View Full Version : KNOPILS 0.5 !! new
ominiverdi
10-02-2004, 14:43
e' uscito knopils 0.5
sul sito ci sono pero' poche informazioni, e di fatto non si capisce ancora su che versione di knoppix si basa, e la versione del kernel
qualcuno ne sa di piu'?
link per download http://knopils.linux.it/
edit: qualcuno usa questa distro anziche' knoppix?
gli aggiornamenti di knopils sono legati a quelli di knoppix: presumo abbiano cambiato il kernel (2.4.24) e aggiornato il kde (3.1.5)...........in genere il change log è uguale a quello di knoppix.
ominiverdi
10-02-2004, 20:31
ok, thnx
cmq lo sto scaricando, speriamo bene :D
ShadowThrone
10-02-2004, 20:33
lasciato scaricare in ufficio a 600 k/s :ciapet:
ominiverdi
10-02-2004, 20:36
azz!
a me con adsl sta macinando a 28-29 KB sec. :D
ShadowThrone
10-02-2004, 20:37
Originariamente inviato da ominiverdi
azz!
a me con adsl sta macinando a 28-29 KB sec. :D
a chi lo dici! :cry:
lo state dicendo entrambi a chi ha scaricato la vers. 3.3 col 56k! :D
(senza contare che scaricai i 3 cd della mandrake 9.0)
Originariamente inviato da friwer
lo state dicendo entrambi a chi ha scaricato la vers. 3.3 col 56k! :D
(senza contare che scaricai i 3 cd della mandrake 9.0)
hai una flat? :eek:
Originariamente inviato da Cimi
hai una flat? :eek:
ooooooooooohhhh yes! :yeah:
solo 37 ore a cd.............:eekk: :eekk: :eekk: :uh:
FuocoNero
10-02-2004, 21:54
Originariamente inviato da Cimi
hai una flat? :eek:
Probabilmente ha solo una grande pazienza
:D
ziobystek
16-02-2004, 17:41
raga qulkuno la ha provata?
ominiverdi
16-02-2004, 18:20
Originariamente inviato da ziobystek
raga qulkuno la ha provata?
io ma ho avuto dei problemi, forse l'ho masterizzata male
quando avvio mi da dei messaggi di errore (adesso non ricordo quale) e non va avanti
provata su scheda madre ASROCK K7S8XE+ (chipset SIS748), spero non sia la mainboard o il chipset non supportato a produrre l'errore?
:confused:
precedentemente avevo provato la 0.4 , su una altra mainboard, e funzionava bene
cmq appena ho trmpo rimasterizzo e la riprovo (sperem)
proprio oggi e' uscita la nuova versione di KNOPPIX aggiornata , mi pare pero' ancora col kernel vecchio...
chaosengine
16-02-2004, 19:55
Originariamente inviato da ziobystek
raga qulkuno la ha provata?
Provata proprio oggi su 2 pc tutto ok nessun problema.
Uguale alla sorella maggiore, con l'ultimi aggiornamenti inseriti
Originariamente inviato da ziobystek
raga qulkuno la ha provata?
io l'ho provata..solo che è che sia espertissimo..con la config in sig tutto bene;)
ominiverdi
17-02-2004, 02:39
scusate, la procedura per installare knopils su HD e' uguale a quella di knoppix? (stessi comandi?ehm... quali sono ? :confused: )
esistono piu' modi per installare knopils? quale conviene usare?
c'e' un sito con info dettagliate ecc.?
ma soprattutto, vale la pena installarla su HD come prestazioni ecc., o ha troppi lati negativi?
da neofita, ho sentito che non so per quale ragione (oscura?) non vale la pena installare su hd knoppix/knopils, e a quel punto meglio migrare verso mandrake, debian o qualcos'altro :confused: why?
x me che sono un imbranato di linux va bene una distro semplice come knopils, poi sta pure su un solo cd...
ah, come si installano applicaioni esterne su knopils? che versioni bisogna scaricare? (per debian, immagino?)
thnx :)
Serialcycler
17-02-2004, 10:42
Originariamente inviato da ominiverdi
scusate, la procedura per installare knopils su HD e' uguale a quella di knoppix? (stessi comandi?ehm... quali sono ?
per quanto mi risulta SOLO: knx-hdinstall
c'e' un sito con info dettagliate ecc.?
No!
ma soprattutto, vale la pena installarla su HD come prestazioni ecc., o ha troppi lati negativi?
