PDA

View Full Version : [Work in progres - No modem 56K] Biohazard


Rinos
10-02-2004, 19:53
Ragazzi ho rivoluzionato la struttura delle foto sul mio sito WEB quindi ora dovrò rilincarle a questo 3D con calma... intanto potreste dare un'occhiata a questi link:

Foto della modifica dello scheletro del case (http://rinos.altervista.org/biohazard_case.htm)

Foto della modifica del frontale del case (http://rinos.altervista.org/biohazard_front.htm)

Foto della creazione del convogliatore e della vaschetta (http://rinos.altervista.org/biohazard_raffred.htm)

il progetto è sempre lo stesso:

http://rinos.altervista.org/Photogallery/Bioprogect.jpg

Luca585
10-02-2004, 21:43
è ancora presto per giudicare, ma non so perchè, mi vien da dire che l'idea promette bene...:rolleyes:

buona fortuna ;)

onka
10-02-2004, 21:55
con ke programma l'hai disegnato??:confused:

onka
10-02-2004, 21:55
hei ma quello è il mio vekkio case!:D

Luca585
10-02-2004, 22:00
ha detto corel draw

Jimmy3Dita
10-02-2004, 22:28
Bravo! Questo e' lo spirito del modding, quello vero!! :D
Continua cosi'!

:yeah:

Rinos
10-02-2004, 22:28
il case originale è questo:

http://rinos.altervista.org/photogallery/Casephoto/Case_orig.JPG

il frontale è già così:
http://rinos.altervista.org/photogallery/Frontphoto/fp_vernice6.JPG

onka
10-02-2004, 22:30
si si è come era il mio...io mi ero limitato alla finestra laterale x poi passare al chief..

dimmi poi come va con la vernice...hai meso il primer??
ke marca stai usando??

Rinos
10-02-2004, 22:47
niente primer... ho dato 5 mani di blu perlinato che mi sembra anche molto decente per i 4€ che l'ho pagato... la marca domani la posto...

onka
10-02-2004, 22:51
Originariamente inviato da Rinos
niente primer... ho dato 5 mani di blu perlinato che mi sembra anche molto decente per i 4€ che l'ho pagato... la marca domani la posto...
ok grazie!!

ke vuol dire "perlinato"??:confused:

Rinos
10-02-2004, 22:58
perlinato è un colore che contiene particelle d'argento che brillano con la luce riflessa...

onka
10-02-2004, 23:00
Originariamente inviato da Rinos
perlinato è un colore che contiene particelle d'argento che brillano con la luce riflessa...
figo!:cool:

Stigmata
11-02-2004, 07:40
l'idea non sembra male, ma nn ho capito cosa sia il "water view" :D
inoltre il rad messo così, con il flusso d'aria come l'hai pensato tu, ti si intaserà di polvere in una settimana al massimo... e se ci metti qualche filtro in basso diminuiresti la portata d'aria. imho è da girare il senso della ventola per ovviare parzialmente al problema

ciao!

Rinos
11-02-2004, 10:01
Originariamente inviato da Stigmata
l'idea non sembra male, ma nn ho capito cosa sia il "water view" :D
inoltre il rad messo così, con il flusso d'aria come l'hai pensato tu, ti si intaserà di polvere in una settimana al massimo... e se ci metti qualche filtro in basso diminuiresti la portata d'aria. imho è da girare il senso della ventola per ovviare parzialmente al problema

ciao!

si ma se invrto il senso dell'aria non vado contro corrente? ovvero spingerei dantro aria calda che poi dovrebbe uscire fuori da sotto... ma l'aria calda si sa va verso l'alto... Uffa sto impazzendo con questo rdiatore...

Stigmata
11-02-2004, 10:06
Il rad ce l'hai in diagonale giusto? Almeno così sembra dalla tua immagine... intorno ad esso c'è un convogliatore, o almeno sembra. La ventola da davanti aspira aria da un'apertura sul fondo del case? Se è così basta semplicemente girare la ventola: se il convogliatore è completo (cioè se il rad è isolato dal resto del case) non avrai problemi.

