PDA

View Full Version : Montare ramsink senza pasta adesiva??


Gatz1980
10-02-2004, 17:27
Ciao a tutti.

Mi chiedevo se qualcuno è mai riuscito ad attaccare (sempre che sia possibile) dei dissipatori sulle ram della scheda video senza ricorrere alla costosa pasta bicomponente.

In questo modo si otterrebbe il duplice risultato di risparmiare e rendere più facile la rimozione dei suddetti dissipatori qualora si decida di cambiare sistema di raffreddamento.

Inoltre se qualcuno conosce un'alternativa più valida per raffreddare le ram video è il benvenuto... ;)

Manp
10-02-2004, 18:12
prova con una bella vite autofilettante :D

a parte scherzi, ci sono dei pad adesivi termoconduttivi ma sinceramente dubito che rendano come la bicomponente...

:)

IcEMaN666
10-02-2004, 19:35
le crappette che spingono i dissini come li vedi? li ho visti usare e funzionano ;)

Marci
10-02-2004, 20:01
oppure metti la normale pasta termoconduttiva, poi metti una goccia di attack ai quattro angoli e il gioco è fatto.
A me dai dissi per chip della Extreme sono usciti dei pad, che faccio, li tolgo?

Gatz1980
10-02-2004, 22:52
Grazie a tutti per i suggerimenti :)

Originariamente inviato da IcEMaN666
le crappette che spingono i dissini come li vedi? li ho visti usare e funzionano ;)

Non sono sicuro di avere capito, non hai per caso i link a qualche foto?

david-1
11-02-2004, 00:33
Originariamente inviato da Manp
prova con una bella vite autofilettante :D
:)
:D :D :D

Dreadnought
11-02-2004, 00:45
Io ho preso dell'acciacio armonico da 1,5mm e ho fatto delle mollette di forma tipo così:


_______ __
| \/
|
|_______/\__


E le inserivo a 2 a 2 nelle alette dei piccoli dissipatori, da una parte e dall'altra della scheda.

Il vantaggio è che sulla mia radeon 8500 tutti i chip della ram sono all'esterno e simmetrici di sopra a di sotto, verso l'interno fare una molla è complicato.

Gatz1980
11-02-2004, 08:52
Originariamente inviato da Dreadnought
Io ho preso dell'acciacio armonico da 1,5mm e ho fatto delle mollette di forma tipo così:


_______ __
| \/
|
|_______/\__


E le inserivo a 2 a 2 nelle alette dei piccoli dissipatori, da una parte e dall'altra della scheda.

Il vantaggio è che sulla mia radeon 8500 tutti i chip della ram sono all'esterno e simmetrici di sopra a di sotto, verso l'interno fare una molla è complicato.

La mia scheda è fatta in questo modo:

http://www.asus.it/products/vga/v9280td/v9280td_l.jpg

Gli altri quattro banchi di DDR sono messi simmetricamente sull'altro lato, quindi dovrei poter riuscire a fare come hai fatto tu...

Ma come fanno poi i dissipatori a rimanere fermi?

Non riesci per caso a postare una foto?

Grazie :)

Gatz1980
11-02-2004, 15:59
up :)

Manp
11-02-2004, 16:37
Originariamente inviato da Dreadnought
Io ho preso dell'acciacio armonico da 1,5mm e ho fatto delle mollette di forma tipo così:


_______ __
| \/
|
|_______/\__


E le inserivo a 2 a 2 nelle alette dei piccoli dissipatori, da una parte e dall'altra della scheda.

Il vantaggio è che sulla mia radeon 8500 tutti i chip della ram sono all'esterno e simmetrici di sopra a di sotto, verso l'interno fare una molla è complicato.

sai che non ho capito niente? :D :D :D

Gatz1980
12-02-2004, 13:38
up

cianuro
12-02-2004, 13:46
Originariamente inviato da Gatz1980
up

metti del nastro biadesivo, io faccio così con i lunazini
;)

Leizar
12-02-2004, 14:57
Ho sentito parlare anch'io del biadesivo, ma funziona? trasmette il calore o fa da tappo? e per toglierlo non è comunque un casino?

cianuro
12-02-2004, 15:52
Originariamente inviato da Leizar
Ho sentito parlare anch'io del biadesivo, ma funziona? trasmette il calore o fa da tappo? e per toglierlo non è comunque un casino?
io parlo di nastro biadesivo, la raddy 9800pro adesso la tengo@405/354 gpu/ram ma sono ancora in testing.
atitool mi segnala che posso arrivare @418/392

Gatz1980
12-02-2004, 18:00
Originariamente inviato da cianuro
io parlo di nastro biadesivo, la raddy 9800pro adesso la tengo@405/354 gpu/ram ma sono ancora in testing.
atitool mi segnala che posso arrivare @418/392

Fammi capire, hai messo del semplice nastro biadesivo tra chip e dissipatori? :wtf:

Ma in questo modo non impedisci al calore di trasmettersi alla superficie esterna?

webmaster22wright
12-02-2004, 20:51
Originariamente inviato da Gatz1980
La mia scheda è fatta in questo modo:

http://www.asus.it/products/vga/v9280td/v9280td_l.jpg

Gli altri quattro banchi di DDR sono messi simmetricamente sull'altro lato, quindi dovrei poter riuscire a fare come hai fatto tu...