Sono un paio d'anni che uso un sistema operativo con lati negativi e non me ne ero accorto.
da neofita, ho sentito che non so per quale ragione (oscura?) non vale la pena installare su hd knoppix/knopils, e a quel punto meglio migrare verso mandrake, debian o qualcos'altro
Se lo fai per la lingua posso citare mandrake, ma me ne lavo subito le mani.
x me che sono un imbranato di linux va bene una distro semplice come knopils, poi sta pure su un solo cd...
Come altre 20 distro almeno, è un fatto abbastanza normale, mentre non lo è il contrario.
ah, come si installano applicaioni esterne su knopils? che versioni bisogna scaricare? (per debian, immagino?)
Con "apt-get install nomeprogramma" ti installa e compila quello che vuoi, risolvendoti anche le dipendenze.
---
chi possiede Knopils 0.5 dica percortesia quale kernel utilizza.
Questo perchè:
2004-02-01 - E' uscita la knopILS 0.5 (01/02/2004)
Gli ultimi due aggiornamenti della release Knoppix 3.3 sono:
Knoppix_V3.3-2004-02-09 (09/02/2004)
Knoppix_V3.3-2004-02-16 (16/02/2004) che copre i buchi della precedente.
Non credo fino a prova contraria che possa avere l'ultimo Kernel dei due ultimi aggiornamenti di Knoppix, semplicemente perchè è uscita prima.
saluti ominiverdi
ominiverdi
17-02-2004, 15:31
Originariamente inviato da Serialcycler
per quanto mi risulta SOLO: knx-hdinstall
No!
Sono un paio d'anni che uso un sistema operativo con lati negativi e non me ne ero accorto.
Se lo fai per la lingua posso citare mandrake, ma me ne lavo subito le mani.
Come altre 20 distro almeno, è un fatto abbastanza normale, mentre non lo è il contrario.
Con "apt-get install nomeprogramma" ti installa e compila quello che vuoi, risolvendoti anche le dipendenze.
---
chi possiede Knopils 0.5 dica percortesia quale kernel utilizza.
Questo perchè:
2004-02-01 - E' uscita la knopILS 0.5 (01/02/2004)
Gli ultimi due aggiornamenti della release Knoppix 3.3 sono:
Knoppix_V3.3-2004-02-09 (09/02/2004)
Knoppix_V3.3-2004-02-16 (16/02/2004) che copre i buchi della precedente.
Non credo fino a prova contraria che possa avere l'ultimo Kernel dei due ultimi aggiornamenti di Knoppix, semplicemente perchè è uscita prima.
saluti ominiverdi
ti ringrazio per la risposta molto chiara! :)
motlo gentile
per l'installazione di KNOPPIX su HD ho trovato questa guida in italiano, me lo aveva segnalato qualcuno tempo fa http://marge.cineca.it/aventuri/public/knoppix/#introduction
Serialcycler
17-02-2004, 15:50
Originariamente inviato da ominiverdi
ti ringrazio per la risposta molto chiara! :)
motlo gentile
per l'installazione di KNOPPIX su HD ho trovato questa guida in italiano, me lo aveva segnalato qualcuno tempo fa http://marge.cineca.it/aventuri/public/knoppix/#introduction
La guida va benissimo.
Se hai la fortuna di possedere un p4 recente scarica Katonix ultima release, è uguale a knoppix, ma ottimizzato per gli ultimi processori con una velocità di boot ineguagliabile.
(è ottimizzato per l'installazione si hd) con lo script
kanotix-installer
buona serata
Originariamente inviato da ominiverdi
io ma ho avuto dei problemi, forse l'ho masterizzata male
quando avvio mi da dei messaggi di errore (adesso non ricordo quale) e non va avanti
provata su scheda madre ASROCK K7S8XE+ (chipset SIS748), spero non sia la mainboard o il chipset non supportato a produrre l'errore?
:confused:
precedentemente avevo provato la 0.4 , su una altra mainboard, e funzionava bene
cmq appena ho trmpo rimasterizzo e la riprovo (sperem)
proprio oggi e' uscita la nuova versione di KNOPPIX aggiornata , mi pare pero' ancora col kernel vecchio...
