PDA

View Full Version : [HELP]Debian Sarge problemi vari!


the guitar player
11-02-2004, 10:58
Mi ricollego alla discussione di MezzoElfo "Audio Device non Trovato"

Sono entrato da veramente poco nel mondo Linux, ho installato la distro debian-SARGE, e ho scelto KDE 3.1, come Desktop Manager, forse è più corretto dire Enviroment!

quando carica la "splash screen di KDE 3.1", e carica il desktop grafico, ecc... compare lo stesso messaggio!

Sound server informational message:
Error while initializing the sound driver:
device /dev/dsp can't be opened (No such device)
The sound server will continue, using the null output device.


La mia scheda è una vecchia ISA , il modello è Sound Blaster 16 (Creative). Se invece che da utente entro da root il problema è lo stesso, cosa fare?
Risolto.. per gran parte merito di moly82

L'Alsa, l'ho installato tra i pacchetti che dselect di debian faceva scegliere. Ma comunque non riesco a configurarla, come fare ??



Grazie, The guitar player

the guitar player
11-02-2004, 11:02
chiedo scusa...

volevo riallacciarmi al post di MEZZO Elfo...
AUDIO DEVICE NON TROVATO!Risolto.. per gran parte merito di moly82

Devo aver aperto una nuova discussione!

Chiedo scusa!!

the guitar player
11-02-2004, 11:13
Al problema dell'audio aggiungo due cose che non so risolvere!!

Gestore di Avvio (Lilo): Modulo di controllo KDE
Una volta apportate le modifiche al boot manager, al seguente riavvio, non accade nulla di sperato, perchè?
Come se non avessi modificato niente, la versione al momento del Boot di Lilo, è la 22.5.8 (Ho letto il post del moderatore "hwupgrade linux knowledge base", ma non ho trovato per LILO, una soluzione):mad:

Floppy:Risolto
Impossibile montare il dispositivo
l'errore riportato è :
I could not determinate the filesystem typr and none was specified.

Con più dischetto, l'utility di formattazione Kfloppy, per formattare mi da lo stesso messaggio!:confused:

Come configuro questa scheda di rete?(Su questo non so davvero da dove partire):confused:
Questa è la mia scheda: 3com 3c905b-tx, mi sembra!
(per il futuro uso di questa ho installato SQUID, Komba2- samba insomma, poi mi affido al vostro aiuto)

Grazie a tutti!

pinball
11-02-2004, 12:59
Originariamente inviato da the guitar player
Mi ricollego alla discussione di MezzoElfo "Audio Device non Trovato"

Sono entrato da veramente poco nel mondo Linux, ho installato la distro debian-SARGE, e ho scelto KDE 3.1, come Desktop Manager, forse è più corretto dire Enviroment!

quando carica la "splash screen di KDE 3.1", e carica il desktop grafico, ecc... compare lo stesso messaggio!

Sound server informational message:
Error while initializing the sound driver:
device /dev/dsp can't be opened (No such device)
The sound server will continue, using the null output device.


La mia scheda è una vecchia ISA , il modello è Sound Blaster 16 (Creative). Se invece che da utente entro da root il problema è lo stesso, cosa fare?

L'Alsa, l'ho installato tra i pacchetti che dselect di debian faceva scegliere. Ma comunque non riesco a configurarla, come fare ??

Grazie, The guitar player


prova ad entrare da root e vedi se anche li hai lo stesso problema! ;)

poi che pacchetti hai installato di alsa?

hai caricato i moduli giusti?


modprobe -l |grep snd

che ti dice??

ciauz

the guitar player
12-02-2004, 12:17
I pacchetti li avevo scelti con dselect dal Dvd di installazione, poi mi aveva chiesto di configurare l'alsa, e mi aveva fatto scegliere il tipo di scheda e scelsi sb16.

ho dato il comando
modprob -l |grep snd

questo è il risultato:

lib/modules/2.4.22.-1-386/Kernel/Drivers/sound/msnd.o

lib/modules/2.4.22.-1-386/Kernel/Drivers/sound/msnd.classic.o

lib/modules/2.4.22.-1-386/Kernel/Drivers/sound/msnd.pinnacle.o

ma sinceramente non sò, ne il significato del comando che mi hai dato, ne l'esito della risposta!

:confused:

pinball
12-02-2004, 13:08
Originariamente inviato da the guitar player
I pacchetti li avevo scelti con dselect dal Dvd di installazione, poi mi aveva chiesto di configurare l'alsa, e mi aveva fatto scegliere il tipo di scheda e scelsi sb16.

ho dato il comando
modprob -l |grep snd

questo è il risultato:

lib/modules/2.4.22.-1-386/Kernel/Drivers/sound/msnd.o

lib/modules/2.4.22.-1-386/Kernel/Drivers/sound/msnd.classic.o

lib/modules/2.4.22.-1-386/Kernel/Drivers/sound/msnd.pinnacle.o

ma sinceramente non sò, ne il significato del comando che mi hai dato, ne l'esito della risposta!

