PDA

View Full Version : Problema sata su nf7-s


delvo_69
11-02-2004, 10:56
Scrivo anche qui oltre che nel megathread sulla nf7-s nella speranza che qualcuno possa darmi un buon consiglio.


Ho dei problemi con il controller sata della mia nf7-s. Subito la config.
nf7-s, barton2500+@3200+ (200x11), vcore 1.7, 30gb su ide master1, dvd e dvdrw su ide slave 1 e ide master2, 30 gb su ide slave2, ed infine due ibm 40 gb su sata 1 e 2 con due abit serillel.

I due dischi per il raid quando erano montati su una scheda raid dedicata non avevano mai dato problemi. Poi li ho passati sul sata raid integrato della nf7-s. Appena dopo un pò uno dei due dischi "forse" ha cominciato a dare dei problemi, faceva un clack clack all'avvio durante il boot, il bios del controller sata non lo trovava, il boot andava avanti e dopo essere entrati in winxp il disco raid era lì perfetto e funzionante ed anche il programma di controllo del sata raid mi confermava che era tutto ok. E così sono andato avanti un paio di mesi con bios ufficiale 19 e driver 32 per il sata.
Da qualche giorno però il disco ha smesso di fare clack ed il raid non mi compariva più. inoltre il computer durante il boot si bloccava subito dopo le fasi del post appena deve cominciare a caricare il OS, schermo nero.
Allora ho pensato, vabbè è andato l'hd, mentre lo mando a sostituire in olanda metto l'altro semplicemente come hd singolo. E qui i problemi!
Stacco semplicemente il connettore serillel dal disco incriminato e niente, ancora boot anomalo, appena disattivo il controller sata dal bios tutto ok, perfetto. Allora provo a staccare il serille ed il cavo dalla mobo. RIprovo e sembra andare tutto bene per un paio di boot poi ancora blocchi (che ripeto se disattivo il sata, non ci sono).
Allora mi decido a mettere il nuovo bios il 22 che mi aggiorna anche il bios del controller ed il nuovo driver 40, ma non riesco a risolvere il problema, il pc fa le fasi di boot relative al post, il bios del controller mi dice correttamente che c'è un solo hd collegato e me lo ha anche fatto formattare low level, ma poi ho non carica l'OS oppure un paio di volte è entrato in xp ma nella gestione dischi non mi ha fatto formattare il nuovo disco. Ho fatto anche alcune prove cambiando quel parametro che si chiama "discard time" ma niente di risolutivo.

Insomma alla fine (e grazie per essere arrivati fin qua) ho capito solamente che è di sicuro un problema legato al controller sata ma non ho capito se è un problema di bios, di driver o hw.
MI date qualche consiglio su come capire oltre alle prove che ho già fatto dove è il problema? Nessuno di voi ha mai avuto problemi simili?
grazie a tutti e ciao

Visto che vi trovate: lo consigliereste il bios di Equito ossia ufficiale 22 per la mobo e più recente per il sata?

Ghostino
11-02-2004, 11:25
Be io ho avuto dei problemi con sata MAXt..

Il primo ha funzionato solo per l'istallazione di xp, il secondo in sostituzione ha funzionato una settimana, dandomi l'impressione che le prestazioni tanto attese non le ho mai viste..

Be il 3° hd appena messo non ha proprio funzionato anzi i piatti giravano sempre a palla, anche senza aver attaccato il cavo trasmissione dati.

L'ho rimandato in dietro, e ho preso un seagate, adesso vedro se anche questo parte o funziona.

P.s. io ho provato la porta sata attaccando un hd eide, funziona che e' una meraviglia, quindi penso che e' un problema di max..

saluti

delvo_69
11-02-2004, 11:30
grazie per la risposta ma a me gli hd sono dei "solidi" IBM!