Hai più risolto?? perchè io ho una Asrock K7S8X (SIS746Fx) e non riesco ad istallare nessuna distribuzione.. (provata mandrake 9.0 e 9.1 e redhat9.0) stasera ho provato la KNOPILS.. ma niente.. dopo 40 minuti mi dice "benvenuto in knopils".. mi chiede dello scasi (che non ho) e se voglio i moduli per il floppy (e gli dico di no) a questo punto mi dice "looking cd" e mi ci rimanane una vita.. senza fare niente..
come avrete capito sono un niubbone assoluto.. ma ho il dubbio che il problema sia la MB..
cie e grazie.. :D
ominiverdi
18-02-2004, 01:24
Originariamente inviato da KOOK
Hai più risolto?? perchè io ho una Asrock K7S8X (SIS746Fx) e non riesco ad istallare nessuna distribuzione.. (provata mandrake 9.0 e 9.1 e redhat9.0) stasera ho provato la KNOPILS.. ma niente.. dopo 40 minuti mi dice "benvenuto in knopils".. mi chiede dello scasi (che non ho) e se voglio i moduli per il floppy (e gli dico di no) a questo punto mi dice "looking cd" e mi ci rimanane una vita.. senza fare niente..
come avrete capito sono un niubbone assoluto.. ma ho il dubbio che il problema sia la MB..
cie e grazie.. :D
no, non ho ancora riprovato, adesso provo a rimasterizzare ma mi fai venire il dubbio che dipenda proprio da chipset SIS
:muro: :muro: (cmq e' gia' da qualche mese che e' uscito, quindi dovrebbe essere supportato? :confused: )
se e' cosi' che faccio? cmq speriamo di no
appena riprovo faccio sapere qui :)
ominiverdi
18-02-2004, 01:27
Originariamente inviato da Serialcycler
La guida va benissimo.
Se hai la fortuna di possedere un p4 recente scarica Katonix ultima release, è uguale a knoppix, ma ottimizzato per gli ultimi processori con una velocità di boot ineguagliabile.
(è ottimizzato per l'installazione si hd) con lo script
kanotix-installer
buona serata
no, ho un xp amd
ma kanotix e' anche in italiano?
dici che e meglio di knopils, che cmq ha il vantaggio di essere gia' configurata in italiano, coi prog. in italiano ?
knopils mi piace x quello, oltre che xche' e' facile da usare x i niubbi come me :D
Serialcycler
18-02-2004, 07:11
Originariamente inviato da ominiverdi
no, ho un xp amd
ma kanotix e' anche in italiano?
dici che e meglio di knopils, che cmq ha il vantaggio di essere gia' configurata in italiano, coi prog. in italiano ?
knopils mi piace x quello, oltre che xche' e' facile da usare x i niubbi come me :D
Tieni pure Knopils.
Buona giornata
ominiverdi
18-02-2004, 16:48
rimasterizzato, non mi funzia :muro: :muro: :muro: :muro:
stesso errore,...
arriva al prompt:
premo invio
inizia a caricare, compare il pinguino in alto a sx, poi dopo un po' compare un messaggio di errore:
error scsi0, channel 0, ID0, lun0
raw sense data: 0FX, 0X00, ... ecc. ecc. ecc.
I/O error DEOB/00, current B0B .....
e queste righe di errore si ripetono all' infinito e non va avanti
:cry: :cry: :cry:
a questo punto sembra proprio la mainboard la causa (chipset SIS 748), ma il chipset e' uscito gia' qualche mese fa, possibile che non sia supportato? :muro: :muro:
inoltre non ho nulla di SCSI... sara forse il SATA? (cmq da bios l'ho disabilitato!)
ho provato ad avviare anche in modalita' FAILS SAFE, stessa cosa, stessi errori...
c'e' qualche sito dove si puo' capire se la propria scheda madre/chipset e' supportato dalla tal distro linux, e tal versione linux? :confused:
nel frattempo provero' (forse) con la mandrake...
EsxcepscionalInglisc
18-02-2004, 17:13
io ti posso dire che la Knopils0.5 l'ho provata su 3 pc e su tutti e 3 mi è andata da dio: un pentium266 un duron650 e il mio athalon1800+, con schede rispettivamente Sis, Asus e Gigabyte.
Penso che sia il tuo chipset che crei casini, in quanto la mia vetusta Sis me l'ha beccata al volo ^__^
ominiverdi
18-02-2004, 20:16
strano pero', ma conta cosi' tanto il chipset? :muro:
cmq il sis 748 e' uscito da qualche mese, se la causa dovesse essere proprio il chipset, posso sperare che prima o poi le nuove versioni lo supporteranno?
non puo' dipendere ad esempio dal BIOS, ad es. con un aggiornamento bios... o non c'entra nulla?
la stessa mobo sotto win e' stabilissima
a me con il sis 746fx (sempre asrock) faceva la stessa cosa con la mandrake 9.0 e 9.1 .. invece con la red hat 9.0 andava un po' avanti.. ma impossibile da istallare.. ed ora con knopils mi va molto più avanti ma non riesco ad istallarla ugualmente.. mi rimane un sacco di tempo a fare dei loop sempre con scsi e ide ed alla fine quando cerca qualcosa sul cd.. non succede niente per un tempo indeterminato..
eppure il 746fx è da molto più tempo che è in giro.. e che cavolo :cry:
Qui (http://forum.hardware.fr/hardwarefr/Hardware/sujet-578194-1.htm) ho trovato questo :
parlando delle MB col sis 746fx e 748
5- et Linux ?