Ma come fanno poi i dissipatori a rimanere fermi?

Non riesci per caso a postare una foto?

Grazie :)

Ho la tua stessa scheda e ho usato il sistema di dreadnought, risultato ottimo, come diddy ho usato questi:
http://www.extremetechnology.it/ACCESSORI.HTM
li vedi in fondo montati su una ram.
Sono d'alluminio e hanno della biadesiva che però ho rimosso, li ho puliti bene dai residui di colla, ho messo della pasta termoconduttiva e mollette fatte col fil di ferro.
Risultato ottimo, RAM stabilissime a 550 MHz mentre prima a queste frequenze davano problemi, anzi ho provato a tirare fino a 580 e non danno problemi, poi ho preferito riportare indietro per non rischiare. Contando che sono ram da 4ns non mi sembra male.

Gatz1980
12-02-2004, 21:11
Ciao, webmaster22wright

Avevo letto il tuo 3d con le foto della scheda , purtroppo sono venute un po' male e non si capiscono molto bene.

Hai usato le graffette da fogli?

Come le hai piegate?

Non corri il rischio che tocchino una qualche pista mandando in fumo la scheda?

Che sistema ha usato dreadnought? Link?

Troppe domande tutte insieme? :D

Comunque grazie :)

webmaster22wright
12-02-2004, 21:32
Originariamente inviato da Gatz1980
Ciao, webmaster22wright

Avevo letto il tuo 3d con le foto della scheda , purtroppo sono venute un po' male e non si capiscono molto bene.

Hai usato le graffette da fogli?

Come le hai piegate?

Non corri il rischio che tocchino una qualche pista mandando in fumo la scheda?

Che sistema ha usato dreadnought? Link?

Troppe domande tutte insieme? :D

Comunque grazie :)

Si le foto facevano skifo, averlo saputo ieri sera avevo la skeda smontata e le facevo meglio, forse domenica causa upgrade del procio(se arriva) smonto tutto, nel caso te le mando volentieri mandami un indirizzo mail in PVT

No pezzi di fil di ferro piegati apposta

il fil di ferro viene appoggiato sulla parte superiore del dissy stesso, per cui lo spessore dei dissy + quello della scheda sottostante(o presa in mezzo come preferisci) li tiene ben lontano dal PCB

Intendevo che dal disegno fatto dreadnought mi sembrava avesse usato un sistema simile al mio.

No ho risposto a tutto:D

Per spiegazioni sono qui

webmaster22wright
12-02-2004, 21:42
Ecco il disegno visto dal lato

webmaster22wright
12-02-2004, 21:42
e da sopra

webmaster22wright
12-02-2004, 21:43
Vabbè non sono Michelangelo ma si capisce meglio adesso?:D

AnacondA_snk
12-02-2004, 21:48
si capisce...ma se le ram fossero su di un solo lato come sulla mia 5900xt???
che faccio?^:(

Gatz1980
12-02-2004, 21:57
Originariamente inviato da webmaster22wright
Vabbè non sono Michelangelo ma si capisce meglio adesso?:D

Si capisce, si capisce... che non riuscirò mai a fare una cosa del genere senza che la molletta mi scivoli di lato e finisca sul PCB :D

Scherzi a parte, sono molto chiari.
Se comunque fai anche delle foto della tua scheda postale pure sul 3d così ne possono beneficiare tutti ;)

Però mi hai messo la pulce nell'orecchio... perchè sul sito ASUS c'è scritto

Memoria Video 128 MB DDR SDRAM 3.6ns

mentre le tue sono da 4ns? :wtf:

Quasi quasi la smonto e guardo la sigla, sono proprio curioso!

webmaster22wright
12-02-2004, 23:49
Originariamente inviato da AnacondA_snk
si capisce...ma se le ram fossero su di un solo lato come sulla mia 5900xt???
che faccio?^:(

purtroppo ovviamente non potresti usare questo metodo, sorry

webmaster22wright
12-02-2004, 23:57
Originariamente inviato da Gatz1980
Si capisce, si capisce... che non riuscirò mai a fare una cosa del genere senza che la molletta mi scivoli di lato e finisca sul PCB :D

Scherzi a parte, sono molto chiari.
Se comunque fai anche delle foto della tua scheda postale pure sul 3d così ne possono beneficiare tutti ;)

