paolossj4
11-02-2004, 08:00
Come visibile in sign ho acquistato la DFI NFII LANPARTY ULTRA-B aggiornato il bios, e reinstallato il sistema operativo, driver scheda video etc...
Tuttavia lanciano il Winbond Hardware Monitor mi sono accorto che l'alimentazione +12V sta a +10.80V ( quella -12V invece a -11.8V circa ).
Il mio alimentatore q-tec 550W PCB funzionava fino a ieri, e nonostante la ricca dotazione della scheda ( front pannel con 4 led test, 2 porte IEEE 1394 aggiuntive, presa per microfono e cuffia frontale ( comunque staccate per ora ), 2 prese USB aggiuntive, ma SATA-RAID inutilizzato ), ho anche eliminato schede PCI quali SoundBlaster, modem 56K, scheda IEEE 1394 PCI poiche gia' in dotazione nella mainboard.
Perche' cavolo ( se e' un problema ovviamente ) la tensione e' cosi' bassa?
Dove sta il problema?
Da bios fra l'altro ci sono innumerevoli possibilita' di settagggio, ed attualmente e' messo tutto in auto, per cui dovrebe essere tutto gestito dalla mamma!
AIUTO!:muro:
Tuttavia lanciano il Winbond Hardware Monitor mi sono accorto che l'alimentazione +12V sta a +10.80V ( quella -12V invece a -11.8V circa ).
Il mio alimentatore q-tec 550W PCB funzionava fino a ieri, e nonostante la ricca dotazione della scheda ( front pannel con 4 led test, 2 porte IEEE 1394 aggiuntive, presa per microfono e cuffia frontale ( comunque staccate per ora ), 2 prese USB aggiuntive, ma SATA-RAID inutilizzato ), ho anche eliminato schede PCI quali SoundBlaster, modem 56K, scheda IEEE 1394 PCI poiche gia' in dotazione nella mainboard.
Perche' cavolo ( se e' un problema ovviamente ) la tensione e' cosi' bassa?
Dove sta il problema?
Da bios fra l'altro ci sono innumerevoli possibilita' di settagggio, ed attualmente e' messo tutto in auto, per cui dovrebe essere tutto gestito dalla mamma!
AIUTO!:muro: