PDA

View Full Version : Nuovi dettagli non ufficiali su NV40


Redazione di Hardware Upg
11-02-2004, 07:45
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11778.html

Il debutto della nuova soluzione di fascia alta di nVidia è sempre più vicino: aumenta il quantitativo d'informazioni, benché ancora non ufficiali

Click sul link per visualizzare la notizia.

barabba73
11-02-2004, 08:28
ma il sito The inquirer è affidabile ??

RadeonDexter
11-02-2004, 08:33
BASTA!!! Non mi interessa di fare 200 fps a DooM3 !!!!
Voglio la realtà virtuale !!!!! (sbaglio o nn ne parla mai nessuno......)

Ciauz !!!

pg08x
11-02-2004, 08:52
Ma queste voci messe pro nvidia e non ufficializzate circa prestazioni mirabolanti ed architetture rivoluzionarie sono poi affidabili ? mi sembra una storia vecchia.

Wonder
11-02-2004, 09:03
Ma si, è la solita storia...esce a Natale forse, solo se riesce a star dietro ad ATi e senno la faranno uscire lo stesso perchè la gente vuol qualcosa di nuovo e loro hanno investito i soldini. Mamma mia se sono cattivo.
Piuttosto: 8 chip da 32Mbit ciascuno per un quantitativo complessivo di 256 Mbytes.
Volevate dire 32 Mbytes

TyGerONE
11-02-2004, 09:12
Se i programmatori (leggasi sviluppatori di giochi) cominciassero a sfruttare a fondo l'hw disponibile oggi vedremmo sui nostri monitor grafica di ben altro livello. Ma questa è un'utopia

johnson
11-02-2004, 09:15
Sono solamente delle info non ufficiali... è ovvio che vanno prese con le pinze.

Gio&GIO
11-02-2004, 09:23
Originariamente inviato da TyGerONE
Se i programmatori (leggasi sviluppatori di giochi) cominciassero a sfruttare a fondo l'hw disponibile oggi vedremmo sui nostri monitor grafica di ben altro livello. Ma questa è un'utopia


Quoto .......... e mi auguro che Nvidia proponga finalmente una scheda video davvero valida che metta ATI alle corde ........... insomma che si invertano i ruoli!
Le Radeon sono senza dubbio molto vailde sotto il profilo delle prestazioni e della qualità ma troppo problematiche con i giochi sotto il profilo della stabilità, drivers incasinati, immagini ad onde (vedi tread nella sezione "schede video") e tanto altro.
Questo è il mio parere ...........

Gio&Gio

Alberello69
11-02-2004, 09:24
fino a quando verra' eseguito inhardware il raytrace in tempo reale ne passeranno di anni! ;)

Kars
11-02-2004, 09:29
Si parla di prestazioni velocistiche da record ma il concept rimane lo stesso,fino a quando non saremo piu' tutti legati ancora alle dx della M$ le cose non cambieranno :(

sp5
11-02-2004, 09:32
Originariamente inviato da Alberello69
fino a quando verra' eseguito inhardware il raytrace in tempo reale ne passeranno di anni! ;)


Di cosa si tratta?

Wonder
11-02-2004, 09:36
Non ti preoccupare di cosa si tratta, tanto non lo vedremo mai nella nostra vita. SI tratta di un algoritmo abbastanza vicino alla realtà (ma sempre approssimato) di rendering di luci e riflessi e rifrazioni su superfici

Karandas
11-02-2004, 10:04
quell' algoritmo che quando usi in una scena di 3dmax in 320x240 ci mette 3mila ore a renderizzare con il tuo pentium 400000 a un fantastiliardo di ghz e le SSE99 :)
Scusate l' ironia infantile.

aceto876
11-02-2004, 10:12
Su The Inquirer (http://www.theinquirer.net/?article=14063)è scritto che ci saranno chip della serie nV4x con supporto nativo a PCI Express.Quindi non credo che uscirà nV40 con bridge, ma nV40 per AGP ed nV45 per PCI Express.A meno che nVidia non sia in ritardo sul secondo(poco male visto che non ci sono in vendita mobo con PEG16x).Ovviamente tutti i miei ragionamenti si basano sull'inquirer e non è detto che i rumors siano veri

homero
11-02-2004, 10:23
quando le directx non c'erano ci si lamentava che non c'era uno standard ora che lo standard c'e' ci si lamenta delle prestazioni...
vi sto scrivendo su un pc con una gf2MX e rulla ancora benone...

lucio68
11-02-2004, 11:06
Già, lo standard c'è ed è inevitabile che sia M$ a dettarlo, dato che il 95% dei giochi girano su piattaforme finestrate. Ma non sarebbe stato meglio che a determinare gli standard fossero i costruttori di GPU (o meglio i programmatori dei drivers?) di comune accordo? Beh, forse no, dato che le DX sono componenti di sistema. Fatto sta che abbiamo schede grafiche che sanno fare il caffè ma per farlo devono usare la pentola a pressione...

TNR Staff
11-02-2004, 11:25
Originariamente inviato da lucio68 Fatto sta che abbiamo schede grafiche che sanno fare il caffè ma per farlo devono usare la pentola a pressione...

Mai letto esempio + azzeccato :D

Orsobubu
11-02-2004, 11:27
Originariamente inviato da lucio68
Già, lo standard c'è ed è inevitabile che sia M$ a dettarlo, dato che il 95% dei giochi girano su piattaforme finestrate. Ma non sarebbe stato meglio che a determinare gli standard fossero i costruttori di GPU (o meglio i programmatori dei drivers?) di comune accordo? Beh, forse no, dato che le DX sono componenti di sistema. Fatto sta che abbiamo schede grafiche che sanno fare il caffè ma per farlo devono usare la pentola a pressione...

