View Full Version : Overclock 9600pro e stabilità
ivanisevic82
11-02-2004, 09:51
Ragazzi ho da poco acquistato una radeon 9600pro atlantis.
L'ho presa da un rivenditore che l'avevo modificata molto bene:
Al posto della sua ventola ha messo una vantec iceberq4, che raffredda 10 volte meglio, e 8 dissi sulle ram, 4 sopra e 4 sotto.
La scheda è overclockabilissima.
Sono andato da 398/297 @ 487/347, e non ho visto traccia ne un atefatto ne di niente.
Credo che la scheda abbiaz ancora buoni margini di oc, almeno a 500/360 credo che potrà arrivare.
Il problema è un altro....
La scheda sta su un pc che monta un athlon 2400+@2700+ (133x15@166x13 = 2000mhz@2172).
Se non overclocko la scheda non ho problemi di stabilità (almeno nei bench)
Se la overclocko invece quando faccio i bench ho dei blocchi di sistema.
Così ho fatto il torture test per rendermi conto della stabilità del mio pc.
Mi si bloccava dopo 4 minuti!
Ho capito che qualcosa non andava, e ho pensato che col procio parecchio overclockato e la scheda pure l'alimentazione non reggeva!
Così ho fatto un piccolo overvolt di 0,025 al vcore.
Ebbene il torture test anzicchè durare 4 minuti dura 2 ore e 12 minuti!
E' già un buon risultato, perchè capisco che la mancanza di stabilità è data dalla mancanza di una alimentazione adeguata.
Ma siccome un sistema per essere rock solid devo durare almeno 4 ore al torture test, overvolto di un altro 0,025, per un totale di 0,050
Il torture test va liscio per + di 4 ore, sono rock solid.
Vado a eseguire i test.
Aquamark va liscio come l'olio (in effetti andava già on un overvolt di soli 0,025)
3dmark2003 ha retto con un oc della svga @ 466/344...ma @487/347 si è bloccato (mentre con l'aquamark andava...)
3dmark2001 invece, con o senza overvolt, non regge un overclock della svga di nemmeno 15 mhz!
Questo mi pare assurdo, sopratutto considerando che l'aquamark e il 3dmark2003 reggono, e soprattutto che (per quel che so io) se una macchina regge 4 ore di torture test, dovrebbe reggere qualsiasi cosa...anche un banale 3dmark2001!
Ho fatto anche la prova col demo-bench di UT2003 @ 480/342 e va tutto benissimo.
Non so davvero che fare, qualcuno ha qualche idea?
OverClocK79®
11-02-2004, 12:16
anomalo si infatti........
che ALI hai??
hai provato a fare delle prove prima OC GPU e poi OC RAM
credo sia + na cosa di GPU se si inkioda così di brutto......
le ram darebbero artefatti.......
certo che la cosa del 2001 è anomala
BYEZZZZZZZZZZZZZ
ivanisevic82
11-02-2004, 13:51
Boh....proverò!
Il UT2003 demo ho provato @490/350 e va alla grande!
ivanisevic82
11-02-2004, 18:09
Ho provato a overclockare solo la ram, in pratica a un certo punto compare un scritta, non del pc ma del monitor (della stessa tipologia di quelle che appaiono per regolare luminosità, colori o posizionamento dell'immmagine attraverso i tasti del monitor, insomma sono scritte che vengono dal monitor indipendentemente dalla svga) che dice:
"18K 0Hz
Frequeza furi banda"
Mi era già capitato un altra volta in una prova di overclock (c'era anche il cpu occato non solo la ram) ....che vuol dire???
Thunder82
11-02-2004, 18:56
hai abilitato il fast write? le 9600pro lo vogliono abilitato altrimenti si crea instabilità (strano ma vero)!
Cmq che mobo hai? se hai un VIA >=kt400 setta agp4x oppure metti il vagp a 1.7v:)
ivanisevic82
11-02-2004, 19:04
Ottime info!:)
Ma non sono così colto, ho bisogno di + chiarezza;)
Cos'è il fast write? dove si attiva? cosa determina?
Ho una MSI KT400, devo scendere l'agp da 4 a 8? ma la svga non è a 8?
Se metto il vagp a 1.7 non c'è bisogno di scendere l'agp a 4?
Thunder82
11-02-2004, 20:46
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ottime info!:)
Ma non sono così colto, ho bisogno di + chiarezza;)
Cos'è il fast write? dove si attiva? cosa determina?
Ho una MSI KT400, devo scendere l'agp da 4 a 8? ma la svga non è a 8?
Se metto il vagp a 1.7 non c'è bisogno di scendere l'agp a 4?
tutte queste operazioni si fanno nel bios della scheda madre. Il kt400 non va d'accordo con le radeon con agp8x, quindi vai nel bios e cerca un'opzione che ti permetta di passare da agp8x a agp4x. Poi prova a vedere se è stabile. Se ancora non è stabile vai nel bios e porta il voltaggio agp (vagp) a 1.7v e prova a vedere se è stabile. Dovresti risolvere in uno dei 2 modi.