Ghostino
11-02-2004, 11:35
ibm non fa sata

giopappy
11-02-2004, 11:38
Ti sembrerà una risposta stupida ma io avevo un problema simile al tuo. Per puro caso ho invertito i connettori di alimentazione dei due hd in raid e tutto è tornato a funzionare tranquillamente....
Nel mio caso però nn avevo blocchi, semplicemente gli hd facevano strani rumori e nn venivano riconosciuti dal bios del controller ( e quindi neanche da windows)
Cmq provar non nuoce - la cosa strana nel tuo caso è però che si blocca anche senza hd attaccati, il che potrebbe far presupporre ad un problema hw del controller

delvo_69
11-02-2004, 12:02
x ghostino Appunto, i dischi sono ide usati tramite serillel!
x giopappy Proverò il consiglio infatti è proprio come se ci fosse una sorta di ritardo o che so nell'alimentazione dei serillel.

Il problema è che mi sembra che anche senza cavi sata attaccati alla mobo, c'era qualcosa che non andava, ma forse devo fare un paio di prove in più caricando ultimo bios per mobo e controller sata, mi sembra che nessuno si sia lamentato e casomai variare il parametro discard time.

Ghostino
11-02-2004, 12:03
ok ok

delvo_69
12-02-2004, 12:32
beh, ho fatto altre prove ed il problema sono i serillel, non so se uno o tutte e due. collegati i cavi sata alla mobo e ai serillel, se questi ultimi sono anche alimentati il pc si blocca, se non lo sono tutto ok. Tutto ciò senza collegare i serillel ai dischi!!!

cdx
12-02-2004, 14:54
per quanto ibm i dischi si possono rompere e il rumore che sentivi sembra proprio un problema della testina mentre fa la ricalibrazione termica. te lo dico perchè ho avuto una sistiazione uguale alla tua.

saluti

Milosevik
26-02-2004, 17:54
Originariamente inviato da delvo_69
beh, ho fatto altre prove ed il problema sono i serillel, non so se uno o tutte e due. collegati i cavi sata alla mobo e ai serillel, se questi ultimi sono anche alimentati il pc si blocca, se non lo sono tutto ok. Tutto ciò senza collegare i serillel ai dischi!!!

Ciao, ho il tuo stesso identico problema, ogni tanto il controller non trova 1 hd, riavvio e x magia ho di nuovo il raid.
Installo Winxp senza problemi e proprio come il tuo mi da schermata nera con il puntatore (lo posso muovere) subito dopo la schermata di avvio, cioè quella con la lineetta verde che scorre.
Come hai risolto?

Ciao

delvo_69
02-03-2004, 16:53
Originariamente inviato da Milosevik
Ciao, ho il tuo stesso identico problema, ogni tanto il controller non trova 1 hd, riavvio e x magia ho di nuovo il raid.
Installo Winxp senza problemi e proprio come il tuo mi da schermata nera con il puntatore (lo posso muovere) subito dopo la schermata di avvio, cioè quella con la lineetta verde che scorre.
Come hai risolto?

Ciao

Ciao milosevik, ti rispondo qua così parliamo tutti insieme.
allora, in questo momento mi funziona tutto ok, e ciò che ho fatto è stato "semplicemente" scambiare un pò i diversi molex di alimentazione sia dei serillel che degli hds.
L'idea che mi sono fatto è che questi benedetti serillel, non essendo passivi ma attivi, sono molto influenzati da quando "arriva" la corrente, come se avessero una specie di tempo morto per inizializzarsi. Ed i diversi molex dell'ali, forse, soprattuto come me che ho tanti anche in cascata, non sono alimentati esattamente allo stesso istante, c'è sempre il transitorio iniziale!! Fatto sta che ora vengono subito riconosciuti al primo colpo e senza nessun clack clack! Speriamo bene! Prove più approfondite non ne ho fatte perchè purtroppo tanto tempo non ne ho :(
ciao

Milosevik
02-03-2004, 18:44
grazie x la risposta, proverò a smanettare ancora un pò con i cavi, anche se credo che sarò costretto a rinunciare al raid :cry:

Ciao