View Full Version : Processori 1 Ghz senza ventola per VIA
Redazione di Hardware Upg
11-02-2004, 09:43
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11785.html
Le soluzioni VIA Eden ESP a basso consumo raggiungono la frequenza di clock di 1 Ghz, senza richiedere l'utilizzo di ventole di raffreddamento
Click sul link per visualizzare la notizia.
Speriamo che Intel compri la sezione processori di via cosí il prossimo P4 comincerá a consumare un pó meno :)
blubrando
11-02-2004, 09:47
ottimo per chi fa lavori con office
giusto,
chi usa il pc in ambito office o chi vuole farsi una stazione multimediale di certo non ha bisogno di processori più potenti di questo
secondo me la strada intrapresa da via, già da un pò di tempo, risulterà vincente
non mi sembra ci siano altri competior così orientati al basso consumo ed alla silenziosità
immaginate una struttura con 1000 pc e che risparmi si possono avere in fatto di consumo energetico e "salute auricolare"
ha una dissipazione termica che al massimo raggiunge i 7 Watt
...nn aggiungo altro...
7 Watt.
Facessero tutti così.
1Ghz = 7W
3Ghz Intel = 21W? No, 103.
Alla faccia della crescita esponenziale.
TNR Staff
11-02-2004, 11:28
Originariamente inviato da prova
7 Watt.
Facessero tutti così.
1Ghz = 7W
3Ghz Intel = 21W? No, 103.
Alla faccia della crescita esponenziale.
Vorrei vederlo xò un bench di sto Eden.. :rolleyes:
Per certe aziende sarebbe una soluzione ottimale....peccato che non tutti ne siano a conoscenza.....
Mazzulatore
11-02-2004, 11:39
Prestazionalmente è appena sufficiente per vedere i divx di alta qualità
Mazzulatore
11-02-2004, 11:42
Quelli di mini-itx.com si sono addormentati comunque. Vanno avanti a forza di progetti degli altri.
Come vedete questi processori su un portatile?
Comunque credo che sarebbero l'ideale per farsi un router/firewall oppure un printer/mail/file server! Io faccio le stesse cose con un p150 senza problemi, ma col triplo di rumore, consumi ed ingombro!
Byez!
ErminioF
11-02-2004, 12:28
L'Eden non ha mercato, investono troppo poco in pubblicità, il 99% della gente nemmeno sa della sua esistenza, pensa che internet vada più veloce sul p4 3 ghz anzichè un processore qualsiasi da 1 :|
E poi 1 ghz di processore va bene a malapena x leggere divx & dvd, mi immagino su un pc un po' carico, con xp non ottimizzato e office xp dopo quanto si impalla.
La strada imo è quella giusta, xò dovrebbero farlo capire alla gente comune
Fra_cool
11-02-2004, 12:30
IMHO dati i prezzi dei singoli processori ed il loro consumo, si potrebbero assemblare sistemi multiprocessori abbastanza performanti e silenziosi
Forse sto solo sognando....
7 watt... lo voglio in qualche telefonino cellulare una CPU del genere... Cmq praticamente ha lo stesso bisogon di energia di un Intel Prescott MHUHAHAHAHAHA :D.
Qualcuno mi dice dove trovare le specifiche di tali processori? prezzi? FLOPs?
Forse Via dopo i guadagni provenienti dai chipset x K8 avrà un po' di soldi da investire neli svilupo dell' itx. Ma vi immaginate un pc tutto in una scatola 20*20? E poi chi è che vi dice che 1Ghz sia poco x l'mpeg4? quanti mhx pensate che sia la cpu di un lettore standalone? vi ricordo che la M$ XboX ha ADDIRITTURA 733mhz, e a aquanto pare la sfruttano x vedere film e affini... poi basterebbe un chip con decodifica tipo smoothvision di ATi per rendere ben visibili anche i filmati high-bandwidth tio 2->4mbps...
KvL
Smentitemi se sbaglio.
si sono daccordo x questo tipo di utilizzo un gigaherz è sufficiente io sul muletto navigo e guardo dvd-dvx con un duron 800...penso possa interessare quelle aziende o uffici in cui ci sono parecchi client sempre accesi....
non ti sbagli
io ho un p31000 con win xp e rad 8500
e posso assicurarvi che non si pianta per niente anzi, altro che "appena sufficiente per vedere un divx"
...siamo già al P 31000....devo essermi assentato una settimana....:asd:
p.s. lo sò che è un pIII....volevo solo fare dello spirito alcoolico...
secondo me è una lumaca, leggete meglio le specifiche tecniche di questo processore: se avete in mente un p3 a 1 giga restereste molto delusi.
è buono giusto x un uso non spinto di office...
Concordo con jukino. Tempo fa avevo trovato dei bench del C3 a 1 GHz, andava quasi come un Celeron 700, spesso molto meno. Inoltre non costa esattamente poco (ammesso di trovarlo).
Mezzelfo
11-02-2004, 14:41
Uff nn ve lo mandano per fare i test e una rece?
Vorrei sapere se i divx si vedono o no!
Sarebbe il processore ideale per gli HTPC!!!
Crisidelm
11-02-2004, 15:17
HTPC con un Via C3 da 1Ghz? Non credo proprio...almeno, non un HTPC che sia davvero fatto per qualsiasi HT (e magari pure HD).
B|4KWH|T3
11-02-2004, 15:33
E poi 1 ghz di processore va bene a malapena x leggere divx & dvd
Ma scherzi? Questo è quello che vogliono far credere a te! Per un divx (senza altre applicazioni insieme) basta un vecchio athlon/p!!! a 600MHz
huntercity
11-02-2004, 15:46
..veramente io i divx fatti su due cd li vedo con un k6 2 300mhz e una radeon 7200 con linux e mplayer...quelli su un cd invece spesso mi vanno a scatti...per i dvd poi nessun problema visto che la decodifica è fatta dalla scheda video..quindi questo via da 1ghz per scarso che sia è ottimo per fare una bella stazione multimediale per dvd, divx o altro da mettere in salotto...per non parlare poi di office...dove la vedete la potenza di calcolo per usare word???? basta solo tanta ram specialmente con quel succhia risorse di xp
questa è secondo me una bella tendenza, io sono contrario ad ogni ventola che si mette in un PC.
Solo che ora come ora fare un PC senza ventole è praticamnte impossibile e se lo è è antieconomico, a meno che ci si accontenti di questo ottimo processore e del suo rumore...
Questo è il processore ideale per farsi un serverino casalingo, piccolo e silenzioso, collegato 24h/24h. Magari lo monti pure a parete...
Lo riempio di divx ed mp3, poi prendo l'iBook, vado in camera/cucina/salotto/dovunquenoncisiamiofratello e mi guardo qualcosina in santa pace (via Airport).
Con un po' d'impegno e un cellulare GPRS, potrei farmi un mail server accessibile via Internet.
Meditate gente, meditate.
io ho ventola a 5v sull slk800 e ventola a 5v nell ali....il mio pc fa meno rumore di un pc raffreddato a liquido e le temp non superano mai i 35 gradi (giocando a qualsiasi gioco e per qualsiasi arco di tempo).....naturalmente devo tenere il procio a 1600mhz ma allo stato attuale a che serve avere piu processore??? a caricare una mappa di c&c generals 1 secondo piu velocemente??
per quanto riguarda i processori VIA per fare delle office station vanno piu' che bene compresi dvix/dvd/xvid etc etc niente scatti, per internet anche rullano bene...
intel produce i processori strong arm da 600mhz risc a basso consumo che si usano nei palmari....non so se e' possibile leggere i divx..... sicuramente consumano poco....
Vi confermo che il mio via C3 1Ghz (M10000 neemiah) vede
correttamente i divx anche in ac3.
Io lo uso in realta' come server/firewall linux per
fastweb e pur essendo equivalente a circa un P3 500-600 mhz e' sempre scarico. L'unico problema era la ventola
(30db) che VIA ha finalmente risolto.
a prescindere da quanto siano interessanti i PC silenziosi, ci sono applicazioni industriali dove le condizioni di spazio o di temperature sono critiche e in cui questi componenti sono davvero preziosi.
APMARI (e non solo) ha fatto una giusta osservazione e soprattutto un giusto rapporto sulle prestazioni. Tutto il suo potenziale è relativo al mercato a cui si propone.
state certi che non è poco quello che offre. Dove lavoro, con la versione intorno agli 800, produciamo qualcosa che: 1)Gira sotto Win2K 2)fa girare il sw che deve 3)dissipa/assorbe il giusto. In alcuni campi i Watt sono l'unica vera discriminante...altro che GHz e 3DMark.. ogni cosa va rapportata...
e questa notizia è ottima visto che si risparmia anche il qualcosa della ventola..;)
ho la epia M10000 con e eden 1000 neemiah,
il vecchio eden:
-non assorbe affatto 7w come dichiarava via:
assorbe 7w solo in condizione di zero carico (bios);
l'eden non ha la funzione di halt (l'idle), e non capisco perche' via non l'abbia implementata (aida e altri software non l'annoverano tra le caratteristiche del core), forse per le basse potenze in gioco?;
consuma in desktop XP 12w e arriva a 18w a pieno carico.
-le massime prestazioni sono assimilabili ad un P2 450 (benchmark comparativi sul mio parco macchine che annovera qualche decina di CPU di generazioni nuove e passate)
-legge i divx e dvd decentemente solo grazie all'encoding hw fatto dal cle266, in quanto test effettuati su istruzioni MIPS o MFLOPS non mpeg danno risultati comparabili al mio vecchio P2 300.
in particolare
-il chipset della epia (cle266) e' il solito "chiodo":
400 MB in lettura 300 in scrittura su DDR settate a 133 2,2,2,5 T1 (sono delle ottime 400), quasi meno del vecchio BX con sdram, come in effetti e' sempre stato per l'apollo pro.