Però mi hai messo la pulce nell'orecchio... perchè sul sito ASUS c'è scritto

Memoria Video 128 MB DDR SDRAM 3.6ns

mentre le tue sono da 4ns? :wtf:

Quasi quasi la smonto e guardo la sigla, sono proprio curioso!

le "mollette" che ho fatto non sono assolutamente elastiche, nel senso che non variano l'ampiezza della loro altezza per cui non c'è il rischio che vadano dove vogliono, bisogna solo fare un po' di prove per farle dell'altezza giusta.

le ram sono da 4ns della Samsung, se hai la 128 MB, fidati, su quel sito c'era scritto che le ram erano a 500 MHz invece saprai benissimo che sono a 513, ora sul sito vedi 512 MHz perchè gli ho mandato una mail verso giugno dell'anno scorso e hanno corretto(sbagliando nuovamente ripeto è 513 e non 512, cmq già meglio).
Da 3.6 ns le ha solo la versione VS e Super Fast, sul sito internazionale prima era indicato giusto adesso semplicemente ho visto che non è indicato.:rolleyes:
la sigla è Samsung 238
K4D28163HD-TC40 dove il 40 finale sta per 4ns.
Sul sito samsung leggi vita morte e miracoli di queste ram.

AnacondA_snk
13-02-2004, 01:14
qualcuno che inventa una soluzione reversibile per chi ha le memorie disposte solo su di un lato?:)

Gatz1980
13-02-2004, 14:02
Originariamente inviato da webmaster22wright
le "mollette" che ho fatto non sono assolutamente elastiche, nel senso che non variano l'ampiezza della loro altezza per cui non c'è il rischio che vadano dove vogliono, bisogna solo fare un po' di prove per farle dell'altezza giusta.


Beh, ora devo solo cercare di ottenere qualcosa di simile col materiale a mia disposizione (praticamente nulla :D ), comunque aspettiamo con impazienza le foto ;)

Originariamente inviato da webmaster22wright
le ram sono da 4ns della Samsung, se hai la 128 MB, fidati, su quel sito c'era scritto che le ram erano a 500 MHz invece saprai benissimo che sono a 513, ora sul sito vedi 512 MHz perchè gli ho mandato una mail verso giugno dell'anno scorso e hanno corretto(sbagliando nuovamente ripeto è 513 e non 512, cmq già meglio).
Da 3.6 ns le ha solo la versione VS e Super Fast, sul sito internazionale prima era indicato giusto adesso semplicemente ho visto che non è indicato.:rolleyes:
la sigla è Samsung 238
K4D28163HD-TC40 dove il 40 finale sta per 4ns.
Sul sito samsung leggi vita morte e miracoli di queste ram.

Beh, non c'è che dire, un bell'incentivo (falso) per chi è indeciso tra vari modelli di Ti4200-8x... Complimenti ASUS!

Originariamente inviato da AnacondA_snk
qualcuno che inventa una soluzione reversibile per chi ha le memorie disposte solo su di un lato?:)


Secondo me potresti usare un pezzo di gomma adesiva abbastanza spessa sul lato opposto alle ram, sempre che qualche condensatore non interferisca.

webmaster22wright
14-02-2004, 16:44
Originariamente inviato da Gatz1980

Beh, non c'è che dire, un bell'incentivo (falso) per chi è indeciso tra vari modelli di Ti4200-8x... Complimenti ASUS!



Secondo me potresti usare un pezzo di gomma adesiva abbastanza spessa sul lato opposto alle ram, sempre che qualche condensatore non interferisca.

Beh non vedo che incentivo possa essere, la differenza di prezzo tra i vari modelli era tutto sommato minima, indicando che la base aveva le ram a 3.6 tutti l'avrebbero comprata, mentre indicando il reale magari qualcuno si sarebbe buttato su quella + costosa.
Ovvio non vale come confronto con altre marche ma chi va per prendere Asus perchè un po' fissato lo è, oggettivamente si trova lo stesso prodotto a meno.

Vogliamo vedere le foto di questa 5900XT, marca o link please così troviamo una soluzione.

Più tardi posto le foto della mia, Stay Tuned;)

Orphen
14-02-2004, 18:09
Ma l'artic aluminia adesive una volta messa è impossibile da togliere?