:confused:

con quel comando vedi tutti imoduli caricabili che riguardano l'audio... cmq non c'è il modulo per la tua scheda mi pare!

sicuro che hai installato sarge compilando il kernel col supporto audio per la tua scheda?

se vai in modconf, sezione audio, trovi qualcosa sulla sound blaster??

ciauz :)

the guitar player
13-02-2004, 00:25
Originariamente inviato da moly82
con quel comando vedi tutti imoduli caricabili che riguardano l'audio... cmq non c'è il modulo per la tua scheda mi pare!

sicuro che hai installato sarge compilando il kernel col supporto audio per la tua scheda?

se vai in modconf, sezione audio, trovi qualcosa sulla sound blaster??

ciauz :)


Hai ragione oltre a non esserci... non l'avevo neanche istallato allora... ho lanciato:
modconf
sono andato su souund
ho aggiunto (+) Sound Blaster
sono uscito.

Domanda1: Come faccio a compilare il kernel con i driver della mia scheda?

Domanda2: E' grave che non esista /usr/src/linux ?

Grazie per la pazienza :(

The Guitar Player

FuocoNero
13-02-2004, 00:38
Domanda 2 non è grave: risolvi installando i sorgenti del kernel (kernel-source o qualcosa del genere)

pinball
13-02-2004, 08:08
Originariamente inviato da the guitar player
Hai ragione oltre a non esserci... non l'avevo neanche istallato allora... ho lanciato:
modconf
sono andato su souund
ho aggiunto (+) Sound Blaster
sono uscito.

Domanda1: Come faccio a compilare il kernel con i driver della mia scheda?

Domanda2: E' grave che non esista /usr/src/linux ?

Grazie per la pazienza :(

The Guitar Player

1. ok, allora ridai il comando che ti ho dto e dimmi cosa vedi ora, prova anche "grep sound", "grep SND" o simili... cmq il kernel è compilato bene: se riesci a mettere + sul modulo, e cioè riesci a caricarlo, vuol dire che è compilato nel kernel ;) :)

2. non è grave, quella cartella la crei solo quando ricompili il kernel manulmente. O altrimenti appunto come ti han detto quando ti installi i sorgenti del kernel ;)

dai un po':

uname -r

così vediamo che kernel hai, ed eventualmente poi ti faccio apt-gettare i sorgenti :)

ciaooo

the guitar player
13-02-2004, 11:15
ok..

ho dato il comando
modprob -l |grep snd

questo è il risultato:

lib/modules/2.4.22.-1-386/Kernel/Drivers/sound/msnd.o

lib/modules/2.4.22.-1-386/Kernel/Drivers/sound/msnd.classic.o

lib/modules/2.4.22.-1-386/Kernel/Drivers/sound/msnd.pinnacle.o

poi

modprob -l |grep sound

e i miei driver c'erano...

senza fare uname-r il mio kernel è quello scritto sopra..

2.4..22.1.-386


attendo fiducioso il tuo aiuto!!

Grazie, The Guitar Player

Qnick
14-02-2004, 03:30
Originariamente inviato da the guitar player
ok..

ho dato il comando
modprob -l |grep snd

questo è il risultato:

lib/modules/2.4.22.-1-386/Kernel/Drivers/sound/msnd.o

lib/modules/2.4.22.-1-386/Kernel/Drivers/sound/msnd.classic.o

lib/modules/2.4.22.-1-386/Kernel/Drivers/sound/msnd.pinnacle.o

poi

modprob -l |grep sound

e i miei driver c'erano...

senza fare uname-r il mio kernel è quello scritto sopra..

2.4..22.1.-386


attendo fiducioso il tuo aiuto!!

Grazie, The Guitar Player


Perchè non racconti che simpatizzi per micro$oft, eh? :rolleyes:
E poi vieni qua a pavoneggiarti...ma se non sei neanche capace :fagiano: :D :D


[OT]Scusate x l'intrusione, ma trattasi del fratellino alle prime armi con linux (trattatelo peggio che potete :huh: )

;)

the guitar player
14-02-2004, 21:30
Non voglio favorismi o sfavoritismi a causa di mio fratello QNICK ...

Non sampatizzo anche se lo uso Micro$oft, ora voglio imparare a usare Linux per non dipendere o limitare Il buon BILL!


The guitar Player



X moly82 ce l'ho fatta problema audio risolto... GRAZIE MILLE! Spero presto di risolvere gl'altri!!!

the guitar player
14-02-2004, 21:40
Problemi da risolvere ancora

Gestore di Avvio (Lilo) : Modulo di controllo KDE
Una volta apportate le modifiche al boot manager, al seguente riavvio, non accade nulla di sperato, perchè?
Come se non avessi modificato niente, la versione al momento del Boot di Lilo, è la 22.5.8 (Ho letto il post del moderatore "hwupgrade linux knowledge base", ma non ho trovato per LILO, una soluzione)


The Guitar Player

Keener
18-02-2004, 15:44
Originariamente inviato da the guitar player
Problemi da risolvere ancora

Floppy:
Impossibile montare il dispositivo
l'errore riportato è :
I could not determinate the filesystem typr and none was specified.
Con qualsiasi dischetto!!
The Guitar Player

hai già provato a sostituire nella riga dal floppy in /etc/fstab "auto" con "vfat" ?
HTH

the guitar player
18-02-2004, 19:07
Ho risolto proprio questo pomeriggio con la direttiva:

fdutilsconfig

Grazie, comunque!

The guitar player