View Full Version : automa cellulare in C
ciottano
10-02-2004, 15:45
Sapreste spiegami come si crea un automa cellulare ad una dimensione in C? Garzie mille
Ziosilvio
10-02-2004, 17:34
Io userei un array per lo stato attuale, e uno per il nuovo stato.
A ogni passo, fai un ciclo per calcolare il nuovo stato a partire da quello attuale, e poi un ciclo per copiare il nuovo stato in quello attuale.
Le routine di visualizzazione, ovviamente, leggono lo stato attuale.
Devi essere un po' furbo nel riprodurre la topologia toroidale, ma non e' molto difficile.
ciottano
10-02-2004, 20:28
Grazie mille per l'esauriente risposta.
Mi domandavo come si potessero far accendere le caselle dell'automa, forse facendo visualizzare 1 e 0 rispettivamente per le caselle accese e spente?
Inoltre dovrei presentare l'evoluzione dell'automa in un file ASCII con record di 70 caratteri.
Questi 70 saranno le celle dell'array oppure gli step in cui applico le varie regole di transizione?
Grazie mille di nuovo, Giordano.
Ziosilvio
10-02-2004, 21:12
Originariamente inviato da ciottano
Mi domandavo come si potessero far accendere le caselle dell'automa, forse facendo visualizzare 1 e 0 rispettivamente per le caselle accese e spente?
Stai dicendo che l'alfabeto dell'automa cellulare è a due simboli, giusto?
Perché allora un modo è quello che hai appena detto.
Un altro è usare spazio e asterisco, che danno bene l'idea del "pieno" e "vuoto".
Ovviamente, dipende da cosa piace a te e da cosa vuole il tuo professore :)
Inoltre dovrei presentare l'evoluzione dell'automa in un file ASCII con record di 70 caratteri.
Questi 70 saranno le celle dell'array oppure gli step in cui applico le varie regole di transizione?
Stai dicendo che l'automa cellulare ha 70 celle, giusto?
Se è così, mi sembra che il requisito sia di creare un file di testo le cui righe siano le configurazioni dell'automa ai vari passi.
Dato che a ogni passo la configurazione ce l'hai, basta una funzione che tu chiami dopo ogni passo di computazione (e una volta all'inizio, per scrivere la configurazione iniziale), che scrive sul file una riga di simboli ASCII che rappresentano gli stati delle celle nei vari punti.
ciottano
10-02-2004, 21:34
Grazie ancora, in questi giorni vedi di rintracciare il professore e poi cerco di realizzarlo e faccio sapere come va, ciao, Giordano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.