Il fast write è un'opzione che permette alla scheda video di scrivere direttamente in memoria di sistema senza passare dalla cpu, di solito attivandola si rende il sistema instabile, ma con le 9600pro (strano ma vero) bisogna attivarlo.:)
Fai un po' di prove e sappimi dire:)
ivanisevic82
11-02-2004, 21:55
Ma io il fastwrite ce l'ho già attivato, lo vedo dal pannello di controllo (smartgart).
Casomai posso disattivarlo, la non me lo fa fare: se isattivo mi rice che deve riavviare il sistema e lascerà l'opzione modificata (disattivata) se sarà sicura. A quanto pare non la ritiena sicura perchè me la riattiva sempre!
Posso provare a forzare l'opzione da bios, ma non trovo fastwrite.
Sai per caso in che sezione sta, e se kmque vale la pena di provare a disattivarlo nonostante il pannello di controllo non lo consente e l'opzione sia, come consigliavi tu, già attiva?
Ora provo a scendere con l'agp a 4x.
Anche questo posso farlo da smartgart, ma credo sia meglio agire da Bios.
Fammi sapere e grazie per l'aiuto, a dopo!
Thunder82
12-02-2004, 00:09
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ma io il fastwrite ce l'ho già attivato, lo vedo dal pannello di controllo (smartgart).
Casomai posso disattivarlo, la non me lo fa fare: se isattivo mi rice che deve riavviare il sistema e lascerà l'opzione modificata (disattivata) se sarà sicura. A quanto pare non la ritiena sicura perchè me la riattiva sempre!
Posso provare a forzare l'opzione da bios, ma non trovo fastwrite.
Sai per caso in che sezione sta, e se kmque vale la pena di provare a disattivarlo nonostante il pannello di controllo non lo consente e l'opzione sia, come consigliavi tu, già attiva?
Ora provo a scendere con l'agp a 4x.
Anche questo posso farlo da smartgart, ma credo sia meglio agire da Bios.
Fammi sapere e grazie per l'aiuto, a dopo!
allora, il fastwrite è giusto che sia attivato come ti ho detto, lo smartgart rileva giustamente che deve essere attivato e fin qui siamo ok. Ora prova a mettere agp4x dal bios (non da smartgart):)
ivanisevic82
12-02-2004, 08:45
HO messo l'agp a 4x...dal bios non l'ho trovato l'ho dovuto fare da smartgart!
Kmque ora funziona! sono troppo contento! Grazie! è tutto merito tuo!;)
Thunder82
12-02-2004, 13:37
Originariamente inviato da ivanisevic82
HO messo l'agp a 4x...dal bios non l'ho trovato l'ho dovuto fare da smartgart!
Kmque ora funziona! sono troppo contento! Grazie! è tutto merito tuo!;)
di niente:)
ricordati che agp8x e agp4x vanno veloci uguali, quindi abbassando da 8x a 4x non hai perso assolutamente niente in prestazioni, anzi come hai visto te stesso ne hai guadagnato in stabilità;) :)
ivanisevic82
12-02-2004, 13:51
Ok ,grazie!
Senti, una volta che siamo qui...ho visto che hai effettuato un oc bello pesante sul tuo procio...
ti spiego un pò la mia situazione e tu mi dici se posso migliorare o no ok?
Allora...io ho un athlon 2400+, mobo MSIKT400, ram 333mhz.
Originariamente il mio 2400+ è 133x15 (thoro b).
volevo portare il bus a 166, ma il molti e non era sbloccato.
così seguendo le istruzioni di vari siti, sono riuscito a fare una pin-mod: infilando dei mini-filini di rame nel socket ho sbloccato il molti e settato a 13, e ho portato il bus a 166.
Ora ho 166x13 che diventano 2172mhz (da bios anche se setto 166 alla fine se ne va a 167x13=2172).
rispetto ai 2000mhz di partenza è già un bell'oc credo.
Purtroppo non ho una mobo nforce2, quindi devo stare dentro specifiche fisse, non posso portare il bus a 200 per motivi di stabilità, e in ogni caso sarebbe sconvenitne avendo la ram a 333!
Passiamo alle teperature:
Il dissi e la pasta sono stati montati bene...ma ho slo una ventola schifosissima e minuscola all'interno del case (sul retro,"tipica").
Le temp sarebbero 44,5 gradi a riposo, 33 se lo metto in iddle con appositi programmi, 48,5 sotto max sforzo.
Da quando ho fatto l'overvolt però la temp è aumentato di 2 gradi in tutte le voce sopra riportate.
Come ti sembra il tutto?
credi che posso migliorare qualcosa?
temperature...voltaggio....insomma impressioni generali, commenti e consigli!
Se puoi...grazie mille!
Thunder82
12-02-2004, 14:19
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ok ,grazie!
Senti, una volta che siamo qui...ho visto che hai effettuato un oc bello pesante sul tuo procio...
ti spiego un pò la mia situazione e tu mi dici se posso migliorare o no ok?