--------------
Dans les 1ères versions de la carte et avec un bios ancien, il fallait lancer l'install avec l'option noapic. Sinon aucune distrib ne s'installait (redhat, mandrake 8.0 à 9.0, knoopix, slackware).
Mais depuis, les dernières révisions du noyau (testé avec un 2.4.23) ne posent plus de problème avec l'APIC et permettent d'exploiter plus de 15 IRQ, du moins sur une MSI 745 Ultra (SiS 745). De plus, sur la MSI à partir du BIOS 1.6 il n'y avait plus de plantages, même sur les anciens noyaux, mais pas de support de l'IO APIC (donc irq limitées à 15).
Il semble donc que les anciens BIOS soient mal configurés...
-> donc mettre le bios à jour pour Linux.
è in francese ma si capisce..
in pratica dice di disabilitare APIC e di usare un bios recente..
ominiverdi
19-02-2004, 00:56
Originariamente inviato da KOOK
a me con il sis 746fx (sempre asrock) faceva la stessa cosa con la mandrake 9.0 e 9.1 .. invece con la red hat 9.0 andava un po' avanti.. ma impossibile da istallare.. ed ora con knopils mi va molto più avanti ma non riesco ad istallarla ugualmente.. mi rimane un sacco di tempo a fare dei loop sempre con scsi e ide ed alla fine quando cerca qualcosa sul cd.. non succede niente per un tempo indeterminato..
eppure il 746fx è da molto più tempo che è in giro.. e che cavolo :cry:
buono (si fa per dire :muro: ) a sapersi...
forse bisognerebbe mandare una mail agli sviluppatori di linux e segnalare il bug con le asrock chipset SiS, che dici?
o forse e' la asrock che dovrebbe fare meglio i bios e renderli compatibili con linux? :confused:
edit: ho cercato adesso su internet, e ho tovato anche io commenti poco confortanti, nemmeno mandrake 9.2 pare funzioni :muro:
si parla sempre di questo "APIC"
domani provo ad aprire qualche 3D sul sito di OCWORKBENCH sezione asrock, vediamo che dicono
Preso da QUI (http://www.holyword.it/aragorn/ECS%20K7S5A%20Unofficial%20Faq%20Ver%2072.txt) (FAQ per ECS k7s5a - SIS735)
22) Ehi Aragorn...che caspita e' il l'"IO APIC" nel bios?
22) Funzione che permette di avere (chiaramente emulati) più IRQ per le periferiche (fino a 24).
La sua attivazione comporta il dover reinstallare l' OS e un calo
di prestazioni nel sistema...morale: lasciatelo disattivato!
se il problema si risolve semplicemente disabilitandolo.. (a meno che non si abbiano conflitti mostruosi) :D
appena posso provo.. certo poi non so se l'e-mail è da mandare alla sis o alla asrock.. e cmq possibile che se è prob di bios ancora non abbiano risolto??
P.S.
il mio inglese fa schifo.. se vuoi (e puoi) scrivere una mail mandamene una copia così la impupazzo un po' e la mando anche io.. 2 segnalazioni sono sempre meglio di 1 ;)
ciao
ominiverdi
19-02-2004, 13:31
Originariamente inviato da KOOK
Preso da QUI (http://www.holyword.it/aragorn/ECS%20K7S5A%20Unofficial%20Faq%20Ver%2072.txt) (FAQ per ECS k7s5a - SIS735)
22) Ehi Aragorn...che caspita e' il l'"IO APIC" nel bios?
22) Funzione che permette di avere (chiaramente emulati) più IRQ per le periferiche (fino a 24).
La sua attivazione comporta il dover reinstallare l' OS e un calo
di prestazioni nel sistema...morale: lasciatelo disattivato!
se il problema si risolve semplicemente disabilitandolo.. (a meno che non si abbiano conflitti mostruosi) :D
appena posso provo.. certo poi non so se l'e-mail è da mandare alla sis o alla asrock.. e cmq possibile che se è prob di bios ancora non abbiano risolto??
