tommy781
10-02-2004, 19:45
Sto leggendo un libro che parla dei grandi condottieri che nel corso dei secoli espansero, ressero e portarono alla rovina Roma ed il suo impero con le loro gesta. A parte la pazzia di taluni nel modo di combattere è veramente impressionante ciò che riuscirono a fare, voglio dire, una cosa è leggere che tizio conquistò questo e quest'altro ed un'altra cosa e sapere come, con che mezzi ed in che modo. Rabbrividisco nel leggere i numeri in termini di combattenti che presero parte alle battaglie ed alla mole di morte che ne scaturì.
Comunque una cosa va detta, nella storia ci furonouomini straordinari, uno su tutti mi ha colpito: Silla. Un uomo che una volta avuto il potere assoluto, fatte conquiste e praticamente intoccabile grazie alla forza dell'esercito che lo sosteneva seppe riportare l'ordine a Roma percorsa da faide interne ed alla fine di tutto ciò restituì al Senato il potere. Oggi secondo voi c'è in giro qualcuno tra i nostri politici che saprebbe fare altrettanto? Qualcuno che, avendo il potere assoluto lo userebbe per mettere le cose al loro posto per poi restituire tale potere al Parlamento? Io non ne vedo neanche uno.
Comunque una cosa va detta, nella storia ci furonouomini straordinari, uno su tutti mi ha colpito: Silla. Un uomo che una volta avuto il potere assoluto, fatte conquiste e praticamente intoccabile grazie alla forza dell'esercito che lo sosteneva seppe riportare l'ordine a Roma percorsa da faide interne ed alla fine di tutto ciò restituì al Senato il potere. Oggi secondo voi c'è in giro qualcuno tra i nostri politici che saprebbe fare altrettanto? Qualcuno che, avendo il potere assoluto lo userebbe per mettere le cose al loro posto per poi restituire tale potere al Parlamento? Io non ne vedo neanche uno.