In alternativa puoi mettere il rad sotto al tetto ;)

Rinos
14-02-2004, 11:16
in arrivo le foto della finestra tagliata...

onka
14-02-2004, 11:26
Originariamente inviato da Rinos
in arrivo le foto della finestra tagliata...
la verniciatura come va??:)

Rinos
14-02-2004, 11:37
Originariamente inviato da onka
la verniciatura come va??:)

il pannello anteriore è fatto, non ho spruzzato il lucido andando a lucidare direttamente la vernice... ho tagliato e preparato il tetto e sto finendo di preparare le finestre laterali per dare il fondo e poi verniciarle. Penso che vernicerò Lunedì.

p.s. mi sono procurato e tagliato il plexiglass per la vaschetta ed il convogliatore del radiatore... il problema è trovare una buona colla... Consigli???

onka
14-02-2004, 11:55
Originariamente inviato da Rinos
il pannello anteriore è fatto, non ho spruzzato il lucido andando a lucidare direttamente la vernice... ho tagliato e preparato il tetto e sto finendo di preparare le finestre laterali per dare il fondo e poi verniciarle. Penso che vernicerò Lunedì.

p.s. mi sono procurato e tagliato il plexiglass per la vaschetta ed il convogliatore del radiatore... il problema è trovare una buona colla... Consigli???
super ATTACk!!

puoi spiegare..se hai voglia il procedimento di verniciatura nei dettagli?
TNX!

Rinos
14-02-2004, 20:10
Originariamente inviato da onka
super ATTACk!!

puoi spiegare..se hai voglia il procedimento di verniciatura nei dettagli?
TNX!

Ma superattak lo dici in base a quale esperienza??? hai provato? l'hai letto da qualche parte?

la verniciatura della plastica l'ho fatta così:

grattatina con carta 350, poi con 800 ad acqua, passata dissgrassante antisiliconico, prima mano di vernice molto leggera, attesa 1 ora circa per farla asciugare a 20°C, altre 4 mani leggere di verncie spray intervallate da 20 minuti di attesa. 24 ore di asciugatura a 30°C alternati... (vicino ad un termosifone) e in fine una bella lucidata col polish. Il risultato... non mi piace molto... penso di aver esagerato con la vernice... sarebbero bastate 3 mani invece di 5 ed il colore sarebbe venuto meno grumoso...

Rinos
16-02-2004, 18:54
edit

Rinos
16-02-2004, 18:54
edit

Rinos
16-02-2004, 18:55
edit

Rinos
08-03-2004, 18:20
come promesso ecco le nuove foto del lavoro in avanzamento.... fatevi gli occhi!!!

Ecco le paratie laterali ed il tetto verniciati a cui ho aggiunto il plexiglass oscurato con pellicola atermica per auto...

http://rinos.altervista.org/photogallery/Casephoto/Pann_SX_compl.JPG
http://rinos.altervista.org/photogallery/Casephoto/Vernice6.JPG
http://rinos.altervista.org/photogallery/Casephoto/Tetto_Compl.JPG

ed ecco il convogliatore per il radiatore terminato e montato. è completamente trasparente e ho inserito 2 led UB rossi per illuminare la base.

http://rinos.altervista.org/photogallery/Raffredd/Radiatore12.JPG
http://rinos.altervista.org/photogallery/Raffredd/Radiatore17.JPG
http://rinos.altervista.org/photogallery/Raffredd/Radiatore18.JPG

Pappy19
12-03-2004, 14:16
il floppy lo vuoi utilizzare per accendre il pc?? avevo pensato a fare una specie di floppy ke infilato premeva un pulsante all'interno del bay del floppy e accendeva il pc .. tipo una card :D usalo per questo il floppy.. nn lo vorrai utilizzare normalmente vero?

Rinos
12-03-2004, 14:22
beh l'idea non è malvaggia... ma dato che sono ancora uno smanettone... il floppy lo utilizzerò normalmente...

.::Gohaneri::.
14-03-2004, 19:11
beh piu' che usare il floppy potresti creare utilizzando un copri bay da 3.5( o da 5.25) un maccanismo semplicissimo collegato internamente all'interruttore del pc, che quando inserisci una card fatta da te (magari in plexy) si accende il pc:D

Rinos
14-03-2004, 23:38
Originariamente inviato da .::Gohaneri::.
beh piu' che usare il floppy potresti creare utilizzando un copri bay da 3.5( o da 5.25) un maccanismo semplicissimo collegato internamente all'interruttore del pc, che quando inserisci una card fatta da te (magari in plexy) si accende il pc:D

beh l'idea è carina... ci penserò su

.::Gohaneri::.
15-03-2004, 18:46
Originariamente inviato da Rinos
beh l'idea è carina... ci penserò su
Io forse se riesco la faccio per il mio progetto che ho in mente:D

Stigmata
16-03-2004, 08:27
Originariamente inviato da Rinos

http://rinos.altervista.org/photogallery/Casephoto/Tetto_Compl.JPG

http://rinos.altervista.org/photogallery/Raffredd/Radiatore18.JPG

aaahhh perchè non sono capace di mettere la pellicola per vetriiii?????? :( :( :(

molto carino anche il supporto in plexi, complimenti!