P.S.
il mio inglese fa schifo.. se vuoi (e puoi) scrivere una mail mandamene una copia così la impupazzo un po' e la mando anche io.. 2 segnalazioni sono sempre meglio di 1 ;)
ciao
mi sono iscritto ieri su ocworchbench, dove vengono sviluppati bios beta per le asrock.
l'amministratore del sito ha aperto un 3D nel quale dice che sta sviluppando un bios "fantastico" , non so magari risolve anche i problemi con linux (spero)
il forum e' questo http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/ultimatebb.cgi?ubb=forum&f=30
poi vedo se hanno accettato l'iscrizione e posto un 3D specifico...
e do un'occhiata anche sul sito asrock e SIS x vedere se c'e' una voce feedback, in quel caso mando una email
ominiverdi
19-02-2004, 19:37
Originariamente inviato da KOOK
Preso da QUI (http://www.holyword.it/aragorn/ECS%20K7S5A%20Unofficial%20Faq%20Ver%2072.txt) (FAQ per ECS k7s5a - SIS735)
22) Ehi Aragorn...che caspita e' il l'"IO APIC" nel bios?
22) Funzione che permette di avere (chiaramente emulati) più IRQ per le periferiche (fino a 24).
La sua attivazione comporta il dover reinstallare l' OS e un calo
di prestazioni nel sistema...morale: lasciatelo disattivato!
se il problema si risolve semplicemente disabilitandolo.. (a meno che non si abbiano conflitti mostruosi) :D
appena posso provo.. certo poi non so se l'e-mail è da mandare alla sis o alla asrock.. e cmq possibile che se è prob di bios ancora non abbiano risolto??
P.S.
il mio inglese fa schifo.. se vuoi (e puoi) scrivere una mail mandamene una copia così la impupazzo un po' e la mando anche io.. 2 segnalazioni sono sempre meglio di 1 ;)
ciao
mi hanno accettato l'iscrizione, ho aperto un 3D qui http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=30&t=003248
vediamo se risponde l'amministratore e che ne dice (vistro che sta lavorando a un nuovo bios x asrock), sperando capisca l'inglese maccheronico :eek:
grazie.. ho visto anche la risposta che ti ha dato.. ma come lo disabilito da bios l'ACPI?? ho guardato ma non ho nessuna voce simile sul bios...
ancora graize per avermi tenuto aggiornato
ominiverdi
19-02-2004, 22:22
ho visto adesso la risposta
l'utente dice:
--------------------------------------------------------------------------------
You can install Linux by disabling ACPI during the installation. Unfortunally the ACPI in the Bios isn´t compatible with Linux distributions and can´t be disabled there so only installing Linux in non ACPI mode does work.
in sintesi dice che nel BIOS al momento non c'e' una voce per disabilitare l'ACPI (incompatibile con linux), e che quindi rimane sempre abilitato...
e che l'unica possibilita' e' installare linux in modalita' NON-ACPI
ammesso che quello che dice sia vero (nel frattempo vediamo se si fa sentire anche l'amministratore, o chi sviluppa i bios), come si fa a installare linux disabilitando l'acpi? (modalita' non-acpi)
se po' fa? :confused:
edit: ho visto adesso che diversi utenti dicono di non aver avuto problemi con alcune distro linux
Funziona! :D
al boot mettendo knoppix noapic funge..
certo poi purtroppo il modem della telezoz in comodato d'uso (fastrate usb 100) non c'è verso di farlo andare.. e provando ad aprire dei files .rar non me li ha aperti come dei .pdf bho..
domandina.. ma disabilitando l'apic cosa comporta oltre all'avere meno irq??
ominiverdi
20-02-2004, 23:08
Originariamente inviato da KOOK
Funziona! :D
al boot mettendo knoppix noapic funge..
certo poi purtroppo il modem della telezoz in comodato d'uso (fastrate usb 100) non c'è verso di farlo andare.. e provando ad aprire dei files .rar non me li ha aperti come dei .pdf bho..
domandina.. ma disabilitando l'apic cosa comporta oltre all'avere meno irq??
ottimo!!!!!!!
emh, visto che sono un niubbone... che devo scrivere esattamente appena arriva il prompt coi : ?
:confused: :D
:D
boot: knoppix noapic
cmq se metti il cd sotto windows ti si apre una finestra dove tra le altre cose ci sono i comandi che puoi dare al boot..
fammi sapere
ciao
ominiverdi
21-02-2004, 15:09
Originariamente inviato da KOOK
:D
boot: knoppix noapic
cmq se metti il cd sotto windows ti si apre una finestra dove tra le altre cose ci sono i comandi che puoi dare al boot..
fammi sapere
ciao
ottimo grazie!!!
appena ho tempo provo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.