PDA

View Full Version : Athlon 64 e compressione video


darkwings
10-02-2004, 23:16
Dopo i test del prescott era emerso dall'articolo di hardware upgrade come intel rimane il migliore per la compressione video.
La cosa mi aveva lasciato un po' perplesso in quanto a parer mio se c'e' un applicazione che ottiene vantaggi dall'utilizzo di un processore a 64 bit e' proprio la compressione, video o non video che sia.
Tutto sta naturalmente nel fatto che il motore di compressione sia ricompilato per i 64bit.
A valore della mia tesi vi porto un link di un articolo dove appunto sono stati utilizzati motori di compressione ricompilati.

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-fx51_21.html

Come si puo' vedere i 64 bit portano un aumento delle prestazioni di compressione video del 15% e del 55% nella compressione dati.

Quindi a parer mio effettivamente ORA intel e' meglio nella compressione video, ma tutto e' da vedere se lo sara' una volta che i 64bit saranno supportati dai motori di compressione.

^Robbie^
11-02-2004, 01:04
Speriamo che i produttori di software si accorgano presto delle potenzialità di questa architettura e comincino ad adattare i programmi.

Byez!

Revolution.Man
11-02-2004, 13:53
ma quando usciranno i programmi a 64 bit anke Intel ,ho paura , riprenderà il dominio dato che nel frattemo si arriverà al socket t ed a proci seri non come le schifezze dei prescott!

^Robbie^
11-02-2004, 15:26
Originariamente inviato da Revolution.Man
ma quando usciranno i programmi a 64 bit anke Intel ,ho paura , riprenderà il dominio dato che nel frattemo si arriverà al socket t ed a proci seri non come le schifezze dei prescott!

Sempre se Intel integrerà un supporto ai 64bit nei Prescott su Socket T (come si vocifera da un pò) e questo sarà compatibile con l'x86-64. Altrimenti non guadagnerà nulla in termini di prestazioni da programmi a 64bit.

STICK
11-02-2004, 18:17
Originariamente inviato da ^Robbie^
Sempre se Intel integrerà un supporto ai 64bit nei Prescott su Socket T (come si vocifera da un pò) e questo sarà compatibile con l'x86-64.


il Tejas avra' le estensioni a 64 bit;tutto e' anticipato in quest'articolo:

Intel to demonstrate 64-bit x86 "CT" chip in two weeks

http://www.arstechnica.com/news/posts/1076181767.html

il famoso Yamhill!

ne sapremo di piu' all'IDF.

^Robbie^
13-02-2004, 11:46
Speriamo che questatecnologia sia compatibile con x8-64 altrimenti sai che casotto che si creerà!