Allora...io ho un athlon 2400+, mobo MSIKT400, ram 333mhz.
Originariamente il mio 2400+ è 133x15 (thoro b).
volevo portare il bus a 166, ma il molti e non era sbloccato.
così seguendo le istruzioni di vari siti, sono riuscito a fare una pin-mod: infilando dei mini-filini di rame nel socket ho sbloccato il molti e settato a 13, e ho portato il bus a 166.
Ora ho 166x13 che diventano 2172mhz (da bios anche se setto 166 alla fine se ne va a 167x13=2172).
rispetto ai 2000mhz di partenza è già un bell'oc credo.
Purtroppo non ho una mobo nforce2, quindi devo stare dentro specifiche fisse, non posso portare il bus a 200 per motivi di stabilità, e in ogni caso sarebbe sconvenitne avendo la ram a 333!
Passiamo alle teperature:
Il dissi e la pasta sono stati montati bene...ma ho slo una ventola schifosissima e minuscola all'interno del case (sul retro,"tipica").
Le temp sarebbero 44,5 gradi a riposo, 33 se lo metto in iddle con appositi programmi, 48,5 sotto max sforzo.
Da quando ho fatto l'overvolt però la temp è aumentato di 2 gradi in tutte le voce sopra riportate.
Come ti sembra il tutto?
credi che posso migliorare qualcosa?
temperature...voltaggio....insomma impressioni generali, commenti e consigli!
Se puoi...grazie mille!
io mi acontenterei dell'overclock che hai raggiunto, soprattutto se non hai alzato il vcore, è molto buono per essere usato ogni giorno:)
Le temperature cmq non ti lascerebbero salire molto di più, per salire di più dovresti spendere un bel po' di soldi per raffreddamento. Io ho il raffreddamento a liquido ed è per quello che sono arrivato a quella frequenza, ma non la tengo tutti i giorni anche perchè 2.2v alla cpu non fanno tanto bene, lo tengo solo per bench a quella frequenza. di solito anche io tengo 174x12.5, che giudico un ottimo compromesso.
Cmq fai bene a stare a 167, non andare a più di 180 perchè rischi gli hard disk, a me se ne è rotto uno a 225 ma da quel momento tengo sempre al max 180fsb (non è bello perdere un hd con dentro 40GB di divx!).
ivanisevic82
12-02-2004, 16:08
Guarda che di vcore sono dovuto salire...:(
Ho fatto un torture test per vedere la stabilità...
Blocchi di sistema no ne ho mai avuti ma, il torture test, lasciando il vcore default (1,65) si bloccava dopo 4 minuti!
Così ho provato un piccolo overvolt di 0,025....e ha retto 2 ore e 12 min.
Ma siccome mi hanno detto che per avere il max della stabilità deve reggere almeno 4 ore...ho incrementato l'overvolt di altri 0,025 (tot=0,050 > 1,70 complessivi) e ha retto il test per + di 4 ore, poi l'hostaccato io perchè mi stavo scocciando!
Ovviamente l'overvolt mi fa pure aumentare un po le temp (2 gradi).
Mi chiedevo...secondo te è kmque queso il miglior compromesso? o il mio procio soffre con 0,050 in +?
Thunder82
12-02-2004, 16:16
Originariamente inviato da ivanisevic82
Guarda che di vcore sono dovuto salire...:(
Ho fatto un torture test per vedere la stabilità...
Blocchi di sistema no ne ho mai avuti ma, il torture test, lasciando il vcore default (1,65) si bloccava dopo 4 minuti!
Così ho provato un piccolo overvolt di 0,025....e ha retto 2 ore e 12 min.
Ma siccome mi hanno detto che per avere il max della stabilità deve reggere almeno 4 ore...ho incrementato l'overvolt di altri 0,025 (tot=0,050 > 1,70 complessivi) e ha retto il test per + di 4 ore, poi l'hostaccato io perchè mi stavo scocciando!
Ovviamente l'overvolt mi fa pure aumentare un po le temp (2 gradi).
Mi chiedevo...secondo te è kmque queso il miglior compromesso? o il mio procio soffre con 0,050 in +?
a me prime95 si blocca anche a default... non è un test attendibile imho. Non considerarlo. Piuttosto gioca con qualche gioco pesante (unreal2 e unreal2003 si accorgono subito di instabilità), una compressione divx, fai un superpi da 32 mega e sei a posto.:)
ivanisevic82
12-02-2004, 17:56
Se basta il superpi è molto più pratico...provo subito!
PS 32 mb???? quanto ci vuole 3 giorni????
Thunder82
12-02-2004, 18:11
Originariamente inviato da ivanisevic82
Se basta il superpi è molto più pratico...provo subito!
PS 32 mb???? quanto ci vuole 3 giorni????
no, ci dovrebbe mettere un paio d'ore (penso):D
Cmq io in genere i miei overclock li testo coi giochi, perchè alla fine sono quelli che uso;) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.