Rinos
16-03-2004, 09:32
beh ragazzi date un occhiata al frontale finito...
http://rinos.altervista.org/photogallery/Frontphoto/Front_pan_finito.JPG

ecco com'è sotto la mascherina fumè.... è stato un mega lavoro di integrazione e manca ancora il sensore ad infrarossi per il telecomando...

http://rinos.altervista.org/photogallery/Frontphoto/fp_vernice7.JPG

.::Gohaneri::.
16-03-2004, 12:50
bello ti e' uscito bene:D

onka
16-03-2004, 12:53
bello soprattutto pensando a com'era prima!!
l'unica cosa ke nn mi piace è la griglia..nn mi paice il colore..falla blu!!

Rinos
16-03-2004, 13:37
Originariamente inviato da onka
bello soprattutto pensando a com'era prima!!
l'unica cosa ke nn mi piace è la griglia..nn mi paice il colore..falla blu!!

la griglia la farò cromata come anche i frontalini delle unità ide

Rinos
30-03-2004, 17:29
Ed ora vedimao se vi piace questa modifica del tetto:

Vi ricordate il tetto?

http://rinos.altervista.org/photogallery/Casephoto/Tetto_Compl.JPG

Beh è stato modificato... Ci ho messo un po' ma alla fine mi posso ritenere soddisfatto!

L'idea di partenza era di modificare il lettore DVD per far comparire qualcosa dalla finestra sul tetto ma poi ho notato che c'era un bel po' di spazio tra la finestra ed il lettore stesso quindi ho deciso di creare una serigrafia illuminata con lo stemma Biohazard da inserire tra finestra e lettore DVD...

inanzi tutto ho tagliato un pezzo di plexy da una rimanenza e vi ho disegnato sopra lo stemma biohazard ricalcando la griglia che userò sul retro del case.

http://rinos.altervista.org/photogallery/Casephoto/BioTetto1.JPG

http://rinos.altervista.org/photogallery/Casephoto/BioTetto2.JPG

Ho acquistato una fresa conica al tungsteno per dremel da ben 9€... e ho cominciato ad incidere il plexy per circa 3 mm di spessore sui 5 totali.

ed ecco il risultato finale dopo aver dato una spazzolata con un vecchio spazzolino da denti e dentificio.

http://rinos.altervista.org/photogallery/Casephoto/BioTetto3.JPG

Purtroppo questi lavori di mano su linee curve non possono essere troppo precisi... quindi questo è il massimo che sono riuscito a fare...

Per illuminare lo stemma ho voluto inserire 4 led UB Rossi sui lati. Gli ho collegati in serie ed ho aggiunto una resistenza da 100 Hom per far si che il tutto andasse direttamente alla 12V.

Ho fatto una foto mentre saldavo :)
http://rinos.altervista.org/photogallery/Casephoto/BioTetto4.JPG

Ho ricoperto di nastro isolant la zona in cui ho creato gli innesti per i led e dove passano i cavi di giunzione e poi ho acceso tutto:

che vene pare???
http://rinos.altervista.org/photogallery/Casephoto/BioTetto5.JPG

Ho poi montato la tavoletta sotto al tetto sfruttando le viti già presenti e questo è il risultato:

http://rinos.altervista.org/photogallery/Casephoto/BioTetto6.JPG

Scusate per la qulità delle foto ma non ho il cavalletto per la macchina ed il tetto era un po' sporco... mi adeguerò al completamento del lavoro...

Rinos
30-03-2004, 17:30
Eliminerò quella riga rossa superiore e aggiungerò del nastro ai lati per non far vedere la luce diretta dei led.

onka
30-03-2004, 22:04
veramente molto bello!;)

G69T
10-04-2004, 23:47
Bello, attendiamo sviluppi...;)

Ciaooo

Rinos
12-04-2004, 10:39
Originariamente inviato da G69T
Bello, attendiamo sviluppi...;)

Ciaooo

Grazie del compliments... magari avessi per le mani le tue macchine... si potrebbe smanettare di grafica e design tutto il giorno...

airon
13-04-2004, 09:35
Molto bello :)
Carina l'idea del tetto
Attendo sviluppi