Entra

View Full Version : [MUTUI] Prima casa, quali banche hanno i più convenienti?


simone17
10-02-2004, 19:55
Aiutatemi ragazzi... devo studiare un po di soluzioni. ;)

bluelake
10-02-2004, 20:01
A quanto ricordo, tra quelle esistenti in tutta Italia Banca Woolwich, i Crediti Cooperativi, Banca Nazionale del Lavoro e Banco di Napoli. Occhio però, non è solo il tasso di interesse che conta, ma anche il tipo di garanzie richieste ;) Nel caso dei miei genitori, il gruppo C.R. Firenze offriva un tasso dello 0,5% inferiore a quello di BNL e Credito Cooperativo, ma chiedeva a garanzia la firma mia e di mio fratello, mentre per BNL e Credito Cooperativo bastava la pensione di mio padre :)

La soluzione migliore credo sia perdere un po' di tempo a chiedere alle varie banche della tua zona, spesso anche da filiale a filiale di una stessa banca trattamento e condizioni cambiano ;)

simone17
10-02-2004, 20:09
Originariamente inviato da bluelake
A quanto ricordo, tra quelle esistenti in tutta Italia Banca Woolwich, i Crediti Cooperativi, Banca Nazionale del Lavoro e Banco di Napoli. Occhio però, non è solo il tasso di interesse che conta, ma anche il tipo di garanzie richieste ;) Nel caso dei miei genitori, il gruppo C.R. Firenze offriva un tasso dello 0,5% inferiore a quello di BNL e Credito Cooperativo, ma chiedeva a garanzia la firma mia e di mio fratello, mentre per BNL e Credito Cooperativo bastava la pensione di mio padre :)

La soluzione migliore credo sia perdere un po' di tempo a chiedere alle varie banche della tua zona, spesso anche da filiale a filiale di una stessa banca trattamento e condizioni cambiano ;)


Grazie. :)
Woolwich l'ho già interrogata e mi finanzierebbe fino a 144000 Euro ad un tasso fisso del 5.5 mi pare che poi diventa del 6 dopo i primi cinque anni.
Come garanzie, un reddito da lavoro dipendente con contratto a tempo determinato basterà?

Dovrò prendermi una giornata per girare banche... ;)

bluelake
10-02-2004, 20:12
Originariamente inviato da simone17
Come garanzie, un reddito da lavoro dipendente con contratto a tempo determinato basterà?
Non saprei, anche quello cambia da banca a banca ;)
Per cercare tutte le banche del tuo comune e di quelli vicini ti consiglio di guardare http://www.bancaroma.it/abicab/abi_cab.htm ;)

Raven
10-02-2004, 20:18
Le BCC (e le Casse Rurali) hanno solitamente condizioni più favorevoli (poi dipende chiaramente da istituto a istituto...)

The Incredible
10-02-2004, 23:19
www.mutuionline.it
o una cosa simile..

Uther Pendragon®
10-02-2004, 23:22
Originariamente inviato da simone17
Grazie. :)
Woolwich l'ho già interrogata e mi finanzierebbe fino a 144000 Euro ad un tasso fisso del 5.5 mi pare che poi diventa del 6 dopo i primi cinque anni.
Come garanzie, un reddito da lavoro dipendente con contratto a tempo determinato basterà?

Dovrò prendermi una giornata per girare banche... ;)

1° ti consiglio il tasso variabile, il fisso può risultare molto rischioso....
2° il reddito fisso da dipendente può bastare, dipende dall'importo della casa.
3° sarebbe meglio un contratto indeterminato in caso contratio c'è la possibilità che ti richiedano un garante...

ciaps

RiccardoS
11-02-2004, 09:07
personalmente l'ho fatto con le poste, un anno e mezzo fa.
Ho girato tutte le banche possibili ed immaginabili e non offrivano di meglio. Unico neo... vogliono un sacco di garanzie, per fortuna che ho dei genitori che, avendone la possibilità, mi hanno aiutato.

Alien
11-02-2004, 09:12
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
1° ti consiglio il tasso variabile, il fisso può risultare molto rischioso....

perchè può risultar rischioso?
A me sembra vero il contrario. Un costo del denaro così basso non c'è mai stato quindi, in teoria, i tassi possono solo risalire

Uther Pendragon®
11-02-2004, 09:37
Originariamente inviato da Alien
perchè può risultar rischioso?
A me sembra vero il contrario. Un costo del denaro così basso non c'è mai stato quindi, in teoria, i tassi possono solo risalire

anche questo è vero....

AlexGatti
11-02-2004, 10:22
Originariamente inviato da Alien
perchè può risultar rischioso?
A me sembra vero il contrario. Un costo del denaro così basso non c'è mai stato quindi, in teoria, i tassi possono solo risalire

Concordo in toto.
Il tasso variabile ora è più basso del fisso, e quindi allettante, ma non si sa come può variare in seguito. Se le cose vanno male, il tasso variabile può risucchiarti via tutto, e se non paghi ti prendono la casa.
Con il tasso fisso puoi pianificare meglio le cose.

RiccardoS
11-02-2004, 10:40
vero.

con i tassi bassi come ci sono adesso, farei anche io un fisso... più giù di così non possono andare.
1 anno e mezzo fa, quando iniziai io, il variabile stava a 4,25 (con le poste ;) ) ed il fisso attorno al 6.5-7... perciò ho scelto il variabile, e da una rata di 490€/mese sono passato agli attuali 440€/mese... non poco, come differenza.

The Incredible
12-02-2004, 23:27
up.:)

Nelson Muntz
13-02-2004, 08:37
Una Cassa Rurale della mia zona sta sul 3.75%... se il richiedente ha uno stipendio fisso da dipendente.

The Incredible
16-02-2004, 11:21
up

The Incredible
18-02-2004, 00:58
.

simone17
23-02-2004, 12:53
Ciao, sono rientrato dalla sospensione. :muro:
Ne approfitto per ringraziarvi. ;)

fabry74
23-02-2004, 14:38
prova a vedere www.telemutuo.it

sembra molto interessante.

sarebbe anche utile se ti leggessi qualche guida sui mutui, ne trovi online (google -> "guida mutui")

io devo chiederlo a ottobre ed ora come ora ti consiglio:

se PUOI permetterti il fisso, vai su quello: i tassi si alzeranno sicuramente e ti ritroverai nei guai...

cerca molto che lo SPREAD (quello che si prende la banca...) e' molto variabile...