AnacondA_snk
14-02-2004, 18:57
diciamo di si
fate con la colla a caldo
nono trovo la porta infrarossi per trasferire le foto...come cazz facio
vi mando un mms???:D

Orphen
14-02-2004, 19:01
Con la colla a caldo??? ma conduce bene il calore?

webmaster22wright
14-02-2004, 19:02
Originariamente inviato da AnacondA_snk
diciamo di si
fate con la colla a caldo
nono trovo la porta infrarossi per trasferire le foto...come cazz facio
vi mando un mms???:D

magari dico una cazzata che di ste cose non sono molto esperto ma non puoi inviartele sulla mail?:mc:
sicuramente ho detto una cazzata

Gatz1980
16-02-2004, 21:02
up :)

AnacondA_snk
16-02-2004, 21:17
Originariamente inviato da webmaster22wright
magari dico una cazzata che di ste cose non sono molto esperto ma non puoi inviartele sulla mail?:mc:
sicuramente ho detto una cazzata


non mi va la mail sul cell:|

Gatz1980
21-02-2004, 14:56
L'altro giorno sono passato in un negozio di elettronica e avevano un sacco di dissipatori di varie forme e dimensioni, tutti in alluminio e visto il prezzo veramente esiguo ho preso quattro di quelli allegati.

(ho fatto il disegno con Autocad perchè le foto con la digitale facevano pena :( )

Dato che coprono perfettamente i chip a due a due pensavo di tenerli fermi con una molletta nella parte non alettata.

Premetto che prima dovrò fare un buco col trapano nei due che andranno di sotto, in modo da farci passare i condensatori, che si vedono nella foto della mia scheda (pagina precedente).

Cosa ne pensate?

webmaster22wright
21-02-2004, 15:48
Originariamente inviato da Gatz1980
L'altro giorno sono passato in un negozio di elettronica e avevano un sacco di dissipatori di varie forme e dimensioni, tutti in alluminio e visto il prezzo veramente esiguo ho preso quattro di quelli allegati.

(ho fatto il disegno con Autocad perchè le foto con la digitale facevano pena :( )

Dato che coprono perfettamente i chip a due a due pensavo di tenerli fermi con una molletta nella parte non alettata.

Premetto che prima dovrò fare un buco col trapano nei due che andranno di sotto, in modo da farci passare i condensatori, che si vedono nella foto della mia scheda (pagina precedente).

Cosa ne pensate?

Mi sembra che hai trovato quello che fa per te, hai avuto un bel :ciapet: a trovarli con la distanza gusta delle tue ram.
di certo si fisseranno meglio di quelli che ho messo io.

webmaster22wright
21-02-2004, 17:54
E alla fine ecco le foto.
Sono meglio di quelle del 3d di qualche tempo fa ma non perfette la mia macchina digitale non mi permette di meglio.
Foto 1 (http://space.tin.it/io/sbogian/1.jpg)
Foto 2 (http://space.tin.it/io/sbogian/2.jpg)
Foto 3 (http://space.tin.it/io/sbogian/3.jpg)

markese
21-02-2004, 20:03
Originariamente inviato da Dreadnought
Io ho preso dell'acciacio armonico da 1,5mm e ho fatto delle mollette di forma tipo così:


_______ __
| \/
|
|_______/\__


E le inserivo a 2 a 2 nelle alette dei piccoli dissipatori, da una parte e dall'altra della scheda.

Il vantaggio è che sulla mia radeon 8500 tutti i chip della ram sono all'esterno e simmetrici di sopra a di sotto, verso l'interno fare una molla è complicato.


OT
asasas ke scarso
FINE OT

Questo metodo è testato e funzionante, lo usavo sulla gf3 ti200.

Ciao dread :P

Gohan...

AnacondA_snk
21-02-2004, 20:12
lino sei uno scarso
scusate l'ot

markese
21-02-2004, 20:28
Originariamente inviato da AnacondA_snk
lino sei uno scarso
scusate l'ot


seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Ti è arrivata la sk video?

AnacondA_snk
21-02-2004, 20:34
non è una chat qua lino, mo ce bannano.
me l'hanno spedita giovedi, sta settimana arriva nova fiammante:D

markese
21-02-2004, 21:11
Originariamente inviato da AnacondA_snk
non è una chat qua lino, mo ce bannano.
me l'hanno spedita giovedi, sta settimana arriva nova fiammante:D

hai ragione.
RAagzzi scusateci.
Ah anaconda miraccomando, tienimela ke la prendo io!!!!!
E fatti vedere su irc.

Scusate ancora ma questo mascalzone lo becco una volta su 1000 :mc:

Gatz1980
22-02-2004, 15:41
Originariamente inviato da webmaster22wright
E alla fine ecco le foto.
Sono meglio di quelle del 3d di qualche tempo fa ma non perfette la mia macchina digitale non mi permette di meglio.
Foto 1 (http://space.tin.it/io/sbogian/1.jpg)
Foto 2 (http://space.tin.it/io/sbogian/2.jpg)
Foto 3 (http://space.tin.it/io/sbogian/3.jpg)

Non si vedono le foto... :(

webmaster22wright
22-02-2004, 19:04
Originariamente inviato da Gatz1980
Non si vedono le foto... :(

riprova più di una volta, aggiornando la pagina da quando è subentrata XOOM allo spazio web di tin ogni tanto lo fa.