PDA

View Full Version : Masterizzazione tortuosa ....


S3N
10-02-2004, 19:42
Salve a tutti.
In breve il mio problema: devo masterizzare dei dati un hd (che non ha nessun tipo di OS installato e con filesystem EXT3) e ho un canale ide rotto.
Quindi posso utilizzare solo il floppy, l'hd e il masterizzatore.
La soluzione sarebbe quella di utilizzare una distro linux su floppy che mi permetta di masterizzare (tipo mulinux). Il vero problema è che non ne trovo nessuna che supporti il filesystem EXT3.
Installare una distro sull'hd con ripartizionamento non vorrei farlo perchè sono dati molto importanti (nel senso che se li perdo sono letteralmente finito) e l'hd ha qualche settore danneggiato che complica ancora di più la cosa.
Spero che qualcuno mi possa aiutare (magari indicandomi una distro mulinux-like che supporti ext3), grazie.

NA01
10-02-2004, 19:50
debian!

ciao

S3N
10-02-2004, 22:17
Originariamente inviato da NA01
debian!

ciao

Scusa ma come ho detto nel mio post non posso installare un OS nell'hd. Se avessi potuto gi* l'avrei fatto e non sarebbe stata un "masterizzazione tortuosa". :)

asghan
10-02-2004, 23:18
se hai un lettore cd/dvd
knoppix

S3N
10-02-2004, 23:29
Posso solo usare un floppydisk, l'hard disk dove sono i dati ed un masterizzatore. Se ci metto knoppix nel masterizzatore con che masterizzo???
Ma nessuno conosce una micro distribuzione che supporti il cd-writing ed EXT3??

tux82
11-02-2004, 09:00
Potresti eventualmnte mettere quel disco su un altro pc oppure metti nel tuo pc unlettore cd dvd e fai partire knoppix, poi masterizzi con il masterizzatore i dati del disco!

Ciao!

toniocartonio
11-02-2004, 13:33
mmm... non so se su mandrakemove ci sono i software per la masterizzazione (perché non dovrebbero? :cool: )... ma una delle particolaritá del livecd di mandrake é che puoi rimuovere il cd dal lettore e mettere un altro cd dentro (utile x vedere un dvd... ma puó essere utile anche nel tuo caso)

S3N
11-02-2004, 14:52
Originariamente inviato da toniocartonio
mmm... non so se su mandrakemove ci sono i software per la masterizzazione (perche non dovrebbero? :cool: )... ma una delle particolarita del livecd di mandrake e che puoi rimuovere il cd dal lettore e mettere un altro cd dentro (utile x vedere un dvd... ma puo essere utile anche nel tuo caso)


Non oso immagginare quanta ram ci voglia (qu* ce ne sono solo 192MB) ed il pc in questione * vecchiotto.
Poi si solleverebbe un altro problema...scaricare mandrakemove (e questo si potrebbe fare) e masterizzarlo (questo no). :D
Un altro pc a disposizione attualmente non ce l'ho e mi devo arrangiare con questo fino a stasera.
Siccome il tempo stringe e entro sera dovrei masterizzare questi dati la richiesta * ancora valida. Missione impossibile oramai... :)

Ziosilvio
11-02-2004, 15:51
Distribuzioni che stanno su un dischetto sono muLinux (http://mulinux.sunsite.dk/) e tomsrtbt (http://www.toms.net/rb/), ma non hanno né mkisofs né cdrecord, che dovresti installare nel ramdisk.
Se ricordo bene, però, muLinux ha anche dei dischetti aggiuntivi con software vario, forse anche cdrecord.
Prova a cercare con Google "linux 'single floppy' cdrecord".

S3N
11-02-2004, 19:00
Ma forse non leggete le mie risposte precedenti. :)
Di micro distribuzioni ne ho provate tante, c'* quella che supporta cdrecord ma non ext3 (mulinux con il floppy addon WKS) e quelle che supportano ext3 ma non cdrecord (* il caso di tomsrtbt).
Quindi il problema * trovare un distro su floppy con entrambi i supporti, che purtroppo io non trovo. Spero di essere stato un p* pi* chiaro. :)

lovaz
12-02-2004, 08:39
Originariamente inviato da S3N
Ma forse non leggete le mie risposte precedenti. :)
Di micro distribuzioni ne ho provate tante, c'* quella che supporta cdrecord ma non ext3 (mulinux con il floppy addon WKS) e quelle che supportano ext3 ma non cdrecord (* il caso di tomsrtbt).
Quindi il problema * trovare un distro su floppy con entrambi i supporti, che purtroppo io non trovo. Spero di essere stato un p* pi* chiaro. :)
Guarda che l'ext3 lo puoi montare ext2... ;)

S3N
12-02-2004, 17:22
E' vero!! Me ne ero dimenticato, ma siccome non poteva andare tutto liscio mi ha dato un errore sul block format, perch* l'hd non ha i cilindri a 1024 ma 2324 e non lo pu* montare (parlo di mulinux) forse perch* il kernel (2.0.x) non lo supporta(??).
Comunque alla fine ho risolto, ho trovato un vecchio hd ibm 1gb che, risorto come una fenice, mi ha salvato il culetto!! :D
Grazie per le risposte.