Quoto in pieno

lasa
11-02-2004, 11:33
Sono sempre belle le voci di corridoio sui nuovi attesi prodotti....

^TiGeRShArK^
11-02-2004, 11:55
Cmq vorrei spezzare una lancia in favore di the inquirer... è vero ke a volte dice delle castronerie assurde, però ovestamente devo dire ke col prescott ha azzeccato tutto alla grande, nonostante quelli ke non volevano credere a quello ke c'era scritto, perkè alla fine uno crede solo alle cose che gli convengono.
Siccome quelle persone non volevano ammettere in nessun modo ke intel avesse fatto l'ennesima cavolata, si scagliavano subito e apriori contro the inquirer, dimenticando ke spesso uno non deve fermarsi a voler sentire solo ciò ke gli conviene, oppure, ancora peggio ad accettare acriticamente tutti i rumours ke gli vengono proprinati, ma la cosa + importante è "leggere tra le righe" di quei rumours, confrontarli con le altre info presenti sulla rete, fare un analisi delle cose ke sono state fatte nel passato da questa o da quella compagnia, e quindi cercare di trarre delle conclusioni, ke non devono essere x niente paventate come assolute, ma bisogna sempre lasciare il beneficio del dubbio fino all'uscita del prodotto in questione.
Scusate il post kilometrico, ma oggi ero in vena! :D:D:D

Ramon77
11-02-2004, 11:56
Originariamente inviato da Alberello69
fino a quando verra' eseguito inhardware il raytrace in tempo reale ne passeranno di anni! ;)

Vabbè, ho capito. T'invito a casa mia: ho una "piccola" render-farm con cui gioco correntemente in radiosity...
Però il gioco lo porti tu. Ok? :D:D:D

Dark Schneider
11-02-2004, 13:25
La versione Ultra si dice che sia possibili che abbia una GPU a 600 Mhz...nVidia sta cercando di arrivare a questa frequenza.

Per le memorie si parla mi pare anche di 750 Mhz di DDRII!!

Cmq staremo a vedere.......NV40 o R420 sarà la scheda che prenderò e mi terrò per un paio di annetti!! Dopodichè cambierò tutto il pc!! :)

tisserand
11-02-2004, 14:17
Ecco, miglior commento non potevi fare..."è stata presentata al CES di...".
Chissa come è "stimolante" questo posto. Ciao

Dark Schneider
11-02-2004, 14:39
Guarda che da sempre tutti i produttori, nessuno escluso ha sempre pompato i proprio prodotti eccessivamente, Non è una storia vecchia, è semplicemente la storia che si ripete come al solito come un ciclo.

eltalpa
11-02-2004, 15:26
Originariamente inviato da barabba73
ma il sito The inquirer è affidabile ??

Il sito the inquirer E' AFFIDABILE! Per esperienza personale molte delle indiscrezioni pubblicate vengono da fonti sicure, non si tratta di invenzioni... Chiaro che questo sito tratta spesso di indiscrezioni, ma l'obbiettivo è sempre quello di cercare il più possibile la verità

fek
11-02-2004, 18:16
Originariamente inviato da TyGerONE
Se i programmatori (leggasi sviluppatori di giochi) cominciassero a sfruttare a fondo l'hw disponibile oggi vedremmo sui nostri monitor grafica di ben altro livello. Ma questa è un'utopia

Se la stragrande maggioranza del mercato (leggi piu' del 60%) e' costituito da possessori di schede tipo GFX4MX, non vedo perche' gli sviluppatori dovrebbero spendere moltissimo tempo per sfruttare schede DX9 che rappresentano un esigua fetta di mercato.

Questo e' il ragionamento logicissimo e condivisibilissimo che fa il 99% degli sviluppatori.
Quando la maggioranza del mercato sara' schede DX9 si vedranno solo giochi DX9.

fek
11-02-2004, 18:19
Originariamente inviato da lucio68
Già, lo standard c'è ed è inevitabile che sia M$ a dettarlo, dato che il 95% dei giochi girano su piattaforme finestrate. Ma non sarebbe stato meglio che a determinare gli standard fossero i costruttori di GPU (o meglio i programmatori dei drivers?) di comune accordo? Beh, forse no, dato che le DX sono componenti di sistema. Fatto sta che abbiamo schede grafiche che sanno fare il caffè ma per farlo devono usare la pentola a pressione...

Lo standard D3D e' dettato da un "collegio" di cui fanno parte gli IHV (ATI e NVIDIA) e alcuni grossi sviluppatori (Lionhead, Valve, ID ad esempio).

ripsk
11-02-2004, 22:10
Originariamente inviato da lucio68
Già, lo standard c'è ed è inevitabile che sia M$ a dettarlo, dato che il 95% dei giochi girano su piattaforme finestrate. Ma non sarebbe stato meglio che a determinare gli standard fossero i costruttori di GPU (o meglio i programmatori dei drivers?) di comune accordo? Beh, forse no, dato che le DX sono componenti di sistema. Fatto sta che abbiamo schede grafiche che sanno fare il caffè ma per farlo devono usare la pentola a pressione...

Il migliore standard è HIMO l'utilizzo delle openGL al posto delle DX, anche i giochi più vecchi non danno i problemi delle DX (ad esempio i vari quake).
Oltretutto e uno standard aperto a qualunque piattaforma (vedi linux).

Ciao

xeal
11-02-2004, 22:53
Originariamente inviato da ripsk
Oltretutto e uno standard aperto a qualunque piattaforma (vedi linux).

In realtà su linux è stato fatto il porting mediante reverse engineering, almeno per quanto ne so io.
Ciao a tutti;)

dragunov
14-02-2004, 15:10
be forse i 256 mega con il pci express saranno sfruttati bene!