View Full Version : ...Consiglio per RITRATTI
Ho da qualche giorno preso il 24-85 di SAT (transazione perfetta...Poste permettendo) che per ora ho potuto provare ben poco anche se la cosa certa è che finalmente posso fare ciò che ultimamente stuzzica di più la mia mente: i RITRATTI.
vorrei approfondire l'argomento senza però perdermi nei meandri della rete...
Ora come ora mi sto basando sul lavoro altrui e su un manuale per approfondire ma se qualcuno di voi sa consigliarmi qualche testo ne sarei ben contento!
Per concludere, ieri ho anche ricevuto una proposta "senza inpegno" di fare dei ritratti "amatoriali" di modelle per conto di un parrucchiere (acconciature e tagli...).
Se la cosa va in porto sicuramente accetto vista l'opportunità che mi viene data ma almeno vorrei sfruttarla appieno..:D
Che ne dite del 50 f/1.8 (80mm croppato)? Per quel poco che costa... mi stà tentando troppo.
Grazie e Ciao
Se vuoi ti vendo il mio :D
No scherzi a parte, ce l'ho e va benissimo, inoltre riesci a giocare bene con gli sfuocati visto che arrivi a f/1,8. Nitido, test MTF quasi perfetti, Vale sicuramente tutti i 75 e piu' euro che costa.
Certo che la versione f/1,4 e' sicuramente migliore, ma costa di piu'.
E poi 80 e' IDEALE per fare i ritratti.
Un piccolo consiglio, il 24-85 e' OTTIMO per i ritratti, mettilo alla prova e vedrai che risultati!
...vai di 50ino... non te ne pentirai... puoi giocare molto più tranquillamente con le profondità di campo preoccupandoti relativamente della morbideza delle foto... ;)
il 24-85 sino ad ora è stato utilizzato solo x quello;)
stò apprezzando molto la possibilità di avere focali medie con aperture decenti (rispetto al 18-55).
SAT non è che per caso dai via anche la 10D:D ...
Probabilmente lo prendo il 50mm
Ciao
..se o trovassi qui a Roma ad uin prezzo decente l'avrei già preso... da ItalS@@@ c'è da aspettare e poi ci son le spese di sped che per un ordine così piccolo rompono abbastanza..
vedremo..
sostelemaco
11-02-2004, 12:04
Il 50 sarà sicuramente un'ottima scelta.
Se non ricordo male c'è anche la possibilità di macro, ma forse su quello da f2.5.....non so perchè mi farfuglia questa strana idea nella testa.
Sicuramente ho sognato
Originariamente inviato da sostelemaco
Se non ricordo male c'è anche la possibilità di macro, ma forse su quello da f2.5.....non so perchè mi farfuglia questa strana idea nella testa.
Sicuramente ho sognato
Si, il 50 macro è quello F2.5... ;)
Originariamente inviato da neom
il 24-85 sino ad ora è stato utilizzato solo x quello;)
stò apprezzando molto la possibilità di avere focali medie con aperture decenti (rispetto al 18-55).
SAT non è che per caso dai via anche la 10D:D ...
Probabilmente lo prendo il 50mm
Ciao
Magari tra 2 o 3 anni :D
...di testi o siti dove posso trovare maggiori info sull'argomento??:confused:
Originariamente inviato da neom
...di testi o siti dove posso trovare maggiori info sull'argomento??:confused:
che argomento? i ritratti? :confused:
existenz
11-02-2004, 19:20
Originariamente inviato da *Sat*
Magari tra 2 o 3 anni :D
in coda per la d10 di sat :D
ops, tra la mia vendita della yashica e via dicendo...sono un po confused tra i post e le sezioni :sofico:
cmq piacere ragazzi, ci leggo spesso e quando meno ve lo aspettate posto pure io (futuro possessore di una d300...a meno che gli eventi non si sconvolgano e diventassi possessore di una d70 nicon, ma per quella ci vuole troppo da aspettare cmq)
...Si SAT, parlavo dei ritratti. cercavo qualche testo (e/o libro fotografico avente questo come argomento)..
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.