utile anche l'ingresso audio...
Up!:mc:
eccoci qui...la mia terza ipotesi il 5150.
Qualche domandina:
1-i processori sono ht vero?
2-il monitor fa rimpiangere il 15:4 dei modelli superiori?
3-h un ingresso firewire?
grassie
Originariamente inviato da farflyn
eccoci qui...la mia terza ipotesi il 5150.
Qualche domandina:
1-i processori sono ht vero?
2-il monitor fa rimpiangere il 15:4 dei modelli superiori?
3-h un ingresso firewire?
grassie
1- i processori HT sono il 3.06 e il 3.2
2-io ho preso il monitor uxga (1600x1200) ed è a dir poco meraviglioso!!!!
3- il nb è dotato di porta firewire...
Ciao Calo'
goblin1980
06-04-2004, 10:32
Originariamente inviato da goblin1980
Up!:mc:
Grazie 1000...:mad:
grazie mille....alla fine ho cmq optano per un 9100 al top, ok lo userò quando i miei nipoti mi gireranno attorno ma pazienza
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.