-overclocka benino
sono arrivato a 1400 con il dissipatore normale a vcore standard (1.450 effettivamente basso per la tecnologia usata), ma la epia non e' certo fatta per smanettare..
forse il nuovo avra' migliorato un poco di piu' la dissipazione, ma comunque non credo che le prestazioni siano comparabili ad un 600 AMD o INTEL di qualsiasi core essi siano.
64k di caches sono pochi, pochi, pochi, e con un sistema NT (che ha un carico minimo non bassissimo) si sente la mancanza di altri K, e parecchio.
l'unica vera novita' di questa news e' il prezzo:
io ho sborsato 80% in piu' per avere una epia, ed il prezzo sara' calato per la maggior diffusione del prodotto.. forse l'aumento di produzione a giovato sul raffinamento produttivo di questo processore, ma le caratteristiche del nuovo sono le stesse del vecchio, percio' la potenza e' la stessa: un P2 400-450.
(ricordo che le mini ITX stanno riscuotendo un discreto successo non solo come miniB, ma anche per stazioni multimediali stand-alone, e si prospettano altre applicazioni come consolle e industrial-terminal)
a me comunque piace, e per l'appicazione che ne faccio e' piu' che adatta.. anzi.. sto' aspettando le nano-ITX.
thecatman
12-02-2004, 18:46
si ne sto cercando una anche io ma i prezzi sono alle stelle.
volevo fare una specie di server x scaricare col mulo e attaccarci un bel 200gb invece del mio dual amd che consuma come una centrale nucleare!
credo che mi orienterò verso un terminator p4 di asus pero li siamo a 160w mentre con epia si arriva ad avere un alimentatore di 60w
x esempio se andate su www.mini-itx.it vi fate una idea.
a proposito sto cercando di comprarne una ma su quel sito non mi rispondono forse che è morto?
ciao
Il prezzo non e' certo economicissimo e non puoi superare
i 130Gb (circa) di storage, ma con circa 400 euro ti puoi
fare un pc praticamente silenzioso e con poco consumo.
Io ho acquistato da hwmagic.com in effetti oltre a mini-itx.it non conosco altri shops che li vendano in italia.
sono molto belle le epia ma è piu facile montare un muletto con un xp1800+microatx nforce2+512ddr400+raddy9600 (alla faccia del muletto:sofico: ).....una bella sk di rete wireless (con acc point collegato al modem) e un ctrlino raidsata e due bei 160 gb.......il massimo del massimo del muletto fastweb.......
X thecatman:
il serverino io l'ho fatto con AMD, ad un costo inferiore che con una epia (perche' per ora costano troppo) e piu' configurabile:
giga km266
riciclato un athlon 1800+ messo a 750 mhz / 1.1v
una dimm 256
un alimentatore da 400 al quale, visto in minimo carico a cui e' soggetto, sono state tolte tutte le ventole
4 hdd da 80 + un raid pronto per altri 4 dischi da 120-160 (dipende dal prezzo)
2 ventole, con relativo filtro anti polvere, sul lato del case messe a 5v per pompare aria fresca e un'accurato studio delle ucsite per l'aria per raffreddare i componenti caldi (gli HDD e l'ali), con un livello di disturbo acustico praticamente nullo (meno comunque del sistema di raffreddamento sulle epia M10000, che di rumore lo fanno, e parecchio, per le mie abitudini casalinghe!)
3 schede di rete configurate in nat per la lan di casa.
lo cabierei per un qualcosa che avesse almeno il doppio
dei benefici in piu', ma e' un'anno che gira con emule, e ha scaricato 600 GB di dati, dove trovargli una pecca?
dragunov
14-02-2004, 15:08
x : Mazzulatore infatti è fatto per impieghi governativi e in minima parte per il resto.cmq i divx li vedi anche con un p3 400 ad alta qualità
cdimauro
20-02-2004, 22:21
Purtroppo questo processore ha una pipeline di ben 16 stadi: decisamente tanti per questo tipo d'architettura. Anche il Pentium-M/Centrino dovrebbe averne altrettanti, ma la differenza in termini di prestazioni è abissale perché innazitutto il core deriva dal P3, e poi sono state aggiunte diverse soluzioni per migliorare ancora di più le prestazioni.
Qui, invece, ci troviamo davanti ad un processore progettato esclusivamente per il risparmio, ed effettivamente è proprio questo il suo target, sia per il produttore che per il consumatore (in particolare quello energetico... :D)
...stiamo ancora fuori secondo me...
Per farvi un esempio, dove lavoro, viene utilizzato qualcosa del genere per far girare una specie di navigatore satellitare con funzion particolari e software proprietario (su piattaforma, prima Nt, ora 2000). quello è un impiego. Su altre macchine utilizziamo sistemi con processori intorno ai 233MHz (cpu cyrix e simili) sempre con base Nt/unix/WinCE. Ovvio che l'Xp downcloccato e silenzioso ed economico ma le dimensioni, il peso, il consumo, il rumore, l'integrazione? Ovvio che costano un pò ma il mercato acui tendono non è il nostro "casalingo".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.